Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per ora ho risolto il problema Premium calcio di mio zio, sostituendo il decoder che aveva (ADB 1110TH) con quello sempre suo piu' vecchio (Digifox) che avevo messo nel TV dei miei (lui lo aveva cambiato un paio di anni fa perchè si bloccava sullo stand-by, probabilmente a causa del mux di IcaroTV configurato male che la notte passava in digitale).
Morale, con il digifox i canali Premium non squadrettano e lui è contento, e mi sono risparmiato di dover mettere mano per ora all'impianto. Ai miei ho messo l'ADB che per i canali normali vedo che va bene.... anche se con segnali deboli o reti SFN sembra abbia piu' problemi del digifox, infatti RAI5 che è debole squadretta un po' mentre con l'altro era perfetto, e appunto fa come il mio ADB 2100 che sui canali ch52 e 56 di Mediaset segna qualità 0...
 
vhannibal ha scritto:
Ragazzi in queste situazioni da brivido che leggo ...mi vergogno un po a dirlo..e non lo dico per sfottere nessuno...ma da Bertinoro direzione collina mare (Meldola FC) si becca tutto con un antennino da interni (che a piu di 20 anni) con segnale ottimo

In effetti è così! Nelle zone più "fortunate" i malfunzionamenti sono dovuti più che altro, agli accrocchi impiantistici che si sono susseguiti negli anni.

In moltissime zone, Rimini compresa, si vedono alla perfezione il 99% dei canali con una semplicissima larga banda 4/5 alla finestra, direttamente collegata con uno spezzone di filo al decoder.

Dove ci sono problemi... è solo perchè negli anni, per vedere gli analogici, si sono dovuti fare compromessi impiantistici stranissimi...
Ho notato che, in genere, per risolvere i vari casini, basta semplificare gli impianti :lol:
 
Toshiro Hitsugaya ha scritto:
da me continuano a sparire canali come Sportitalia1,2,24 e realtime e aggiungono La12, La13, la14 ecc. di cui ne posso fare anche a meno:mad:
Anche a me... a Misano.....
 
ciao a tutti, sono nuovo del forum.
vi ho trovati cercando la soluzione al problema che cercherò di spiegarvi.
intanto preciso subito che abito in provincia di Ferrara, al confine con la provincia di Bologna. la situazione mia, che poi è identica a quella di altre decine di persone qui in zona, è indecente. in pratica si vedono bene la rai (1,2,3,gulp, hd a volte, storia, sport 1 e 2, e altri), telestense, tg3 emilia romagna (tramite ricerca manuale sul canale 24), sportitalia e un'altro mucchio di canali per la maggior parte inguardabili. mediaset invece zero, a parte il canale mediaset extra e un altro con i tg di cui non ricordo il nome. in base a queste informazioni, mi sapete dire a quali trasmettitori mi collego e cosa potrei fare per risolvere il problema? o l'unica cosa da fare è chiamare l'antennista?
vi ringrazio per un'eventuale risposta.
 
endriu85bologna ha scritto:
Io abito a Molinella provincia di bologna e i canali che danno piu' problemi sono il 36 e il 49 di mediaset che vanno in interferenza con altri piu' potenti , inoltre il mux rai sulla frequenza E5 177,5MHz proveniente dal monte venda interferisce con il rai da barbiano e molti vedono il tg veneto anziche' emilia romagna
anche a me con il ricevitore metronic 4.2 quando vado in ricerca manuale sul 36 49 e 48 ho un livello qualità 0 nonostante alla stessa presa ho collegato gli apparecchi che ho in firma e vedo tranquillamente i mux
 
masterone ha scritto:
Ragazzi, vedendo le tabelle delle frequenze attive in questo momento mi è venuto un dubbio, e visto che siamo in Italia e tutto può cambiare vi chiedo:
le 5 frequenze del Dividendo digitale - Beauty Contest che saranno assegnate tramite una gara di appalto sono:
E7, 25, 28, 54 e 58? O no? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
28 è passato alle emittenti locali, aggiungi 55.
 
Mediaset

il 50% delle persone che conosco non vedono i canali rete4 canale5 italia1 iris boing tra le province di bologna modena e ferrara,mediaset cosa fai?!?!
 
almeno dare delle comunicazioni in anticipo...
"gli utenti della città x devono avere le antenne rivolte verso i ripetitori di y e z per vedere tutto"...
non sarebbe stato difficile, e la cosa schifosa è che adesso gli antennisti ci marciano parecchio sopra, o almeno quelli a cui mi sono rivolto io...
 
Ciao, se è lo stesso problema che hanno altri, è che per vedere Mediaset hanno l'antenna rivolta verso Serramazzoni (MO), ed avendo abbassato la "copertura", il segnale non arriva bene come prima.
Se ti trovi più vicino a Bologna, è meglio che punti le antenne verso il colle Barbiano, da lì dovresti prendere tutto (o quasi).

Un altra cosa, se fosse solo il Mux Mediaset 2 che non vedi, può darsi che sia il famoso problema della centralina (taglia proprio in quel punto determinate frequenze).

Comunque aspetta che ti rispondano i più esperti.
 
.....segnalo che, nel post-partita di oggi su radio nettuno (collegata con ètv-Rete7), Sabrina Orlandi, di fronte a numerosi sms di lamentela sul fatto che ètv NON si veda più in varie zone di Bologna e non, ha detto che l'emittente è visibile in tutta la regione sul canale UHF 42 e quindi se qualcuno non vede, DEVE chiamare l'antennista..:eusa_think: ....mah..:eusa_think: ..qui da me (Porretta,Gaggio Montano,Lizzano), antennista o non antennista, loro NON hanno acceso alcuna frequenza, come pure le altre emittenti bolognesi (Nuovarete,7 gold ecc) e quindi NON si vede "a prescindere"...:eusa_naughty:
 
loborsa ha scritto:
il 50% delle persone che conosco non vedono i canali rete4 canale5 italia1 iris boing tra le province di bologna modena e ferrara,mediaset cosa fai?!?!
concordo con te!!si puo fare qualcosa chi mi sa dire un numero di tel un email vedo rai telecom sky logic telestudio modena studio nord e21network e tante altre tivu in analogico mai viste se l antenna i fili le prese sono degradate non dovrei vedere nulla e invece tutto ok tranne mediaset i free perche guarda a caso i dfree e i calcio si vedono divinamente non ditemi taglio sul centralino 36 perche squadretta anche il 49 e li tagli mi sembra non ci siano
 
Vergna1984 ha scritto:
ciao a tutti, sono nuovo del forum.
vi ho trovati cercando la soluzione al problema che cercherò di spiegarvi.
intanto preciso subito che abito in provincia di Ferrara, al confine con la provincia di Bologna. la situazione mia, che poi è identica a quella di altre decine di persone qui in zona, è indecente. in pratica si vedono bene la rai (1,2,3,gulp, hd a volte, storia, sport 1 e 2, e altri), telestense, tg3 emilia romagna (tramite ricerca manuale sul canale 24), sportitalia e un'altro mucchio di canali per la maggior parte inguardabili. mediaset invece zero, a parte il canale mediaset extra e un altro con i tg di cui non ricordo il nome. in base a queste informazioni, mi sapete dire a quali trasmettitori mi collego e cosa potrei fare per risolvere il problema? o l'unica cosa da fare è chiamare l'antennista?
vi ringrazio per un'eventuale risposta.

provo a rispondere io , il perche' dovrebbe essere nel fatto che la zona di ferrara prendeva principalmente il segnale mediaset dal grattacielo , ma ora e' stato spento , quindi credo che per tornare a vedere devi puntare le antenne verso barbiano o verso venda , bisogna vedere dove e' piu' forte il segnale , perche' ferrara e' un po' sfortunata come posizione di ripetitori.
spero di essere stao utile:icon_rolleyes:

invece per quanto riguarda e'tv , io non so' cosa abbiano combinato perche' la frequenza 42 qui a molinella (bo) arriva molto debole e disturbata , invece i primi 2 giorni dopo lo switch off era perfetta , temo che abbiano ridotto di molto il segnale e qui da noi che siamo nella bassa se non ha un certo livello rimaniamo a bocca asciutta
 
Ma Italia 7 gold che fine ha fatto? Sparita nuovamente era nel 59 (io sono di Imola)
 
endriu85bologna ha scritto:
invece per quanto riguarda e'tv , io non so' cosa abbiano combinato perche' la frequenza 42 qui a molinella (bo) arriva molto debole e disturbata , invece i primi 2 giorni dopo lo switch off era perfetta , temo che abbiano ridotto di molto il segnale e qui da noi che siamo nella bassa se non ha un certo livello rimaniamo a bocca asciutta

Stesso problema .......
A casa mia, (comune di Massalombarda, poco piu' di 20 Km in linea d'aria da Molinella) E'tv non si vede piu' dal primo Dicembre... nei due giorni precedenti tutto perfetto.
La mia antenna di V banda punta in direzione C.Barbiano (BO) e quindi riceve anche i segnali da M.Calderaro (30Km di distanza) con buona qualita' (la differenza tra le due postazioni e' di soli 25/30 gradi), MA al momento sul Ch42 ho segnale altissimo e qualita' 0 :mad:
A conferma che la potenza di trasmissione e' piu' che buona, se collego all'ingresso antenna del mio decoder DTT un banale antennino a stilo (tipo radiolina FM) e lo punto in direzione Ovest (Bologna) il Mux E'tv 'ricompare' con qualita' piu' che buona .. segnale stabile e nessun squadrettamento
Credo quindi che siamo di fronte ad un problema di sincronizzazione SFN tra i vari siti trasmittenti (M.Calderaro/C.Barbiano e pure Serramazzoni!)
 
Il Bacco ha scritto:
ha detto che l'emittente è visibile in tutta la regione sul canale UHF 42
A Rimini non si vedrà MAI sul canale 42 se si hanno le antenne rivolte verso Pincio / Montescudo dato che sul 42 trasmette anche San Marino RTV...
 
Vergna1984 ha scritto:
almeno dare delle comunicazioni in anticipo...
"gli utenti della città x devono avere le antenne rivolte verso i ripetitori di y e z per vedere tutto"...
non sarebbe stato difficile, e la cosa schifosa è che adesso gli antennisti ci marciano parecchio sopra, o almeno quelli a cui mi sono rivolto io...
No guarda che I professionisti ( non quelli che si reputano tali, quelli veri!) sapevano per Rai da mesi e per Mediaset da meno, ma comunque le intenzioni si sapevano, quali puntamenti preferire! Serramazzoni per Ferrara ad esempio non era più garantito, ergo puntare preferibilmente su velo veronese. Rai pure si sapeva da dove avrebbe trasmesso. Ci sono state riunioni di raiway e di elettronica industriale per gli installatori. Il mio antennista a luglio sapeva CAA avrei visto e cosa no con discreta certezza. Quindi chi non sapeva era Perche colpevolmente non si è informato. Ad ogni modo come dicono elettt e billyclay, io con un impianto a modo prendo tutto quello che arriva dal 30 novembre mattina ( via via accendono canali su canali delle locali) tranquillamente, puntando nella direzione corretta. Non nego che in certe posizioni ci possano essere problemi, io ad esempio se avessi le antenne su Bologna vedrei il buio, ma non è per colpa delle emittenti, casomai per motivi orografici e altri che non dico Perche non c'entrano col discorso. Ma basta adeguarsi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso