Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi qualcuno mi può spiegare il motivo...
Ho spostato l'antenna verso Camaldoli...
Prendo circa 130 canali, ma non Premium Calcio Mediaset 1.....
Qual'è il motivo?
Ho sbagliato a puntare i Camaldoli... E allora gli altri acanli che prendo... Tantissimi privati????
Qualcuno me lo sa spiegare?
Grazie!
Giuse
 
giuse010 ha scritto:
Ragazzi qualcuno mi può spiegare il motivo...
Ho spostato l'antenna verso Camaldoli...
Prendo circa 130 canali, ma non Premium Calcio Mediaset 1.....
Qual'è il motivo?
Ho sbagliato a puntare i Camaldoli... E allora gli altri acanli che prendo... Tantissimi privati????
Qualcuno me lo sa spiegare?
Grazie!
Giuse
stesso problema. Il mio vicino di casa lo vede perfettamente. Cosa posso cambiare?
 
max1584 ha scritto:
Per tutti quelli che abitano a Pomigliano, Acerra, Somma, S.Anastasia e zone limitrofe : dalle nostre parti si usa la configurazione UHF Camaldoli + VHF3 / 4a banda per Montevergine, quindi fino a che tutti i canali analogici da Montevergine non saranno spenti si avranno sempre problemi, dal 9 invece la situazione andrà meglio quando saranno spenti tutti i segnali analogici anche da Montevergine.

Vi posto di seguito tutti i canali analogici accesi ancora da Montevergine che potrebbero disturbare alcuni segnali digitali dei Camaldoli :

Rai Due ch 31 (ch 30 Camaldoli mux 2 RAI)

Telecolore ch 33 (ch 33 Camaldoli mux Rete A)

La7 ch 34 (ch 34 Camaldoli mux Can 34)

Rete 4 ch 35 (ch 35 Camaldoli mux Can 21)

Can 34 ch 36 (ch 36 Camaldoli mux MDS 2)

TCS ch 41 (ch 41 Camaldoli mux TeleCapri)

Can 8 ch 49 (ch 49 Camaldoli mux MDS 4)

ReteCapri ch 53 (ch 53 Camaldoli mux TCN)

Tele A ch 65 (ch 65 Camaldoli mux TeleClubItalia)

Ora anche se da Montevergine questi canali sono in polarizzazione orizz. mentre dai Camaldoli sono in polarizz. Vert. l'interferenza non viene eliminata, semmai può essere minore, ma per ricevere correttamente occorre la SFN con polarizz. diverse edè ciò che accadrà il 9 dicembre, ad es. il ch 30 dei Camaldoli sarà in pol vert. in SFN con quello di Montevergine in pol orizz. quindi non dovrebbero più esserci problemi.

Detto ciò non è che tutti i segnali analogici trasmessi da Montevergine annullano quelli digitali dei Camaldoli, tutto dipende dalle loro potenze di trasmissione, ad es. il ch 36 MDS 2 dei Camaldoli è più forte e quindi prevale su quello di Montevergine, mentre il ch 33 dei Camaldoli è più debole ed il 33 di Montevergine che trasmette Telecolore in analogico prevale e quindi non consente di agganciare il segnale del mux Rete A / L'Espresso.

P.S. Il fatto che alcuni segnali di quelli che ho elencato non li ricevete non vuol dire nulla, perchè sono comunque nell'etere, non li ricevete perchè le nostre antenne puntano verso i Camaldoli in pol Vert e non verso Montevergine in pol orizz , come esempio si può ricordare il ch 37 del TIMB1 prima dello switch-off che non era ricevibile perchè i due ch 37 Faito-Camaldoli si annullavano, cosa che non accade più ora con le SFN, anche se comunque le reti SFN non mettono del tutto al riparo dagli echi d'interferenza, ed è per questo che si usano le polarizzazioni ortogonali da diversi siti. ;)

Tutto questo sembra molto interessante anche per me che abito ad Anacapri. Ho problemi proprio su quasi tutte quelle frequenze in "conflitto" con le trasmissioni analogiche da Montevergine.



Anche sul ch 26, per caso, ci sono delle emittenti analogiche da Montevergine?
 
Ne approfitto per mostrare il mio ultimo censimento di mux DTT ricevibili dalle mie parti.
Vedere in firma.

Fino ad adesso, dei tanti agognati mux 1 in VHF III nemmeno l'ombra.
Uno ho letto che è stato acceso dai Camaldoli sul 9. A chi tocca per il Faito? Il 5, il 7 o l'11?
 
x FORZAGRANATA

forzagranata ha scritto:
C'è qualcuno che riceve il mux di La7 contenente Sportitalia di nuovo su ch37 (oltre che su ch47) cioè la frequenza che si riceveva prima dello switch-off?
FORZAGRANATA rifai l'installazione da capo io li rivedo,insieme ad MTV,sono sulla frequenza 37 del Chiunzi!!!! Ciao Ciao :D
 
AverageItalian ha scritto:
Fino ad adesso, dei tanti agognati mux 1 in VHF III nemmeno l'ombra.
Uno ho letto che è stato acceso dai Camaldoli sul 9. A chi tocca per il Faito? Il 5, il 7 o l'11?
Ma sei sicuro che accenderanno il mux Rai 1 in VHF? Io, da quello che ho capito, resterà sempre in UHF o perlomeno fin quando non cambiano idea.
 
Skybluetux ha scritto:
AGGIORNAMENTO SWITCH OFF CAMALDOLI (DA POMIGLIANO)

15p5x0h.png

I canali evidenziati in giallo probabilmente sono ancora in fase di test. Si accendono e si spengono in continuazione, ma va molto meglio dei giorni passati. Napolitivù in ritardo rispetto alle altre tv locali

io sn di casalnuovo,quindi siamo a pochi kilometri di distanza e il mux 50 cioè qll relativo a joy mya stell,ecc mi va a scatti,la qualità mi arriva anche a 100 ma scende anche sotto i 50,e quindi lo vedo leggermente a scatti!
 
moky78 ha scritto:
ogni decoder ha la sua sensibilità.. comunque io farei controllare l'impianto di distribuzione di casa tua: nota bene se per caso, spegnendo l'altra tv su questo decoder ti si vedono anche i canali che prima non prendevi. Altrimenti è questione di sensibilità del tuner.
Ho provato varie soluzioni e credo anche io che si tratti di sensibilità del tuner.
Cmq in questi giorni proverò altre volte e vediamo se cambia qualcosa.
Cmq è uno skifo.
Ciao
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma sei sicuro che accenderanno il mux Rai 1 in VHF?
Veramente, regolamento alla mano, letto qui sul forum più volte, il mux 1 Rai DEVE essere irradiato sui canali dispari della banda III VHF in tecnica MFN.
Che poi ci sia anche in UHF con tecnica SFN, è un altro paio di maniche.
Come puoi vedere dal thread delle composizioni mux nazionali, il mux 1 per le aree switch off è seguito dalla dicitura "banda VHF", mentre gli altri mux hanno le stesse frequenze in tutta Italia.

Mi stupisco del fatto che fino ad adesso ancora ne devono accendere uno che dalle mie parti si riceva.
Mi stupisco anche del fatto che uno, non so dove, è stato acceso sul 6, quando invece DEVE essere attivato su un canale dispari...sarà temporaneo, boh...
 
shaka82 ha scritto:
Ho provato varie soluzioni e credo anche io che si tratti di sensibilità del tuner.
Cmq in questi giorni proverò altre volte e vediamo se cambia qualcosa.
Cmq è uno skifo.
Ciao
guarda lasciamo perdere che sta cosa del digitale ci sta facendo spendere una fortuna fra antenna impianto tv decoder.. :crybaby2:
 
AverageItalian ha scritto:
Veramente, regolamento alla mano, letto qui sul forum più volte, il mux 1 Rai DEVE essere irradiato sui canali dispari della banda III VHF in tecnica MFN.
Che poi ci sia anche in UHF con tecnica SFN, è un altro paio di maniche.
Come puoi vedere dal thread delle composizioni mux nazionali, il mux 1 per le aree switch off è seguito dalla dicitura "banda VHF", mentre gli altri mux hanno le stesse frequenze in tutta Italia.

Mi stupisco del fatto che fino ad adesso ancora ne devono accendere uno che dalle mie parti si riceva.
Mi stupisco anche del fatto che uno, non so dove, è stato acceso sul 6, quando invece DEVE essere attivato su un canale dispari...sarà temporaneo, boh...

ma infatti la frequenza rai è dispari (è stato acceso sul 5 e sul 9 tipo nel lazio e in piemonte), anche io mi sn stupita di questo sei... secondo me è temporaneo!
 
buonasera zona castellammare di stabia non prendo rai 1 rai 2 rai 3 si sa qualcosa a riguardo?

ps: notare che posso prendere solo il segnale dai camaldoli e non dal faito...grazie
 
Buona sera a tutti. Qualcuno sa chiarire bene la questione del mux Rai 1 ?
Mi spiego meglio. Questo ora si trova sul canale 23 del Faito, mentre leggendo sul sito della rai risulta che verrà trasmesso da un canale della III banda.
Il mio dubbio è questo: la trasmissione dal canale 23 è temporanea o si affiancherà a quella dalla III banda (sempre riferito al Faito)?
Chiedo questo perchè a breve abiterò in una zona servita dal Faito (Bacoli, località Fusaro) perciò, volendo rinnovare l'impianto di antenna vorrei sapere se avrò ancora bisogno della III banda o se con una UHF potrò ricevere tutti i mux.
Grazie.
 
lello1979 ha scritto:
buonasera zona castellammare di stabia non prendo rai 1 rai 2 rai 3 si sa qualcosa a riguardo?

ps: notare che posso prendere solo il segnale dai camaldoli e non dal faito...grazie


...non capisco perche' tu riceva dai Camaldoli, dal Faito problemi non ne riscontro per niente.
 
Di quelli che hai scritto solo Tele Akery dovrebbe essere attivato, perché, a parte il mux Rai 4 (presente per adesso solo dal Faito) di cui conosciamo la situazione e aspettiamo che venga man mano ampliata la copertura, le altre 3 non hanno avuto assegnato il mux dai Camaldoli.
7 Gold Campania l'ha avuto praticamente in tutti i ripetitori principali della regione, tranne Camaldoli e Caserta, da dove pare prima trasmettesse abusivamente, mentre Canale Italia ha avuto un mux solo al Faito e a Caserta e Julie Italia/Telelibera 63 ha avuto un mux solo al Vesuvio e a Caserta.
 
allora ragazzi nessuno sa darmi delle indicazioni sul MUX di rete a (quello di DEEJAY TV PER INTENDERCI) DAL PRIMO DICEMBRE NN LO VEDO PIU' CON GLI ALTRI NN HO PROBLEMI.......VIVO A SARNO CON ANTENNA PUNTATA VERSO FAITO
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso