Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Segnalo che sul mux Canale 8 sul 67 sono tornati i canali nitegate ,almeno il mio dec li ha memorizzati. ;)
 
Aggiorno i canali nitegate sono scomparsi al loro posto ci sono 5 No Name piazzati sullo 04 . :happy3: Chissà se stavolta sono andati via definitivamente ? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
elpibe ha scritto:
Da Camposauro la Rai non c'è e non ci sarà nemmeno a switch off. Riceverai la rai da dove la ricevi adesso ma su altre frequenze. Ciao
E' ancora presto per dirlo! bisogna tener conto che con la tecnica SFN la rai sarà proprietaria di una data frequenza su tutto in territorio nazionale, quindi potrà anche decidere di attivare qualche nuova postazione o spostare qualche altra esistente per ottimizzare il suo bacino d'utenza, e comunque gli unici costi che dovrebbe sostenere sono quelli di istallazione del ripetitore e non di acquisto di una nuova frequenza. Inoltre bisogna tener conto che la postazione del Camposauro serve la provincia di Benevento e parte di quelle limitrofe meglio di quella cittadina di Pacevecchia, che è da tempo nelle mire dei residenti per via dell'inquinamento elettromagnetico. A Benevento e dintorni hanno tutti la doppia antenna Pacevecchia/Camposauro poichè su quest'ultima ci sono numerose emittenti private ma anche nazionali (vedi Mediaset la7), questo potrebbe spingere la rai ad attivare i suoi impianti UHF anche sul camposauro, magari con la sola eccezione del mux VHF che per via del MFN deve essere pianificato in anticipo, ma non possiamo escludere che ciò avvenga e la rai decida di farcelo assegnare già al momento della pianificazione.
Ercolino ci illumini!
 
lo spero anche io che attivino segnali a camposauro ma per farlo dovrebbero correggere il lobo di irradiazione dei segnali dal taburno altrimenti si interferiscono in molte zone
 
elpibe ha scritto:
lo spero anche io che attivino segnali a camposauro ma per farlo dovrebbero correggere il lobo di irradiazione dei segnali dal taburno altrimenti si interferiscono in molte zone
Tranquilli, con lo switch off ogni emittente avrà una unica frequenza su cui trasmettere in Campania, quindi non ci saranno più i problemi legati alle interferenze provenienti da più postazioni.
 
Tv locali campane sul dtt

Buon pomeriggio a tutti.
Vorrei sapere se c'è qualche utente del forum informato circa l'ingresso nella televisione digitale da parte delle emittenti locali campane; tra esse compresa anche 7gold Camapania.
Lo domando perché sinceramente a circa un mese e mezzo dallo switc over mi sembra assurdo che solo canale 8 e tv Luna abbiano attivato il segnale digitale; e poi non ne posso più di switchare di continuo i due sistemi per vedere un po' di tv, e di stare con due telecomandi in mano. E' vero che la maggior parte delle tv locali non offre granché, ma è anche vero che ce ne sono alcune che hanno nei loro palinsesti programmi carini, tipo Canale 9 e la gia citata 7Gold Campania.
Grazie per chi mi sarà di aiuto.
 
jiennense81 ha scritto:
Vorrei sapere se c'è qualche utente del forum informato circa l'ingresso nella televisione digitale da parte delle emittenti locali campane; tra esse compresa anche 7gold Camapania..
dobbiamo attendere per lo meno lo switch-over;)
jiennense81 ha scritto:
Lo domando perché sinceramente a circa un mese e mezzo dallo switc over mi sembra assurdo che solo canale 8 e tv Luna abbiano attivato il segnale digitale;
assurdo per te,ma le emittenti non vogliono fallire:icon_rolleyes: il digitale ora non vale NULLA;)

jiennense81 ha scritto:
e poi non ne posso più di switchare di continuo i due sistemi per vedere un po' di tv, e di stare con due telecomandi in mano.
molti ce ne hanno solo 1(ed è quello analogico);)
 
elpibe ha scritto:
lo spero anche io che attivino segnali a camposauro ma per farlo dovrebbero correggere il lobo di irradiazione dei segnali dal taburno altrimenti si interferiscono in molte zone

La Rai ha sempre snobbato Camposauro perche' non ha bisogno di quella postazione. Benevento e' coperta da Pacevecchia e la maggior parte della provincia di Benevento e' servita da MonteVergine e, in misura minore, dal Faito. Rimangono solo alcune piccole zone servite da piccoli impianti.
Per mediaset e compagnia bella la situazione e' differente principalmente per due motivi:

- La RAI e' l'unica che da Montevergine ha l'autorizzazione ad irradiare verso nord (cioe' verso Benevento e Caserta)
- La RAI dal monte Faito trasmette dalla vetta, a differenza degli altri, per cui la capacita' di copertura dell'alto casertano e di quella parte confinante con il beneventano e' maggiore.

Con l'avvento dello switch-off tutto potrebbe cambiare, ovviamente, ma la situazione attuale potrebbe persistere dato che e' vantaggioso mantenere le interconnessioni esistenti ed utilizzare magari dei gap-fillers per tappare quelle (poche) aree scoperte
 
agostino31 ha scritto:
assurdo per te,ma le emittenti non vogliono fallire:icon_rolleyes: il digitale ora non vale NULLA;)

molti ce ne hanno solo 1(ed è quello analogico);)

Agostino mi vuoi far credere che Tv Luna coi suoi canali neomelodici, ha più soldi di un Canale 21 o di un Canale 9 o di 7Gold?:doubt:
Per quanto riguarda il fatto che molti vedono ancora la tv solo in analogico, hai ragione; io non riesco a calarmi in certe realtà abitando a Napoli:badgrin: :eusa_whistle: :D
 
jiennense81 ha scritto:
Agostino mi vuoi far credere che Tv Luna coi suoi canali neomelodici, ha più soldi di un Canale 21 o di un Canale 9 o di 7Gold?:doubt:
sì,anche perchè ha più frequenze e quindi si può permettere di trasmettere sia in analogico che in digitale...
 
agostino31 ha scritto:
sì,anche perchè ha più frequenze e quindi si può permettere di trasmettere sia in analogico che in digitale...

Se non sbaglio ne ha due in analogico. Una l'ha digitalizzata e sarebbe quella che trasmette dal ch 69 Faito, mentre l'altra è la frequenza di tv Luna 1 che tutt'ora è attiva in analogico, giusto?
Allora come dici tu dovremo aspettare il 14 ottobre per vedere muoversi qualcosa a livello locale.
Ok grazie Agostino.;)
 
piccolo dubbio: ma se una tv inizia a trasmettere già da ora full-time in digitale terrestre deve garantire per forza anche le trasmissioni in analogico almeno fino allo switch-off, giusto?...:doubt:
 
jiennense81 ha scritto:
Se non sbaglio ne ha due in analogico. Una l'ha digitalizzata e sarebbe quella che trasmette dal ch 69 Faito, mentre l'altra è la frequenza di tv Luna 1 che tutt'ora è attiva in analogico, giusto?
da me ne ha ben 3:2 in analogico e 1 in digitale;)
jiennense81 ha scritto:
Allora come dici tu dovremo aspettare il 14 ottobre per vedere muoversi qualcosa a livello locale.
:eusa_clap:
forzagranata ha scritto:
ma se una tv inizia a trasmettere già da ora full-time in digitale terrestre deve garantire per forza anche le trasmissioni in analogico almeno fino allo switch-off, giusto?...
assolutamente NO,il problema è che ora l'analogico porta molti ricavi e quindi finchè non ci sarà almeno lo switch-over,le emittenti non si muoveranno(vedi lazio con la conversione di massa delle tv locali);)
 
agostino31 ha scritto:
da me ne ha ben 3:2 in analogico e 1 in digitale;)
assolutamente NO,il problema è che ora l'analogico porta molti ricavi e quindi finchè non ci sarà almeno lo switch-over,le emittenti non si muoveranno(vedi lazio con la conversione di massa delle tv locali);)
cioè quindi è possibile che le tv che già trasmettono in dtt 24ore su 24 abbandonino completamente il segnale analogico da subito? lo chiedo perchè ho saputo di qualche tv locale che in qualche zona pare che stia trasmettendo solo in dtt già da adesso_
 
forzagranata ha scritto:
cioè quindi è possibile che le tv che già trasmettono in dtt 24ore su 24 abbandonino completamente il segnale analogico da subito?
SI,ma non gli conviene farlo per la pubblicità;)
 
Una tv potrà trasmettere da subito in digitale (e non gli conviene) oppure aspettare l'ultimo giorno per convertirsi e cioè il 15 dicembre. Lo swicht over non da nessun obbligo e riguarda solamente Rai 2 e rete4
 
jiennense81 ha scritto:
Se non sbaglio ne ha due in analogico. Una l'ha digitalizzata e sarebbe quella che trasmette dal ch 69 Faito, mentre l'altra è la frequenza di tv Luna 1 che tutt'ora è attiva in analogico, giusto?
Allora come dici tu dovremo aspettare il 14 ottobre per vedere muoversi qualcosa a livello locale.
Ok grazie Agostino.;)
:eusa_naughty:

Dal 1^ dicembre teleluna avrò 1 mux, quello attuale che trasmette sul 69 verrà riallocato su un altra frequenza.

Ho il piacere di annunciare che un canale analogico storico ossia TLC ( TeleliberaCampania) da oggi è in digitale sul MUX Julie sulla frequenza VHF 07 Faito.
 
gir ha scritto:
si sa' qualcosa di Telecaprisport?

che c' è da sapere , trasmette in analogico è in dtt , nel mux di telecapri . ma ormai tcs è un canale inutile per via dell' editore che sta praticamente buttando tutto , quando vorrei che tornasse il tcs di 2 anni fa .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso