Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A qualcuno risulta che il mux D-free Gallery sul ch 50 del Faito ha problemi ?
Ricevo bene tutti gli altri mux Premium Cinema HD compreso che sta sul mux Mediaset 4. Dove invece ho problemi con squadrettamenti frequenti con assenza di segnale temporanea, è appunto sui canali del pacchetto Gallery, Joi, Mya, Steel, Premium Energy, Premium Emotion, Premium Cinema SD.

La cosa mi infastidisce non poco perchè a parte Premium Cinema HD che sta sul mux Mediaset 4, gli altri canali del pacchetto Gallery non riesco a vederli, e siccome pago vorrei vederli, quindi almeno se qualcuno mi dice che il ch 50 del Faito funziona bene, vedo di far controllare l'antenna.

Per completezza, la mia location è Volla (NA) e come dicevo ho l'antenna sul Faito. ;)
 
Si il 50 di Dfree dal Faito anche da me balla , almeno quando poco fa ho fatto una scansione ed arrivato su quella frequenza alternava Agganciato a Nessun Segnale , quindi ci sono problemi. ;)

X Artechweb
Qui si vede bene NTV. :D
 
Scusate ragazzi, ma volevo chiedervi se sapete per caso la frequenza dtt sulla quale trasmetterà Europa 7 dal Faito e quando dovrebbe essere attivato il mux.
 
massera ha scritto:
Scusate ragazzi, ma volevo chiedervi se sapete per caso la frequenza dtt sulla quale trasmetterà Europa 7 dal Faito e quando dovrebbe essere attivato il mux.

Dal Faito utilizzerà il 46 ! :evil5:


flapane ha scritto:
Novità per i RAI4 e RAI6 (con R.Storia) dai Camaldoli?

Il mux 4 Rai è solo dal Faito e credo che lo sarà per ancora molto .:eusa_wall: .. Il mux 6 non esiste ( forse in Sardegna :eusa_think: ) ;)
 
max1584 ha scritto:
Per completezza, la mia location è Volla (NA) e come dicevo ho l'antenna sul Faito. ;)

****o! Pur di vedere la RAI in HD hai traslocato da Pomigliano! Non ci posso credere :D :D :D :D :D

P.S. Apparte gli shcerzi, nessun problema qui da me per DFree dal Faito.
 
massera ha scritto:
Bene.... finirò per nn vedere nè europa 7 e nè il mux di Gold tv che ora ricevo ma che è sulla stessa freq. in verticale da Mondragone....:icon_rolleyes:

Questo problema e' gia' noto da tempo (AntonioP docet) e dovrebbe essere risolto con un cambio di frequenze per GoldTv. Il GoldTv che ricevi dovrebbe provenire da Sessa Aurunca, mentre a nord di Napoli si dovrebbe ricevere da Marano.

Ciao
 
fred_flinstone ha scritto:
Questo problema e' gia' noto da tempo (AntonioP docet) e dovrebbe essere risolto con un cambio di frequenze per GoldTv. Il GoldTv che ricevi dovrebbe provenire da Sessa Aurunca, mentre a nord di Napoli si dovrebbe ricevere da Marano.

Ciao

Gold tv è già da Sessa Aurunca, però da Monte Cigoli, in una zona vicino al mare nei pressi di Mondragone.
Per riceverlo bene occorre effettuare un puntamento vs il Faito anche se a dir la verità questi mux entrano anche se l'antenna nn è puntata tutta vs di loro.
Se cambiano frequenza ovviamente il discorso è diverso.
 
Da stamattina il timb3 non dà segni di vita dal faito.
Vi risulta ?
 
fred_flinstone ha scritto:
****o! Pur di vedere la RAI in HD hai traslocato da Pomigliano! Non ci posso credere :D :D :D :D :D

P.S. Apparte gli shcerzi, nessun problema qui da me per DFree dal Faito.

Ciao Fred, ti ringrazio innanzitutto per la risposta, poi per quanto riguarda la visione della Rai in HD non nascondo che mi fa piacere, ma non è quello il motivo per cui ho traslocato, purtroppo il motivo è un altro ed è anche spiacevole, ma questo è OT e non c'entra. ;)

Tornando a noi, la cosa strana è che non riesco a ricevere solo i canali Gallery sul mux Dfree, tutti gli altri mux riesco a riceverli bene, compreso appunto il mux 4 Rai e tutti i locali, ma da ciò che mi diceva l'amico Stefio qualche post più indietro, a quanto pare il mux Dfree qualche problemino ce l'ha, ma forse ora che ci penso qualche problemino che mi attenua il segnale su un mux più debole come il Dfree ce l'ho anch'io, come ad esempio un partitore di segnale un pò arruginito che forse dovrei sostituire, l'impianto fu fatto a casa di mia zia appunto a Volla dove ora sto traslocando, da un antennista che fu consigliato a mia zia da un rivenditore di televisori.

Quest'antennista mise il partitore all'esterno ed è per questo che si è un pò arruginito, ed è anche probabile che sia quindi entrata dell'acqua all'interno dei morsetti a vite dove sono collocate le parti di rame dei cavi che portano il segnale in ogni stanza, quindi credo che ci debba dare una occhiata, anche se devo dire che tutti gli altri mux li vedo bene senza problemi di squadrettamenti o blocchi, cosa che invece mi accade solo con il mux Dfree.
 
flapane ha scritto:
Sarà la stanchezza, ma mi sembrava di averlo letto nella composizione dei Mux Nazionali, con due TEST e Storia.
forse è il mux 5;) comunque rai storia è anche sul 4...
 
Ma Nuvolari è solo sul mux di NapoliTivù che si vede tutto spostato a sinistra e in negativo? :5eek:
Sul satellite si vede bene.
Il problema è solo a Caserta o in tutta la Campania?
 
max1584 ha scritto:
Ciao Fred, ti ringrazio innanzitutto per la risposta, poi per quanto riguarda la visione della Rai in HD non nascondo che mi fa piacere, ma non è quello il motivo per cui ho traslocato, purtroppo il motivo è un altro ed è anche spiacevole, ma questo è OT e non c'entra. ;)

Tornando a noi, la cosa strana è che non riesco a ricevere solo i canali Gallery sul mux Dfree, tutti gli altri mux riesco a riceverli bene, compreso appunto il mux 4 Rai e tutti i locali, ma da ciò che mi diceva l'amico Stefio qualche post più indietro, a quanto pare il mux Dfree qualche problemino ce l'ha, ma forse ora che ci penso qualche problemino che mi attenua il segnale su un mux più debole come il Dfree ce l'ho anch'io, come ad esempio un partitore di segnale un pò arruginito che forse dovrei sostituire, l'impianto fu fatto a casa di mia zia appunto a Volla dove ora sto traslocando, da un antennista che fu consigliato a mia zia da un rivenditore di televisori.

Quest'antennista mise il partitore all'esterno ed è per questo che si è un pò arruginito, ed è anche probabile che sia quindi entrata dell'acqua all'interno dei morsetti a vite dove sono collocate le parti di rame dei cavi che portano il segnale in ogni stanza, quindi credo che ci debba dare una occhiata, anche se devo dire che tutti gli altri mux li vedo bene senza problemi di squadrettamenti o blocchi, cosa che invece mi accade solo con il mux Dfree.

Ciao Max,

i partitori da esterno devono essere ovviamente a prova di pioggia, ma comunque un bravo antennista fa sempre tutto il possibile per evitare di installare componenti all'esterno, o quantomeno per metterne il meno possibile, visto che si logorano piu' velocemente. Se lo devi cambiare cerca di piazzarlo quanto piu' possibile al riparo dalle intemperie sfruttando una qualunque "protezione" tipo mettendolo sotto una ringhiera ;)
 
fred_flinstone ha scritto:
Ciao Max,

i partitori da esterno devono essere ovviamente a prova di pioggia, ma comunque un bravo antennista fa sempre tutto il possibile per evitare di installare componenti all'esterno, o quantomeno per metterne il meno possibile, visto che si logorano piu' velocemente. Se lo devi cambiare cerca di piazzarlo quanto piu' possibile al riparo dalle intemperie sfruttando una qualunque "protezione" tipo mettendolo sotto una ringhiera ;)

Si seguirò sicuramente il tuo consiglio, tra l'altro avevo già pensato di spostaare il partitore in zona più coperta dalle intemperie, anche se il partitore inizialmente non era esposto all'umidità ed alla pioggia in quanto era avvolto in una busta di plastica, poi però con il tempo questa busta si è logorata appunto a causa delle intemperie, e quindi anche il partitore è stato esposto per un pò di tempo alle intemperie.

Il fatto è che mia zia lavorando sempre ha poco tempo per vedere la televisione, ma ora che io mi sono trasferito lì inzio a notare i disturbi provocati da questa disfunzione del partitore, solo che stranamente i disturbi di squadrettamenti e blocchi delle immagini mi si presentano solo sui canali Gallery, forse anche perchè tra tutti i mux irradiati dal Faito il mux Dfree sul ch 50 è il più debole, quindi se non è tutto regolato a dovere capitano queste cose, mentre su tutti gli altri mux anche se la percentuale della qualità indicata dal decoder è dell'11% si vede tutto perfettamente senza blocchi, squadrettamenti o interruzioni dell'audio che sono appunto i difetti tipici della ricezione delle trasmissioni digitali.

Comunque dovrò controllare meglio anche il cavo interno collegato al jack che va dietro il tuner del decoder, poichè ho notato che facendo qualche movimento del cavo la visione della immagini migliora e peggiora istantaneamente, ma nel complesso ora i canali Gallery si vedono un pò meglio nel senso che gli squadrettamenti sono meno frequenti di prima. ;)
 
agostino31 ha scritto:
forse è il mux 5;) comunque rai storia è anche sul 4...

Eh, meglio mi sento, il mux4, quello di cui si parla da tempo immemore, quello che non si riceve a quasi un anno dallo switch off, quello di cui in malafede, durante i mondiali, dicevano che poteva essere sfruttato per vedere i mondiali in HD su "il canale 501" dando per scontato che fosse trasmesso in tutto il paese?


Comunque non esiste alcun Mux5.

RAI MUX 6 Ch 25

* Test Raiuno
* Test Raidue
* Test Raitre
* Rai Storia
* Rai Radio 1
* Rai Radio 2
* Rai Radio 3
* Rai FD Auditorium
 
Ho problemi sul canale Premium Calcio...mancanza di segnale e poi ricompare ad intermittenza. vi risulta?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso