Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per adesso sembrano spenti, forse stanno aspettando lo shich off della sicilia e di non avere conflitti o di risolverli.
 
bullboy ha scritto:
per adesso sembrano spenti, forse stanno aspettando lo shich off della sicilia e di non avere conflitti o di risolverli.

Ieri li ho visti limpidi e quasi senza squadrettamenti....
 
Rk ha abbandonato il 33 da M.Poro e 39 da Vibo lasciando le portanti vuote accese.

La prima a effettuare lo switch off lato Vibo è TeleradioSperanza in solitaria sul suo mux visibile sul 23 uhf , LCN 98 :lol: , anche se deboluccio . Di nuovo ricevibili a intermittenza i mux rai da Montescuro.


Taurianova (RC)
 
Ultima modifica:
Buona sera a tutti.

Avete informazioni sullo switch-off di Vibo del 15 Giugno?

Scrivo da Nicotera (VV)

Immagino già che ci sarà da impazzire con il digitale terrestre. La mia antenna, in una zona di Nicotera abbastanza vicina al mare, è posizionata proprio in spazio aperto in direzione dei ripetitori di Gambarie. La Sicilia ha sempre fatto interferenza anche in analogico :eusa_wall: ....credetemi mi affaccio da casa mia e di sera, quando il cielo è sereno, vedo anche le illuminazioni stradali dei primi paesi della sicilia. Sicuramente al giorno dello switch off, affinchè tutto si stabilizzi bisognerà aspettare almeno al completamento totale, ovvero al 4 Luglio. :crybaby2:
 
Tra poco partono le ultime 24 ore d'analogico calabrese :happy3:

Canali Rai, con segnale indebolito da diversi giorni ma ci sono ancora.
Canali Mediaset, schermo nero (prima ogni tanto tornava il video, debolissimo, finendo con uno squadrettamento e nuovo schermo nero) - chissà se torneranno domani per un addio definitivo
Canali Telecom, ci sono ancora.
Reti locali, poco fa c'erano solo videocalabria e RTV.

-zona sud vibonese/alto reggino servita da Vibo/M. Poro
 
Io abito a Nicotera...il segnale è servito da Gambarie e l'analogico si vede ancora perfettamente, sia per Rai che per Mediaset. ;)
 
Supernino ha scritto:
Tra poco partono le ultime 24 ore d'analogico calabrese :happy3:

Canali Rai, con segnale indebolito da diversi giorni ma ci sono ancora.
Canali Mediaset, schermo nero (prima ogni tanto tornava il video, debolissimo, finendo con uno squadrettamento e nuovo schermo nero) - chissà se torneranno domani per un addio definitivo
Canali Telecom, ci sono ancora.
Reti locali, poco fa c'erano solo videocalabria e RTV.

-zona sud vibonese/alto reggino servita da Vibo/M. Poro

Un pò mi scendono le lecrime , tempo fa ho fatto anche qualche jpeg delle ultime trasmissioni in analogico , e pian piano i canali si stan svuotando.

Mi vien da dire "Il Re è morto , evviva il re"
 
Andydj ha scritto:
Un pò mi scendono le lecrime , tempo fa ho fatto anche qualche jpeg delle ultime trasmissioni in analogico , e pian piano i canali si stan svuotando.

Mi vien da dire "Il Re è morto , evviva il re"

QUOTO!!
 
Supernino ha scritto:
Tra poco partono le ultime 24 ore d'analogico calabrese :happy3:

Canali Rai, con segnale indebolito da diversi giorni ma ci sono ancora.
Canali Mediaset, schermo nero (prima ogni tanto tornava il video, debolissimo, finendo con uno squadrettamento e nuovo schermo nero) - chissà se torneranno domani per un addio definitivo
Canali Telecom, ci sono ancora.
Reti locali, poco fa c'erano solo videocalabria e RTV.

-zona sud vibonese/alto reggino servita da Vibo/M. Poro

Ah.... allora sei calabrese Super..... :)

PS non vedo l'ora arrivi venerdì: voglio sta maledetta Rai in digitale!!! :D
 
Andydj ha scritto:
Rk ha abbandonato il 33 da M.Poro e 39 da Vibo lasciando le portanti vuote accese.

La prima a effettuare lo switch off lato Vibo è TeleradioSperanza in solitaria sul suo mux visibile sul 23 uhf , LCN 98 :lol: , anche se deboluccio . Di nuovo ricevibili a intermittenza i mux rai da Montescuro.


Taurianova (RC)


non lo aggancio il 23 uhf ma non mi stupirei in quanto teleradiosperanza qui sulla costa cosentina dal poro è sempre entrato sul 36 in analogico debolissimo praticamente inguardabile...secondo me non è proprio loro intenzione trasmettere verso nord
 
24 ore e siamo in digitale anche noi... che riceviamo da poro/vibo ecc :)

rai 1 - 2 -3 ancora presenti
rete 4 - canale 5 - italia 1 portante assente schermo nero
la 7 - mtv presenti
deejay tv spenta
locali accese ancora: ten e videocalabria se nn sbaglio...

retecapri spenta
 
Supernino ha scritto:
Tra poco partono le ultime 24 ore d'analogico calabrese :happy3:
A pensarci bene, sebbene il 15/06 tutti gli impianti presenti nel territorio Calabrese saranno convertiti in digitale, non è nelle stessa data che lo switch Calabrese si potrà considerare concluso...
Infatti, la parte Jonica sarà interessata anche dalle operazioni di switch del 19/06 di Valverde e Monte Lauro, così come quella Tirrenica più meridionale sarà interessata da quelle del 03/07 di Milazzo, Gioiosa e Monte Soro... :icon_rolleyes:
 
Andydj ha scritto:
Un pò mi scendono le lecrime , tempo fa ho fatto anche qualche jpeg delle ultime trasmissioni in analogico , e pian piano i canali si stan svuotando.

Mi vien da dire "Il Re è morto , evviva il re"
:eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :icon_cool:
 
tothino61 ha scritto:
conosco molto bene il fading :) per averlo vissuto, anche non nelle stagioni calde, un po' su tutti i canali, rai1 a parte...
per non parlare di doppie immagini (famosa quella di TVT su RTV sul ch32), e interferenze varie...
e con chiunque si parla, a reggio, tutti lamentano una ricezione tv disastrosa...per questo spero che l'avvento del digitale, e una diversa e ragionata sistemazione delle antenne, possa porre fine a tanti anni di cattiva fruizione televisiva (satellite a parte)...

Credo comunque che anche chi ha favorevole Messina (come me) dovrà anche dirigere un'antenna verso Forza D'Agrò per le locali (exTelespazio, Reggio TV e Telereggio), a meno che non trasmettano con una potenza consistente.
 
ema414 ha scritto:
Buona sera a tutti.

Avete informazioni sullo switch-off di Vibo del 15 Giugno?

Scrivo da Nicotera (VV)

Immagino già che ci sarà da impazzire con il digitale terrestre. La mia antenna, in una zona di Nicotera abbastanza vicina al mare, è posizionata proprio in spazio aperto in direzione dei ripetitori di Gambarie. La Sicilia ha sempre fatto interferenza anche in analogico :eusa_wall: ....credetemi mi affaccio da casa mia e di sera, quando il cielo è sereno, vedo anche le illuminazioni stradali dei primi paesi della sicilia. Sicuramente al giorno dello switch off, affinchè tutto si stabilizzi bisognerà aspettare almeno al completamento totale, ovvero al 4 Luglio. :crybaby2:

utilizzando un antenna direttiva (ci sono le emmeesse che costano poco e non hanno nulla da invidiare alle televes o alle fracarro, provate personalmente)in polarizzazione verticale per la UHF e orizzontale per la VHF,puntate in direzione gambarie/m.scrisi meglio se anche di qualche grado verso l'interno,si possono escludere quasi totalmente dalla sicilia possibili interferenze,dalla sicilia inoltre non dovrebbero arrivare interferenze perchè i siti siciliani sono in polarizzazione orizzontale e non sono puntati verso la zona di nicotera/capo vaticano.
 
Quel che non si capisce è il perché tenere spenti ben 2 mux della rai da STALETTÌ servizio pubblico e tenere accesi dieci mila mux anonimi con canali di pentole tappeti orologi etc etc . .
 
paolopal ha scritto:
Credo comunque che anche chi ha favorevole Messina (come me) dovrà anche dirigere un'antenna verso Forza D'Agrò per le locali (exTelespazio, Reggio TV e Telereggio), a meno che non trasmettano con una potenza consistente.
e a meno che anche loro non attivino un segnale da messina..
avere due UHF, di cui una puntata su Messina e un su F.d'agrò, potrebbe portare, se ho capito bene dalla lettura dei vari 3ad, ad una cattiva ricezione, se non un'annullamento reciproco, dei segnali in isofrequenza dei mux nazionali (vista la distanza non potranno essere in SFN); mentre, relativamente alle locali, entrerebbero i segnali siciliani che occupano le stesse frequenze, tra tutte il mux canale italia che ha la concessione del ch45, lo stesso di rtv, per la sicilia...ripeto, sempre se ho capito bene...
personalmente sono pronto a rinunciare a qualche emittente locale, se la loro ricezione costringerà l'utente a funambolismi impiantistici...
intanto voglio segnalare che ieri sera e stamattina, molti segnali analogici provenienti da lauro/valverde appaiono più "puliti"...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso