A me quello che fa rabbia del mux 4, è che già so che molto probabilmente nemmeno gli europei di calcio del 2012 ci faranno vedere in HD, per quello io ho sperato fino all'ultimo che i diritti non li prendesse la RAI, sarebbe stato meglio se li avesse presi SKY o Mediaset Premium, almeno così l'HD sarebbe stato garantito, o anche La7, state sicuri che se i diritti degli europei di calcio li avesse presi La7, avrebbe sicuramente trasmesso tutte le partite in HD, e sicuramente La7 HD ha una copertura di gran lunga superiore a quella del mux 4 RAI, basti pensare che in alcune zone dove c'è solo il mux 1 della RAI, TIMB è presente con tutti i suoi mux, o che addirittura in zona dove non c'era nemmeno La7 analogico, ora ci sono i mux TIMB1, TIMB2, e TIMB3.
Non me ne importa nulla delle partite della Champions, fiction e Formula1, ma almeno gli europei di calcio vorrei poterli vedere in HD, senza comprare altri decoder, cioè il famoso decoder Tivù Sat HD, è inconcepibile che questa piattaforma venga usata per mettere le toppe ai buchi di copertura del DTT,
Tivù Sat era nata solo e soltanto per quelle zone (l'1% del territorio nazionale) dove prima non arrivava nemmeno il segnale analogico, e quindi dove non arriverà mai nemmeno il DTT, o al più per quelle zone servite da microimpianti in forza di convenzioni tra la RAI ed i privati, ove vi è solo il mux 1.
Ho riletto bene il nuovo contratto di servizio, e si specifica che per il 90% della popolazione saranno realizzate ulteriori tre reti in modalità SFN (e sarebbero i mux 2,3,4), mentre per l'80% ulteriori due reti (mux 2,3), entro il 2012, ma conoscendo la RAI, sono sicuro che l'impegno non sarà mantenuto, e ci vorrà anche più tempo, e la cosa che proprio non sopporto è l'essere costretto a guardare gli europei di calcio in SD, perchè io ci metto la mano sul fuoco, nemmeno per giugno 2012 avremo il mux 4 da Camaldoli, Montevergine, Monte Taburno, Caserta Monte Montone !!!
