Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Freak71 ha scritto:
Attivato Rete 8 nel mux sul ch 66 dalla maiella. Il canale si aggiunge a Telemare.
bye

Qui da a noi a Carsoli AQ non è molto tempo che è attivo in analogico,sapete se prossimamente sarà digitalizzato?
A presto
 
Becchi il mux se ricevi il ch 54 da Cocullo, oppure il ch 69 da Monte Cimarani (non so se Carsoli è coperta da questi segnali).
bye
 
Carsoli prurtroppo è una zona "televisivamente depressa".
E' stata parzialmente switchata (solo per i segnali RAI e Mediaset) con la prov. di Roma perché il sito RAI di zona serve molti comuni Laziali (infatti in analogico trasmetteva da sempre RAI 3 Lazio sul ch. 69).

In questa zona è possibile ricevere esclusivamente:
- Oricola, per la RAI e Rete Blu Sat 2000;
- Pereto - Madonna dei Bisognosi, per Mediaset e altri privati;
- Carsoli Castello (mini impianto privato per le zone più interne della città);
- Tufo Alto (mini impianto privato per le le frazioni carseolane di Tufo Alto e Tufo Basso).

I segnali digitali nazionali disponibili dai siti sopra menzionati sono soltanto: RAI Mux 1 (ch. 06 da Oricola e 12 da Tufo Alto), Mediaset 1, Mediaset 2 e Mediaset 4. Dai mini impianti citati, dei Mux Mediaset è presente solo il 4.
I segnali a carattere locale trasmessi da questi siti sono rimasti in analogico, in attesa del masterplan delle frequenze per lo switch abruzzese.
Rete 8 trasmette in analogico sul ch. 26 (da Pereto), già assegnato alla RAI per il Mux 3 nelle altre aree all-digital.
Rete Blu SAT 2000 fa eccezione, perché ha invece switchato in digitale, ma occupa da Oricola il ch.58, già concesso in altre aree all-digital a Mediaset per la sperimentazione del Mux 6.
RAI 3 Abruzzo trasmette in analogico sul ch. 50 con potenza ridotta e irradiazione limitata su Carsoli e Pereto.

Nell'area di Carsoli purtroppo è impossibile ricevere altri segnali, tipo i quattro Mux TIMB, malgrado siano presenti dal sito poco distante di Arsoli - Piani Uggi (RM), in quanto completamente schermato dall'orografia locale.
In pratica, i comuni Laziali serviti da Oricola e Pereto ricevono tranquillamente anche il sito di Arsoli, mentre la Piana di Carsoli (e dintorni) può ricevere solo Oricola e Pereto (più Carsoli Castello, solo per la città di Carsoli, e Tufo Alto, solo per le frazioni di Tufo Basso e Tufo Alto). :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Glucosio ha scritto:


NON CREDO CHE SIA UNA COSA POSSIBILE, FARE LO SWITCH OFF NELLE MARCHE E NON IN ABRUZZO E MOLISE. DAL PUNTO DI VISTA TECNICO PRATICAMENTE IMPOSSIBILE I SEGNALI ANALOGICI DELLA MAJELLA ANDREBBERO AD INTERFERIRE IN MANIERA ECCESSIVA SULLE MARCHE IL MONTE CONERO E LA MAJELLA SI GUARDANO
 
Ma i ripetitori a Rapino non vengono messi sulla stessa postazione? Io da Mafalda continuo a ricevere solo il ch 39 e ch59, niente mux 62 e 66(d-free e telemare con l'ultimo rete8, che in analogico vedo bene)
Stessa cosa a San Salvo Marina...lì in più prendo solo tlt molise!!!
 
a proposito di rete 8,è un pò di tempo che si vede perfettamente,prima si vedeva abbastanza maluccio...c'è stato un aumento della potenza del segnale,tra le tante delusioni una piccola cosa buona ;)

per quanto riguarda le postazioni in siti laziali io ricevo con segnale normale-buono il ch 38 ma nn riceve nessun canale poichè dedicato alla telefonia (mediaset dvb-h)...probabilmente viene da rocca canterano,non vicinissimo e + distante rispetto a piani uggi ma maggiormente aperto in quella direzione (SSW)

tra gli altri il 22 di canale italia 2 dal guadagnolo solo in caso di pioggia,ed il ch 21 di tele A+ sempre solo in caso di pioggia per propagazione...quest'ultimo da mentorella in cima al guadagnolo...per il resto non giungono altri segnali digitali...
 
Mi inserisco nella discussione perché a breve avremo la riunione di condominio in cui si parlerà anche dell'adeguamento dell'antenna, e avevo letto in precedenza che lo switch off in abruzzo (scrivo da Pescara) era previsto nella seconda metà del 2011. Dal titolo del thread leggo il 2012: posto che il forum ha in genere ragione :)D ), da dove si possono attingere informazioni "ufficiali" a riguardo?

Grazie in anticipo! ;)
 
Leggo e riporto questo: L’emittente Telemare del Gruppo RTA ha iniziato le trasmissioni in tecnologia digitale terrestre ed è già possibile sintonizzare il suo canale, ricevendo le trasmissioni irradiate dalle postazioni di Maiella (canale 66), San Silvestro (canale 61), Teramo (canale 54), Montorio al Vomano (canale 28), Monte Pallano (canale 61) e Campli (canale 30). Nei prossimi giorni l'intera rete sarà digitalizzata, anticipando la scadenza del 30 giugno che metterà fine alla trasmissione in tecnologia analogica nella nostra regione. Molte le regioni che sono già passate a questo sistema trasmissivo, mentre l’Abruzzo passerà al digitale entro il primo semestre 2011.
 
lanzone ha scritto:
Leggo e riporto questo: L’emittente Telemare del Gruppo RTA ha iniziato le trasmissioni in tecnologia digitale terrestre ed è già possibile sintonizzare il suo canale, ricevendo le trasmissioni irradiate dalle postazioni di Maiella (canale 66), San Silvestro (canale 61), Teramo (canale 54), Montorio al Vomano (canale 28), Monte Pallano (canale 61) e Campli (canale 30). Nei prossimi giorni l'intera rete sarà digitalizzata, anticipando la scadenza del 30 giugno che metterà fine alla trasmissione in tecnologia analogica nella nostra regione. Molte le regioni che sono già passate a questo sistema trasmissivo, mentre l’Abruzzo passerà al digitale entro il primo semestre 2011.

Atteggiamento da prendere come esempio per tutte le altre emittenti locali, contro questa inispiegabile burocrazia di Romani & Co.
 
Telemare in questo modo, non si farà vedere dagli utenti che il decoder nemmeno lo hanno!!
Un bel passo avanti :D

Se lo fanno tutti insieme, sarebbe meglio.
 
lanzone ha scritto:
Leggo e riporto questo: L’emittente Telemare del Gruppo RTA ha iniziato le trasmissioni in tecnologia digitale terrestre ed è già possibile sintonizzare il suo canale, ricevendo le trasmissioni irradiate dalle postazioni di Maiella (canale 66), San Silvestro (canale 61), Teramo (canale 54), Montorio al Vomano (canale 28), Monte Pallano (canale 61) e Campli (canale 30). Nei prossimi giorni l'intera rete sarà digitalizzata, anticipando la scadenza del 30 giugno che metterà fine alla trasmissione in tecnologia analogica nella nostra regione. Molte le regioni che sono già passate a questo sistema trasmissivo, mentre l’Abruzzo passerà al digitale entro il primo semestre 2011.

Condivido anche se appare un po' strano.
 
lanzone ha scritto:
Leggo e riporto questo: L’emittente Telemare del Gruppo RTA ha iniziato le trasmissioni in tecnologia digitale terrestre ed è già possibile sintonizzare il suo canale, ricevendo le trasmissioni irradiate dalle postazioni di Maiella (canale 66), San Silvestro (canale 61), Teramo (canale 54), Montorio al Vomano (canale 28), Monte Pallano (canale 61) e Campli (canale 30). Nei prossimi giorni l'intera rete sarà digitalizzata, anticipando la scadenza del 30 giugno che metterà fine alla trasmissione in tecnologia analogica nella nostra regione. Molte le regioni che sono già passate a questo sistema trasmissivo, mentre l’Abruzzo passerà al digitale entro il primo semestre 2011.

Se l'abruzzo dovrà essere digitalizzata entro il 30 Giugno.. la tv, come ad esempio Mediaset dovrebbe scrivere l'avviso sulle loro emittenti come è stato per il passaggio delle altre regioni (Telespettatori Dell'abruzzo dal 30 Giugno tutti i canali rai mediaset la7 saranno visibili solo su digitale terrestre, se non l'avete, procuratevi un decoder o un televisore con digitale terrestre incorporato)
 
andry85 ha scritto:
a proposito di rete 8,è un pò di tempo che si vede perfettamente,prima si vedeva abbastanza maluccio...c'è stato un aumento della potenza del segnale,tra le tante delusioni una piccola cosa buona ;)

per quanto riguarda le postazioni in siti laziali io ricevo con segnale normale-buono il ch 38 ma nn riceve nessun canale poichè dedicato alla telefonia (mediaset dvb-h)...probabilmente viene da rocca canterano,non vicinissimo e + distante rispetto a piani uggi ma maggiormente aperto in quella direzione (SSW)

tra gli altri il 22 di canale italia 2 dal guadagnolo solo in caso di pioggia,ed il ch 21 di tele A+ sempre solo in caso di pioggia per propagazione...quest'ultimo da mentorella in cima al guadagnolo...per il resto non giungono altri segnali digitali...
Attivato telesirio analogico ch 37 m.dei bisognosi:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
pantofola ha scritto:
Attivato telesirio analogico ch 37 m.dei bisognosi:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Ossignore... :icon_bounce:
Un'attivazione ANALOGICA a metà del 2011, soprattutto in un area (quasi) all-digital... Nun ze po' proprio senti'! :doubt: :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Ossignore... :icon_bounce:
Un'attivazione ANALOGICA a metà del 2011, soprattutto in un area (quasi) all-digital... Nun ze po' proprio senti'! :doubt: :D

salve

si sono tolti questa ultima soddisfazione di attivare in analogico :D .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso