Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi non seguo la discussione da un pò e mi scuso se magari ne avete già parlato di recente. Ma speranze per i canali Sportitalia dai Camaldoli ci sono per chi è in provincia? Io li vedo su Sky quindi il male è minore ma sarebbe molto più semplice a volte averli anche sul dtt :(
 
Flask ha scritto:
Ragazzi non seguo la discussione da un pò e mi scuso se magari ne avete già parlato di recente. Ma speranze per i canali Sportitalia dai Camaldoli ci sono per chi è in provincia? Io li vedo su Sky quindi il male è minore ma sarebbe molto più semplice a volte averli anche sul dtt :(

Il fatto è che non si capisce in che modo tivùitalia, che contiene SI nel suo mux, possa incrementare la copertura, nel senso che strada intraprerrà per le postazioni più importanti... forse hanno subito un colpo perchè non sono più operatore nazionale...:eusa_think:
 
massera ha scritto:
Se per Sessa ci fosse questa decisione sarebbe ok, tenendo conto che ce l'ho in ottica, ma a mio parere essa è una postazione da 3 mux... oltretutto la Rai ha dovuto già affrontare costi per inserire 2 mux 1 di due regioni diverse (in analogico non c'era Raiuno, ma Rai2, Rai3 Campania e Rai3 Lazio) nella postazione in questione. Teniamo conto che il 4 arriva benino dal Faito, e quindi provvisoriamente potrebbero essere i mux 2-3 da aggiungere.

Per le postazioni in cui aggiungere il mux 4 occorre ricordare anche Cava dé Tirreni e altre al confine tra Campania e Basilicata, mi pare Padula e Teggiano (se ben ricordo si chiamano cosi...:eusa_think: ).
Non sapevo che da Sessa fosse assente RaiUno... quindi diciamo che 3 mux sarebbero sufficienti...
Per le postazioni secondarie principali al confine, direi che lì potrebbe far testo anche la pianificazione per gli Switch-Off di Basilicata e Calabria... ;)
 
BER ha scritto:
Non sapevo che da Sessa fosse assente RaiUno... quindi diciamo che 3 mux sarebbero sufficienti...

Si vedeva tranquillamente sul ch E9 da Formia (divenuto poi il mux 1 Lazio) o sul ch 04 dal Faito. Chi lo aveva da Formia, con una log, da quando esse sono state inserite, riceveva anche raitre Lazio sul ch 11, mentre il ch 58 dello stesso raitre Lazio o era debole (a parte i primi anni) oppure era disturbato da Napolitivù dal Faito.

Ora tocca capire se a Sessa hanno costruito un altro impianto per il VHF dove hanno piazzato il mux 1 laziale (sul ch 11, ma io lo ricevo da Formia) oppure se per esso hanno convertito una delle frequenze analogiche ( e un'altra è stata convertita nel ch 23 mux 1 campano).

I mux 2-3 si rendono necessari, nonostante arrivino anche dal Faito.
 
A me quello che fa rabbia del mux 4, è che già so che molto probabilmente nemmeno gli europei di calcio del 2012 ci faranno vedere in HD, per quello io ho sperato fino all'ultimo che i diritti non li prendesse la RAI, sarebbe stato meglio se li avesse presi SKY o Mediaset Premium, almeno così l'HD sarebbe stato garantito, o anche La7, state sicuri che se i diritti degli europei di calcio li avesse presi La7, avrebbe sicuramente trasmesso tutte le partite in HD, e sicuramente La7 HD ha una copertura di gran lunga superiore a quella del mux 4 RAI, basti pensare che in alcune zone dove c'è solo il mux 1 della RAI, TIMB è presente con tutti i suoi mux, o che addirittura in zona dove non c'era nemmeno La7 analogico, ora ci sono i mux TIMB1, TIMB2, e TIMB3.

Non me ne importa nulla delle partite della Champions, fiction e Formula1, ma almeno gli europei di calcio vorrei poterli vedere in HD, senza comprare altri decoder, cioè il famoso decoder Tivù Sat HD, è inconcepibile che questa piattaforma venga usata per mettere le toppe ai buchi di copertura del DTT, Tivù Sat era nata solo e soltanto per quelle zone (l'1% del territorio nazionale) dove prima non arrivava nemmeno il segnale analogico, e quindi dove non arriverà mai nemmeno il DTT, o al più per quelle zone servite da microimpianti in forza di convenzioni tra la RAI ed i privati, ove vi è solo il mux 1.

Ho riletto bene il nuovo contratto di servizio, e si specifica che per il 90% della popolazione saranno realizzate ulteriori tre reti in modalità SFN (e sarebbero i mux 2,3,4), mentre per l'80% ulteriori due reti (mux 2,3), entro il 2012, ma conoscendo la RAI, sono sicuro che l'impegno non sarà mantenuto, e ci vorrà anche più tempo, e la cosa che proprio non sopporto è l'essere costretto a guardare gli europei di calcio in SD, perchè io ci metto la mano sul fuoco, nemmeno per giugno 2012 avremo il mux 4 da Camaldoli, Montevergine, Monte Taburno, Caserta Monte Montone !!! :mad: :mad: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
ppfanta ha scritto:
Io ho risolto mettendo un partitore con cui splitto il segnate tra tv e digitalkey di sky che mi attenua di 8 db ;)
alla fine era il segnale troppo forte :eusa_wall: :eusa_wall:
ma quindi devo chiamare il tecnico altrimenti il mux 2 e 3 me li scordo su questo decoder a tuo avviso, visto che ormai sono già 6 giorni che permane questa situazione? mi sta proprio "scimunendo" questa cosa perchè non mi era mai capitata roba del genere sinceramente...:doubt: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Salve, da circa un mese ho un problema sul 36 dai camaldoli.Io abito a Gragnano.Qualcuno sa se ci sono problemi?
 
UHF 53 mux RETETRE DIGIESSE (Praia a Mare-CS) da San Giovanni a Piro (SA).
Le emittenti del mux hanno occupato i numeri LCN 10-11-12-13-14 dove prima erano allocate le emittenti del mux UHF 24 di TELENORBA.
 
max1584 ha scritto:
Ho riletto bene il nuovo contratto di servizio, e si specifica che per il 90% della popolazione saranno realizzate ulteriori tre reti in modalità SFN (e sarebbero i mux 2,3,4), mentre per l'80% ulteriori due reti (mux 2,3), entro il 2012, ma conoscendo la RAI, sono sicuro che l'impegno non sarà mantenuto, e ci vorrà anche più tempo

Anch'io credo che sarà cosi... mi sembra difficile che arrivino a queste percentuali entro un anno... spero che da me il segnale dal Faito mantenga.:icon_rolleyes:
 
max1584 ha scritto:
Ho riletto bene il nuovo contratto di servizio, e si specifica che per il 90% della popolazione saranno realizzate ulteriori tre reti in modalità SFN (e sarebbero i mux 2,3,4), mentre per l'80% ulteriori due reti (mux 2,3), entro il 2012, ma conoscendo la RAI, sono sicuro che l'impegno non sarà mantenuto, e ci vorrà anche più tempo, e la cosa che proprio non sopporto è l'essere costretto a guardare gli europei di calcio in SD, perchè io ci metto la mano sul fuoco, nemmeno per giugno 2012 avremo il mux 4 da Camaldoli, Montevergine, Monte Taburno, Caserta Monte Montone !!! :mad: :mad: :eusa_wall: :eusa_wall:
O hai riletto male, o c'è una grossa incongruenza nel testo... non è possibile che il 90% riceva i mux 2-3-4 mentre l'80% solo i mux 2-3. Deve per forza essere il contrario, per una questione di insiemistica, perchè il secondo insieme (ovvero i mux 2-3) è interamente contenuto nel primo insieme (mux 2-3-4) quindi deve essere per forza maggiore o uguale al primo. Il primo insieme (mux 2-3-4) non coincidendo esattamente col secondo (mux 2-3), può anche essere minore, ma il contrario non può mai accadere. Quindi, da ciò, nel contratto di servizio deve essere per forza scritto che i siti da cui verranno trasmessi i mux2-3 copriranno il 90% del territorio, mentre quelli in cui ci saranno i mux2-3-4 riguarderanno l'80%.
 
per il mux 4 io ho mandato questa email ad un pò di indirizzi

"con la presente, vorrei indicare che in Campania, a quasi 2 anni dal passaggio al digitale, il mux 4, che fa parte dell'OFFERTA COMPLETA del pacchetto del digitale terrestre, ancora risulta attivo solo su Monte Faito + 2 postazioni in provincia di Salerno e risultano scoperte le provincie di Caserta, Avellino, Benevento ed in parte Napoli (per la parte che prende il segnale da Napoli Camaldoli / Eremo).

Dal momento che l'offerta pubblicizzata è di 14 canali, e senza il mux 4 i canali non sono 14, chiedo di adeguare al più presto la copertura e fornire informazioni su quando verranno attivati altri mux 4 su impianti importanti della Campania, dove ora già si prendono i mux 1-2-3.

E chiedo all'arpa campania di accelerare il rilascio di autorizzazioni alla Rai, se il problema dipende dalle mancate autorizzazioni per motivi ambientali.

Chiedo infine all'agcom ed adusbef di verificare questa situazione e cercare di ottenere riscontri dall'azienda RAI per fare in modo che adempia agli obblighi contrattuali, rendendo possibile la fruizione dell'offerta completa da parte di tutti.


Distinti Saluti. "

l'ho mandata ai seguenti indirizzi: Info@arpacampania.it; Raiway@rai.it; Segreteria@rai.it

Cc: Info@agcom.it; Info@adusbef.it


probabilmente non servirà a niente, ma almeno uno si fa un pò sentire, anche con l'arpa e con agcom/adusbef!

se qualcuno vuole mandarla, può copiare ed incollare e mandarla con lo stesso testo...o magari modificare alcune parti! ;) ;)
 
anassimenes ha scritto:
Quindi, da ciò, nel contratto di servizio deve essere per forza scritto che i siti da cui verranno trasmessi i mux2-3 copriranno il 90% del territorio, mentre quelli in cui ci saranno i mux2-3-4 riguarderanno l'80%.

Sono anch'io convinto che sia cosi.
Cmq non è detto che la Rai riesca a far ciò entro il 31/12/2012.
Se consideriamo le varie postazioni, tra quelle che hanno i mux 1-2-3 a cui dovrebbe arrivare il 4, e quelle che hanno l'1 che dovrebbero avere il 2-3, penso che i siti da coprire siano si e no una trentina, e non sarebbe un grande sforzo per la Rai che nelle regioni che hanno switchato in questi ultimi tempi sta attivando quasi ovunque le 4 frequenze digitali..
 
marko.988 ha scritto:
Dal momento che l'offerta pubblicizzata è di 14 canali, e senza il mux 4 i canali non sono 14, chiedo di adeguare al più presto la copertura e fornire informazioni su quando verranno attivati altri mux 4 su impianti importanti della Campania, dove ora già si prendono i mux 1-2-3.
A onor del vero loro sul documento apparso sul sito raiway avevano specificato che alla data dello switch gli altri mux avrebbero avuto copertura minore, ma ciò stride col discorso dei 14 canali specificato nelle lettere che avevano mandato a casa alle varie famiglie, e stride anche col fatto che dallo Switch sono passati ormai due anni.:icon_rolleyes:
 
Vedo che c'è un pó di confusione...
Secondo il nuovo Contratto di Servizio il mux 1 deve avere il 99% di copertura, i mux 1-2-3 il 90% ed i mux 1-2-3-4+l'eventuale mux 6 del Beauty Contest l'80%... ;)
 
BER ha scritto:
Vedo che c'è un pó di confusione...
Secondo il nuovo Contratto di Servizio il mux 1 deve avere il 99% di copertura, i mux 1-2-3 il 90% ed i mux 1-2-3-4+l'eventuale mux 6 del Beauty Contest l'80%... ;)

Esattamente, come aveva detto anassimenes e tempo fa anche Max 1584.
 
stamani da padula (sa) erano stati accesi il mux2-3 rai per una mezz'ora circa, che sia la volta buona ???? per la verità furono accesi anche il primo giorno dello switch-off....
 
massera ha scritto:
A onor del vero loro sul documento apparso sul sito raiway avevano specificato che alla data dello switch gli altri mux avrebbero avuto copertura minore, ma ciò stride col discorso dei 14 canali specificato nelle lettere che avevano mandato a casa alle varie famiglie, e stride anche col fatto che dallo Switch sono passati ormai due anni.:icon_rolleyes:

appunto...ne hanno pubblicizzati 14, sia nelle lettere sia negli spot tv che mandavano in onda nel 2009...senza fare riferimenti a differenze di copertura e tvsat...
 
watafenk ha scritto:
stamani da padula (sa) erano stati accesi il mux2-3 rai per una mezz'ora circa, che sia la volta buona ???? per la verità furono accesi anche il primo giorno dello switch-off....
Probabilmente in qualche postazione arriveranno all'inizio del 2012, come avevo sentito dire da un tecnico antennista della mia zona, ma si tratta cmq di "voci"...:icon_rolleyes:
Certo è che se vogliono rispettare il contratto devono iniziare a muoversi...
 
massera ha scritto:
Probabilmente in qualche postazione arriveranno all'inizio del 2012, come avevo sentito dire da un tecnico antennista della mia zona, ma si tratta cmq di "voci"...:icon_rolleyes:
Certo è che se vogliono rispettare il contratto devono iniziare a muoversi...
beh, il fatto che furono accesi il 14/12/09 , spenti e poi mai più riaccesi mi fà pensare che gli impianti c'erano, perciò non capisco perchè spegnerli, autorizazzioni ?? la rai ha bisogno di autorizazzioni ?? non lo so......poi stamattina perchè accenderli per mezz'ora ???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso