Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
allora te l'ho fatta cambiare per nulla, mi ero basato sui riscontri degli altri utenti che confermavano la presenza di questo segnale in zona; hai detto di avere il ripetitore in ottica?
 
allora te l'ho fatta cambiare per nulla, mi ero basato sui riscontri degli altri utenti che confermavano la presenza di questo segnale in zona.
no l'ho cambiata a prescindere perché era marcia .
mi sa che è la volta buona che chiamo un antennista...
 
il camaldoli ce l'hai in ottica? lo vedi ad occhio?
vedo tutta napoli a vista. le antenne npn riesco a vederle ma il puntamento sulla uhf lo ho fatto di fino visto che sono riuscito a prendere praticamente tutto anche se con compromesso sulla qualità. ho notato in generale molto rumore sul segnale e ripenserei al map315 ma come detto in antenna non arriva niente..
 
se hai misurato questo segnale in antenna come si era detto ESCLUDENDO il map perché lo metti in dubbio??
Perché a prescindere non ho mai capito perché questo impianto monti un map 315 coi camaldoli a vista...
che dall'antenna "diretta" non ci sia segnale resta un fatto.
 
che cavo hai usato per la prova dall'antenna al ricevitore? intendo di che lunghezza? poi se anche il 23 fatica ad entrarti, comincio a pensare che il camaldoli non l'hai per niente in ottica...
 
che cavo hai usato per la prova dall'antenna al ricevitore? intendo di che lunghezza? poi se anche il 23 fatica ad entrarti, comincio a pensare che il camaldoli non l'hai per niente in ottica...
1,5 metri. il minimo per arrivare. il 23 entra bene il problema è la qualità del segnale che è instabile e oscilla ciclicamente. il livello di errore non è mai a 0.
 
che cavo hai usato per la prova dall'antenna al ricevitore? intendo di che lunghezza? poi se anche il 23 fatica ad entrarti, comincio a pensare che il camaldoli non l'hai per niente in ottica...

No, no da dove sta lui sicuro è in ottica, a meno che non abbia palazzi/case davanti.....però sto fatto del 6 mi sembra stranissimo: la ricezione non è variata, al massimo chiederei a qualcuno in zona se lo riceve per escludere qualche singola pannellatura fuori uso, ma il segnale c'è ed è bello potente come sempre..
 
sarebbe bello vedere se gli entra la portante e soffre di qualita, oppure se non gli entra proprio del tutto...cosa dice la diagnostica? sicuro di aver intestato bene i connettori?
 
sarebbe bello vedere se gli entra la portante e soffre di qualita, oppure se non gli entra proprio del tutto...cosa dice la diagnostica?
non entra proprio (il 6). per il 23 e gli altri rai penso di soffrire perché arriva sicuramente qualcosa dal faito che ho a circa 30 gradi di differenza. tanto che spostando di poco la uhf prendo anche il 40 dal faito (male)
 

Sicuro non è il pino, piuttosto l'antenna la vedo leggermente a destra rispetto a dove me l'aspettassi: i Camaldoli sono quella collinetta che si vede nella prima foto a sinistra del pino!!
Il fatto che tu non riceva nemmeno il 40 mi sembra ancora più strano: teoricamente il 40 Camaldoli, per astrusità Rai, non dovrebbe fare servizio sulla penisola sorrentina ma in realtà si riceve tranquillamente come testimoniato da altri forumisti della zona. Ad essere pignoli la Rai per la penisola sorrentina dice che il servizio dovrebbe essere garantito dai tralicci "Eremo", ovvero quelli col mux 1 in VHF (il 6) e senza mux 4. Le emissioni Rai ai Camaldoli sono cosi suddivise: traliccio "Eremo" con mux 1 in VHF (6), mux 2 e mux 3; traliccio "Camaldoli" con mux 1 in UHF (23), mux 2, mux 3 e mux 4...
 
Sicuro non è il pino, piuttosto l'antenna la vedo leggermente a destra rispetto a dove me l'aspettassi: i Camaldoli sono quella collinetta che si vede nella prima foto a sinistra del pino!!
Il fatto che tu non riceva nemmeno il 40 mi sembra ancora più strano: teoricamente il 40 Camaldoli, per astrusità Rai, non dovrebbe fare servizio sulla penisola sorrentina ma in realtà si riceve tranquillamente come testimoniato da altri forumisti della zona. Ad essere pignoli la Rai per la penisola sorrentina dice che il servizio dovrebbe essere garantito dai tralicci "Eremo", ovvero quelli col mux 1 in VHF (il 6) e senza mux 4. Le emissioni Rai ai Camaldoli sono cosi suddivise: traliccio "Eremo" con mux 1 in VHF (6), mux 2 e mux 3; traliccio "Camaldoli" con mux 1 in UHF (23), mux 2, mux 3 e mux 4...

forse è l'effetto foto.. in realtà usando le indicazioni di raiway è in linea e se la sposto più a sinistra il 23 lo perdo proprio...
 
forse è l'effetto foto.. in realtà usando le indicazioni di raiway è in linea e se la sposto più a sinistra il 23 lo perdo proprio...

Perchè non chiedi a qualche vicino se riceve sia il 6 che il 40?. A sinistra del pino nella prima foto si vede un'altra antenna puntata ai Camaldoli ma è una UHF singola, niente VHF, ma ciò è indice che credo il 23 lo ricevano bene...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso