Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
snac ha scritto:
NON sono hd nativi. Mediaset per tutti e 3 canali trasmette segnali upscalati a 1080I.
Insomma e come quando ti vedi un dvd con un dvd player che ha l'uscita hdmi.
Per me li possono levare tutti e tre :D
Un upscaling fatto con apparecchiature professionali ha, sicuramente, una qualità migliore di quella fatta da un DVD player!

Comunque son canali di test... quando vorranno trasmetteranno anche in HD nativo solo questione di tempo :D

Si Kuabba Rete4 HD era sul Mux 6... bisogna vedere cosa succederà nella gara per i mux in più se vincerà Mediaset o società ad essa collegate (Dfree, La7 :badgrin:) Rete4HD tornerà!
 
fano ha scritto:
Si Kuabba Rete4 HD era sul Mux 6... bisogna vedere cosa succederà nella gara per i mux in più se vincerà Mediaset o società ad essa collegate (Dfree, La7 :badgrin:) Rete4HD tornerà!

E se invece arrivasse un bel canale non so "Mediaset HD" con il meglio tra sport cinema fiction etc etc :happy3:
 
Potrebbe anche essere un'idea anche se a me l'idea di averle tutte 3 in HD (per quanto upscalato per la maggioranza del tempo) non dispiaceva...

Certo usare un solo canale creerebbe lo spazio per aggiungere un altro canale HD un bel Premium Cinema HD, probilmente o altri 2/3 canali SD...
 
intensità segnali e trasmissione mux tv locali

Salve a tutti,
già da metà agosto ho notato una diminuzione della potenza del trasmettitore del mux digitale Rai A sia dal Faito che dai Camaldoli.
Scrivo questo perchè mi divido tra Capri e Napoli e guardo abbastanza la TV
ed ho notato questa cosa, al momento poco piacevole.
Poi, come in oggetto, sto cercando di inseguire le novità dei MUX delle TV locali e domando se anche altri non ricevono il MUX Telecapri dai Camaldoli e dal Faito.
Saluti,
Costy
 
Ultima modifica:
come mai son presenti da alcui giorni i canali sport italia,sport italia 24,mtv,mtv2 etc,con schermo nero, anche se c'è l'epg. (con segnale proveniente dai camaldoli)?
 
gir ha scritto:
come mai son presenti da alcui giorni i canali sport italia,sport italia 24,mtv,mtv2 etc,con schermo nero, anche se c'è l'epg. (con segnale proveniente dai camaldoli)?

Hai fatto una risintonizzazione sul 37 ?

MTV2 e MTV3 sono canali test non trasmettono nulla.
 
cococosti ha scritto:
Salve a tutti,
già da metà agosto ho notato una diminuzione della potenza del trasmettitore del mux digitale Rai A sia dal Faito che dai Camaldoli.
Scrivo questo perchè mi divido tra Capri e Napoli e guardo abbastanza la TV
ed ho notato questa cosa, al momento poco piacevole.
Poi, come in oggetto, sto cercando di inseguire le novità dei MUX delle TV locali e domando se anche altri non ricevono il MUX Telecapri dai Camaldoli e dal Faito.
Saluti,
Costy

Vero, ma è irrilevante per chi riceve il segnale ottimamente, puo' essere più sensibile per chi riceve al limite o male il mux. Staranno facendo dei test.

Comunque quella frequenza dal 1^ dicembre verrà abbandonata dalla rai. E verrà presa in carico da mediaset che trasmetterà il Mux Mediaset 1.

Il mUX telecapri attualmente trasmette solo dal faito sulla frequenza 48 vale lo stesso discorso fatto per il 52 in merito all'impianto.

Con questo voglio avvisare TUTTI che con l'avvento dello switch off e tutte le reti nazionali in SFN si avrà un calo della ricezione perchè trasmetteranno con meno potenza, quindi esorto chi ha l'impianto di ricezione non in condizioni efficienti di PROVVEDERE a sistemarlo.
 
Ultima modifica:
con l' SFN si ridurra anke la banda disponibile , da 24 si passa a 19 mbist , sai ke quadretti saranno i canali gallery ! :crybaby2: :crybaby2:
 
Snac
Con questo voglio avvisare TUTTI che con l'avvento dello switch off e tutte le reti nazionali in SFN si avrà un calo della ricezione perchè trasmetteranno con meno potenza, quindi esorto chi ha l'impianto di ricezione non in condizioni efficienti di PROVVEDERE a sistemarlo.

Scusa Snac ma ciò vale per i mux non ancora trasmessi in Sfn o anche per quelli che sono già in isofrequenza ? :eusa_think:

Comunque è risaputo che trasmetteranno con meno potenza di oggi perchè il segnale non incontrerà le resistenze ( interferenze ) d'ora e servirà meno potenza di trasmissione per raggiungere i confini del bacino d'utenza raggiunti attualmente. :eusa_whistle:
 
Salve, ragazzi ma su perdifumo (SA) non c'è nulla al momento?? No perchè io da li non riesco a ricevere niente in chiaro, grazie.
 
stefio ha scritto:
Snac
Scusa Snac ma ciò vale per i mux non ancora trasmessi in Sfn o anche per quelli che sono già in isofrequenza ? :eusa_think:

Chi farà la SFN si dovra ATTENERE a rispettare dei parametri, per le nazionali non ci sono problemi per le locali si dovrà farglielo capire bene.
Infatti attualmente alcuni mux in isofrequenza vengono trasmessi con livelli in dbm elevatissimi uno su tutti il Mux TvLuna 69UHF :badgrin: e per quelle poche ore che ha trasmesso il Mux CampaniaTV 08 VHF , insomma i soliti :badgrin: :badgrin:
 
Ultima modifica:
stefio ha scritto:
Snac
Con questo voglio avvisare TUTTI che con l'avvento dello switch off e tutte le reti nazionali in SFN si avrà un calo della ricezione perchè trasmetteranno con meno potenza, quindi esorto chi ha l'impianto di ricezione non in condizioni efficienti di PROVVEDERE a sistemarlo.

Scusa Snac ma ciò vale per i mux non ancora trasmessi in Sfn o anche per quelli che sono già in isofrequenza ? :eusa_think:

Comunque è risaputo che trasmetteranno con meno potenza di oggi perchè il segnale non incontrerà le resistenze ( interferenze ) d'ora e servirà meno potenza di trasmissione per raggiungere i confini del bacino d'utenza raggiunti attualmente. :eusa_whistle:

Salve Stefio, nello switch-off, tutte le analogiche nel passaggio al digitale riducono la potenza, ma la stessa rimane identica in quanto 2000W in analogico corrispondono a 500W in digitale. Purtroppo si passa dal concetto di potenza "picco-sincronismo" a "RMS", e nel livello in ricezione, rispetto ad una misura tradizionale in analogico, devi incrementare il valore di 10 dB, a meno che non utilizzi uno strumento in ricezione in grado di misurare l'RMS.
 
volevo farvi una domanda e scusatemi se sarò impreciso nei termini
abito in costiera e da casa mia riesco a vedere visivamente sia il valico del chiunzi sia la costa salernitana ove sono orientate tutte le antenne tv del paese per la visione in analogico
la tv qui la vedo tramite un antenna satellitare perchè la ricezione non è ottimale anzi direi proprio scarsa, stamattina ho provato un decoder digitale ma il risultato è stato uno schermo nero e assenza di segnali, che però potrebbe anche dipendere dalla scarsa qualità del segnale analogico perchè non usandola non controllo l'antenna da molto tempo, mi dite un po come è la nostra situazione bisogna aspettare, perchè ancora non ci sono i segnali, bisogna cambiare orientamento dell'antenna o cos'altro
grazie
 
Scusa snac ,io sono di Somma, quindi mi trovo a 3 km dall'amico gir, come è possibile che lui riesca a ricevere timb 1 sul ch 37 ed io no? Da premettere che ricevo tutti i mux di camaldoli tranne questo, quindi non è un problema di impianto. Potrebbe essere che trasmettano con potenza bassa.
Un'ultima informazione, da Montevergine timb 1 trasmette sempre sul ch 37?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso