Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BillyClay ha scritto:
In posizione a Nord di bertinoro con antenna VHF verticale in direzione sud entrava oggi un segnale fortissimo sull'E8. Ma Europa7 non doveva essere da Carpegna in orizzontale?? Nel riminese qualcuno ha notato la cosa? (att è in dvb-t2: bisogna vedere lo spettro a meno di nn avere nuovissimi decoder). Non mi riesco a spiegare da dove venga, a meno che Carpegna non sia effettivamente in Vert...

da carpegna niente sono nel cono d'ombra sono sotto le 3 torri di RSM anche se a volte mi entrava il 21 di straforo ma squadrettamenti impossibili e poi spariva
 
mrdave ha scritto:
Da stamattina non si vede piu' il mux1 rai del ch24.... mi arriva a potenza ridottissima e il decoder non lo aggancia...
anche a me...
e pure da un mio amico zona rimini nord
 
snapz ha scritto:
anche a me...
e pure da un mio amico zona rimini nord

con la neve che c'e' qui a San Mairno anche noi abbiamo problemi, oggi il 24 dava segnale zero o giu' di li', il 26 e il 30 andavano benissimo il 42 e il 51 squadrettamenti pazzeschi. il paradosso e che ci sono centinaia di impianti che non ricevono correttamente San Marino RTV a San Marino anche nelle giornate normali. Prima in analogico RTV si riceveva sul 10-11 VHF verticale e 51 UHF orizzontale nella zona verso rimini la maggior parte degli impianti era cosi' composta: antenne 3a banda VHF (RAI 1-RTV) 4a UHF (23 RAIDUE-26 RAITRE) puntate su San Marino Funivia antenna 5a banda puntata su montescudo da dove si riceveva sul 48 canale 5 e sul 59 italia 1
sul 61 poi con un leggero spostamento fuorifuoco verso sinistra in direzione mare entrava retequattro credo da pesaro o giu' di li' (arriva ancora).
ora San Marino RTV trasmette sul 51 e 42 UHF come si puo' immaginare dalla conformazione degli impianti prima del passaggio al digitale la sua ricezione in molti casi e' problematica e comporta interventi da parte dell'antennista.
 
Ragazzi una cortesia... Non è che ogni volta dobbiate elencare i canali presenti su ogni Mux... Tanto si conoscono e sono uguali in tutta Italia (vedere QUI).
Ne guadagneremo in un alleggerimento dei post della discussione e unamaggior immediatezza di lettura.
Grazie. :)
 
@ elett

..buono a sapersi...;) ..così per conto di RaiWay tengo d'occhio il 24 di Ca'di Giano!:icon_cool:
 
Oggi finalmente ribecco E'tv Bologna sul canale 10.

Ecco i mux che vedo al momento:
-5 (D) Rai (96% - 100%)
-10 (H) E'TV (91% - 28%)
-21 Rai (96% -100%)
-22 Rete 8 (100% - 100%)
-24 Rai (96% - 100%)
-26 RAI (98% - 100%)
-28 LA 9 (98% - 5%)
-29 TELE 1 (97% - 38%)
-30 Rai (100% - 100%)
-32 Mux 7 Gold Emilia (97% - 46%)
-35 Telestense (96% - 72%)
-36 Mediaset2 (90% - 5%)
-40 Rai (100% - 100%)
-46 TELEROMAGNA (98% - 54%)
-47 TIMB1 (96% - 5%)
-48 TIMB3 (96% - 5%)
-49 Mediaset4 (95% - 35%)
-50 Dfree (94% - 5%)
-51 MUX RTV-RAI (100% - 100%)
-52 Mediaset1 (97% - 29%)
-56 Mediaset5 (98% - 28%)
-59 Mux Rete 8 Romagna (100% - 5%)
-60 TIMB2 (94% - 5%)
-61 SEDIV SPA (97% - 74%)
-66 ROMAGNA (82% - 5%)
-68 LA 8 (98% - 69%)
 
Sparito il mux Dfree tra Modena e Reggio

Salve, da ieri sera non si vede più il mux DFree sul canale 50 a 704 Mhz (direi che lo prendevo da Serramazzoni).
Il call center Mediaset Premium mi parla di lavoro in corso sui ripetitori per tutto il weekend, qlcuno ne sa qualcosa?
AJEJE
 
Mux 1 Rai San Marino Funivia

Anche stamattina prima di uscire segnale zero sul ch. 24 e San Marino era visibile da Rimini (niente precipitazioni nevose, solo freddo!). Inizio a pensare che abbiano problemi su quel trasmettitore, visto che la potenza è sempre stata "ballerina" a contrario del suo "cugino" ch. 26 Mux 3 Rai, che contiunua a vedersi benissimo. Ma non dovrebbero accorgersene subito con i tele allarmi?
 
ajejebrazo ha scritto:
Salve, da ieri sera non si vede più il mux DFree sul canale 50 a 704 Mhz (direi che lo prendevo da Serramazzoni).
Il call center Mediaset Premium mi parla di lavoro in corso sui ripetitori per tutto il weekend, qlcuno ne sa qualcosa?
AJEJE

io si non vedo Gallery dal 2 dicembre
 
warp9 ha scritto:
Anche stamattina prima di uscire segnale zero sul ch. 24 e San Marino era visibile da Rimini (niente precipitazioni nevose, solo freddo!). Inizio a pensare che abbiano problemi su quel trasmettitore, visto che la potenza è sempre stata "ballerina" a contrario del suo "cugino" ch. 26 Mux 3 Rai, che contiunua a vedersi benissimo. Ma non dovrebbero accorgersene subito con i tele allarmi?

e' ripartito il 24 UHF da san marino funivia segnale ok qualita' ok
 
Io da cesena non riesco a ricevere i canali :44/47/48/60 che sarebbero
Rete A e tutti i Timb.. da cosa puo dipendere? il segnale lo prendo da Bertinoro.
 
Confermo, Mux1 Rai ok, il segnale è sempre un po' piu' basso di quello dei mux2 e 3, ma la qualità è meglio di prima circa 85, prima che saltasse era sempre nel range 0-50 variabile di continuo...
 
moky78 ha scritto:
Da serra io prendo tutti i Mediaset benissimo..
...e che vorrrdììì??? probabilmente ci sei sotto o a un tiro di schioppo. Che cu*o!
Prova a tornare a raccontarlo ai ferraresi!... :violent1:
E manco un timb stabile abbiamo... vedi thread specifico per il polesine...
Ora puoi anche eliminare questo dalla tua firma:
ANALOGICO:Rai da Venda (Pd), mediaset, la7, e locali da Serramazzoni (Mo)
 
nunón ha scritto:
...e che vorrrdììì??? probabilmente ci sei sotto o a un tiro di schioppo. Che cu*o!
Prova a tornare a raccontarlo ai ferraresi!... :violent1:
E manco un timb stabile abbiamo... vedi thread specifico per il polesine...
Ora puoi anche eliminare questo dalla tua firma:
Allora primo: si parlava di serramazzoni, e comunque non era da Ferrara. E da li non ci sono problemi. Secondo: la firma adesso non la posso cambiare, quando avrò la possibilità con calma la cambierò. Comunque si da cin troppa facilità la colpa ai ripetitori, quando invece la colpa spesso è degli impianti di ricezione inadeguati. E serra ha un segnale, seppur a copertura modificata verso nord ma lo si sapeva, potentissimo. Ovviamente nel cono di copertura, per Mediaset il modenese e parte del bolognese. Timb è più che stabile, ovviamente ribadisco stando entro la copertura.
 
Ultima modifica:
riapparso sul 59 il segnale di rete8 vga virgintv e 7gold ma qualita' pessima e squadrettamenti continui i primi 10 gg dopo lo switch invece andava benissimo
 
alemat61 ha scritto:
riapparso sul 59 il segnale di rete8 vga virgintv e 7gold ma qualita' pessima e squadrettamenti continui i primi 10 gg dopo lo switch invece andava benissimo

Da me va bene, nessuno squadrettamento...

Segnalo invece la scomparsa di MTV analogico sul ch28, (S. Paolo): o è stato oscurato da la9 digitale che ha aumentato la potenza, o non trasmette piu', dovrebbero confermare quelli delle Marche.
 
mrdave ha scritto:
Da me va bene, nessuno squadrettamento...

Segnalo invece la scomparsa di MTV analogico sul ch28, (S. Paolo): o è stato oscurato da la9 digitale che ha aumentato la potenza, o non trasmette piu', dovrebbero confermare quelli delle Marche.



ehh come tornerei a stare a rimini zona lagomaggio a queste latitudini i segnali sono ballerini
 
Mux mediaset ancora assente!

Allora siamo a 15 giorni dallo switch off in provincia di Cesena precisamente Gatteo e non vedo ancora D-free mediset (Gallery) canale 50 e fine alla settimana scorsa vedevo un pò a scatti premium calcio canale 52 adesso non lo vedo più!!!!!!!!! Qualkuno mi sa dire qualcosa a riguardo come devo fare??????????? :crybaby2: Nessuno della mia zona riesce ha prenderli... sono veramente un miraggioooooooo!!!!!!!!!!!!!!!
 
BillyClay ha scritto:
In posizione a Nord di bertinoro con antenna VHF verticale in direzione sud entrava oggi un segnale fortissimo sull'E8. Ma Europa7 non doveva essere da Carpegna in orizzontale?? Nel riminese qualcuno ha notato la cosa? (att è in dvb-t2: bisogna vedere lo spettro a meno di nn avere nuovissimi decoder). Non mi riesco a spiegare da dove venga, a meno che Carpegna non sia effettivamente in Vert...
Io non posso provare il segnale, pero' a me europa 7 ha mandato questo messaggio che ,a differenza di otgtv, parla di polarizzazione verticale:
(Gentile cliente,
La città e provincia di ravenna è stata coperta dallo scorso 3 novembre
dalla postazione di monte carpegna (direzione SUD) in polarizzazione
verticale oppure in polarizzazione orizzontale da monte venda (direzione
NORD) sul solo canale E8 (198,500 MHz)

Cordiali saluti)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso