Segnali TV a Franciacorta e ovest bresciano

hurricanebs ha scritto:
ho scoperto in una vecchia discussione perchè il 23 della rai è cosi suscettibile di problemi con l'intervallo di guardia(vedi mia zona e limitrofe).
in sostanza perchè il 23 della rai è stato strutturato per poter trasmettere più dati possibili a causa proprio dei tg regionali che occupano parecchio spazio. mentre il 26 e 30 sono in teoria più stabili ossia anno una possibilità di ricevere più errori senza andare fuori dall'intervallo di guardia.
a questo punto mi chiedo.... cosa costava alla rai utilizzare ancora la banda vhf e sfruttare il 23 per i tg regionali????:eusa_whistle:
inoltre...possibile che i costruttori di decoder non possano fare un software per rendere meno problematici i decoder coi problemi dell'intervallo di guardia????
 
hurricanebs ha scritto:
se il 55 è libero spero lo utilizzino a tappeto per separare il mux 23. se spostano i regionali(rai3) sul 55 possono ottimizzare il 23:icon_cool:
da quel che ho saputo la rai non può accender altro quindi è puntotv che per ovviare ai problemi del 54 passerà sul 55 ci scommetto
 
liriometeo ha scritto:
da quel che ho saputo la rai non può accender altro quindi è puntotv che per ovviare ai problemi del 54 passerà sul 55 ci scommetto
si ma otg-tv parlava di novita anche se non ho capito bene se il sopratutto era riferito alla franciacorta o al ch55
secondo me si tratta di un mux che ancora non riceviamo facilmnte non un mux nazionale in quanto hanno le loro freq. a disposizione e poi comunque se non si sa da dove dovrebbe trasmettere difficile che tutti lo ricevano

ho cavoli non è che a otg-tv hanno dato il compito di vendicarsi di noi i tecnici di mds per ''l'ironia'' dei giorni scorsi :D :D
 
onirbs ha scritto:
E cos'è repubblica tv?
repubblica tv mux reteA2 ch33 570mhz
anche se io preferirei il mux retea1 ch44 658mhz
ma dubito che possano essere loro visto che le frequenze sono libere

comunque ci aspetta un'altra bella settimana mds che dovrebbe attivare questa novita che non si sa che sia e poi la neve (speriamo poca e solo sui monti)
 
hurricanebs ha scritto:
ho scoperto in una vecchia discussione perchè il 23 della rai è cosi suscettibile di problemi con l'intervallo di guardia(vedi mia zona e limitrofe).
in sostanza perchè il 23 della rai è stato strutturato per poter trasmettere più dati possibili a causa proprio dei tg regionali che occupano parecchio spazio. mentre il 26 e 30 sono in teoria più stabili ossia anno una possibilità di ricevere più errori senza andare fuori dall'intervallo di guardia.
a questo punto mi chiedo.... cosa costava alla rai utilizzare ancora la banda vhf e sfruttare il 23 per i tg regionali????:eusa_whistle:

non lo avevamo già detto ?

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2191363&postcount=1995
 
liriometeo ha scritto:
io dico puntotv che passerà sul 55 poi vediamo chi ha ragione...

se fosse in via definitiva l'assegnazione del ch 55 non sarebbe male come ipotesi visto che fra un paio d'anni devono abbandonare le freq. dal 61 al 69
 
wiz71 ha scritto:
Caspita il mio Wiz è un mito, anche io ho fatto lo stesso pensiero, che proprio tu per primo lo avevi spiegato e poi anche il discorso di gandosso per palazzolo con valcava ... mah ... le antenne di palazzolo non sono girate verso valcava ... però è anche vero che io il 69 dal M.O. lo ricevevo anche girando l'antenna di 45 gradi rispetto al monte orfano, male, a volte si vedeva a volte no ma entrava lo stesso.
 
Anche io, come Wiz71, pensavo che Gandosso fosse troppo a nord rispetto a valcava per poter entrare su un'antenna puntata su valcava..
Con decoder da 30 euro becco TT con qualità 50% e pontenza 50%, con decoder integrato su Sony bravia si vede ancora peggio.
 
onirbs ha scritto:
Caspita il mio Wiz è un mito, anche io ho fatto lo stesso pensiero, che proprio tu per primo lo avevi spiegato e poi anche il discorso di gandosso per palazzolo con valcava ... mah ... le antenne di palazzolo non sono girate verso valcava ... però è anche vero che io il 69 dal M.O. lo ricevevo anche girando l'antenna di 45 gradi rispetto al monte orfano, male, a volte si vedeva a volte no ma entrava lo stesso.

Mitomane non mito.....:doubt:
Appunto a volte si vede a volte no, quindi non è un puntamento corretto.
La maggior parte delle antenne a Palazzolo in banda V punta Valcava, ma pensare di agganciare Gandosso in modo che il segnale risulti stabile senza mettere mano all'antenna, mi pare abbastanza esoso, se poi ci vogliamo affidare alla fortuna quello è un altro discorso.
 
flateric ha scritto:
Anche io, come Wiz71, pensavo che Gandosso fosse troppo a nord rispetto a valcava per poter entrare su un'antenna puntata su valcava..
Con decoder da 30 euro becco TT con qualità 50% e pontenza 50%, con decoder integrato su Sony bravia si vede ancora peggio.

Secondo te è un segnale fruibile senza toccare l'antenna o no? non ho capito :eusa_think:
 
wiz71 ha scritto:
Mitomane non mito.....:doubt:
Appunto a volte si vede a volte no, quindi non è un puntamento corretto.
La maggior parte delle antenne a Palazzolo in banda V punta Valcava, ma pensare di agganciare Gandosso in modo che il segnale risulti stabile senza mettere mano all'antenna, mi pare abbastanza esoso, se poi ci vogliamo affidare alla fortuna quello è un altro discorso.

io lo prendo abbastanza bene teletutto e soprattutto è perfettamente stabile. dovrei verificare cose succede in caso di tempo brutto. magari domenica do un'occhio;)
 
Oggi pomeriggio ho notato (con soddisfazione) che il numero di antenne che guardano il Monte Orfano comincia a crescere qui nella mia zona.
Se si diffonde la voce, le girano tutti e smettono di tormentare il decoder con le tanto pubblicizzate scansioni inutili (ne so qualcosa anch'io che, tempo fa, ho sfondato i tasti del telecomando). ;) :D
 
IPPOGRIFO ha scritto:
Oggi pomeriggio ho notato (con soddisfazione) che il numero di antenne che guardano il Monte Orfano comincia a crescere qui nella mia zona.
Se si diffonde la voce, le girano tutti e smettono di tormentare il decoder con le tanto pubblicizzate scansioni inutili (ne so qualcosa anch'io che, tempo fa, ho sfondato i tasti del telecomando). ;) :D
pensa che fra qualche tempo potrai vantarti di essere stato fra i primi a girare l'antenna verso M.O. e ne hai le prove qui sul forum :D
 
hurricanebs ha scritto:
io lo prendo abbastanza bene teletutto e soprattutto è perfettamente stabile. dovrei verificare cose succede in caso di tempo brutto. magari domenica do un'occhio;)
:D va bene accettiamo il brutto x domenica ma niente neve la prossima settimana :D

daccordo che volete controllare che tutto sia a posto ma non sarebbe ora cha arrivi la primavera ? magari con il caldo ci sono altri problemi di ricezione e visto che i tecnici sono da queste parti meglio approfittarne
 
flateric ha scritto:
E' appena accettabile su decoder esterno, non fruibile sul Sony con decoder interno.

Ecco qui ti volevo :
Il segnale non è nei parametri per la corretta visualizzazione, poi ci sta che un decoder riesca fare il miracolo, ma non possiamo parlare di adeguata ricezione,
in quanto l'antenna non è correttamente puntata, e la qualità data dai decoder come sempre fa poco testo.
 
liriometeo ha scritto:
portate pazienza... basta legger il forum e si capisce cosa arriva , io con teletutto sono aposto certo che se vedessi anche repubblicatv ... ehehe scherzi a parte sono soddisfatto ora:D
Ho visto adesso, io repubblica tv la prendo sul 33, ma è la tv dei comunisti :badgrin: adesso cerco di fare quell'impianto di cui parlava Guibar e la giro su di te io non so che farmente :lol: :lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso