A
AsRoccella1935
Allora da dove proviene il problema dei Mux TIMB ?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
bullboy ha scritto:no quelli sul 28 e 43
bullboy ha scritto:per adesso sembrano spenti, forse stanno aspettando lo shich off della sicilia e di non avere conflitti o di risolverli.
Supernino ha scritto:Tra poco partono le ultime 24 ore d'analogico calabrese
Canali Rai, con segnale indebolito da diversi giorni ma ci sono ancora.
Canali Mediaset, schermo nero (prima ogni tanto tornava il video, debolissimo, finendo con uno squadrettamento e nuovo schermo nero) - chissà se torneranno domani per un addio definitivo
Canali Telecom, ci sono ancora.
Reti locali, poco fa c'erano solo videocalabria e RTV.
-zona sud vibonese/alto reggino servita da Vibo/M. Poro
Andydj ha scritto:Un pò mi scendono le lecrime , tempo fa ho fatto anche qualche jpeg delle ultime trasmissioni in analogico , e pian piano i canali si stan svuotando.
Mi vien da dire "Il Re è morto , evviva il re"
Supernino ha scritto:Tra poco partono le ultime 24 ore d'analogico calabrese
Canali Rai, con segnale indebolito da diversi giorni ma ci sono ancora.
Canali Mediaset, schermo nero (prima ogni tanto tornava il video, debolissimo, finendo con uno squadrettamento e nuovo schermo nero) - chissà se torneranno domani per un addio definitivo
Canali Telecom, ci sono ancora.
Reti locali, poco fa c'erano solo videocalabria e RTV.
-zona sud vibonese/alto reggino servita da Vibo/M. Poro
Andydj ha scritto:Rk ha abbandonato il 33 da M.Poro e 39 da Vibo lasciando le portanti vuote accese.
La prima a effettuare lo switch off lato Vibo è TeleradioSperanza in solitaria sul suo mux visibile sul 23 uhf , LCN 98, anche se deboluccio . Di nuovo ricevibili a intermittenza i mux rai da Montescuro.
Taurianova (RC)
A pensarci bene, sebbene il 15/06 tutti gli impianti presenti nel territorio Calabrese saranno convertiti in digitale, non è nelle stessa data che lo switch Calabrese si potrà considerare concluso...Supernino ha scritto:Tra poco partono le ultime 24 ore d'analogico calabrese![]()
Andydj ha scritto:Un pò mi scendono le lecrime , tempo fa ho fatto anche qualche jpeg delle ultime trasmissioni in analogico , e pian piano i canali si stan svuotando.
Mi vien da dire "Il Re è morto , evviva il re"
tothino61 ha scritto:conosco molto bene il fadingper averlo vissuto, anche non nelle stagioni calde, un po' su tutti i canali, rai1 a parte...
per non parlare di doppie immagini (famosa quella di TVT su RTV sul ch32), e interferenze varie...
e con chiunque si parla, a reggio, tutti lamentano una ricezione tv disastrosa...per questo spero che l'avvento del digitale, e una diversa e ragionata sistemazione delle antenne, possa porre fine a tanti anni di cattiva fruizione televisiva (satellite a parte)...
ema414 ha scritto:Buona sera a tutti.
Avete informazioni sullo switch-off di Vibo del 15 Giugno?
Scrivo da Nicotera (VV)
Immagino già che ci sarà da impazzire con il digitale terrestre. La mia antenna, in una zona di Nicotera abbastanza vicina al mare, è posizionata proprio in spazio aperto in direzione dei ripetitori di Gambarie. La Sicilia ha sempre fatto interferenza anche in analogico....credetemi mi affaccio da casa mia e di sera, quando il cielo è sereno, vedo anche le illuminazioni stradali dei primi paesi della sicilia. Sicuramente al giorno dello switch off, affinchè tutto si stabilizzi bisognerà aspettare almeno al completamento totale, ovvero al 4 Luglio.
![]()
e a meno che anche loro non attivino un segnale da messina..paolopal ha scritto:Credo comunque che anche chi ha favorevole Messina (come me) dovrà anche dirigere un'antenna verso Forza D'Agrò per le locali (exTelespazio, Reggio TV e Telereggio), a meno che non trasmettano con una potenza consistente.