Carsoli prurtroppo è una zona "televisivamente depressa".
E' stata parzialmente switchata (solo per i segnali RAI e Mediaset) con la prov. di Roma perché il sito RAI di zona serve molti comuni Laziali (infatti in analogico trasmetteva da sempre RAI 3 Lazio sul ch. 69).
In questa zona è possibile ricevere esclusivamente:
- Oricola, per la RAI e Rete Blu Sat 2000;
- Pereto - Madonna dei Bisognosi, per Mediaset e altri privati;
- Carsoli Castello (mini impianto privato per le zone più interne della città);
- Tufo Alto (mini impianto privato per le le frazioni carseolane di Tufo Alto e Tufo Basso).
I segnali digitali nazionali disponibili dai siti sopra menzionati sono soltanto: RAI Mux 1 (ch. 06 da Oricola e 12 da Tufo Alto), Mediaset 1, Mediaset 2 e Mediaset 4. Dai mini impianti citati, dei Mux Mediaset è presente solo il 4.
I segnali a carattere locale trasmessi da questi siti sono rimasti in analogico, in attesa del masterplan delle frequenze per lo switch abruzzese.
Rete 8 trasmette in analogico sul ch. 26 (da Pereto), già assegnato alla RAI per il Mux 3 nelle altre aree all-digital.
Rete Blu SAT 2000 fa eccezione, perché ha invece switchato in digitale, ma occupa da Oricola il ch.58, già concesso in altre aree all-digital a Mediaset per la sperimentazione del Mux 6.
RAI 3 Abruzzo trasmette in analogico sul ch. 50 con potenza ridotta e irradiazione limitata su Carsoli e Pereto.
Nell'area di Carsoli purtroppo è impossibile ricevere altri segnali, tipo i quattro Mux TIMB, malgrado siano presenti dal sito poco distante di Arsoli - Piani Uggi (RM), in quanto completamente schermato dall'orografia locale.
In pratica, i comuni Laziali serviti da Oricola e Pereto ricevono tranquillamente anche il sito di Arsoli, mentre la Piana di Carsoli (e dintorni) può ricevere solo Oricola e Pereto (più Carsoli Castello, solo per la città di Carsoli, e Tufo Alto, solo per le frazioni di Tufo Basso e Tufo Alto).
