Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E' ancora presto per dirlo! bisogna tener conto che con la tecnica SFN la rai sarà proprietaria di una data frequenza su tutto in territorio nazionale, quindi potrà anche decidere di attivare qualche nuova postazione o spostare qualche altra esistente per ottimizzare il suo bacino d'utenza, e comunque gli unici costi che dovrebbe sostenere sono quelli di istallazione del ripetitore e non di acquisto di una nuova frequenza. Inoltre bisogna tener conto che la postazione del Camposauro serve la provincia di Benevento e parte di quelle limitrofe meglio di quella cittadina di Pacevecchia, che è da tempo nelle mire dei residenti per via dell'inquinamento elettromagnetico. A Benevento e dintorni hanno tutti la doppia antenna Pacevecchia/Camposauro poichè su quest'ultima ci sono numerose emittenti private ma anche nazionali (vedi Mediaset la7), questo potrebbe spingere la rai ad attivare i suoi impianti UHF anche sul camposauro, magari con la sola eccezione del mux VHF che per via del MFN deve essere pianificato in anticipo, ma non possiamo escludere che ciò avvenga e la rai decida di farcelo assegnare già al momento della pianificazione.elpibe ha scritto:Da Camposauro la Rai non c'è e non ci sarà nemmeno a switch off. Riceverai la rai da dove la ricevi adesso ma su altre frequenze. Ciao
Tranquilli, con lo switch off ogni emittente avrà una unica frequenza su cui trasmettere in Campania, quindi non ci saranno più i problemi legati alle interferenze provenienti da più postazioni.elpibe ha scritto:lo spero anche io che attivino segnali a camposauro ma per farlo dovrebbero correggere il lobo di irradiazione dei segnali dal taburno altrimenti si interferiscono in molte zone
dobbiamo attendere per lo meno lo switch-overjiennense81 ha scritto:Vorrei sapere se c'è qualche utente del forum informato circa l'ingresso nella televisione digitale da parte delle emittenti locali campane; tra esse compresa anche 7gold Camapania..
assurdo per te,ma le emittenti non vogliono fallirejiennense81 ha scritto:Lo domando perché sinceramente a circa un mese e mezzo dallo switc over mi sembra assurdo che solo canale 8 e tv Luna abbiano attivato il segnale digitale;
molti ce ne hanno solo 1(ed è quello analogico)jiennense81 ha scritto:e poi non ne posso più di switchare di continuo i due sistemi per vedere un po' di tv, e di stare con due telecomandi in mano.
elpibe ha scritto:lo spero anche io che attivino segnali a camposauro ma per farlo dovrebbero correggere il lobo di irradiazione dei segnali dal taburno altrimenti si interferiscono in molte zone
agostino31 ha scritto:assurdo per te,ma le emittenti non vogliono fallireil digitale ora non vale NULLA
![]()
molti ce ne hanno solo 1(ed è quello analogico)![]()
sì,anche perchè ha più frequenze e quindi si può permettere di trasmettere sia in analogico che in digitale...jiennense81 ha scritto:Agostino mi vuoi far credere che Tv Luna coi suoi canali neomelodici, ha più soldi di un Canale 21 o di un Canale 9 o di 7Gold?![]()
agostino31 ha scritto:sì,anche perchè ha più frequenze e quindi si può permettere di trasmettere sia in analogico che in digitale...
da me ne ha ben 3:2 in analogico e 1 in digitalejiennense81 ha scritto:Se non sbaglio ne ha due in analogico. Una l'ha digitalizzata e sarebbe quella che trasmette dal ch 69 Faito, mentre l'altra è la frequenza di tv Luna 1 che tutt'ora è attiva in analogico, giusto?
jiennense81 ha scritto:Allora come dici tu dovremo aspettare il 14 ottobre per vedere muoversi qualcosa a livello locale.
assolutamente NO,il problema è che ora l'analogico porta molti ricavi e quindi finchè non ci sarà almeno lo switch-over,le emittenti non si muoveranno(vedi lazio con la conversione di massa delle tv locali)forzagranata ha scritto:ma se una tv inizia a trasmettere già da ora full-time in digitale terrestre deve garantire per forza anche le trasmissioni in analogico almeno fino allo switch-off, giusto?...
cioè quindi è possibile che le tv che già trasmettono in dtt 24ore su 24 abbandonino completamente il segnale analogico da subito? lo chiedo perchè ho saputo di qualche tv locale che in qualche zona pare che stia trasmettendo solo in dtt già da adesso_agostino31 ha scritto:da me ne ha ben 3:2 in analogico e 1 in digitale![]()
assolutamente NO,il problema è che ora l'analogico porta molti ricavi e quindi finchè non ci sarà almeno lo switch-over,le emittenti non si muoveranno(vedi lazio con la conversione di massa delle tv locali)![]()
SI,ma non gli conviene farlo per la pubblicitàforzagranata ha scritto:cioè quindi è possibile che le tv che già trasmettono in dtt 24ore su 24 abbandonino completamente il segnale analogico da subito?
jiennense81 ha scritto:Se non sbaglio ne ha due in analogico. Una l'ha digitalizzata e sarebbe quella che trasmette dal ch 69 Faito, mentre l'altra è la frequenza di tv Luna 1 che tutt'ora è attiva in analogico, giusto?
Allora come dici tu dovremo aspettare il 14 ottobre per vedere muoversi qualcosa a livello locale.
Ok grazie Agostino.![]()
gir ha scritto:si sa' qualcosa di Telecaprisport?