Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
massera ha scritto:Scusate ragazzi, ma volevo chiedervi se sapete per caso la frequenza dtt sulla quale trasmetterà Europa 7 dal Faito e quando dovrebbe essere attivato il mux.
flapane ha scritto:Novità per i RAI4 e RAI6 (con R.Storia) dai Camaldoli?
stefio ha scritto:Dal Faito utilizzerà il 46 !![]()
max1584 ha scritto:Per completezza, la mia location è Volla (NA) e come dicevo ho l'antenna sul Faito.![]()
massera ha scritto:Bene.... finirò per nn vedere nè europa 7 e nè il mux di Gold tv che ora ricevo ma che è sulla stessa freq. in verticale da Mondragone....![]()
fred_flinstone ha scritto:Questo problema e' gia' noto da tempo (AntonioP docet) e dovrebbe essere risolto con un cambio di frequenze per GoldTv. Il GoldTv che ricevi dovrebbe provenire da Sessa Aurunca, mentre a nord di Napoli si dovrebbe ricevere da Marano.
Ciao
Adesso il TIMB3 va benissimo, prima non so dirti, il TIMB2tols ha scritto:Da stamattina il timb3 non dà segni di vita dal faito.
Vi risulta ?
fred_flinstone ha scritto:****o! Pur di vedere la RAI in HD hai traslocato da Pomigliano! Non ci posso credere![]()
![]()
![]()
![]()
P.S. Apparte gli shcerzi, nessun problema qui da me per DFree dal Faito.
stefio ha scritto:Il mux 6 non esiste ( forse in Sardegna)
![]()
forse è il mux 5flapane ha scritto:Sarà la stanchezza, ma mi sembrava di averlo letto nella composizione dei Mux Nazionali, con due TEST e Storia.
max1584 ha scritto:Ciao Fred, ti ringrazio innanzitutto per la risposta, poi per quanto riguarda la visione della Rai in HD non nascondo che mi fa piacere, ma non è quello il motivo per cui ho traslocato, purtroppo il motivo è un altro ed è anche spiacevole, ma questo è OT e non c'entra.![]()
Tornando a noi, la cosa strana è che non riesco a ricevere solo i canali Gallery sul mux Dfree, tutti gli altri mux riesco a riceverli bene, compreso appunto il mux 4 Rai e tutti i locali, ma da ciò che mi diceva l'amico Stefio qualche post più indietro, a quanto pare il mux Dfree qualche problemino ce l'ha, ma forse ora che ci penso qualche problemino che mi attenua il segnale su un mux più debole come il Dfree ce l'ho anch'io, come ad esempio un partitore di segnale un pò arruginito che forse dovrei sostituire, l'impianto fu fatto a casa di mia zia appunto a Volla dove ora sto traslocando, da un antennista che fu consigliato a mia zia da un rivenditore di televisori.
Quest'antennista mise il partitore all'esterno ed è per questo che si è un pò arruginito, ed è anche probabile che sia quindi entrata dell'acqua all'interno dei morsetti a vite dove sono collocate le parti di rame dei cavi che portano il segnale in ogni stanza, quindi credo che ci debba dare una occhiata, anche se devo dire che tutti gli altri mux li vedo bene senza problemi di squadrettamenti o blocchi, cosa che invece mi accade solo con il mux Dfree.
fred_flinstone ha scritto:Ciao Max,
i partitori da esterno devono essere ovviamente a prova di pioggia, ma comunque un bravo antennista fa sempre tutto il possibile per evitare di installare componenti all'esterno, o quantomeno per metterne il meno possibile, visto che si logorano piu' velocemente. Se lo devi cambiare cerca di piazzarlo quanto piu' possibile al riparo dalle intemperie sfruttando una qualunque "protezione" tipo mettendolo sotto una ringhiera![]()
agostino31 ha scritto:forse è il mux 5comunque rai storia è anche sul 4...