Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fanta-Boy ha scritto:
Ottima notizia per chi non riceve il mux Rai 4,come il sottoscritto,Rai 5 su Facebook scrive:

"SEGUE INFORMAZIONE IMPORTANTE
Dove sono presenti TUTTI I CANALI Rai, tranne Rai 5, Rai Storia e Rai HD, il canale di interesse arriverà nei prossimi mesi, quando sarà attivato il Mux 4 che avrà la stessa copertura dei Mux 2 e 3 a regime."

Bisogna capire una cosa ma questi prossimi mesi quanti saranno e di quale anno? :eusa_wall:
Quel prossimo mese rischiamo che non arriverà mai,ci stanno prendendo in giro.
 
volver85 ha scritto:
E con oggi svaniscono tutte le speranze di avere un estensione del mux 4 anche nelle altre zone della Campania.
In più, almeno da me, è ancora jungla per quanto riguarda la LCN, sia per conflitti tra nazionali e locali, tra nazionali e nazionali e tra locali e locali.
A questo ci aggiungo l'occupazione abusiva delle fraquenza 54 da parte di una tv locale che non permette a noi salernitani la visione del Timb4.
E questo è il quadro del DTT in Campania ad un anno dallo S.O.:doubt:

forse la campania non fa parte dell italia che ci vuoi fare siamo tagliati fuori ecco spiegato il farwest digitale che regna indisturbato
oggi si doveva scrivere la parola fine a tutto sto schifo di canali locali invece comandano ancora loro fanno a gara a chi se ne prende di piu altro che timb4 io non ricevo nemmeno piu i canali rai bhàààààààà che schifoo
se telecapra occupava un canale rai oppure premium calcio cosa succedeva secondo voi?
 
attilio75 ha scritto:
Cerco senza averlo trovato su Salerno zona orientale (pastena) la frequenza di rai 5, in onda da oggi.

E' normale è trasmesso nel mux 4 della Rai che è presente solo sul Faito (freq 40)
 
Pincopallino2010 ha scritto:
Quel prossimo mese rischiamo che non arriverà mai,ci stanno prendendo in giro.
Ma questo lo si sapeva...
Onestamente non ho mai dubitato che nelle zone dove sono già presenti i mux 1-2-3 non attivassero in futuro anche il 4, soprattutto in un ripetitore come il mio che comuqnue serve un capoluogo di provincia.
Il problema è quando! A switch off nazionale completato? E perchè questa differenziazione? Dire "nei prossimi mesi" è troppo generico...
Comunque vada, che lo attivino o no, io mi sento già un discriminato da parte della Rai..:icon_rolleyes:
 
X johncharles

Ciao, senti mi faresti un favore?
Mi dici se riesci a sintonizzare qualcosa al ch 54 dove dovrebbe essere presente Irpinia Tv?
Perchè io, esattamente da quando hanno acceso il Timb4 a Iaconti, non riesco più a sintonizzare niente su quella frequenza.
Ma la cosa strana è che il mio decoder mi dà potenza 82%, qualità 100% e non aggancia nulla; mentre lo zapper che ho in cucina mi da potenza e qualità entrambi a 0.
Ciao e grazie!;)
 
Pincopallino2010 ha scritto:
Quel prossimo mese rischiamo che non arriverà mai,ci stanno prendendo in giro.
Il tecnico antennista più informato della mia zona (prov. latina meridionale) mi ha ripetuto spesso che l'estensione dei canali Rai nelle postazioni laziali e campane (al mio paese si dipende anche da quelle) sarebbe iniziata a partire dai primi mesi del 2011.

La notizia di cui parli tu potrebbe confermarlo, fermo restando che siamo più noi del forum ad essere informati di ciò che gli antennisti. Secondo me ci vorrà ancora tempo.
Naturalmente si spera che ciò che è stato scritto su FB non sia solo una cosa per tenersi buoni gli utenti che protestano per la mancanza del mux 4....:eusa_think:

In ogni caso si parla solo delle postazioni ove vi sono già gli altri 3 mux, quindi dove c'è l'unico mux 1 rimarrà tutto uguale.
 
Ultima modifica:
Beh io invece attenderei fiducioso, ma con ciò non giustifico la RAI, di noi si ricordano sempre dopo, e solo perchè ci sono state numerose telefonate di protesta al call center Rai Way, forse finalmente si decidono a prendere provvedimenti.

Sono fiducioso che possano attivare il mux 4 in Campania e nel Lazio all'inizio dell'anno prossimo per due motivi :

1) con gli switch-off del nord l'Italia compie un notevole passo in avanti verso lo switch-off nazionale, quindi sarebbe logico attivare il mux 4 anche nelle aree già all digital, lì dove manca, d'altronde io avevo sempre pronosticato l'accensione del mux 4 sugli altri impianti di Campania e Lazio per il 2011, anche se ovviamente per me come per tutti, è difficile prevederne la data o almeno il mese esatto ;

2) Sempre su Facebook Rai 5 ha ripetuto lo stesso post riportato da Fanta-Boy , ma con una precisazione in più, e cioè che lì dove c'è solo il mux 1 non sarà attivato, mentre negli impianti come Camaldoli, Montevergine, Colle Bellara, Caserta ecc. dove ci sono già i mux 1,2,3 verrà aggiunto anche il mux 4. Quindi se non avessero avuto intenzione di attivarlo a breve, per molti di noi che ricevono solo i primi 3 mux l'avrebbero detto chiaro e tondo, così come l'hanno fatto dicendo che chi riceve solo il mux 1 dovrà attrezzarsi con Tivù Sat, cosa assolutamente logica, chi non riceve nemmeno i mux 2 e 3 sarà più propenso ad acquistare il decoder Tivù Sat, mentre chi riceve già tutta l'offerta eccezion fatta per il mux 4 trova giustamente che sia una truffa il dover acquistare un altro decoder per un canale mezzo HD (Rai HD) e due SD (Rai 5 e Rai Storia) .

Poi non dimentichiamo che da marzo, Rai HD dovrebbe avere finalmente un suo palinsesto con un numero di eventi trasmessi in HD nativo che dovrebbe essere superiore alle poche dirette di partite di Champions trasmesse finora, e contemporaneamente dovrebbe approdare definitivamente anche su Tivù Sat dopo la sperimentazione dei mondiali di calcio Sudafrica, quindi questi dati lasciano presupporre che nel primo trimestre 2011, il mux 4 potrebbe essere attivato lì dove ci sono già i primi 3 mux.

Questa è solo una mia impressione, è solo un pronostico da prendere con le molle, ma spero di azzeccarci, poichè anche a me che ricevo il mux 4 dal Faito, ma con problemi, farebbe comodo l'attivazione del mux 4 dal più vicino ripetitore dei Camaldoli. ;)
 
Ma perchè ci sono ancora conflitti nell'LCN? E perchè canale 34 occupa i numeri da 12 a 18? :mad:
 
Numero Uno ha scritto:
Ma perchè ci sono ancora conflitti nell'LCN? E perchè canale 34 occupa i numeri da 12 a 18? :mad:
Perché da domani scatta una bella denuncia per tutte le emittenti che non si adeguano. :protest:
Mi devo solo informare a chi farla (polizia postale, Agcom, MSE-Com) e poi vi faccio sapere.
 
massera ha scritto:
Il tecnico antennista più informato della mia zona (prov. latina meridionale) mi ha ripetuto spesso che l'estensione dei canali Rai nelle postazioni laziali e campane (al mio paese si dipende anche da quelle) sarebbe iniziata a partire dai primi mesi del 2011.

La notizia di cui parli tu potrebbe confermarlo, fermo restando che siamo più noi del forum ad essere informati di ciò che gli antennisti. Secondo me ci vorrà ancora tempo.
Naturalmente si spera che ciò che è stato scritto su FB non sia solo una cosa per tenersi buoni gli utenti che protestano per la mancanza del mux 4....:eusa_think:

In ogni caso si parla solo delle postazioni ove vi sono già gli altri 3 mux, quindi dove c'è l'unico mux 1 rimarrà tutto uguale.
Potete mettere il link completo della pagina FB dove dicono queste cose? ho provato a cercare RAI o RAIWAY ma non ho trovato niente...
 
marko.988 ha scritto:
Potete mettere il link completo della pagina FB dove dicono queste cose? ho provato a cercare RAI o RAIWAY ma non ho trovato niente...

Vai sul sito www.rai5.rai.it , in fondo alla pagina c'è un simbolo di FB con scritto become a fan, cliccaci su e si apre la pagina in questione. ;)
 
ale83_webmaster ha scritto:
Perché da domani scatta una bella denuncia per tutte le emittenti che non si adeguano. :protest:
Mi devo solo informare a chi farla (polizia postale, Agcom, MSE-Com) e poi vi faccio sapere.
Prima di farla, contattami che ti do la situazione dal Faito che sarà di sicuro più "ricca" di spazzatura della tua ;)
 
Da fonti sicure ho appreso che la rai monterà un traliccio più alto di circa mt.30 rispetto agli esistenti dalla postazione di Faito vetta "S.Michele" per intenderci. Lo scopo è di cercare un migliore ricezione per la penisola sorrentina colpita dal problema dei coni d'ombra. Ed inoltre sono stati individuati tre siti dove dovranno spostarsi tutte i tralicci delle TV presenti sul Monte Faito. Uno dei siti è proprio quello della RAI sopra indicato.
 
ale appena sai qualche indirizzo mail a cui mandare le segnalazioni faccelo sapere. E invito tutti voi a mandare le segnalazioni delle emittenti che non rispettano il divieto di avere doppioni e occupano posizioni che non gli spettano in lcn. Ora abbiamo la possibilità di rivalerci dello schifo che ci fanno passare tutti i giorni le tv locali. ReteCapri ho letto ora sul portale che farà ricorso perché vuole un numero compreso tra 1 e 9. Mi sa che tra corsi e ricorsi in Campania non avremo mai un lcn definitiva.
 
Mivar ha scritto:
Da fonti sicure ho appreso che la rai monterà un traliccio più alto di circa mt.30 rispetto agli esistenti dalla postazione di Faito vetta "S.Michele" per intenderci. Lo scopo è di cercare un migliore ricezione per la penisola sorrentina colpita dal problema dei coni d'ombra. Ed inoltre sono stati individuati tre siti dove dovranno spostarsi tutte i tralicci delle TV presenti sul Monte Faito. Uno dei siti è proprio quello della RAI sopra indicato.

Vorresti dire che tutte le emittenti del faito si dovranno spostare dove già trasmette la RAI?...
 
max1584 ha scritto:
Beh io invece attenderei fiducioso, ma con ciò non giustifico la RAI, di noi si ricordano sempre dopo, e solo perchè ci sono state numerose telefonate di protesta al call center Rai Way, forse finalmente si decidono a prendere provvedimenti.


Questa è solo una mia impressione, è solo un pronostico da prendere con le molle, ma spero di azzeccarci, poichè anche a me che ricevo il mux 4 dal Faito, ma con problemi, farebbe comodo l'attivazione del mux 4 dal più vicino ripetitore dei Camaldoli. ;)

A me invece non dà quasi alcun problema, nonostante la notevole distanza dal Faito.
E' il mux più stabile di tutti i mux rai che arrivano da quella postazione.
 
Si da accordi presi anche con la Soprintendenza di Napoli per la tutela del paesaggio e dei sindaci di castellammare e vico equense tutte le antenne dovranno spostarsi in tre siti di cui uno è quello della RAI.
Purtroppo con i mux RAI in penisola ci sono molti problemi.
 
Lo scopo è quello di ridurre al minimo l'impatto ambientale dovuto alla miriadi di tralicci presenti sul Monte Faito.
 
In questi giorni forse in concomittanza dell'attivazione di RAI 5 il mux 4 è diventato praticamente inquardabile dopo mesi di stabilità e buon segnale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso