Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Soliti problemi di logo per infospazio: la tv che non esiste!
Ora trasmettono col solo logo grafico di telitalia!
Bah...!
 
Safari75 ha scritto:
Soliti problemi di logo per infospazio: la tv che non esiste!
Ora trasmettono col solo logo grafico di telitalia!
Bah...!
Il bello è che spendono un casino di soldi in pubblicità per diffondere il logo di Infospazio TV (negli studi televisivi, stampato sui furgoni, ecc...) quando in realtà non potrebbero dato che non si tratta di niente di registrato. Questi so fuori! :doubt:
 
Otg Tv ha scritto:
Era provvisorio ed è stato eliminato
Scusa otg, quando è stato eliminato?
lo vorrei sapere perchè in una località interna di reggio calabria, servita da un ripetitore locale, da Natale non si vede più il mux 1 (ch 35)? Ho chiamato Raiway ma dicono che forse è un problema del mio impianto.. il fatto è che tutti gli altri mux si vedono benissimo e perfino il mux1 Sicilia! Non vorrei che quel ripetitore ricevesse dal CH 11 di messina e non l'hanno aggiornato

grazie
 
pietrino82 ha scritto:
Scusa otg, quando è stato eliminato?
lo vorrei sapere perchè in una località interna di reggio calabria, servita da un ripetitore locale, da Natale non si vede più il mux 1 (ch 35)? Ho chiamato Raiway ma dicono che forse è un problema del mio impianto.. il fatto è che tutti gli altri mux si vedono benissimo e perfino il mux1 Sicilia! Non vorrei che quel ripetitore ricevesse dal CH 11 di messina e non l'hanno aggiornato

grazie


Andydj ha scritto:
Se non sbaglio quell'H1 aveva carattere temporaneo , probabilmente è stato spento per via dei futuri test in Dvb-t2 della rai sempre sul canale H1


http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3362925&postcount=8701

Dal 30 gennaio circa
 
La dismissione del ch H1 (11 VHF) da messina verso reggio e villa s.g ha creato non pochi problemi perchè il rendimento della banda VHF in zone montuose è ben superiore alla banda UHF infatti dove prima il ch11 funzionava il ch35 adesso da qualche problema (ha dato parecchio lavoro in questi giorni)

qualche problema più serio invece lo da il ch40 che risulta inferiore agli altri mux rai sia puntando messina che puntando gambarie
 
Ultima modifica:
Dopo mesi torna avvedersi mux Soverato 1 canale 23 “ Potenza discreta qualità buona “ sinceramente non so se da M tiriolo m scavo m contessa Gasperina ……..:eusa_whistle:
 
arsa68 ha scritto:
Dopo mesi torna avvedersi mux Soverato 1 canale 23 “ Potenza discreta qualità buona “ sinceramente non so se da M tiriolo m scavo m contessa Gasperina ……..:eusa_whistle:
Non da Tiriolo, al massimo da Gagliano di Catanzaro.
 
easysat ha scritto:
La dismissione del ch H1 (11 VHF) da messina verso reggio e villa s.g ha creato non pochi problemi perchè il rendimento della banda VHF in zone montuose è ben superiore alla banda UHF infatti dove prima il ch11 funzionava il ch35 adesso da qualche problema (ha dato parecchio lavoro in questi giorni)

qualche problema più serio invece lo da il ch40 che risulta inferiore agli altri mux rai sia puntando messina che puntando gambarie
L'11 VHF lo stanno liberando perché, appena autorizzati (credo che manchi poco), verra acceso il Mux5 per la sperimentazione del DVB-T2.
 
segnali lametini

volevo evidenziare quello che ho notato in questi giorni di maltempo, e condividere le vs opinioni.
diciamo che oramai mi sembra che molti segnali nella mia zona (lamezia sud ) si sono stabilizzati gli unici problemi li trovo su rai (ch26)-rai (ch40 )rete a (ch 42 ) sopratutto sui ch 26 & 42 la qualità alcune volte va a zero.
ebbene in questi giorni o notato che quando non trasmettevano i ch 27 (essetv ) & ch 41 (cityone ) ambedue da curinga, il 26/40/42 arrivavano con qualità al 100 %. dipende che trasmettono troppo forte e disturbano i canali adiacenti ?
 
Lamezia Provincia ha scritto:
volevo evidenziare quello che ho notato in questi giorni di maltempo, e condividere le vs opinioni.
diciamo che oramai mi sembra che molti segnali nella mia zona (lamezia sud ) si sono stabilizzati gli unici problemi li trovo su rai (ch26)-rai (ch40 )rete a (ch 42 ) sopratutto sui ch 26 & 42 la qualità alcune volte va a zero.
ebbene in questi giorni o notato che quando non trasmettevano i ch 27 (essetv ) & ch 41 (cityone ) ambedue da curinga, il 26/40/42 arrivavano con qualità al 100 %. dipende che trasmettono troppo forte e disturbano i canali adiacenti ?
dimenticavo che ovviamente videocalabria non si vede dal giorno che dicono di aver potenziato,infatti anche su fb c'è un gran parlare che in zona non trovano piu' cityone (mux videocalabria lcn 190 )
 
Lamezia Provincia ha scritto:
volevo evidenziare quello che ho notato in questi giorni di maltempo, e condividere le vs opinioni.
diciamo che oramai mi sembra che molti segnali nella mia zona (lamezia sud ) si sono stabilizzati gli unici problemi li trovo su rai (ch26)-rai (ch40 )rete a (ch 42 ) sopratutto sui ch 26 & 42 la qualità alcune volte va a zero.
?
Credeo su:eusa_wall: m tiriolo stessi problemi in più aggiungo rai canale 30 Segnalato gia a rai rete a Qualcuno dovrai rispondere l. unione fa la forza buon dtt
 
Ultima modifica:
Lamezia Provincia ha scritto:
volevo evidenziare quello che ho notato in questi giorni di maltempo, e condividere le vs opinioni.
diciamo che oramai mi sembra che molti segnali nella mia zona (lamezia sud ) si sono stabilizzati gli unici problemi li trovo su rai (ch26)-rai (ch40 )rete a (ch 42 ) sopratutto sui ch 26 & 42 la qualità alcune volte va a zero.
ebbene in questi giorni o notato che quando non trasmettevano i ch 27 (essetv ) & ch 41 (cityone ) ambedue da curinga, il 26/40/42 arrivavano con qualità al 100 %. dipende che trasmettono troppo forte e disturbano i canali adiacenti ?

spesso questi problemi sono legati all'antenna ricevente quindi va migliorato il PUNTAMENTO oppure l'altezza sul palo,inoltre vanno regolati i potenziometri dell'amplificazione e controllato bene il sistema di distribuzione partitori derivatori e vanno apposte resistenze di chiusura in tutti i punti non collegati

il fatto che hai problemi solo su alcune frequenze è dato proprio da probabili echi in ricezione perchè ad esempio il canale 42 viene trasmesso dalle stesse antenne trasmittenti con potenza uguale il fatto che uno vada meglio dell'altro è sintomo sicuramente di echi in ricezione
 
Buona sera volevo saper per gli amici che ricevono i canale 37 mux la3 da staletti verticale risolto il problema …o è rimasto come era potenza buona qualità bassa..!!!!:eusa_wall:
 
arsa68 ha scritto:
Buona sera volevo saper per gli amici che ricevono i canale 37 mux la3 da staletti verticale risolto il problema …o è rimasto come era potenza buona qualità bassa..!!!!:eusa_wall:
Da STALETTI questo mux ch37 è sempre stato ottimo . . sia come potenza sia come qualità . . ai massimi livelli . . almeno dalla parte del soveratese . . . poi nelle altre direzioni non saprei . . dipende sempre dalle pannellature sulle varie zone . . :)
 
arsa68 ha scritto:
Buona sera volevo saper per gli amici che ricevono i canale 37 mux la3 da staletti verticale risolto il problema …o è rimasto come era potenza buona qualità bassa..!!!!:eusa_wall:
Ha avuto qualche flessione in concomitanza con l'accensione dello
stesso da Tiriolo per 2-3 giorni, poi è ritornato ai massimi splendori..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso