Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AntonioP ha scritto:
Per il 40 ho ricontrollato di nuovo per sicurezza giocando un pò con l'antennino ma il segnale è solo quello classico del Faito! Per il 29 intendo proprio che il 29 dai Camaldoli è spento, ma non da mo, credo da sempre! Dai Camaldoli Telecapri trasmette sul 41 e sul 53 più il 57 di ReteCapri: questi ultimi 3 funzionano tutti perfettamente. Questa cosa mi fa pensare per i tuoi problemi sul 57...potrebbe teoricamente essere dovuto a cattiva SFN con qualche altro impianto che qui non arriva tipo Casertavecchia; comunque aspetta qualche giorno e vedi che succede. Nel frattempo hanno riacceso Antenna 3 e, come prevedibile, hanno messo a posto la SFN: ora stanno trasmettendo la partita di Basket Sarno-Baiano: magari a Stefio interessa :D :D
Sempre ottimo il 6, mentre il 5 qui non ho possibilità di agganciarlo! Da notare che la mia VHF è una monocanale per il vecchio E di RaiUno puntata ai Camaldoli ma che in realtà riceve tutta la VHF sia dai Camaldoli che dal Faito: questo per idrti che l'antenna e, in misura minore, anche il puntamento in VHF sono abbastanza relativi :D :D

Ottimo, grazie per il chiarimento, sei stato chiaro e preciso come sempre. ;)

Solo una cosa, riguardo al 29, se come dici tu dai Camaldoli è sempre stato spento, cioè Telecapri non ha mai trasmesso sul 29 dai Camaldoli, allora da dove mi arriva questo segnale ? Propagazione dal Faito ?

La cosa strana è che arriva anche abbastanza forte, cioè adesso non ho uno strumento di misura professionale per stabilire di quanto sia sopra il limite della soglia di ricezione, probabilmente lo dico così ad occhio sarà di poco sopra il limite della soglia di ricezione, poichè appunto comunque non è molto stabile, ma a differenza del 57 che ora non si aggancia proprio, il 29 si aggancia anche se poi i canali squadrettano, e cosa strana ricordo che lo ricevevo anche quando abitavo a Pomigliano d'Arco, e lì a Pomigliano il Faito è ancora più schermato che qui a Volla dal Monte Somma.

Riguardo alla VHF3 invece, attualmente ho ricontrollato proprio ora, nè l'H1 nè altre frequenze sono ricevibili, ma ciò per me è pur sempre dovuto al fatto che l'antenna di I banda per di più orientata verso Montevergine nel tentativo di ricevere il ch 5, tentativo che è risultato vano, nella mia zona nonostante sia più vicino ai Camaldoli, anche quando la I banda era ancora puntata al Faito per la ricezione del vecchio Rai 1 analogico sul canale B, risultava ricevibile il ch 5 da Montevergine e non il 6 dai Camaldoli, così decisi di puntarla verso Montevergine quando decisi di puntare l'antenna la BLU220 ai Camaldoli invece che com'era prima puntata sul Faito che nella mia zona come ben ricorderai non è visibile a causa della presenza del Vesuvio che ne ostacola la visuale.

Comunque anche una monocale ma di banda VHF3 è sempre migliore di un'antenna di I banda, forse anche per questo tu con una monocanale E riesci a ricevere tutta la banda VHF3, anzi in proposito posso dirti che sempre quando abitavo a Pomigliano in condominio con l'antenna centralizzata, avevamo una monocanale D orientata su Montevergine che con l'analogico serviva a ricevere Rai 1 mentre la UHF era orientata verso i Camaldoli, ed infine una Yagi con filtro passacanale 31 che serviva a ricevere Rai 2 analogico sempre da Montevergine in polarizzazione orizzontale, questa configurazione d'impianto era ed è ancora la più usata a Pomigliano, bene io così con la VHF3 orientata verso Montevergine ribadisco monocanale D, ricevevo anche il canale G dal Monte Somma - S. Maria del Castello che trasmetteva all'epoca il mux de La7 Cartapiù, certo la ricezione non era stabile, ma ricordo che una volta riuscii addirittura per una settimana a ricevere senza problemi il mux in questione, e tenendo conto che nè l'antenna, nè il puntamento erano pensati per ricevere il mux in questione era già tanto ciò che si riusciva a ricevere ;)

Dico questo per confermare quanto dici tu riguardo al fatto che in VHF3 sia l'antenna che il puntamento sono abbastanza relativi, però non pensi che un'antenna di I banda sia abbastanza inadeguata allo scopo di ricevere un segnale di banda VHF3 e che solo allo scopo di avere un mux 1 RAI e non certo per Antenna 3 :D mi convenga sostituire la vecchia antenna di I banda con una VHF3 intera banda ? ;)

Infine riguardo alla questione del 57, si aspetterò ancora un pò, tanto male che vada il 41 resiste ancora ed è il migliore in termini di ricezione tra quelli delle frequenze Telecapri, quindi male che vada Telecapri Sport posso sempre attingerlo da lì. :)
 
Per il 29 non so se sia sempre stato spento o abbiano fatto qualche prova dopo lo switchoff nel 2009 ma, almeno da un anno a questa parte, a Fuorigrotta è del tutto irricevibile (segnale zero) e qui con l'antennino si riesce ad agganciare solo in determinate posizioni e con qualità mai superiore al 10%, ovvero c'è solo il segnale del Faito (con antenna esterna infatti ho qualità 100%).
Per il discorso VHF io prima di questa monocanale per l'E avevo installata una banda I orientata sul Faito e ricevevo ovviamente il B di RaiUno e l'A di TVA, ma anche l'E, il mitico H1 del mux Mediaset 1 e molto tempo fa anche ReteCampania che trasmetteva sul D; in compenso ho sempre ricevuto malissimo i canali Vesuvio che trasmettevano oltre il 90. E' anche vero che a me la VHF dai Camaldoli si vedeva anche con il vecchio "baffo" della tv 14 pollici e anche col solo dito messo dietro al jack dell'antenna quindi non è molto indicativo....Ho sostituito l'antenna di banda I con quella per l'E solo perchè il B, essendo a frequenza molto bassa, era soggetto ad interferenze elettriche, meteo e quant'altro e cosi quando si ruppe (colpita da un fulmine) decisi di prendere quella per l'E anzichè una nuova per il B. Comunque sicuramente il mio consiglio è quello di acquistare un'antenna VHF III per avere un mux 1 Rai di backup, considerando che il 23, essendo in SFN, è soggetto ai problemi ben noti!
 
Perfetto Antonio sei stato chiarissimo, non appena potrò provvederò ad acquistare un'antenna di banda VHF3 intera non monocanale quindi, allo scopo di avere il mux 1 RAI di backup, proprio per ovviare agli eventuali problemi della SFN cui può essere soggetto il ch 23, problemi peraltro che già conosciamo e che non sono mancati in passato, ed infatti non riuscendo a ricevere nè il 5 da Montevergine nè il 6 dai Camaldoli, in quelle occasioni io sono rimasto al buio senza mux 1 RAI, ragion per cui appena possibile provvederò con la sostituzione dell'antenna di I banda con una VHF3. ;)
 
Io ho una Vhf B e vedo tutti i mux che ci sono su tale banda tranne quello sul 10 ( che non ricordo quale sia ) e ovviamente il mux Europa7 .

Ricevo i 3 mux Rai 1 da Camaldoli, Avella e Montevergine ed il Mux Antenna 3, c'è qualcos'altro che dovrei vedere ??? ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
max1584 ha scritto:
Riguardo al 29 cosa intendi che non è mai stato trasmesso prima dai Camaldoli ? Ti riferisci all'analogico ? Sulla questione del 57 mah, non so che dirti, a me continua ad essere molto ma molto ballerino, il segnale si aggancia e sgancia continuamente, forse sarà un problema solo dei pannelli che trasmettono verso Est cioè verso la provincia, e tu magari trovandoti a Napoli non noti nulla ? Altrimenti non saprei cosa possa essere, ma problemi all'antenna ripeto tenderei ad escluderli perchè fino a qualche settimana fa, cioè dicembre 2011, andava tutto bene, è dal nuovo anno che sono cominciati i problemi, non che mi interessi più di tanto, però seguire le trasmissioni sportive sui canali dei mux Telecapri a volte è interessante, almeno Canale 9 finora ne è rimasto esente da questi problemi. ;)

Confermo che da qualche giorno il 57 di Retecapri ha dei problemi. Arriva con un segnale appena percettibile. Un paio di giorni fa torno' a vedersi poi scomparso nuovamente. Probabilmente ci sono problemi ai pannelli che "guardano" il vesuviano. Per quel che riguarda il 29, confermo cio che ha detto il buon Max. Fino a qualche tempo fa, anche a Pomigliano arrivava un segnale ballerino ma alcune volte ricevibile. Se non era dai Camaldoli, forse era propagazione dal Faito...ma doveva essere troppo forte per quanto era presente a volte il segnale :lol: (se di propagazione si trattava...peccato che non si propaghi così anche il 40 della Rai :doubt: )

Inoltre segnalo che da ieri è tornato ad essere appena percettibile il 67 di TivuItalia e regolarmente visibile il mux di Antenna3

Si attendono sviluppi....:lol:
 
È da oggi che sono saltati tutti e tre i mux del gruppo Tele A a Caserta... :eusa_think:

Per quanto riguarda, invece, il mux Tivuitalia dal Faito, mio nonno mi ha detto che a lui è tornato. ;)
 
stefio ha scritto:
Io ho una Vhf B e vedo tutti i mux che ci sono su tale banda tranne quello sul 10 ( che non ricordo quale sia ) e ovviamente il mux Europa7 .

Ricevo i 3 mux Rai 1 da Camaldoli, Avella e Montevergine ed il Mux Antenna 3, c'è qualcos'altro che dovrei vedere ??? ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Si, il grandioso mux di Tele Futura, che ad Acerra riceviamo ottimamente in Vhf, ma non so da dove trasmette, forse da Somma Vesuviana.
 
Weyb ha scritto:
Si, il grandioso mux di Tele Futura, che ad Acerra riceviamo ottimamente in Vhf, ma non so da dove trasmette, forse da Somma Vesuviana.

Si, mi pare dal Monte Somma. Questo non lo ricevo nemmeno a cannonate...ma che canali contiene? Immagino la qualità :D :D
Da me in VHF si riceve solo il mux 1 Rai sul 6 dai Camaldoli e Antenna 3 sia dai Camaldoli che dal Faito, entrambi ottimi salvo eventuali problemi di SFN per Antenna 3 :D
 
mistermad ha scritto:
Confermo che da qualche giorno il 57 di Retecapri ha dei problemi. Arriva con un segnale appena percettibile. Un paio di giorni fa torno' a vedersi poi scomparso nuovamente. Probabilmente ci sono problemi ai pannelli che "guardano" il vesuviano. Per quel che riguarda il 29, confermo cio che ha detto il buon Max. Fino a qualche tempo fa, anche a Pomigliano arrivava un segnale ballerino ma alcune volte ricevibile. Se non era dai Camaldoli, forse era propagazione dal Faito...ma doveva essere troppo forte per quanto era presente a volte il segnale :lol: (se di propagazione si trattava...peccato che non si propaghi così anche il 40 della Rai :doubt: )

Inoltre segnalo che da ieri è tornato ad essere appena percettibile il 67 di TivuItalia e regolarmente visibile il mux di Antenna3

Si attendono sviluppi....:lol:

Il 29 è strano...o ha i pannelli verso il vesuviano e a me praticamente si aggancia a stento, boh. Io l'ho sempre dato per spento dai Camalodli (dal Faito invece mi arriva perfetto) tanto più che a Fuorigrotta zona viale Augusto, palazzo di 8 piani, il 29 non esiste prorpio e li si aggancia praticamente tutto dai Camaldoli, compreso il 67 a bomba
 
AntonioP ha scritto:
Il 29 è strano...o ha i pannelli verso il vesuviano e a me praticamente si aggancia a stento, boh. Io l'ho sempre dato per spento dai Camalodli (dal Faito invece mi arriva perfetto) tanto più che a Fuorigrotta zona viale Augusto, palazzo di 8 piani, il 29 non esiste prorpio e li si aggancia praticamente tutto dai Camaldoli, compreso il 67 a bomba

Il 29 lo aggancio anch'io ad Acerra, perciò ha i pannelli verso il vesuviano, ma non sono convinto che trasmetta dai Camaldoli, opterei più per il Monte Somma forse, poi non so, ma se tu lo agganci escluderei il monte Somma.

Stasera ti saprò dire la composizione del mux di Tele Futura, che adesso non ricordo.
 
Weyb ha scritto:
Il 29 lo aggancio anch'io ad Acerra, perciò ha i pannelli verso il vesuviano, ma non sono convinto che trasmetta dai Camaldoli, opterei più per il Monte Somma forse, poi non so, ma se tu lo agganci escluderei il monte Somma.

Stasera ti saprò dire la composizione del mux di Tele Futura, che adesso non ricordo.

Monte Somma è da escludere.....In ogni caso da un po di giorni, almeno dalle mie parti, è appena ricevibile. Fino a dicembre era leggermente più forte, ma in ogni caso non stabile, se non sporadicamente!!

Per cio' che riguarda il mux di TeleFutura, questi i "mitici" canali: Telefutura (LCN 172) - MediaTv (LCN 86) - CanaleSei (LCN 299, che trasmette Euronews ed appartiene a OraTv ;) ) - FuturaEventiTv (LCN 639). Questo è tutto!!! :D
 
Per l'ennesima volta è di nuovo spento il 67 di TivùItalia. Già il mux è quello che è, poi lo staccano un giorno si e l'altro pure, boh....
 
Ben ritrovati a tutto il forum (per chi si ricorda di me...). Durante la mia lunga assenza mi sono sposato e sono diventato papà (da soli 2 mesi). Di conseguenza ho cambiato pure casa, quindi adesso non ricevo più dal Vomero, ma da Villaricca (provincia Nord di Napoli). Scusate per il piccolo OT, e veniamo a noi.
Dalle mie parti abbiamo un problema cronico di segnale con i mux Rai 3 (26) e Lunaset 1 (28), i quali vanno a intermittenza. Per tutto l'inverno, primavera ed estate dell'anno scorso, erano più i giorni che non si vedevano per nulla, che i giorni che si vedevano con grossi squadrettamenti. In tutto quel periodo ho telefonato spesso e volentieri alla Rai come a Teleluna, ricevendo ringraziamenti per le segnalazioni e niente più (anzi, a Teleluna cominciavano pure a scocciarsi e a chiedermi se l'antenna e l'impianto fossero a posto, quando invece il problema riguarda tutta Villaricca). Poi, dallo scorso autunno, la situazione sembrava essersi stabilizzata verso un segnale più spesso pulito ma con sporadici piccoli squadrettamenti. Adesso c'è un nuovo peggioramento, che non ci ha riportati alla pessima situazione di mesi fa, ma comunque gli squadrettamenti cominciano ad essere più ampi e più frequenti.
Il lato curioso di ciò è che la cosa riguarda solo questi due mux, e sempre insieme: se è ok l'uno lo è anche l'altro, e se squadretta uno squadretta anche l'altro, come se i rispettivi trasmettitori calassero insieme di potenza. Mi domando e dico cosa si possa fare più per risolvere questo problema. mi spiace soprattutto per Rai 4 e Rai Movie.
Un mux che invece da qui se n'è andato un annetto fa, e non è tornato più è Televolla, ma non mi mancherà assolutamente per niente :D
 
...e venendo alla stretta attualità, cambierei quel cartello di Channel 24 con scrtto "Channel 24, la TV che non c'era", con "Channel 24, la TV che non c'è" :D
 
Avete notato che nel mux di Retecapri è sparito il canale Capri Gourmet (lcn 55 che ora è vuota) ed è comparso un altro canale Elite (lcn 120)
 
Saluto Joaquito e gli faccio i miei auguri per i due eventi che gli hanno cambiato la vita !! :D :D :D

Segnalo che ieri sul mux TeleVolla sul 24 è apparso, a schermo nero, TVA 64 .:5eek:

Nel mux telefutura ho visto che c'è Media Tv sapete se è quella avellinese-beneventana che dovrebbe dar vita, a quanto sembra , a FIVE TV ??? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
stefio ha scritto:
Saluto Joaquito e gli faccio i miei auguri per i due eventi che gli hanno cambiato la vita !! :D :D :D
Grazie, caro Stefio. La mia vita è cambiata davvero :D

stefio ha scritto:
Segnalo che ieri sul mux TeleVolla sul 24 è apparso, a schermo nero, TVA 64 .:5eek:
Già, TVA 64 - Napoli 1, che poco più di un mese fa, dopo un paio di giorni di disturbi analogici vecchia maniera:5eek: , è sparita dal mux di TLC, e che da tempo non c'è più neanche sul mux di Tele Club Italia (69), peraltro visibile solo in provincia Nord di Napoli.
Adesso hanno scelto il peggio del peggio (peraltro è un ritorno): Televolla, che oltre a non coprire alcune zone della provincia di Napoli, come la mia, non è neppure memorizzabile dalla maggior parte dei televisori con digitale integrato, per chissà quale problema ai trasmettitori, che quelli di Televolla non hanno mostrato alcun interesse a cambiare.
Peccato, mi mancheranno le processioni del Venerdì Santo nel centro storico di Mondragone e le manifestazioni contro l'abbandono in cui versa la stazione ferroviaria di Giugliano - Qualiano :D
 
A proposito del mux Tele Club Italia, avrete notato (chi lo riceve) che Canale 99, che un annetto fa qualcosina la trasmetteva, dopo mesi e mesi di schermo nero con logo, alternato a giorni e giorni di strisce di fine nastro VHS, da 2-3 mesi trasmette a rotazione un consiglio comunale, sempre lo stesso :D , di non so quale Comune, forse Giugliano. Il tutto, alternato alle immancabili giornate intere con strisce di fine nastro VHS.
 
Ora vado a risintonizzare il mux di Televolla, che qui si vede benissimo :5eek:, per Tva 64 :D. Napoli 1 è da qualche tempo presente anche nel mux Antenna 3 che si vede bene a patto di avere un'antenna VHF di banda III! Cosa strana: a me tutti i televisori con sintonizzatore integrato non danno alcun problema nella memorizzazione del mux TeleVolla, che fortuna :D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso