Per tutti quelli che abitano a Pomigliano, Acerra, Somma, S.Anastasia e zone limitrofe : dalle nostre parti si usa la configurazione UHF Camaldoli + VHF3 / 4a banda per Montevergine, quindi fino a che tutti i canali analogici da Montevergine non saranno spenti si avranno sempre problemi, dal 9 invece la situazione andrà meglio quando saranno spenti tutti i segnali analogici anche da Montevergine.
Vi posto di seguito tutti i canali analogici accesi ancora da Montevergine che potrebbero disturbare alcuni segnali digitali dei Camaldoli :
Rai Due ch 31 (ch 30 Camaldoli mux 2 RAI)
Telecolore ch 33 (ch 33 Camaldoli mux Rete A)
La7 ch 34 (ch 34 Camaldoli mux Can 34)
Rete 4 ch 35 (ch 35 Camaldoli mux Can 21)
Can 34 ch 36 (ch 36 Camaldoli mux MDS 2)
TCS ch 41 (ch 41 Camaldoli mux TeleCapri)
Can 8 ch 49 (ch 49 Camaldoli mux MDS 4)
ReteCapri ch 53 (ch 53 Camaldoli mux TCN)
Tele A ch 65 (ch 65 Camaldoli mux TeleClubItalia)
Ora anche se da Montevergine questi canali sono in polarizzazione orizz. mentre dai Camaldoli sono in polarizz. Vert. l'interferenza non viene eliminata, semmai può essere minore, ma per ricevere correttamente occorre la SFN con polarizz. diverse edè ciò che accadrà il 9 dicembre, ad es. il ch 30 dei Camaldoli sarà in pol vert. in SFN con quello di Montevergine in pol orizz. quindi non dovrebbero più esserci problemi.
Detto ciò non è che tutti i segnali analogici trasmessi da Montevergine annullano quelli digitali dei Camaldoli, tutto dipende dalle loro potenze di trasmissione, ad es. il ch 36 MDS 2 dei Camaldoli è più forte e quindi prevale su quello di Montevergine, mentre il ch 33 dei Camaldoli è più debole ed il 33 di Montevergine che trasmette Telecolore in analogico prevale e quindi non consente di agganciare il segnale del mux Rete A / L'Espresso.
P.S. Il fatto che alcuni segnali di quelli che ho elencato non li ricevete non vuol dire nulla, perchè sono comunque nell'etere, non li ricevete perchè le nostre antenne puntano verso i Camaldoli in pol Vert e non verso Montevergine in pol orizz , come esempio si può ricordare il ch 37 del TIMB1 prima dello switch-off che non era ricevibile perchè i due ch 37 Faito-Camaldoli si annullavano, cosa che non accade più ora con le SFN, anche se comunque le reti SFN non mettono del tutto al riparo dagli echi d'interferenza, ed è per questo che si usano le polarizzazioni ortogonali da diversi siti.