Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A Napoli sono accese per il dvb-h attualmente il 36 (3) e 50 (tim vodafone).
Lessi anni fa che non potevano trasmettere il dvb-h al di sopra del 50-52, ora che utilizzeranno freq. dal 61 in poi cambieranno sistema di trasmissione?
Cmq. per me è un peccato perdere frequenze tv per la tv sui telefonini che non so fino a che punto è sfruttata in Italia. Ciao a tutti
 
Oggi ho mandato due Mail a due tv : TeleA e Napoli Canale 21 .Poco fa ho ricevuto la risposta di quest'ultima eccovela ...

Napoli Canale 21, già su alcune frequenze sta sperimentando la
trasmissione in digitale. La ricezione di tale segnale dipende dalla
zona in cui si usufruisce della televisione. Napoli e provincia, nonchè
alcune zone limitrofe, vengono principalmente servite in analogico da 2
frequenze: il 55 da Monte Faito ed il 45 da Camaldoli. Questi canali
verranno digitalizzati tra novembre e dicembre di quest'anno, ma
attualmente, almeno in Campania, non vi è stata ancora, da parte del
Ministero, alcuna assegnazione di frequenza digitale a nessuna
emittente, sia nazionale che locale.

Snac ... AntonioST4 .....:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: ;)
 
stefio ha scritto:
Oggi ho mandato due Mail a due tv : TeleA e Napoli Canale 21 .Poco fa ho ricevuto la risposta di quest'ultima eccovela ...

Napoli Canale 21, già su alcune frequenze sta sperimentando la
trasmissione in digitale. La ricezione di tale segnale dipende dalla
zona in cui si usufruisce della televisione. Napoli e provincia, nonchè
alcune zone limitrofe, vengono principalmente servite in analogico da 2
frequenze: il 55 da Monte Faito ed il 45 da Camaldoli. Questi canali
verranno digitalizzati tra novembre e dicembre di quest'anno, ma
attualmente, almeno in Campania, non vi è stata ancora, da parte del
Ministero, alcuna assegnazione di frequenza digitale a nessuna
emittente, sia nazionale che locale.

Snac ... AntonioST4 .....:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: ;)
scusatemi, scrivo dalla campania.
ho il decoder integrato: adesso mi sono accorto che sono spariti i canali mediaset. come mai?
lo stesso è accaduto su quello di alice...
è normale?
 
stefio ha scritto:
Oggi ho mandato due Mail a due tv : TeleA e Napoli Canale 21 .Poco fa ho ricevuto la risposta di quest'ultima eccovela ...

Napoli Canale 21, già su alcune frequenze sta sperimentando la
trasmissione in digitale. La ricezione di tale segnale dipende dalla
zona in cui si usufruisce della televisione. Napoli e provincia, nonchè
alcune zone limitrofe, vengono principalmente servite in analogico da 2
frequenze: il 55 da Monte Faito ed il 45 da Camaldoli. Questi canali
verranno digitalizzati tra novembre e dicembre di quest'anno, ma
attualmente, almeno in Campania, non vi è stata ancora, da parte del
Ministero, alcuna assegnazione di frequenza digitale a nessuna
emittente, sia nazionale che locale.

Snac ... AntonioST4 .....:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: ;)

Le frequenze utilizzabili verranno pubblicate sul sito dell'AGcom, penso non prima di ottobre/novembre. Attualmente è stata fatta per la Valle d'aosta in questo mese dovrebbe essere pubblicata quella del piemonte e di seguito trentino, lazio e campania.

Tenete presente che su 49 canali disponibili in UHF e 8 in VHF non tutti verranno assegnati per una questione di interferenze con altre regioni.

Aggiungo che sarà poi il ministero ad assegnarle alle tv.
 
[/QUOTE]non vi è stata ancora, da parte del
Ministero, alcuna assegnazione di frequenza digitale a nessuna
emittente, sia nazionale che locale.

Snac ... AntonioST4 .....:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: ;)[/QUOTE]

si vede che in casa biscione hanno il dono della previsione, o dell' inganno.

penso di non dover aggiungere altro.;)
 
Salve a tutti,
buone notizie da avellino citta':mediaset sta trasmettendo la MAGGIOR PARTE dei FILM serali in 16:9. A questo punto credo che almeno rete4 sara' pronta per lo switch over di settembre.
 
Il Premier: E quand'è ora??? I siti ufficiali parlano di tale data.

Il Premier: E dove si fa?? Cos'è,un mezzo switch-over??

Premier lo Switch over è stato posticipato al 14 Ottobre per problemi di tempistica; ci son di mezzo le feire estive e il governatore Bassolino ha ritenuto che fosse stato meglio posticipare lo switch over per meglio informare i cittadini campani...
Punto due: Lo switch over riguarderà solo le postazioni principali, ossia: M.Faito, Camaldoli e Masso della Signora(Salerno).

Spero di esserti stato utile...Ciao...
 
Ultima modifica:
Il Premier ha scritto:
Beh:se si inizia a trasmettere in 16:9 significa che qualcosa si sta "muovendo".
in 16:9 trasmettono in tutta italia
Il Premier ha scritto:
E quand'è ora??? I siti ufficiali parlano di tale data.
:5eek: :5eek: ma le leggi le news??:eusa_think: http://www.digital-sat.it/new.php?id=18913
Il Premier ha scritto:
E dove si fa?? Cos'è,un mezzo switch-over??
è stato detto 100 volte che lo switch-over sarà fatto solo per il faito,camaldoli e colle bellara(oltre a delle micropostazioni):sad:
 
Agostino31:è stato detto 100 volte che lo switch-over sarà fatto solo per il faito,camaldoli e colle bellara(oltre a delle micropostazioni)

Scusa Agostino ma Switchano Masso della Signora o Colle bellara?
Vabbé! A me poco importa, tanto prendo tutto dal Faito...:D :badgrin:
 
Con lo switch-over del 14 ottobre già si conoscono le frequenze che andranno ad occupare il Mux A RAI e il MUX 1 di Mediaset ?
Inoltre le stesse frequenze, al di fuori delle provincie di Napoli e Salerno (o x meglio dire delle aree di coperturadi Camaldoli, Faito, Masso dell Signora etc.) contiueranno ad essere utilizzate dalle TV analogiche delle altre provincie della Campania ?

In sintesi mi interessa sapere se (FAITO):

1. il MUX A della RAI continuerà ad essere presente sul CH 52;
2. il MUX A prende la freq. 23 (RAI 2) e il MUX B la freq. 52 (ex MUX A)

Il tutto mi interessa in quanto nella mia zona (Poggiomaino) il ch. 52 é interferito e di conseguenza i canli RAI non si vedono o nella migliore delle ipotesi si risontra l'effetto "blocco immagine".
 

Ancora ritardi?!?! Mamma mia che lentezza!!! :eusa_wall:

è stato detto 100 volte che lo switch-over sarà fatto solo per il faito,camaldoli e colle bellara(oltre a delle micropostazioni)

Non solo lenti ma anche incompleti!!! :eusa_wall:

Ma la colpa in tutto questo di chi é? Cioè,ragazzi,capiamoci:qui si festeggia l'anniversario dell'uomo sulla luna,si studia la terapia genica (e tra poco la biologia sintetica) etc.etc. e per fare un misero passaggio al digitale tutto questo tempo e per giunta anche incompleto??!!
A questo punto mi chiedo anche se verrà fatto lo switch-off a dicembre....o ci son ritardi ed incompletezze anche per questa data?!?:eusa_wall: :eusa_whistle:
 
Per Formis: Alla data del 14 Ottobre la frequenza 23 dal Faito attualmente occupata da Rai 2 analogico verrà digitalizzata e vi metteranno il mux A Rai attualmente sulla frequenza 52, su quest'ultima metteranno invece il mux B Rai in modo tale che anche noi campani lo possiamo vedere finalmente. Ovviamente è chiaro che il Ch 23 in analogico non trasmetterà più nulla, tu vedrai l'effetto neve così come sul ch 41 (Rete 4) sempre dal Faito. Non capisco tu cosa intenda dire con la frase: "al di fuori delle provincie di Napoli e Salerno (o x meglio dire delle aree di coperturadi Camaldoli, Faito, Masso dell Signora etc.) contiueranno ad essere utilizzate dalle TV analogiche delle altre provincie della Campania?"
.
 
x jiennense81

I ch. 23 e ch. 41, dopo il 14 ottobre, saranno visibili in:

-solo digitale nelle prov. di Napoli e Salerno;
-possono essere utilizzati in analogico nel resto della regione campania ? almeno fi8no al switc-off di dicembre ?
 
ERCOLINO ha scritto:
Stazioni interessate allo Switch over di Rete 4

Gaeta ch 26V
Itri ch 56H

Ciao a tutti!
mi sto informando in questi giorni riguardo il digitale terrestre e volevo sapere se anche Gaeta subirà lo spostamento dello switch over che interessa la campania oppure verrà mantenuta la data di settembre.
inoltre lo switch over interesserà solo rete4 o anche rai 2?
ho molti decoder da comprare e non vorrei rischiare di restarne senza!!!
 
Per formis64: Credo tu faccia parecchia confusione. Vediamo di chiarire le idee; Rai 2 e Rete 4 passeranno al digitale, abbandonando per sempre l'analogico, dalle postazioni di Faito, Camaldoli e Masso della Signora, quindi se, ad esempio, ricevi rai 2 dal Faito (Ch 23) su questa frequenza in analogico non vedrai mai più nulla, né rai 2 né qualche altra rete privata; stesso discorso per Rete 4. Ora se tu ti riferisci ad altree zone della Campania non ragiunte dal segnale di una delle tre postazioni che ti ho sopra citato, è ovvio che in queste zone si continuerà a vedere la tv analogia come la si è vista fin ora, ad esempio se tu ricevi da Camposauro (Bn) o Caserta vecchia (Ce) è ovvio che se sul Ch 23 di quelle postazioni c'è un canale tipo Telecaccola, continuerai a vederlo..Spero di esserti stato utile..

Per Tanya: Se tu da Gaeta ricevi il segnale dai ripetitori Campani è ovvio che lo slittamento dello switch over riguardi pure te.
Lo switch over riguarda entrambi i canali da te citati, se ovviamente li ricevi dalle medesime postazioni che ho citato a formis64, ovvero: Faito, Camaldoli e Masso della Signora. ma se uno dei due canali lo ricevi da un'altra postazione che non sia una di queste tre, allora per quel canale e solo per quel canale, non ti cambia nulla...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso