Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
È stata pubblicata la graduatoria per il rilascio delle frequenze in Campania:

21 MULTI SERVICES ENTERPRISE (Tele A+)
22 NAPOLI TIVU
28 TELELUNA DUE
29 MAGNA GRECIA MEDIA AND TELEVISION (Telecapri Sport)
31 TELE A DI ABBANEO ALFREDO
34 ITALIANA TELEVISIONI (Canale 34/TeleNapoli)
46 GOLD TV/T.C.S. TELECOLORE SALERNO
53 COM INVEST FID.RIA E FIN.RIA DI COM.NE E INV.TI (Telecapri News)
 
Ultima modifica:
AverageItalian ha scritto:
È stata pubblicata la graduatoria per il rilascio delle frequenze in Campania:

21 MULTI SERVICES ENTERPRISE (Tele A+)
22 NAPOLI TIVU
28 TELELUNA DUE
29 MAGNA GRECIA MEDIA AND TELEVISION (Telecapri Sport)
31 TELE A DI ABBANEO ALFREDO
34 ITALIANA TELEVISIONI (Canale 34/TeleNapoli)
46 GOLD TV/T.C.S. TELECOLORE SALERNO
53 COM INVEST FID.RIA E FIN.RIA DI COM.NE E INV.TI (Telecapri News)
Purtroppo non bastano. Ne servivano almeno 9. Clamorosamente direi, è stata esclusa proprio Italiamia sul 62, che era un mux che tutti davamo già per rottamato da mesi. Comunque all'orizzonte si profilano ben due bandi consecutivi, uno a settembre per liberare la nona frequenza del dividendo esterno, ed uno, entro la primavera 2013 per liberare la vhf per il dab, i canali dell'asta per il dividendo interno (6, 25, 54, 55, 58, 59) più due canali attualmente utilizzati dalle locali che secondo il piano definitivo delle frequenze agcom non possono più essere utilizzate dalle locali (frequenze 24 e 46).
Secondo me sarebbe stato molto meglio fare un unico bando e liberare tutto adesso, ma evidentmente non ci sono le risorse economiche per assegnare le misure compensative per il riascio di queste altre 4-5 frequenze che sono da liberare.

EDIT: Come non detto, a settembre c'è un bando unico, per liberare tutto quello che bisogna liberare. Meno male, stranamente quelli del ministero hanno optato per l'unica scelta sensata.
 
Ultima modifica:
Quelle che hanno fatto domanda di rottamazione sopra il 60 credo siano state accettate automaticamente ( ItaliaMia, Levante Tv, TvLuna 1 ) mentre le altre, che sono prima del 60, dovevano avere accettazione del Ministero . Se ho ragione io l'unica bocciata è quella sul 55 SNC e non ci sarà nessun bando.:eusa_whistle:
Vedremo cosa accadrà . ;)

Per quanto riguarda la Vhf ho dei dubbi per il Dab , ma dove vanno se in giro non si trovano radio per ricevere questa tecnologia . mi riferisco a Centri Commerciali non piccoli negozi, io non ne ho vista nessuna .:eusa_naughty:

Naturalmente tra poco spunterà un post di OTG che mi massacrerà .... ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
stefio ha scritto:
Quelle che hanno fatto domanda di rottamazione sopra il 60 credo siano state accettate automaticamente ( ItaliaMia, Levante Tv, TvLuna 1 ) mentre le altre, che sono prima del 60, dovevano avere accettazione del Ministero . Se ho ragione io l'unica bocciata è quella sul 55 SNC e non ci sarà nessun bando.:eusa_whistle:
Vedremo cosa accadrà . ;)

Per quanto riguarda la Vhf ho dei dubbi per il Dab , ma dove vanno se in giro non si trovano radio per ricevere questa tecnologia . mi riferisco a Centri Commerciali non piccoli negozi, io non ne ho vista nessuna .:eusa_naughty:

Naturalmente tra poco spunterà un post di OTG che mi massacrerà .... ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Esatto... xD
Il bando c'è a prescindere (si deve scendere a 17 operatori di rete, liberando >60, gli ex beauty e i canali in banda III).
Quelle che non sono in graduatoria sono state escluse. Il motivo non c'è dato per ora a sapere
 
Ecco appunto ..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;)

Ho appena finito di leggere un pò le graduatorie di tutte le regioni interessate e stavo per scrivere la rettifica quando sono venuto quì ed ho visto il tuo post caro Otg .

Quindi ora cosa accade ? Si rifà il bando in cui si assegnano le 16 frequenze locali ( le nazionali sono state definitivamente date per 20 anni ) bando che favorirà principalmente le tv storiche , quindi in Campania dovrebbero essere certe del Mux Canale 21 , TeleCapri, Tele A , TeleVomero, TeleAkery, Canale 9, TvLuna ( anche grazie a TeleNostra ), Lira Tv ed altri .
Adesso bisogna vedere se rientrano in gioco anche quelle che hanno rottamato NTV e C.34 e che avendo avuto accettata la domanda ora dovrebbero andare ospiti in altri mux , se rientrano in gioco nella lista ci dovrebbero essere anche loro .:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Otg ci spieghi un pò sta cosa ? ;)
 
stefio ha scritto:
Ecco appunto ..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;)

Ho appena finito di leggere un pò le graduatorie di tutte le regioni interessate e stavo per scrivere la rettifica quando sono venuto quì ed ho visto il tuo post caro Otg .

Quindi ora cosa accade ? Si rifà il bando in cui si assegnano le 16 frequenze locali ( le nazionali sono state definitivamente date per 20 anni ) bando che favorirà principalmente le tv storiche , quindi in Campania dovrebbero essere certe del Mux Canale 21 , TeleCapri, Tele A , TeleVomero, TeleAkery, Canale 9, TvLuna ( anche grazie a TeleNostra ), Lira Tv ed altri .
Adesso bisogna vedere se rientrano in gioco anche quelle che hanno rottamato NTV e C.34 e che avendo avuto accettata la domanda ora dovrebbero andare ospiti in altri mux , se rientrano in gioco nella lista ci dovrebbero essere anche loro .:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Otg ci spieghi un pò sta cosa ? ;)
Gli operatori di rete che hanno rilasciato volontariamente i diritti d'uso non possono ripresentarsi per le medesime reti (se hanno per esempio tre mux sulla stessa società è un altro discorso).
Per il resto, la graduatoria è aperta a operatori di rete singoli, intese e consorzi: impossibile prevedere subito chi vincerà
 
ieri sera ho visto il telefilm Hollywood Beat su GT Channel che fa parte del mux NTV , peccato che non vedremo più sto mux era un buon mux !!! :mad:
 
Otg Tv ha scritto:
Gli operatori di rete che hanno rilasciato volontariamente i diritti d'uso non possono ripresentarsi per le medesime reti (se hanno per esempio tre mux sulla stessa società è un altro discorso).

" per le medesime reti " questa frase mi dà da pensare , che significa che si possono presentare per altre frequenze ma non per quelle che avevano ??? :eusa_think:

Poi che centra il fatto dei tre mux ? :eusa_think: Vuoi dire che Tele A e TeleCapri che hanno dismesso due dei 3 mux possono presentare domanda per due mux ? ;)
 
stefio ha scritto:
" per le medesime reti " questa frase mi dà da pensare , che significa che si possono presentare per altre frequenze ma non per quelle che avevano ??? :eusa_think:

Poi che centra il fatto dei tre mux ? :eusa_think: Vuoi dire che Tele A e TeleCapri che hanno dismesso due dei 3 mux possono presentare domanda per due mux ? ;)
L'interpretazione che ho dato io a questa frase, anche se non credo che Otg abbia bisogno di interpreti, poi al massimo può chiarire di persona, è che un operatore che ha rottamato non può ripresentarsi al bando per ottenere un multiplex. Poi se quell'operatore aveva più di un multiplex, per esempio ne aveva 3, e non li ha rilasciati tutti, sempre per esempio è rimasto con uno solo, allora può presentarsi al bando e concorrere per riconfermare il singolo mux che non voleva rottamare.
 
stefio ha scritto:
" per le medesime reti " questa frase mi dà da pensare , che significa che si possono presentare per altre frequenze ma non per quelle che avevano ??? :eusa_think:

Poi che centra il fatto dei tre mux ? :eusa_think: Vuoi dire che Tele A e TeleCapri che hanno dismesso due dei 3 mux possono presentare domanda per due mux ? ;)
esempio pratico ma che non c'entra nulla
Telenorba spa è titolare di tre diritti d'uso per altrettante frequenze. Potrebbe rottamarne due e poi partecipare al bando per la terza. Ovviamente Telenorba non c'entra nulla e in Puglia non ci sono né rottamazione né bandi nuovi. Era solo per esempliFICAre
 
Scusa allora Canale 9 che ha due mux , ha rottamato il 64 , rottamazione che però non è stata accettata, può partecipare ( sulla carta ) per due Mux ,:eusa_think: anche se credo , e spero, che nessuno abbia più di un mux questa volta .;)
 
stefio ha scritto:
Scusa allora Canale 9 che ha due mux , ha rottamato il 64 , rottamazione che però non è stata accettata, può partecipare ( sulla carta ) per due Mux ,:eusa_think: anche se credo , e spero, che nessuno abbia più di un mux questa volta .;)
Canale9 non ha rottamato il 64. Gli unici che hanno provato a rottamare, a parte le 8 domande accettate, sono stati Italiamia (62), Liratv (25, solo prov. SA), SCN (55 solo prov. NA), Televillaricca/TeleUrania (66 prov. NA), Quarto Canale (68 solo rip. Monte Chiunzi-SA.).
Comunque, SE Canale9 avesse richiesto di rottamare uno dei due multiplex, e la domanda di rottamazione fosse stata respinta, non vedo cosa potrebbe impedirle di richiedere la conferma di entrambi i mux. Il fattore ostativo compare solo in presenza di multiplex rottamato, ovvero di domanda accettata. Se Napoli Tivù volesse un nuovo multiplex, per esempio, non potrebbe partecipare al bando, perchè quello che aveva l'ha rottamato e ne aveva uno solo. Teleluna invece potrebbe benissimo partecipare, perchè ha rottamato solo il multiplex Teleluna Due (28), quindi gli resta il multiplex princiaple (che solo sulla carta è stato spostato dal 28 al 66) sul 66 oltre ai mux per Telenostra (64) e TBN (65), che se venissero confermati (suppongo faccia un'intesa/consorzio tra i 3 mux che le sono rimasti per ottenere un maggior punteggio al bando) le garatirebbero la copertura che hanno attualmente (quindi continuerebbe a coprire 4 province su 5).
 
TCN e TCS nel Mux telecapri

Ieri sera nel mux telecapri avveniva quanto segue:

Telecapri: trasmetteva regolarmente un film
TCN: trasmetteva lo stesso film di telecapri
TCS: schermo blu

Dopo la cessione delle frequenze di radio capri (peccato, una radio fatta davvero bene) e la domanda di rottamazione di 2 dei 3 mux... che stiano smobilitando??
 
happyhippo ha scritto:
Ieri sera nel mux telecapri avveniva quanto segue:

Telecapri: trasmetteva regolarmente un film
TCN: trasmetteva lo stesso film di telecapri
TCS: schermo blu

Dopo la cessione delle frequenze di radio capri (peccato, una radio fatta davvero bene) e la domanda di rottamazione di 2 dei 3 mux... che stiano smobilitando??
E la mattina tutte e tre trasmett(evan)o televendite non stop. Questo fino a tre-quattro giorni fa, perché da allora qui da me sono spariti tutti e tre i mux.
 
si in effetti TELECAPRI NEWS ritrasmette TELECAPRI e TELECAPRISPORT ritrasmette RETECAPRI 2, ormai e meglio che chiudando.....
 
djniespolo ha scritto:
si in effetti TELECAPRI NEWS ritrasmette TELECAPRI e TELECAPRISPORT ritrasmette RETECAPRI 2, ormai e meglio che chiudando.....
Adesso Telecapri trasmette bande colorate (ma con sopra impresso il loro logo), Telecapri News trasmette un film con Nino Manfredi mentre Telecapri Sport trasmette un film ambientato nelle risaie estremo-orientali, credo Cambogia...:5eek: :5eek: :5eek: Bah... gli addetti alla programmazione sono nel panico totale!
 
anassimenes ha scritto:
Adesso Telecapri trasmette bande colorate (ma con sopra impresso il loro logo), Telecapri News trasmette un film con Nino Manfredi mentre Telecapri Sport trasmette un film ambientato nelle risaie estremo-orientali, credo Cambogia...:5eek: :5eek: :5eek: Bah... gli addetti alla programmazione sono nel panico totale!

Questo accadeva in tardo pomeriggio. In serata Telecapri sostituiva le bande colorate con lo stesso film di telecapri news.
 
Virgin Radio Tv sparito dal mux di canale 8

Ho notato ieri la sparizione di Virgin radio Tv dal mux di Canale 8. Nel contempo è comparsa nel Mux rete A sul ch 33 una nuova emittente dedicata ai video degli anni 70/80/90, denominata "vintage", che pare trasmetta a rotazione gli stessi clip che nel 2011 annunciavano la nascita di Radio Capital Tv. Che sia una seconda emittente televisiva del gruppo Capital?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso