Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale83_webmaster ha scritto:
Canale 34, oltre al 187 che gli è stato assegnato, occupa anche l'11 (e mi sembra pure il 12, ma non ne sono sicuro).
Canale 8, invece, ha messo tutti i canali al loro posto, ma nei meandri degli 800 e passa ha ancora una decina di doppioni.
Canale 21 (che stamattina aveva finalmente cancellato TUTTI i doppioni), allora, per non essere da meno (siccome mi sembra che a Flapane dissero che loro mettevano i doppioni perché li mettono pure gli altri) e per essere proprio l'ultima a toglierli, questo pomeriggio ha rimesso gli 11 doppioni posizionati un po' dappertutto, sia sulla fascia delle nazionali che delle locali. :eusa_wall:


Sì, l'ho visto al numero 810 (non so se sia la sua pposzione definitiva).
Comunque, quando non trovate un canale, di solito nei decoder c'è anche la funzione per cercarli in ordine alfabetico. ;)


Per quanto riguarda il problema di oggi pomeriggio sul mux 1 della Rai che ho letto qui, siccome anch'io a Caserta ho avuto problemi con questo mux nello stesso orario (il segnale era ottimo, ma i canali erano a schermo nero) e anch'io sono stato più di un quarto d'ora in attesa al telefono con RaiWay (invano), non è che il ripetitore di Casertavecchia prende le immagini da Napoli, quindi, quando salta quello, non si vede nulla anche qui? :eusa_think:
si....il problema, secondo quanto postato da AntonioP è sulla SFN. In altri termini quando uno stesso canale (Rai 1, 2 ,3) viene trasmesso su una medesima frequenza da 2 stazioni diverse, nel ns caso Faito e Camaldoli e questo accade se nella tua zona insistono i 2 ripetitori
 
Per coloro che hanno problemi a ricevere il mux 1 rai sul 23 e stanno pensando di acquistare una Vhf iii Banda pur avendo da qualche parte il vecchio "Airone" vi dico solo una cosa io con quest'ultimo a Baiano ricevo sulla Vhf 3 mux 1 Rai sullo 05 Montevergine, 06 Camaldoli e 09 Avella ed in più ricevo sul 219 ( 11 ) il mux Antenna 3, tutti bene. :D :D :D ;) L'antenna è puntata verso Camaldoli. :D

Quindi vi consiglio, prima di comprare una Vhf nuova, di provare a ripiazzare sul vostro tetto l'Airone , dategli un'ultima possibilità prima di buttarlo. :lol: :lol: :lol: :lol:

Ah dimenticavo, l'Airone era una Vhf Canalizzata sulla frequenza B .:eusa_whistle:

Per quanto riguarda i mux TvLuna quì non arrivano proprio:eusa_naughty: .

Segnalo che il Mux Napolitivù sono 3 giorni che è out . :icon_twisted:

La Rai sul 23 pare non esserci .Difatti a me ora è subentrato il mux 1 sul 28 da Avella.
 
HIGHWAY ha scritto:
si....il problema, secondo quanto postato da AntonioP è sulla SFN. In altri termini quando uno stesso canale (Rai 1, 2 ,3) viene trasmesso su una medesima frequenza da 2 stazioni diverse, nel ns caso Faito e Camaldoli e questo accade se nella tua zona insistono i 2 ripetitori
Forse non sono stato chiaro prima.
A me il segnale c'era ed era ottimo come al solito, solo che i canali erano a schermo nero (ora è tutto tornato a posto).
Siccome gli orari coincidevano con il problema che avete avuto a Napoli chiedevo se a Caserta ripetono ciò che è trasmesso dal Faito e quindi, se c'è qualche problema a quest'ultimo, non si vede nulla nemmeno a Caserta (anche se spero che non sia così, perché se ci fosse un problema come oggi, la popolazione colpita si estenderebbe ulteriormente).
 
agostino31 ha scritto:
ma non stiamo parlando di SFN,ma di ripetizione del mux in MNF;)

Ok, avevo male interpretato, fermo restando che alcuni microimpianti ch 23 campani (come Sessa Aurunca) sono inequivocabilmente in SFN col Faito.
 
HIGHWAY ha scritto:
allora se la polarizzazione è diversa, il caso di Caserta è stato un problema diverso da quello lamentato prima. Infatti Faito e Camaldoli se non sbaglio sono il polarizz. verticale

E gli altri ch 23 campani, come ho detto prima, sono in SFN col Faito.
Appena dopo lo switch chi aveva nella mia zona il ch 23 dal Faito non vedeva nulla poichè era stato acceso anche il ch 23 a Sessa e andava in MFN...

Dopo circa 15 gg tutto ok, perchè sono andati in SFN, cosa che non era prevista inizialmente.
Dalle mie parti molti non avevano (e non hanno) l'antenna VHF per vedere il mux 1, che è quello Laziale, fermo restando che con quell'antenna a qualcuno arriva anche montevergine, e quindi c'è stato chi non vedeva nessun mux 1 e chi come me ne vedeva già 2, quello "nostro" e quello della campania.

Cmq ho ora visto su otg e in effetti a caserta dovrebbe "farla da padrone", diciamo così, il mux 1 da Monte Montone.
 
il mux ch.23 della rai con le 3 reti generaliste sono ancora out in provincia di napoli zona nord giugliano in campania.
dai mux locale CANALE34 ha modificato il proprio logo e in aggiuto alla sinistra dello schermo che riporta il numero 187 lcn che gli è stato assegnato, sul canale TVDONNA è stato aggiuto il logo del medesimo canale che ripete il segnale di canale 34! ed inoltre gira un promo con il numero 187 ed "?" come a dire kè qst 187???
 
massera ha scritto:
Cmq ho ora visto su otg e in effetti a caserta dovrebbe "farla da padrone", diciamo così, il mux 1 da Monte Montone.
Ed è ovvio, ma forse continuo a non far capire quello che voglio dire.
Avevo chiesto se poteva essere che il mux 1 del ripetitore di Monte Montone (ch. E9 VHF) ripetesse quello che trasmette il ripetitore "principale" del Faito (ch. 23 UHF) e quindi in pratica se il Faito ha problemi anche gli altri ripetitori che ripetono il suo segnale, anche se il loro segnale è ottimo, trasmetteranno quello che si vede dal Faito, cioè nulla.

Ma la mia ipotesi è evidentemente subito smentita (e meno male che non è così!), visto che qui a Caserta intorno alle 19.00 è tornato tutto OK, mentre a Napoli i problemi persistono.
djniespolo ha scritto:
il mux ch.23 della rai con le 3 reti generaliste sono ancora out in provincia di napoli zona nord giugliano in campania.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ed è ovvio, ma forse continuo a non far capire quello che voglio dire.
Avevo chiesto se poteva essere che il mux 1 del ripetitore di Monte Montone (ch. E9 VHF) ripetesse quello che trasmette il ripetitore "principale" del Faito (ch. 23 UHF) e quindi in pratica se il Faito ha problemi anche gli altri ripetitori che ripetono il suo segnale,

Bisogna vedere se vengono coordinati, in generale, i segnali UHF e VHF tra di loro.... io penso di no....:eusa_think:
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ed è ovvio, ma forse continuo a non far capire quello che voglio dire.
Avevo chiesto se poteva essere che il mux 1 del ripetitore di Monte Montone (ch. E9 VHF) ripetesse quello che trasmette il ripetitore "principale" del Faito (ch. 23 UHF) e quindi in pratica se il Faito ha problemi anche gli altri ripetitori che ripetono il suo segnale

Che io sappia, i RAI Camaldoli/Eremo ripetono il segnale del Faito (di sicuro lo ripetevano ai tempi dell'analogico). E la RAI dall'eremo in banda III continua a vedersi perfettamente.
E poi non e' il Faito ad avere problemi, visto che si tratta dell'impianto caporete, ma e' il 23 Camaldoli che si e' disallineato.

Cmq se il comportamento della RAI quando salto' la SFN sui 26/30 qualche settimana fa era vergognoso per la totale assenza di informazioni,
stavolta e' da dittatura delle banane. Se un'avaria simile fosse successa al 45° di latitudine
si sarebbero immediatamente alzati con il **** dalle sedie e sarebbero andati a mettere a posto il tutto, sempre che cio' non potesse essere fatto con il telecontrollo dell'impianto.
 
Saltato il mux 48 (la 7) da Faito . Vi risulta ???
Io sono di Formia (LT)
 
Vasco. ha scritto:
Ma i tecnici Rai cosa fanno, dormono??? E' da ieri che in molte zone di Napoli non si vedono Rai1,2,3. Qui, ogni 5 secondi si vede qualche immagine, ma ovviamente è inguardabile così!
personalmente ieri dopo interminabile attesa al call-center RayWay mi sono arreso, non è un buon momento x chiamare visto lo switch.off in tutt'Italia
 
Se potete ripiegate su un mux 1 in VHF: o il 6 o il 5. Se avete ancora montata la vecchia antenna per il canale 4 provate a girarla sui Camaldoli o su Montevergine...nella maggior parte dei casi, come suggerisce stefio, è sufficiente!
 
AntonioP ha scritto:
Se potete ripiegate su un mux 1 in VHF: o il 6 o il 5. Se avete ancora montata la vecchia antenna per il canale 4 provate a girarla sui Camaldoli o su Montevergine...nella maggior parte dei casi, come suggerisce stefio, è sufficiente!
io non vorrei che si tratti di una scelta mirata da parte della Rai (non so i motivi) per veicolare l'utenza sulla VHF e tralasciare l'UHF. Pertanto se uno riesce a vedere ancora in UHF tanto meglio, altrimenti si arrangia. Ma credo che una cosa cosi' importante avrebbe meritato una comunicazione ufficiale in tempo debito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso