Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Joaquito ha scritto:
Il problema è sempre il modo di dire le cose. E comunque se parla di soglia vuol dire che non ha neppure capito di che tipo di problema parlavamo, cioè di immagine che s'incanta, non di segnale debole. Questo sgama la malafede dell'intervento. E guarda caso va a criticare un post scritto da me, con tante cose scritte qui. Quanto alla competenza di noi totti qui, cosa la certifica? Chiunque potrebbe bluffare.
In realtà, credo che ci sia stato un grosso malinteso tra l'utente che chiedeva del bitrate (non mi ricordo il nick), te e BillyClay.
L'utente che chiedeva del bitrate non aveva nessun problema né sul 23, né sul 52 e voleva semplicemente sapere il bitrate (quello espresso in Mbps) dei canali del mux Rai A sulle due frequenze per capire quale memorizzare sulle posizioni 1, 2 e 3.
Tu hai detto che non era importante sapere il bitrate, perché ti avevano detto che il bitrate sul 23 era migliore di quello sul 52, eppure sul 23 si blocca una continuazione, ma forse tu volevi intendere il livello del segnale, perché il bitrate (che poi varia da canale a canale all'interno di ogni singolo mux) non c'entra nulla con il fatto che le immagini si blocchino o meno, ma solo con la migliore o peggiore qualità delle stesse (guarda una partita sui canali Premium Calcio che hanno un bitrate abbastanza basso e una trasmessa sulla Rai e poi vedi la differenza ;)) e per questo BillyClay ti ha corretto.
Su un punto, però, ti do ragione e cioè che il problema è sempre il modo di dire le cose. Quel ":5eek: no words...." BillyClay poteva pure risparmiarselo, perché, anche se uno non le sa le cose o dice un'inesattezza, non è detto che detto che debba essere "ripreso", ma basta spiegare con gentilezza come stanno davvero le cose. D'altronde siamo tutti qui per imparare e condividere le nostre conoscenze, no?

P.S.: Su fatto che BillyClay sia uno che ne capisca di queste cose, essendo iscritto da un po' più tempo di te, ti posso dire che l'ho constatato personalmente leggendo un po' i vari thread tecnici del forum.
E poi, comunque, non c'è niente da bluffare; se uno finge di sapere le cose, ma poi non le sa, prima o poi vine scoperto. ;)

Ora spero davvero che la questione fra voi due sia definitivamente chiusa e possiamo continuare ad occuparci dello switch-off campano tutti insieme, anche con le opinioni degli altri utenti non campani. :)
 
Vasco. ha scritto:
Allora prendi il cavo d'antenna che va al dvd recorder e portalo al decoder (li inverti) e vedi cosa succede. Se continua a vedersi male allora prendi il cavo d'antenna che va allo sdoppiatore (praticamente quello principale) e portalo al decoder. Se cotinua a vedersi male allora ti conviene cambiare il cavo che dalla presa a muro va allo sdoppiatore, può darsi che si sia deteriorato e che non schermi bene il segnale oppure che lo disperda...:eusa_think:

allora ho cambiato i cavi d'antenna, quello nuovo l'ho spostato dal recorder al decoder e viceversa, ora i problemi su K2 e LA7 sono spariti, ke bello ehehe:D
xò ora i canali rai vanno a sbalzi...come con l'altro decoder...succede anche ad altri vero? Non è che devo di nuovo cambiare decoder? Ditemi di no vi prego....
Però cavoli, un cavo danneggiato che mi dà problemi solo su due canali e non su tutti gli altri...ehehe...assurdo:D
 
agostino31 ha scritto:
infatti per questo inviterei a scrivere nei thread sulle province e non in questo visto che ci sarà un bel casino!!!;) :evil5:
e così ci sarebbe pure più facile la risoluzione dei problemi,essendo un thread specifico...


Quoto al 100% Agostino...
 
ale83_webmaster ha scritto:
In merito alle discussioni fatte nelle pagine precedenti sull'utilità o meno di installare un antenna apposita per il digitale terrestre, vi posso dire che, per quello che ho imparato dal forum (la mia principale fonte è questo thread) non c'è alcuna differenza tra antenne per l'analogico e antenne per il digitale.;)

Ecco, un caso esemplare di corretto utilizzo delle varie sezioni del forum.
Riguardo alle antenne, mi ripeto, la differenza non c'è perchè non esiste l'antenna per il digitale, al di là del nome dato dai produttori e dalle speculazioni che ne fanno venditori e antennisti.


ale83_webmaster ha scritto:
Però, siccome alcuni di voi ponevano legittimi dubbi sul motivo per cui siano state messe in vendita queste antenne "per il digitale", vi consiglio di chiedere maggiori informazioni nella sezione tecnica (credo che questo thread sia quello giusto). Sono anch'io molto interessato a capirne di più. ;)

Ok, mi sembra giusto cambiare sezione. Invito anche kolor, jiennense81, TuttoTv, Joaquito e gli altri utenti che sono interessati all'argomento a spostare la discussione nella sezione tecnica, anche se i motivi per i quali sono state messe in vendita le antenne "per il digitale" hanno ben poco di tecnico ;)
 
johntitor2 ha scritto:
allora ho cambiato i cavi d'antenna, quello nuovo l'ho spostato dal recorder al decoder e viceversa, ora i problemi su K2 e LA7 sono spariti, ke bello ehehe:D
xò ora i canali rai vanno a sbalzi...come con l'altro decoder...succede anche ad altri vero? Non è che devo di nuovo cambiare decoder? Ditemi di no vi prego....
Però cavoli, un cavo danneggiato che mi dà problemi solo su due canali e non su tutti gli altri...ehehe...assurdo:D

Bene!!! Come già dicevo, i canali Rai sul 23 danno problemi, se puoi sintonizzali sul 52 sempre da Faito che li vanno bene.;)
Il decoder non lo devi cambiare;) ;) ;)
 
Esatto, sono d'accordo con ale83_webmaster. Io continuo a non avere alcun problema con il 23 o il 52 da Faito (nonostante l'utente Vasco ne abbia proprio adesso e siamo a più o meno una decina di km in linea d'aria, visto che io sono di Pianura), per cui volevo solo sapere se trasmettevano a bitrate uguali o uno è meglio dell'altro.
Stessa cosa con il mux 4 mediaset...si tratta solo di sapere se trasmette con bitrate più alto dell'altro mux mediaset avendo meno canali.
 
kuabba82 ha scritto:
Esatto, sono d'accordo con ale83_webmaster. Io continuo a non avere alcun problema con il 23 o il 52 da Faito (nonostante l'utente Vasco ne abbia proprio adesso e siamo a più o meno una decina di km in linea d'aria, visto che io sono di Pianura), per cui volevo solo sapere se trasmettevano a bitrate uguali o uno è meglio dell'altro.
Stessa cosa con il mux 4 mediaset...si tratta solo di sapere se trasmette con bitrate più alto dell'altro mux mediaset avendo meno canali.
Ribadisco anche io che da me sul 23 non ci sono problemi.
Credo che sul Mediaset4, sul 61 UHF, il bitrate dei canali mediaset generalisti sia più alto dato il numero minore di canali rispetto al Mediaset2.
 
kuabba82 ha scritto:
Esatto, sono d'accordo con ale83_webmaster. Io continuo a non avere alcun problema con il 23 o il 52 da Faito (nonostante l'utente Vasco ne abbia proprio adesso e siamo a più o meno una decina di km in linea d'aria, visto che io sono di Pianura)
:eusa_think: In questo preciso momento non ho problemi sul 23, ma fino ad oggi ne ho sempre avuti, qualche volta più, qualche volta meno..
Forse dipende dal modello di decoder...
Intanto anche a Giugliano stessa situazione mia, problemi di audio sul 23 e qualche squadrettamento ogni tanto;)
 
AverageItalian ha scritto:
Ribadisco anche io che da me sul 23 non ci sono problemi.
Credo che sul Mediaset4, sul 61 UHF, il bitrate dei canali mediaset generalisti sia più alto dato il numero minore di canali rispetto al Mediaset2.
Intendi dire il 51, non il 61...
 
Ciao, chi può rispondermi ho una domanda da fare, se da montefaito trasmette sia la rai che mediaset, per non parlare di alcune tv libere tipo c21 che al momento ricevo in dtt perche queste le ricevo abbastanza bene, per non parlare di comingsoon e solo la Rai mi arriva a tratti e con molti fermo immagine da cosa può dipendere'??'?' grazie per la risposta, e vi seguo con interesse.
 
paolobov ha scritto:
Ciao, chi può rispondermi ho una domanda da fare, se da montefaito trasmette sia la rai che mediaset, per non parlare di alcune tv libere tipo c21 che al momento ricevo in dtt perche queste le ricevo abbastanza bene, per non parlare di comingsoon e solo la Rai mi arriva a tratti e con molti fermo immagine da cosa può dipendere'??'?' grazie per la risposta, e vi seguo con interesse.
Ciao, su quale canale ricevi la Rai, sul 23 o sul 52??
 
al momento se ricordo bene sul 26 o 30, oltre a RAI 4 e al pacchetto rai test hd, sarà che devono ancora migliorare, perche anche i canali di talia mia e caserta li ricevo molto meglio dei rai.
 
paolobov ha scritto:
al momento se ricordo bene sul 26 o 30, oltre a RAI 4 e al pacchetto rai test hd, sarà che devono ancora migliorare, perche anche i canali di talia mia e caserta li ricevo molto meglio dei rai.
Forse sarà il 23 dal Faito. Sul 26 c'è RaiDue da Napoli e sul 30 D-Free da Faito;) ;)
Se è il 23, alcuni (tra cui me), nonostante il segnale sia buono, hanno problemi di blocchi audio e video ogni tanto, altri invece lo ricevono bene.
Pare che lo stesso problema si stia verificando anche dal ripetitore di Caserta (Ale??) e se è così dobbiamo aspettare che risolvano loro;)
Se lo agganci, prova a sintonizzarti sul 52, che trasmette sempre il mux Rai A;)
 
ciao a tutti e scusate per il ping pong, forse prendo un rimbalzo, perche sono coperto per napoli perche ho il vesuvio frapposto e per montefaito sono in vista della parte finale cioè quella che da verso il golfo, e l'antenna e puntata verso la parte centrale di montefaito, da dove ricevo i canali madiaset, altri liberi e anche la 7.
 
Joaquito ha scritto:
Il problema è sempre il modo di dire le cose. E comunque se parla di soglia vuol dire che non ha neppure capito di che tipo di problema parlavamo, cioè di immagine che s'incanta, non di segnale debole. Questo sgama la malafede dell'intervento. E guarda caso va a criticare un post scritto da me, con tante cose scritte qui. Quanto alla competenza di noi totti qui, cosa la certifica? Chiunque potrebbe bluffare.
MA te ne accorgi di quello che stai scrivendo???
Joaquito ha scritto:
Ma tu non eri esperto di impianti? Adesso lo sei pure di bitrate? Bè, qui caschi male, mi sa che io ne so più di te. Dici "no words", e allora tieni la bocca chiusa. Invece intervieni giusto nel post scritto da me. Secondo me tu sei esperto di una sola cosa: di provocazioni.
stai dimostrando oltre a una palese maleducazione, una totale ignoranza. Penso che i forum ti potrebbero essere utili anche per imparare scambiando informazioni...approfittane senza troppa presunzione
 
Ultima modifica:
reinhard ha scritto:
Quoto. Se domani sento il mio amico tecnico mediaset posto i dati ok?

reinhard, se senti il tuo amico tecnico di Mediaset, puoi dirgli anche che il mux Mediaset 4 ha subìto un abbassamento di potenza del segnale ?

Così lui magari riesce a segnalare la cosa a chi di competenza. ;)
 
Joaquito ha scritto:
Ma tu non eri esperto di impianti? Adesso lo sei pure di bitrate? Bè, qui caschi male, mi sa che io ne so più di te. Dici "no words", e allora tieni la bocca chiusa. Invece intervieni giusto nel post scritto da me. Secondo me tu sei esperto di una sola cosa: di provocazioni.

Diamoci un taglio ,altrimenti qualcuno si fa un po' di ferie.

Vedo che in questo 3d ,c'è molta confusione e non si ascoltano consigli e cose da chi ne sa molto di più come per esempio BillyClay

Invito tutti a darsi una calmata

Grazie
 
lugraphic ha scritto:
Ragazzi, ma dalla settimana scorsa, da quando è iniziato lo switch over, non vedo + il mux d-free di mediaset. Io prendo il segnale dal faito sulla frequenza 30. Abito ad Orta di Atella (CE).

Anche da me (abito a Frattaminore) non riesco più a vedere il mux d-free (canale 30 da monte faito) dalla settimana scorsa. Chiedo se altri della nostra zona hanno lo stesso problema.
grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso