Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AntonioP ha scritto:
Riaccesa Videonola dai Camaldoli: il segnale è buono e la qualità è 100%

Speriamo che, a questo punto, venga spento Somma. Al momento il segnale da queste parti è totalmente instabile (ma va?!?!?:D :D )

Sembra essersi stabilizzato il segnale di A3, riattivati il 21 e il 59 di TeleA, manca all'appello solo il 31.
 
mistermad ha scritto:
Speriamo che, a questo punto, venga spento Somma. Al momento il segnale da queste parti è totalmente instabile (ma va?!?!?:D :D )

Sembra essersi stabilizzato il segnale di A3, riattivati il 21 e il 59 di TeleA, manca all'appello solo il 31.

Ti dirò che ora anche da me il segnale di Videonola è instabile, la qualità alterna momenti di 100% ad altri sbalzanti! Non so se è la sfn col Faito che non va o, più probabilmente, hanno semplicemente problemi all'impianto
 
Nel mux di 7 Gold, Channel 24 è a schermo nero da almeno una settimana. Visto l'andazzo che aveva preso da un paio di mesi questo canale, riducendo la sua programmazione quasi esclusivamente a televendite di quadri, avevo pensato che la sua esistenza fosse giunta al capolinea, e l'ho segnalato nel thread su tale canale nella sezione Televisione. Invece mi hanno risposto che da altre parti continua a trasmettere. Quindi la sua sparizione è locale. Chissà se riapparirà, in questo mux o in qualcun altro, ma comunque non mi mancherà più di tanto.
 
TIMB da Castello di Avella "ACCESO :)"

Salve, i mux TIMB da diversi giorni risultano visibili con antenna puntata su Castello di Avella, qualcuno del baianese, conferma? :)
 
Si sono stati accesi da un paio di settimane e l'amico del forum che lavora per Telecom ci informò sia in questo 3d che in quello della provincia di Avellino , ed io gli ho anche fatto delle segnalazioni concernenti il segnale ed alcuni problemi di Sfn che avevo notato . Comunque ora come si vede ? Stabile ??? :eusa_think:
Io dalle mie parti punto ai Camaldoli, Avella è solo una discesa di "riserva" . :lol: :lol: :lol:
 
Duro colpo per i lavoratori delle emittenti campane che beneficiano di fondi pubblici in base alla legge 488/92. Canale 21, Canale 9, Canale 8 e Televomero hanno avviato procedure per la cassa integrazione relative ai mesi di novembre e dicembre 2012 per giornalisti e tecnici.
 
bennyfedele ha scritto:
Duro colpo per i lavoratori delle emittenti campane che beneficiano di fondi pubblici in base alla legge 488/92. Canale 21, Canale 9, Canale 8 e Televomero hanno avviato procedure per la cassa integrazione relative ai mesi di novembre e dicembre 2012 per giornalisti e tecnici.
forse è per questo che si sono consorziate,per fallire tutte insieme:D
 
inoltre nell'articolo viene citato "Analoghe procedure sono avviate da tempo per i colleghi di Telecolore Salerno, Telediocesi, Irpinia Tv, Telecapri e Tele A. La solidarietà va a tutti i giornalisti campani e a decine di operatori e impiegati amministrativi sottoposti anch'essi alle procedure di cassa integrazione."
fonte: campania notizie
 
D'altra parte, è triste ma, in tempi duri, "la zizzinella è finita", e non si può più campare di Totò e Mario Merola e potersi permettere una testata giornalistica con tanto di staff, così come tanti giornali non possono più continuare a vivere quasi solo di fondi pubblici, come faceva l'Avanti di Lavitola.
Che si consorzino, creino da tanta accozzaglia presente nell'etere campano solo uno o due canali, inventino qualche programma, rilancino la comicità in stile Telegaribaldi, insomma, facciano qualcosa... pare che dall'avvento del digitale si siano tutti rassegnati ad una lenta agonia, escludendo qualche sprazzo calcistico. :XXbuzzsaw:
 
flapane ha scritto:
D'altra parte, è triste ma, in tempi duri, "la zizzinella è finita", e non si può più campare di Totò e Mario Merola e potersi permettere una testata giornalistica con tanto di staff, così come tanti giornali non possono più continuare a vivere quasi solo di fondi pubblici, come faceva l'Avanti di Lavitola.
Che si consorzino, creino da tanta accozzaglia presente nell'etere campano solo uno o due canali, inventino qualche programma, rilancino la comicità in stile Telegaribaldi, insomma, facciano qualcosa... pare che dall'avvento del digitale si siano tutti rassegnati ad una lenta agonia, escludendo qualche sprazzo calcistico. :XXbuzzsaw:
Quante belle parole e quanta verità. Esattamente ciò che sostengo sin dallo switch-off: quattro film di Totò, quattro film di Mario Merola e un appuntamento settimanale col calcio (moltiplicatosi tra tutte le emittenti con conseguente crollo della qualità media degli ospiti necessari a riempire i troppi salotti) non possono bastare per tirare a campare: prima o poi il crollo sarebbe arrivato, e il moltiplicarsi di emittenti-clone come New Media, Levante TV, Telenapoli, GT Channel e Dio solo sa quanti me ne dimentico, non ha fatto altro che accelerarne la caduta.

Era ed è il contrario che va fatto: concentrare, consorziarsi, associarsi, insomma ridurre i canali locali a quattro o cinque, prendere da ciascuna quel poco di buono che ha per poter riempire un palinsesto decente e garantirsi un certo seguito, perché anche un fan come me del Principe e del Napoli, alla lunga è nauseato dal ritrovarsi sempre gli stessi film e trasmissioni calcistiche sempre peggiori, e il risultato è che cambia canale.
 
In effetti l'avvento del digitale ha distrutto le varie emittenti, che ormai tendono ad assomigliarsi tra di loro.

Ed è incredibile che una situazione del genere è successa solo nel mondo delle reti locali campane, che son da sempre state tra i capisaldi nel mondo delle TV locali.
 
Canale9 ha dato il via al programma Studio Mattina, solo oggi l'ho scoperto. A inizio puntata hanno detto che questa è la decima puntata. E' un programma in stile Uno Mattina e I fatti vostri, c'è anche un gioco a premi finito pochi minuti fa.

Mi fa piacere vedere che qualche emittente ogni tanto cerca di fare qualcosa di diverso dagli altri, in questi tempi non me lo sarei aspettato!
 
Confermo ! ;)

.... ed aggiungo altre news ....

NapoliVera è ora presente nel mux di Julie sul 61 oltre a essere ancora in onda nel mux di Canale 9 .

Nel mux di C.21 allo slot solofra Channel potete ascoltare Radio marte .

Nel mux Tele A sul 31 allo slot Arte Oggi tv c'è Gt Channel, però mi sembra una ritrasmissione .
 
AntonioP ha scritto:
Nel mux TLA sul 43 al posto di Primo K sta trasmettendo Paestum TV, anche se il nome dello slot è ancora il vecchio....
E per qualche giorno, fino all'altro ieri, anche il logo era Primo K, un nome che ogni tanto compare per un po', poi sparisce un paio di anni per riapparire di nuovo, e così via: altro mistero dell'etere campano che cela chissà quale imbroglio.
 
Torna visibile da me il mux di Canale 34, mentre non trova pace quello di Tele Akery: a volte, come ora, ha segnale debole, altre volte è del tutto assente.


stefio ha scritto:
Confermo ! ;)
Nel mux di C.21 allo slot solofra Channel potete ascoltare Radio marte .
Accompagnato in video da una specie di effetto neve analogico.
 
Sono ben 3 giorni che si vede il 67 di Tivùitalia....cosa è spento/rotto/fuori sincronia questa volta? :D

Non la smetterò mai di ripetere: questo mux è spettacolare....non c'è mai un giorno in cui funzioni allo stesso modo del precedente. A volte è spento Faito, a volte è spento Camaldoli, altre sono accesi entrambi ma non c'è SFN...che dire, stanno raggiungendo livelli che solo la ahimè defunta TeleAmbiente poteva toccare. Ma veramente con le nuove assegnazioni bisogna dare un canale a questi pellegrini dell'etere? Secondo me gli si potrebbe assegnare una frequenza radiofonica in onde medie, tanto loro non capirebbero mai la differenza :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso