Ber
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 28 Maggio 2011
- Messaggi
- 7.208
Otg Tv ha scritto:Beh in questo modo il canale 62 è rottamabile da Italiamia... Sarà una coincidenza??![]()

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Otg Tv ha scritto:Beh in questo modo il canale 62 è rottamabile da Italiamia... Sarà una coincidenza??![]()
Otg Tv ha scritto:Beh in questo modo il canale 62 è rottamabile da Italiamia... Sarà una coincidenza??![]()
Può anche essere che la frequenza 24 verrà destinata alle tv comunitarie o alle tv localissime (mi sembra di aver letto da qualche parte che il ministero e/o l'agcom si erano impegnati a destinare almeno 1 mux alle tv molto piccole), quindi stanno iniziando a far spostare su quella frequenza le piccole emittenti. La conferma potrebbe venire se in provincia di Salerno sposteranno QuartoCanale-Telelaser dal 45/68 al 24 (che è ancora libero qua)BER ha scritto:Questi cambi di frequenza (anche Telespazio Montoro era sul 62) sono in qualche modo collegati?
Otg Tv ha scritto:Beh in questo modo il canale 62 è rottamabile da Italiamia... Sarà una coincidenza??![]()
Joaquito ha scritto:Canale 9 si è finalmente reso conto di non avere i mezzi per poter mandare avanti un canale all-news, e così 9 News non esiste più. Al suo posto un canale iper-inflazionato negli ultimi tempi: Arte Oggi TV, del quale possiamo contare attualmente qualcosa come 7-8 copie presenti su 3-4 mux diversi.![]()
stefio ha scritto:Aggiunto al mux Telecapri il canale Gioielli Per Tutti , altro canale televendite presente in altri mux anche .![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Grazie ad un doppio stratagemma, da un lato sono tv comunitarie, quindi non essendo a fini di lucro non pagano alcuna tassa ed anzi ottengono enormi benefici (per esempio, riguardo alla radio, non pagano le frequenze ma possono accendere ovunque ci sia uno spazio libero che non interferisca con le concessioni di altri) e sgravi fiscali su forniture elettriche o acquisto di apparecchiature, dall'altro hanno a disposizione le offerte e le donazioni (non gli spiccioli che raccolgono nei piattini durante la messa, ma le eredità che i possidenti senza figli regalano agli enti religiosi, tipo il recente caso della FAAC a Bologna) dei fedeli. A Frigento (sede di TRBC) hanno un santuario francescano che raccoglie parecchi dindini (basta vedere quanti impianti radio stanno accendendo per TRBC in tutta la campania), ma per esempio non è nulla rispetto alla mole di denaro che tirano su i confratelli di San Giovanni Rotondo...happyhippo ha scritto:Peccato, 9 news dava la possibilità di rivedere tutto quello che era accaduto durante la settimana grazie alle repliche continue dei telegiornali quotidiani di canale 9. Non credo costasse tanto tenere in piedi un canale con siffatte caratteristiche, alla fine riutilizza(va) i tg già prodotti per l'emittente principale. A costo pressochè zero quindi. nel contempo mi chiedo come facciano le emittenti religiose ad andare avanti senza mai accusare difficoltà economiche. E non mi riferisco solo a Radio Maria, ma anche a realtà molto più piccole (vedi ad esempio TRBC che ultimamente ha persino esteso la sua copertura oltre i confini della provincia di Avellino grazie al mux di canale 21).
TV 7 adesso trasmette: ha lasciato il mux di Italiamia, e c'era da aspettarselo che un canale normale non restasse a lungo in quella discarica. TV 7+1 News invece, almeno al momento, è un suo doppione.stefio ha scritto:Ancora il mux Julie ci da qualcosa da scrivere ... due dei 3 canali test sono diventati Tv7 e Tv7 + News anche se attualmente sono a schermo nero .![]()
![]()
![]()
djniespolo ha scritto:inoltre MORGAN TV eì comparso anche nel mux di ROMA UNO a roma