Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fanta-Boy ha scritto:
Novità per il Mux Rai 4 (ch.40) ai Camaldoli?

Per ora nn se ne sa niente... difficile sapere cosa farà la Rai per ampliare la copertura dei suoi mux.
In teoria dovrebbe farlo ovunque entro il 2012. Sul sito raiway è sempre specificato che i mux 2-3-4 continuano ad avere una copertura minore del mux 1, ma quando aggiungeranno ciò che manca è una domanda da 100 mila euro.
 
Ripeto la domanda che ho rivolto stamattina:

Messigol ha scritto:
Salve a tutti, siccome ieri pomeriggio è stato attivato il mux di Julie Italia anche in provincia di Salerno (postazione di Monte Stella), vorrei sapere se questo mux è destinato a copertura regionale e se anche voi che risiedete in provincia di Napoli ricevete al suo interno i seguenti canali oppure no:

Julie Italia, Telelibera, Real Politik, Teletorre, New Information, TV Oggi, www.julienews.it e Julie Italia plus (questi ultimi 3 sono a schermo nero).

Me lo domando perché rispetto alla composizione descritta qui durante il periodo di switch off sembra che ci siano state diverse variazioni.

Aggiungo solo che nel frattempo sono stati attivati nel suddetto mux anche TV Oggi Salerno e TeleSalerno1. E' così anche per voi napoletani oppure no?
 
massera ha scritto:
Ci capisco ancora meno.

Oggi abbiamo fatto un'impianto esattamente uguale al tuo ad un mio amico e vicino di casa.... bene, dei canali telecom arriva solo il mux 1, quello con Sportitalia mentre nn c'è traccia del mux 3 nemmeno con l'antenna di interni, cosa che del resto succede anche da me da un paio di giorni.

Anche il mio impianto è uguale a quello che hai tu, solo che la mia UHF verticale è al Faito (ma riceve cmq anche Sessa) poichè il lato laziale è ovviamente molto meno schermato o addirittura molto aperto rispetto a chi vive proprio sotto le montagne.

Guarda non so che dirti. Di sicuro i timb sul 47 e 48 hanno funzionato fino a ieri, in quanto li ricevevo bene. Tieni conto che gli impianti di Sessa e Roccamonfina mi arrivano con potenze ridicole per cui non si riesce ad alimentare nemmeno un televisore e l'impianto necessita di amplificazione.
Per la serie "chi ci capisce qualcosa e' bravo", se la cosa ti puo' consolare ti dico che dove mi trovavo del 23 mux 1 campano non c'e' traccia. Ho fatto molte prove per tentare di riceverlo, ho provato a 360° ma niente da fare. Il ricevitore assume il comportamento come se questo 23 fosse interferito ma la cosa mi sembra assurda. L'unico modo di ricevere rai1 e rai2 e' stato quello di affidarsi, come ai tempi dell'analogico, all'impianto di castellonorato.


dariodee ha scritto:
per l'esattezza, fine via padula poco prima dell'incrocio con san donato
ci son problemi da queste parti?

Guarda in generale sei troppo sotto la collina dei Camaldoli, lato nord e questo rende difficile la ricezione dal faito, come difficile ti risulta la ricezione degli impianti camaldoli/camaldolilli. Se ti affacci sul balcone di casa noterai che gli unici impianti visibili sono quelli della RAI. Comunque questa non e' la causa della mancata ricezione del canali 33-37. Almeno puoi dare un'occhiata alle antenne che compongono l'impianto? Niente niente hai due antenne UHF?



Messigol ha scritto:
Ripeto la domanda che ho rivolto stamattina:

Aggiungo solo che nel frattempo sono stati attivati nel suddetto mux anche TV Oggi Salerno e TeleSalerno1. E' così anche per voi napoletani oppure no?


Caro amico, ti confermo che a Napoli il mux Julie irradia gli stessi canali che vedi tu. Stasera ho notato anch'io la comparsa di Telesalerno1 e Tv Oggi.
 
fred_flinstone ha scritto:
Guarda non so che dirti. Di sicuro i timb sul 47 e 48 hanno funzionato fino a ieri, in quanto li ricevevo bene. Tieni conto che gli impianti di Sessa e Roccamonfina mi arrivano con potenze ridicole per cui non si riesce ad alimentare nemmeno un televisore e l'impianto necessita di amplificazione.

Telecom da Roccamonfina oggi nn si riceveva nemmeno in altri paesi del casertano che hanno i mux da là (per es. Mignano Montelungo).
Da me tutti gli impianti, da ovunque ricevano, necessitano di amplificazione perchè ad eccezione del VHF il segnale "in aria" non è quello che si riceve in città. E poi nn riesco a capire xchè chi ha il Faito perfetto nn vede i timb stabilmente.

Per la serie "chi ci capisce qualcosa e' bravo", se la cosa ti puo' consolare ti dico che dove mi trovavo del 23 mux 1 campano non c'e' traccia. Ho fatto molte prove per tentare di riceverlo, ho provato a 360° ma niente da fare. Il ricevitore assume il comportamento come se questo 23 fosse interferito ma la cosa mi sembra assurda. L'unico modo di ricevere rai1 e rai2 e' stato quello di affidarsi, come ai tempi dell'analogico, all'impianto di castellonorato.

Anch'io ho la rai da Castellonorato da 30 anni, e ricevo perfettamente anche il ch 23 da Sessa/Faito.
Probabilmente nn è ricevibile in quel punto per la posizione Rai. Mi pare di aver capito che sei nella zona della Baia Domizia, e il ch 23 effettivemente in quel punto dà problemi.
 
massera ha scritto:
Telecom da Roccamonfina oggi nn si riceveva nemmeno in altri paesi del casertano che hanno i mux da là (per es. Mignano Montelungo).
Da me tutti gli impianti, da ovunque ricevano, necessitano di amplificazione perchè ad eccezione del VHF il segnale "in aria" non è quello che si riceve in città. E poi nn riesco a capire xchè chi ha il Faito perfetto nn vede i timb stabilmente.
Anch'io ho la rai da Castellonorato da 30 anni, e ricevo perfettamente anche il ch 23 da Sessa/Faito.
Probabilmente nn è ricevibile in quel punto per la posizione Rai. Mi pare di aver capito che sei nella zona della Baia Domizia, e il ch 23 effettivemente in quel punto dà problemi.

Mi trovavo a 2km da piedimonte, al livello del mare che distava 500 metri piu' o meno. Come ti dicevo Faito assolutamente non ricevibile. Uniche postazioni che arrivano sono Ponte e compagni, Roccamonfina e Castellonorato. Dalle prime due i segnali sono comunque abbastanza deboli tanto che come ti dicevo non si riesce ad assicurare segnale sufficiente nemmeno ad un televisore. Ironia della sorte i mux migliori in termini di potenza sono canale21 sul 35, i due Timb :)D), GoldTv sul 46 e Teleuniverso sul 24 che arriva anche se attacchi il filo dell'antenna sul termosifone :)D :D). Ovviamente ottimo anche Mediaset1 sul 52.

La rai da sessa non trasmette da dove trasmettono gli altri (tanto per cambiare) ma ad ogni modo non e' un problema di puntamento, dato che come ti dicevo ho provato a girare l'antenna a 360° ma niente da fare. Ottimo il mux1 da Formia anche se non trasmette il tg regionale. Quelli della RAI invece di inventarsi queste genialate potevano mettere i due mux 1 (Campania e Lazio) su due frequenze in banda 3 da castellonorato e mettere invece i mux 2 e 3 sul 26 e 30 da Sessa. Cosi' almeno non facevano venire l'emicrania agli antennisti!
 
fred_flinstone ha scritto:
La rai da sessa non trasmette da dove trasmettono gli altri (tanto per cambiare) ma ad ogni modo non e' un problema di puntamento, dato che come ti dicevo ho provato a girare l'antenna a 360° ma niente da fare. Ottimo il mux1 da Formia anche se non trasmette il tg regionale. Quelli della RAI invece di inventarsi queste genialate potevano mettere i due mux 1 (Campania e Lazio) su due frequenze in banda 3 da castellonorato e mettere invece i mux 2 e 3 sul 26 e 30 da Sessa. Cosi' almeno non facevano venire l'emicrania agli antennisti!

La Rai a Costa Malegrano (Sessa Aurunca) ha due mux: il ch 23 campano e il ch H1 laziale, e quest'ultimo è stato messo là apposta per far ricevere il tg3 lazio al mio paese, per chi ( e sono in diversi) nn può averlo da Formia.

Guarda che sul ch E9 mux 1 rai Castellonorato, il Tg3 lazio si vede benissimo...

Sessa copre un bacino d'utenza più ristretto rispetto alla Rai formiana e quindi è per questo che per ora nn ci sono i mux 2 e 3.

Infatti nella mia zona i mux rai si ricavano anche dal Faito.....
 
Messigol ha scritto:
Ripeto la domanda che ho rivolto stamattina:



Aggiungo solo che nel frattempo sono stati attivati nel suddetto mux anche TV Oggi Salerno e TeleSalerno1. E' così anche per voi napoletani oppure no?
Ciao, si i canali sono uguali.
Suppongo che però TeleSalerno1 sia stato aggiunto dopo, perché non me lo ricordo, ed ora non posso controllare perché sono in vacanza.
 
massera ha scritto:
Guarda che sul ch E9 mux 1 rai Castellonorato, il Tg3 lazio si vede benissimo...

Lo so, ma a me interessava il Tg3 Campania!
So anche che su H1 da Sessa c'e' il mux 1 laziale ma ha il grosso dei pannelli sparati verso il Lazio e quindi da dove mi trovavo non c'era possiblita' di agganciarlo. Per il 23 il discorso e' diverso, il segnale c'e' ed e' anche forte ma appare interferito e non riesco a capire da cosa senza un misuratore di campo!

Comunque ritornando al discorso delle postazioni e delle frequenze, c'e' un difetto di fondo che forse non sono stato efficace nel spiegarlo.
La filosofia della RAI e' stata quella di far mettere il meno possibile le mani sugli impianti agli utenti.
Questo spiega per esempio perche' le frequenze dei vecchi raiuno analogici in III banda convertiti in mux1 sono rimaste le stesse e spiega anche perche' dove trasmettevano sui canali A,B e C nemmeno si sono degnati di trasmettere in banda III ma hanno preferito utilizzare una frequenza UHF.
Ora se il grosso della antenne da quelle parti aveva le UHF su Sessa/Roccamonfina mentre Formia era utilizzata solo per Raiuno, si sarebbe potuto benissimo trasmettere i mux 1 in banda3 (campania e lazio intendo) da Formia e mettere i mux rai 2 e 3 da Sessa e volendo anche da Formia.
Adesso tocca mettere mano agli impianti e canalizzare il 26 e 30 da Formia, quando invece il grosso dei comuni (NON TUTTI lo so!) che da Formia ricevono bene, ricevono discretamente anche da Sessa oppure quando cio' non e' vero riescono a puntare il Faito.


Tutto qua
 
Da stamattina il 47 e il 48 da Faito vanno di nuovo a scatti.
Il fatto è strano perchè l'immagine si blocca solo quando l aqualità scende al 92% (che tra l'altro il decoder segna comunque come una qualità ottimale)
 
fred_flinstone ha scritto:
Lo so, ma a me interessava il Tg3 Campania!
So anche che su H1 da Sessa c'e' il mux 1 laziale ma ha il grosso dei pannelli sparati verso il Lazio e quindi da dove mi trovavo non c'era possiblita' di agganciarlo. Per il 23 il discorso e' diverso, il segnale c'e' ed e' anche forte ma appare interferito e non riesco a capire da cosa senza un misuratore di campo!

Comunque ritornando al discorso delle postazioni e delle frequenze, c'e' un difetto di fondo che forse non sono stato efficace nel spiegarlo.
La filosofia della RAI e' stata quella di far mettere il meno possibile le mani sugli impianti agli utenti.
Questo spiega per esempio perche' le frequenze dei vecchi raiuno analogici in III banda convertiti in mux1 sono rimaste le stesse e spiega anche perche' dove trasmettevano sui canali A,B e C nemmeno si sono degnati di trasmettere in banda III ma hanno preferito utilizzare una frequenza UHF.
Ora se il grosso della antenne da quelle parti aveva le UHF su Sessa/Roccamonfina mentre Formia era utilizzata solo per Raiuno, si sarebbe potuto benissimo trasmettere i mux 1 in banda3 (campania e lazio intendo) da Formia e mettere i mux rai 2 e 3 da Sessa e volendo anche da Formia.
Adesso tocca mettere mano agli impianti e canalizzare il 26 e 30 da Formia, quando invece il grosso dei comuni (NON TUTTI lo so!) che da Formia ricevono bene, ricevono discretamente anche da Sessa oppure quando cio' non e' vero riescono a puntare il Faito.


Tutto qua

Sapevo che ti interessava il tg3 da Napoli....:D ho voluto scherzare un pò.
La tua analisi è giusta , ma la rai decide come vuole, nn possiamo certo andare là a prenderli per il "cravattino" come si dice da me... perchè per esempio, hanno messo il mux 4 solo dal Faito e nn dai Camaldoli? mezza Napoli nn vede raistoria.....:icon_rolleyes:
Alla fine anch'io ho i mux 3-4 rai dal Faito ( il 2 solo qualche volta) perchè se aspetto che li inseriscono a Sessa, faccio in tempo ad invecchiare...:D
Ci sono i 2 e 3 anche a Castellonorato, comunque.

Ripristinati i canali telecom da Roccamonfina: qualità oltre 50 % e con l'antenna a pannello da interni anche meglio.
 
Salve, ho appena risintonizzato tv e decoder e ho notato che i canali dahlia sono presenti tutt'ora oltre che nel timb2 ch60 anche nel timb1 ch47 solo che i canali sportitalia,sportitalia2 e sportitalia24 non esistono più :icon_rolleyes: Qualche notizia in merito? edit: forse hanno constatato finalmente che il ch60 con i canali dahlia squadretta di continuo ed è inguardabile e dato che il campionato di serie b inizia venerdì avranno preso provvedimenti
 
semplicemente ha scritto:
Non ho capito: hanno messo i canali Dahlia anche sul 47?
Adesso è ritornato tutto normale, i dahlia sono solo sul 60 come prima e i 3 sportitalia sono tornati sul 47, comunque per un paio d'ore i dahlia sono stati irradiati sia dal 60 che dal 47 (per quanto riguarda monte faito ovviamente).Almeno ora il 60 non squadretta più speriamo :icon_rolleyes:
 
secondo voi su quale mux attivano il secondo canale HD di premium calcio? lo riceveremo tutti?
 
Per quanto riguarda il 42 sicuramente sarà stato acceso nella mia zona qualche canale che disturba la ricezione. A giorni controllerò col misuratore di campo. Grazie
 
Salve a tutti, a qualcuno risulta da qualche giorno problemi al mux di Ntv per la provincia di Avellino? Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso