Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Saturn891 ha scritto:
Come ho detto prima il CH34 dal Faito è indebolito. Nessuna variazione invece dello stesso mux dai Camaldoli.
Questi di mese in mese riducono sempre più il bacino d'utenza: tra un po' saranno visibili attorno alla loro sede e basta. Peggio per loro: una trasmissione interessante fanno e va in onda in contemporanea pure su Tele A, vuol dire che la me la vedrò.
 
Joaquito ha scritto:
Questi di mese in mese riducono sempre più il bacino d'utenza: tra un po' saranno visibili attorno alla loro sede e basta. Peggio per loro: una trasmissione interessante fanno e va in onda in contemporanea pure su Tele A, vuol dire che la me la vedrò.

Fino a qualche settimana fa avevano su Telenapoli anche le repliche delle loro autoproduzioni, tutti varietà leggeri come Pirati Show, Triccheballacche, Cactus, Avanzi Popolo. Ora non le mandano più in onda, ma come? Hanno quei programmi che bene o male facevano la differenza rispetto alle altre tv locali, non li mandano più in onda perchè non hanno i diritti? Questa cosa potrebbe dipendere molto da quale studio furono prodotti i programmi, o erano tutte autoproduzioni di Canale34 e quindi il problema dei diritti non si porrebbe?
 
stefio ha scritto:
09 Castello Avella !! Scusa ma quando dici che la 06 è una frequenza destinata ad altro servizio alludi al Dab o all'Asta ? Se la risposta è la B significa che la 07 andrà alle tv locali insieme alla 10 ? Visto che all'asta verranno assegnate in alternanza la 6 e la 7 e mi pare ovvio che se assegnano la 6 la 7 sarà data ad altri ( magari uno dei due primi esclusi dal riordino delle assegnazioni ) .
06 e 10 al Dab, 07 all'asta, 11 alla Rai
 
Saturn891 ha scritto:
Fino a qualche settimana fa avevano su Telenapoli anche le repliche delle loro autoproduzioni, tutti varietà leggeri come Pirati Show, Triccheballacche, Cactus, Avanzi Popolo. Ora non le mandano più in onda, ma come? Hanno quei programmi che bene o male facevano la differenza rispetto alle altre tv locali, non li mandano più in onda perchè non hanno i diritti? Questa cosa potrebbe dipendere molto da quale studio furono prodotti i programmi, o erano tutte autoproduzioni di Canale34 e quindi il problema dei diritti non si porrebbe?
No, no, erano tutte autoprodotte e, sono d'accordo con te, facevano la differenza con le altre emittenti, come la faceva Canale 9 con Telegaribaldi. Sarà la crisi economica, ma sulla comicità non s'investe più. O forse è crisi di talenti, a giudicare dal fatto che l'unica cosa nuova che trovi oggi è "fuori corso", sempre su Canale 9, di un livello a dir poco pietoso, tant'è che i suoi "attori" (sono generoso) da anni non trovano altre opportunità che fare gli animatori nei villaggi?
Comunque, se Canale 34 e le sue "affiliate" non replicano più neppure le loro stesse produzioni, è un brutto segno: come se stessero smobilitando.
 
Otg ma per il Dab oltre a 12 e 13 so che dovevano dare la 6, 7, 10 , in alternanza cioè un bacino d'utenza la 6 e le altre per la tv, in un altro la 7 e sempre le altre per la tv , e così via . Da quello che mi fai capire ora il Dab si ciuccerà tutta la banda Vhf tranne l'8 dato a Europa 7 , la 5 e 9 mux Rai 1 e l'11 alla Rai per il Dvb T2 . :eusa_think:

Una domanda ma le frequenze di Prima Banda Vhf ora per cosa sono usate ? Non potrebbero dare al Dab quelle ??? ma poi sto Dab sta veramente avendo tanto successo ( a me non pare :eusa_naughty: :eusa_naughty: ) da giustificare questo spreco di frequenze per essa ???:eusa_think:

Tornando in topic Iride, Mux di Canale 21 , ieri era a schermo nero poi ora sta trasmettendo i film di Totò .:eusa_whistle:
 
Da ieri nuovamente visibile da me il 67 di TivùItalia, a chi è scomparso stavolta? :D

Per quanto riguarda Canale 34 a me non preoccupa che spengano il loro mux, lo dovranno fare comunque a breve perchè hanno rottamato; quello che mi lascia perplesso è che ancora non vengono ritrasmessi da un mux di un'altra emittente, che aspettano l'ultimo giorno utile?
 
AntonioP ha scritto:
Da ieri nuovamente visibile da me il 67 di TivùItalia, a chi è scomparso stavolta? :D

Per quanto riguarda Canale 34 a me non preoccupa che spengano il loro mux, lo dovranno fare comunque a breve perchè hanno rottamato; quello che mi lascia perplesso è che ancora non vengono ritrasmessi da un mux di un'altra emittente, che aspettano l'ultimo giorno utile?
Clamoroso al Cibali: Tivùitalia si vede anche da me. Quindi, considerando che è più probabile che il Napoli vinca lo scudetto (con i favori che ha la Juve), che a Tivùitalia possa funzionare la SFN, vuol dire che Camaldoli è spento.

Calnale 34 rottama, questo mi era sfuggito e spiega la diminuzione di potenza senza che vengano presi provvedimenti. Ci stanno dicendo: a Napoli Nord fottetevi fin quando non andremo in un altro mux. L'ho detto: tra un po' questi arriveranno giusto intorno alla loro sede in un raggio di trecento metri. :D
 
Joaquito ha scritto:
Sarà la crisi economica, ma sulla comicità non s'investe più. O forse è crisi di talenti,
Io dico che non si investe più per il secondo motivo. La crisi economica non c'entra tanto perchè se le emittenti hanno i soldi per produrre programmi sportivi li avranno anche per produrre i varietà coi comici, anche se in questo caso potrebbero avere bisogno di più soldi. In ogni caso Canale9 quest'anno ha tentato di fare qualcosa di diverso con due programmi, uno nel preserale chiamato Ufficio Reclami e un altro di cui non ricordo il nome (tra le parole del programma c'è "notte") con Mimmo Esposito.

Comunque, se Canale 34 e le sue "affiliate" non replicano più neppure le loro stesse produzioni, è un brutto segno: come se stessero smobilitando.

Può darsi anche che si siano presi una pausa, e poi continueranno a replicare questi programmi dopo la rottamazione delle frequenze.

Certo è che Canale 34 e TeleA se si consorziano potrebbero unire le forze per un nuovo programma come Pirati Show. Sempre se trovano i soldi e le persone adatte. Volendo richiamare lo stesso cast di quei programmi, oggi la spesa sarebbe maggiore visto che chi più e chi meno ha acquisito notorietà negli ultimi anni? Parlo di Biagio Izzo, Mimmo Esposito, i Ditelo Voi e gli altri.
 
Saturn891 ha scritto:
Parlo di Biagio Izzo, Mimmo Esposito, i Ditelo Voi e gli altri.
E non hai citato quello che in termini di successo ha fatto più strada di tutti: Alessandro Siani, che a Canale 34 era di casa.
 
Visto che i tecnici Rai hanno dichiarato che il 6 del mux 1 non può andare sul 23 perchè non riescono a fare la SFN in quanto "Faito si riflette sul Vesuvio" e tralasciando che solo il 23 si riflette sul Vesuvio mentre 26 e 30 no dall'alto della loro SFN Faito/Camaldoli1/Camaldoli2, secondo voi il 67 di TivùItalia si riflette anch'esso sul Vesuvio e quindi non riescono a fare la SFN Faito/Camaldoli o, più semplicemente al posto degli SFN adapter stanno usando come GPS dei navigatori "tom Tom" trafugati nottetempo da Expert? :D Si accettano scommesse :D
 
Anche sugli schermi di Tele A sta passando l'annuncio che il 5 novembre bisognerà risintonizzare per trovare queata emittente. Mi chiedo e vi chiedo: sapevo che il termine ultimo fosse il 31 dicemmbre ma da piu' parti vedo che è stata preso come data di riferimento il 5 novemmbre. Non conmviene alle tv sfruttare fino alla fine il termine ultimo del 31 dicembre?
 
Euplio ha scritto:
Anche sugli schermi di Tele A sta passando l'annuncio che il 5 novembre bisognerà risintonizzare per trovare queata emittente. Mi chiedo e vi chiedo: sapevo che il termine ultimo fosse il 31 dicemmbre ma da piu' parti vedo che è stata preso come data di riferimento il 5 novemmbre. Non conmviene alle tv sfruttare fino alla fine il termine ultimo del 31 dicembre?
E TeleA dove andrà a finire? Sul 59?
 
Ultima modifica:
finchè non le danno una nuova frequenza quella devono usare visto che devono lasciare la 21 e la 31 . :evil5:
 
stefio ha scritto:
finchè non le danno una nuova frequenza quella devono usare visto che devono lasciare la 21 e la 31 . :evil5:

da me si ricevono, perché accesi in postazioni campane vicino casa, i ch 21 e 31 ma non il ch 59.. presumo convertiranno le loro frequenze..:eusa_think:
 
massera ha scritto:
da me si ricevono, perché accesi in postazioni campane vicino casa, i ch 21 e 31 ma non il ch 59.. presumo convertiranno le loro frequenze..:eusa_think:

Il 59 ha copertura inferiore ai "rottamandi" 21 e 31. Suppongo che TeleA, se vorrà mantenere la propria copertura al di fuori delle zone coperte dal mux Tv Capital, si farà ospitare da qualche altra emittente. Mi sembra cmq strano che già a partire dal 5 novembre si cominci a smobilitare... teleA ha il mux "riserva", a telecapri basta il mux superstite (41) ... ma altri, come Canale34 e Napolitivu??
 
Il 59 ha la concessione solo per NA, CE ed AV ed ha pochissimi impianti accesi, credo solo Faito, Camaldoli, Montevergine e Casertavecchia. Quello di Montevergine fa pure abbastanza schifo, è nettamente inferiore in potenza sia al 21 che al 31...
 
Ovviamente i ripetitori del 21 e 31 Tele A li userà per ampliare la copertura qualunque sia la frequenza che si vedranno assegnati e ciò vale anche per gli altri rottamatori con più frequenze . Chi ne aveva una e l'ha rottamata andrà ospite su altri mux e magari metteranno a disposizione di chi li ospita i loro ripetitori e quelli che resteranno in surplus li venderanno o li terranno di riserva . Ricordatevi rottamano le frequenze non le apparecchiature ! :eusa_naughty: :eusa_naughty: ;) :D :D :D
 
stefio ha scritto:
Ovviamente i ripetitori del 21 e 31 Tele A li userà per ampliare la copertura qualunque sia la frequenza che si vedranno assegnati e ciò vale anche per gli altri rottamatori con più frequenze . Chi ne aveva una e l'ha rottamata andrà ospite su altri mux e magari metteranno a disposizione di chi li ospita i loro ripetitori e quelli che resteranno in surplus li venderanno o li terranno di riserva . Ricordatevi rottamano le frequenze non le apparecchiature ! :eusa_naughty: :eusa_naughty: ;) :D :D :D

Ovvio, ma questo succederà a situazione stabilizzata..e se cominciano a spegnere il 5 novembre ci sarà un intermezzo in cui canali tipo TeleA saranno solo sul 59 che ha copertura monca ed altri, tipo C34, che non saranno visibili affatto a meno che non si sbrighino a farsi ospitare da qualcun altro...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso