Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buongiorno----

raffaeleboss ha scritto:
Ho sporto reclamo personalmente mandando richiesta al servizio clienti dahlia, per chi volesse farlo questo è il link http://www.dahliatv.it/servizi_contattaci


ti hanno risposto? cmq ieri sera c'era di nuovo il problema, stamattina invece non squadretta, possibile che non trovino un soluzione definitiva? tra un po' inizia il campionato......buona giornata
 
ziolollo ha scritto:
ti hanno risposto? cmq ieri sera c'era di nuovo il problema, stamattina invece non squadretta, possibile che non trovino un soluzione definitiva? tra un po' inizia il campionato......buona giornata
No al momento non mi hanno ancora risposto, comunque potrebbe iniziare a squadrettare di nuovo da un momento all'altro, ieri sera di nuovo verso le 21 stavo guardando dahlia sport 2, macchè, inguardabile il segnale non faceva in tempo a tornare che subito andava via. Quello che però mi fa più rabbia è che il TIMB2 è un mux che irradia canali pay e dovrebbero avere un occhio di riguardo almeno perchè la gente paga per vederli :mad: Comunque voglio vedere come la metteranno per l'inizio del campionato come hai detto tu.
Intanto ti consiglio di reclamare come ho fatto io.
Ciao:icon_cool:
 
In effetti i canali pay sono quelli che dovrebbero funzionare meglio, ma purtroppo nn è sempre così...
Il timb 2 almeno da me è quello che dà più problemi per il discorso di propagazione estiva (inevitabile per chi dal Basso Lazio punta al Faito, anche se io i timb li ho da Roccamonfina) pur nn avendo l'abbonamento.:icon_rolleyes:
 
Quando dovrebbero iniziare ad arrestarsi i fenomeni di propagazioni estive? Verso metà settembre?
 
Nicos18 ha scritto:
Quando dovrebbero iniziare ad arrestarsi i fenomeni di propagazioni estive? Verso metà settembre?

Dipende da quando viene il fresco vero e proprio... negli anni scorsi a me a settembre terminavano, ma poi potevano ricominciare anche ad ottobre se veniva una giornata di buon caldo, anche se poi in questo secondo caso duravano pochissimo.
 
Comunque io da Sorrento (puntando solo al Faito) ricevo i 3 TIMB a qualità 92-98, ma quando scende su 92 si blocca....

Secondo voi è un problema di propagazione? E' che mi sembra strano che con 92 di qualità si blocchi..., anche se accade solo con i TIMB (ch 47 e ch 48).

Grazie a chi saprà rispondermi.. ;)
 
salve, mi piacerebbe sapere se dalle parti di via padula/via san donato [pianura] qualcuno riesce ad agganciare la frequenza 36 [quella con iris, che prima a via epomeo vedevo serenamente]. fra l'altro, tutto le specchio di frequenze fra la 33 e la 37 non si beccano [aggiungo che l'antenna è condominiale e che da pochissimo mi sono trasferito qui, non posso certo mettermi a far casini con l'amministratore per un paio di canali minori...]
 
Centro storico del paese di Santi Cosma e D., prov. Latina.
Unica antenna UHF verticale puntata vs il Faito.:eusa_think:
Ricevibili praticamente tutti i mux della postazione suddetta, tranne i timb...
Possibile che i timb debbano essere sempre i mux che hanno i comportamenti più strani?
 
massera ha scritto:
Centro storico del paese di Santi Cosma e D., prov. Latina.
Unica antenna UHF verticale puntata vs il Faito.:eusa_think:
Ricevibili praticamente tutti i mux della postazione suddetta, tranne i timb...
Possibile che i timb debbano essere sempre i mux che hanno i comportamenti più strani?

Salve da alcuni giorni i ripetitori timb dal circeo non trasmettono qualcuno sa qualche cosa in merito
 
polaris ha scritto:
Salve da alcuni giorni i ripetitori timb dal circeo non trasmettono qualcuno sa qualche cosa in merito

Se è per questo anche a Roccamonfina è da ieri che nn stanno trasmettendo...

Cmq quell di San Felice dovrebbero essere in SFN con altri laziali e nn con quelli campani.
 
dariodee ha scritto:
salve, mi piacerebbe sapere se dalle parti di via padula/via san donato [pianura] qualcuno riesce ad agganciare la frequenza 36 [quella con iris, che prima a via epomeo vedevo serenamente]. fra l'altro, tutto le specchio di frequenze fra la 33 e la 37 non si beccano [aggiungo che l'antenna è condominiale e che da pochissimo mi sono trasferito qui, non posso certo mettermi a far casini con l'amministratore per un paio di canali minori...]

Ciao. Premesso che da Via San Donato non dovrebbe essere difficilissimo agganciare i segnali del Faito (a meno che non ti trovi verso la parte iniziale verso via padula), il fatto che tu non riceva i segnali dal 33 al 37 mi puzza di qualche taglio da miscelatore. Infatti le frequenze 33/36 sono le frequenze finali della banda IV mentre la 37 e' la prima della banda V. Molti amplificatori e miscelatori a ingressi per banda hanno un taglio del tipo E21-E35 (banda IV) e E39-E60 (banda V). Questa e' ovviamente solo un'IPOTESI e comunque potrebbe non essere l'UNICA CAUSA del fatto che tu non veda questo spettro di frequenze visto che il 33, 34 e 35 dovrebbero comunque vedersi. Ti conviene anziutto chiedere a qualche vicino di casa se vede per es. Boing (e non Canale 5 che potrebbe benissimo essere visto dal mux 4 sul 49) e poi quanto meno dare un'occhiata su quante antenne ha l'impianto condominiale.
Ad ogni modo mi pare strano che nessuno abbia protestato prima d'ora a meno che il piu' giovane degli altri abitanti del tuo stabile abbia 140 anni :D :D :D

massera ha scritto:
Se è per questo anche a Roccamonfina è da ieri che nn stanno trasmettendo...

Guarda che almeno stamattina verso le 7 - 7.30 del mattino i timb 1 e 3 funzionavano perfettamente da Roccamonfina (stavo guardando Sportitalia mentre mio figlio vedeva tranquillamente K2). Sei sicuro che non si tratta di qualche problema al tuo impianto? Anche dal Faito, almeno stasera, tutto OK.

________________________________________________________________

In piu' ho una domanda per qualche amico di Fuorigrotta o Soccavo: qualcuno di voi aggancia qualcosa su H1? da oggi pomeriggio ricevo anch'io come il mio amico AntonioP il mux di Antenna 3 sul canale suddetto. La cosa e' assurda dato che

- l'antenna che ho e' praticamente schermata sia dai segnali del Faito che da quelli del vesuvio, e' puntata sull'eremo dei camaldoli per riceverci il mux 1 della RAI

- i segnali in banda 3 sono attenuati di 20dB perche' il mux RAI e' spaventosamente forte

Il mux e' ricevuto al limite ma si riesce a vedere, quindi o e' propagazione da vesuvio (come succede ad Antonio), o hanno aumentato la potenza di emissione (cosa che escluderei) oppure invece di andare a mare :)D) si sono messi ad accendere un segnale dai camaldoli.

Fatemi sapere qualcosa. Grazie!
 
Salve a tutti, siccome ieri pomeriggio è stato attivato il mux di Julie Italia anche in provincia di Salerno (postazione di Monte Stella), vorrei sapere se questo mux è destinato a copertura regionale e se anche voi che risiedete in provincia di Napoli ricevete al suo interno i seguenti canali oppure no:

Julie Italia, Telelibera, Real Politik, Teletorre, New Information, TV Oggi, www.julienews.it e Jule Italia plus (questi ultimi 3 sono a schermo nero).

Me lo domando perché rispetto alla composizione descritta qui durante il periodo di switch off sembra che ci siano state diverse variazioni.
 
fred_flinstone ha scritto:
Guarda che almeno stamattina verso le 7 - 7.30 del mattino i timb 1 e 3 funzionavano perfettamente da Roccamonfina (stavo guardando Sportitalia mentre mio figlio vedeva tranquillamente K2). Sei sicuro che non si tratta di qualche problema al tuo impianto? Anche dal Faito, almeno stasera, tutto OK.

Mi spieghi come fai a ricevere Roccamonfina a Napoli?

Nessun problema all'impianto. I 3 mux telecom da Roccamonfina funzionavano bene fino all'altro ieri, e non sono ricevibili adesso neanche con l'antenna da interni, che riceve solo i mux in orizzontale da Roccamonfina stessa appunto.

Si vedono ora in verticale solo i mux 1-2 telecom forse per propagazione dal Faito.

Se fosse un problema all'impianto (ma lo escludo, perchè danno problemi a tutti e poi l'ho rifatto a febbraio) non si spiegherebbe il perchè siano scomparsi nello stesso momento anche con l'antenna da interni...

Tutti gli altri mux da Roccamonfina sono ok, e poi nel paesetto uin questione ricevono cmq il Faito, nonostante abbiamo questi mux a due passi.

Detto questo, d'estate è sempre difficile fare discorsi di questo tipo....
 
massera ha scritto:
Mi spieghi come fai a ricevere Roccamonfina a Napoli?

Nessun problema all'impianto. I 3 mux telecom da Roccamonfina funzionavano bene fino all'altro ieri, e non sono ricevibili adesso neanche con l'antenna da interni, che riceve solo i mux in orizzontale da Roccamonfina stessa appunto.

Si vedono ora in verticale solo i mux 1-2 telecom forse per propagazione dal Faito.

Tutti gli altri mux da Roccamonfina sono ok, e poi nel paesetto uin questione ricevono cmq il Faito, nonostante abbiamo questi mux a due passi.

Guarda che non ho mica detto che stavo a Napoli.
Mi trovavo a qualche km da Sessa Aurunca ;)
 
fred_flinstone ha scritto:
Guarda che non ho mica detto che stavo a Napoli.
Mi trovavo a qualche km da Sessa Aurunca ;)

Se sei sopra la Rocca, ti ripeto che là il segnale arriva dal Faito.

Se sono scomparsi anche con l'antenna da interni vuol dire che c'è qualcosa che nn va con la trasmissione.

Del resto a Cassino sono rimasti spenti oer 40 gg e alla Rocca sono stati accesi tutti e 3 alla fine di marzo, 3 mesi dopo lo switch....
 
No, mi trovavo a 20km da Sessa, praticamente al livello del mare. Faito ASSOLUTAMENTE schermato, non c'e' alcuna possibilita' di ricevere da li, nemmeno per propagazione, dato che mi trovavo a qualche centinaio di metri dai monti che separano tutta la zona di Piedimonte del massico, cellole e levagnole da Mondragone e da tutto l'agro aversano.
L'impianto ha una UHF verticale verso Ponte/Zelloni + una UHF orizzontale verso Roccamonfina + una VHF verticale verso Formia per il mux 1.
 
fred_flinstone ha scritto:
da Via San Donato non dovrebbe essere difficilissimo agganciare i segnali del Faito (a meno che non ti trovi verso la parte iniziale verso via padula)
per l'esattezza, fine via padula poco prima dell'incrocio con san donato
ci son problemi da queste parti?
fred_flinstone ha scritto:
il fatto che tu non riceva i segnali dal 33 al 37 mi puzza di qualche taglio da miscelatore
puntualizzo: potenza 0%, qualità fra il 30% e il 40%
fred_flinstone ha scritto:
le frequenze 33/36 sono le frequenze finali della banda IV mentre la 37 è la prima della banda V. Molti amplificatori e miscelatori a ingressi per banda hanno un taglio del tipo E21-E35 (banda IV) e E39-E60 (banda V). Questa e' ovviamente solo un'IPOTESI e comunque potrebbe non essere l'UNICA CAUSA del fatto che tu non veda questo spettro di frequenze visto che il 33, 34 e 35 dovrebbero comunque vedersi.
mah... a settembre magari chiederò all'amministratore; spiace soprattutto per campaniasport su canale21, numbertwo su canale34 ed iris
fred_flinstone ha scritto:
Ti conviene anzitutto chiedere a qualche vicino di casa se vede per es. Boing (e non Canale 5 che potrebbe benissimo essere visto dal mux 4 sul 49) e poi quanto meno dare un'occhiata su quante antenne ha l'impianto condominiale.
ehm... mi metto a bussare alle porte di gente che non conosco per chiedere se ricevono un canale di cartoni animati? lo so che è una soluzione "facile" per sapere se il problema è isolato e generale, ma al tempo stesso - diciamo così - fastidioso...

fred_flinstone ha scritto:
Ad ogni modo mi pare strano che nessuno abbia protestato prima d'ora a meno che il piu' giovane degli altri abitanti del tuo stabile abbia 140 anni.
alla fine sono canali minori, basta che si prendano rai e mediaset e tutti son tranquilli

grazie per l'intervento!
 
fred_flinstone ha scritto:
No, mi trovavo a 20km da Sessa, praticamente al livello del mare. Faito ASSOLUTAMENTE schermato, non c'e' alcuna possibilita' di ricevere da li, nemmeno per propagazione, dato che mi trovavo a qualche centinaio di metri dai monti che separano tutta la zona di Piedimonte del massico, cellole e levagnole da Mondragone e da tutto l'agro aversano.
L'impianto ha una UHF verticale verso Ponte/Zelloni + una UHF orizzontale verso Roccamonfina + una VHF verticale verso Formia per il mux 1.

Ci capisco ancora meno.

Oggi abbiamo fatto un'impianto esattamente uguale al tuo ad un mio amico e vicino di casa.... bene, dei canali telecom arriva solo il mux 1, quello con Sportitalia mentre nn c'è traccia del mux 3 nemmeno con l'antenna di interni, cosa che del resto succede anche da me da un paio di giorni.

Anche il mio impianto è uguale a quello che hai tu, solo che la mia UHF verticale è al Faito (ma riceve cmq anche Sessa) poichè il lato laziale è ovviamente molto meno schermato o addirittura molto aperto rispetto a chi vive proprio sotto le montagne.
 
Salve, sono circa 4-5 giorni che disney channel (anche di mattina) scompare del tutto e sono costretto a vedere disney channel +1 ma oggi il +1 si vede a tratti. Ho provato a reinstallare i canali e sono scomparsi anche rete4, canale 5 e italia 1 e questo mi succede con il decoderADB 3810T HD (Versione sw 81) mentre con la tv con dtt integrato vedo chiaramente (tranne oggi qualche sbalzo di pixel) italia 1 canale 5 e rete 4. Cosa potrebbe essere? Grazie per le future risposte!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso