ho scoperto in una vecchia discussione perchè il 23 della rai è cosi suscettibile di problemi con l'intervallo di guardia(vedi mia zona e limitrofe).
in sostanza perchè il 23 della rai è stato strutturato per poter trasmettere più dati possibili a causa proprio dei tg regionali che occupano parecchio spazio. mentre il 26 e 30 sono in teoria più stabili ossia anno una possibilità di ricevere più errori senza andare fuori dall'intervallo di guardia.
a questo punto mi chiedo.... cosa costava alla rai utilizzare ancora la banda vhf e sfruttare il 23 per i tg regionali????