Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fenice78 ha scritto:
Allora siamo a 15 giorni dallo switch off in provincia di Cesena precisamente Gatteo e non vedo ancora D-free mediset (Gallery) canale 50 e fine alla settimana scorsa vedevo un pò a scatti premium calcio canale 52 adesso non lo vedo più!!!!!!!!! Qualkuno mi sa dire qualcosa a riguardo come devo fare??????????? :crybaby2: Nessuno della mia zona riesce ha prenderli... sono veramente un miraggioooooooo!!!!!!!!!!!!!!!

fai come ho fatto io manda la disdetta immediata.
 
Chi mi da un'idea su cosa devo fare?
Ho 3 televisori in casa....2 di vecchio tipo con 2 decoder esterni ed 1 nuovo sony bravia con decoder integrato......il sony è quello più lontano da quella che penso sia la presa principale della casa....vedo tutti i canali degli altri 2 TV l'unico inconveniete è che i canali rai4/premium/movie/gulp/yoyo il segnale va e viene ma solo nel sony negli altri 2 TV si vede benissimo; da cosa può essere dipeso? Ho provato ad acquistare uno di quei apparecchi che amplificano il segnale ma non mi sembra abbia portato miglioramenti...ho anche cambiato la prolunga cavo con cui collego la TV al muro acquistando una prolunga cavosat di qualità migliore (la prolunga è di 15 metri).
 
natur038 ha scritto:
Chi mi da un'idea su cosa devo fare?
Ho 3 televisori in casa....2 di vecchio tipo con 2 decoder esterni ed 1 nuovo sony bravia con decoder integrato......il sony è quello più lontano da quella che penso sia la presa principale della casa....vedo tutti i canali degli altri 2 TV l'unico inconveniete è che i canali rai4/premium/movie/gulp/yoyo il segnale va e viene ma solo nel sony negli altri 2 TV si vede benissimo; da cosa può essere dipeso? Ho provato ad acquistare uno di quei apparecchi che amplificano il segnale ma non mi sembra abbia portato miglioramenti...ho anche cambiato la prolunga cavo con cui collego la TV al muro acquistando una prolunga cavosat di qualità migliore (la prolunga è di 15 metri).

anche io ho un sony bravia a casa e a differenza del decoder che ho in camera , il sony dice sempre segnale buono o basso , mai alto e basta poco che comincia a squadrettare , mi fa diventare matto , sembra che soffra di interferenze di segnale o di sfn , invece il decoder che ho in camera un thomson DTIseries3000 da tutti i segnali perfetti e non ha mai avuto un disturbo , almeno non sono il solo ad avere questo problema
 
o.liverani ha scritto:
Io non posso provare il segnale, pero' a me europa 7 ha mandato questo messaggio che ,a differenza di otgtv, parla di polarizzazione verticale:
(Gentile cliente,
La città e provincia di ravenna è stata coperta dallo scorso 3 novembre
dalla postazione di monte carpegna (direzione SUD) in polarizzazione
verticale oppure in polarizzazione orizzontale da monte venda (direzione
NORD) sul solo canale E8 (198,500 MHz)

Cordiali saluti)
perfetto allora mi torna visto che anche oggi ho trovato un carpegna fortissimo con antenna verticale bertinoro...
 
fenice78 ha scritto:
Allora siamo a 15 giorni dallo switch off in provincia di Cesena precisamente Gatteo e non vedo ancora D-free mediset (Gallery) canale 50 e fine alla settimana scorsa vedevo un pò a scatti premium calcio canale 52 adesso non lo vedo più!!!!!!!!! Qualkuno mi sa dire qualcosa a riguardo come devo fare??????????? :crybaby2: Nessuno della mia zona riesce ha prenderli... sono veramente un miraggioooooooo!!!!!!!!!!!!!!!
veramente avremo spiegato già in almeno 1000 post la situazione....in quella zona di solito le antenne bV sono sul pincio ma mediaset non usa più questo sito se non localmente su rimini. Quindi o girate le antenne su bertinoro...o resta un miraggio...chi vuole disdire poi faccia pure...
 
nunón ha scritto:
...e che vorrrdììì??? probabilmente ci sei sotto o a un tiro di schioppo. Che cu*o!
Prova a tornare a raccontarlo ai ferraresi!... :violent1:
ai ferraresi abbiamo da mesi segnalato come mediaset intendeva coprire ferrara...NON da SERRAMAZZONI...poi fatti loro...
D'altronde, vedi anche situazione costa ravennate/forlivese Medaset ha un po' stravolto le vecchie situazioni quindi o ci si adegua o si fa senza...
 
Ciao a tutti,
Io abito a Loiano e fino a due giorni fa vedevo tranquillamente i canali mediaset r4, c5 e i1.
Adesso non vedo piu' niente. Premetto che non sono un tecnico e non me ne intendo molto ma da quel che ho capito il segnale lo prendo dal ch36 e adesso ho segnale 100% e qualità 0%. Hanno cambiato qualcosa verso Loiano da qualche giorno?
Grazie
 
sunbow ha scritto:
Ciao a tutti,
Io abito a Loiano e fino a due giorni fa vedevo tranquillamente i canali mediaset r4, c5 e i1.
Adesso non vedo piu' niente. Premetto che non sono un tecnico e non me ne intendo molto ma da quel che ho capito il segnale lo prendo dal ch36 e adesso ho segnale 100% e qualità 0%. Hanno cambiato qualcosa verso Loiano da qualche giorno?
Grazie

Io sono di Genova ma sono un antennista, da quello che mi stai dicendo vuol dire che hanno attivato un nuovo ripetitore che tu ricevi in zona sulla stessa frequenza e l'sfn (il sistema che dovrebbe far funzionare l'isofrequenza) non lavora a dovere.
Quindi o è un problema di Mediaset che ha uno dei 2 (o più) ripetitori della zona con l'sfn non funzionante, oppure devi chiedere l'aiuto di qualche antennista in zona per tentare di schermare il segnale che ti disturba
 
endriu85bologna ha scritto:
anche io ho un sony bravia a casa e a differenza del decoder che ho in camera , il sony dice sempre segnale buono o basso , mai alto e basta poco che comincia a squadrettare , mi fa diventare matto , sembra che soffra di interferenze di segnale o di sfn , invece il decoder che ho in camera un thomson DTIseries3000 da tutti i segnali perfetti e non ha mai avuto un disturbo , almeno non sono il solo ad avere questo problema

Io gli unici disturbi li con questi programmi può essere che sia un problema del firmware del tv??
 
sunbow ha scritto:
Ciao a tutti,
Io abito a Loiano e fino a due giorni fa vedevo tranquillamente i canali mediaset r4, c5 e i1.
Adesso non vedo piu' niente. Premetto che non sono un tecnico e non me ne intendo molto ma da quel che ho capito il segnale lo prendo dal ch36 e adesso ho segnale 100% e qualità 0%. Hanno cambiato qualcosa verso Loiano da qualche giorno?
Grazie

Benvenuto

Il Mux Mediaset 2 sul ch 36 in polarizzazione Orizzontale a Loiano lo si può ricevere da:

Velo Veronese con una copertura del 29%
Monte Calderaro con una copertura del 45%
Monghidoro Centro con una copertura del 70%

Sempre sul ch 36 ma in polarizzazione verticale

Monghidoro Centro con una copertura del 70%
 
Ragazzi a San Giovanni in Marignano da qualche giorno è sparito il mux 24 RAI e ho rifatto la ricerca e mi ha trovato la RAI sul canale 52 che a differenza di prima trasmette solo in 4/3 con un qualità pessima.

Spariti anche rai NEWS e vedo male anche real time

colpa dei 41 cm di neve????????
 
natur038 ha scritto:
Chi mi da un'idea su cosa devo fare?
Ho 3 televisori in casa....2 di vecchio tipo con 2 decoder esterni ed 1 nuovo sony bravia con decoder integrato......il sony è quello più lontano da quella che penso sia la presa principale della casa....vedo tutti i canali degli altri 2 TV l'unico inconveniete è che i canali rai4/premium/movie/gulp/yoyo il segnale va e viene ma solo nel sony negli altri 2 TV si vede benissimo; da cosa può essere dipeso? Ho provato ad acquistare uno di quei apparecchi che amplificano il segnale ma non mi sembra abbia portato miglioramenti...ho anche cambiato la prolunga cavo con cui collego la TV al muro acquistando una prolunga cavosat di qualità migliore (la prolunga è di 15 metri).

Carissimo spesso dipende dalla sensibiltà del decoder.
se colleghi più decoder o TV di marche diverse vedrai che il totale dei canali trovati sarà diversa. Questo perchè quelli più sensibili captano anche i segnali deboli.
 
warp9 ha scritto:
Puo' essere, ma nella stessa provincia di Rimini, e' irradiato da Antico di Maiolo, che non mi sembra proprio centro trasmittente Primario.....

Segnalo inoltre che nella zona di rimini dal can 51 di Telesammarino vengono irradiati i tre Rai (con la sigla RAI 1 invece di Rai 1 ecc.) con qualità pessima (sembrano presi da analogico e non sono 16:9) e che, almeno nel mio Tv vanno a prendere i numeri 1 - 2 - 3 del LCN....

mi sono imbattuto anch'io sul canale 51 quando era sparito il canale 24
 
photoandco ha scritto:
Carissimo spesso dipende dalla sensibiltà del decoder.
se colleghi più decoder o TV di marche diverse vedrai che il totale dei canali trovati sarà diversa. Questo perchè quelli più sensibili captano anche i segnali deboli.

Quindi un decoder esterno comprato in negozio a 20 euro è migliore di quello dentro ad 1 sony bravia?
 
ajejebrazo ha scritto:
Salve, da ieri sera non si vede più il mux DFree sul canale 50 a 704 Mhz (direi che lo prendevo da Serramazzoni).
Il call center Mediaset Premium mi parla di lavoro in corso sui ripetitori per tutto il weekend, qlcuno ne sa qualcosa?
AJEJE

Mi sa che il mux Dfree si è spostato di colpo dal canale 50 al 41, questo almeno è il canale indicato sul sito dfree.
Mannaggia, mi sa che dovrò ritarare il filtro del 41, adesso lu uso per vedere sul 42 il mux E'Tv Emlia-Romagna.

AJEJE
 
natur038 ha scritto:
Quindi un decoder esterno comprato in negozio a 20 euro è migliore di quello dentro ad 1 sony bravia?
A casa mia è così! Ma ipoteticamente se non ci fossero segnali al limite queste differenze non si noterebbero. A me succede solo con i mux che entrano di straforo però, gli altri non hanno problemi..
 
ajejebrazo dice:

"Mi sa che il mux Dfree si è spostato di colpo dal canale 50 al 41, questo almeno è il canale indicato sul sito dfree.
Mannaggia, mi sa che dovrò ritarare il filtro del 41, adesso lu uso per vedere sul 42 il mux E'Tv Emlia-Romagna."
Il sito Dfree NON è aggiornato: il Ch 50 HA SOSTITUITO il Ch 41 in occasione
dello switch-off!!! (però ha diversi problemi...).
 
Marcus84 ha scritto:
ajejebrazo dice:

"Mi sa che il mux Dfree si è spostato di colpo dal canale 50 al 41, questo almeno è il canale indicato sul sito dfree.
Mannaggia, mi sa che dovrò ritarare il filtro del 41, adesso lu uso per vedere sul 42 il mux E'Tv Emlia-Romagna."
Il sito Dfree NON è aggiornato: il Ch 50 HA SOSTITUITO il Ch 41 in occasione
dello switch-off!!! (però ha diversi problemi...).

mah mi dai piccole speranze di revocare la disdetta a premium, terro' d'occhio la frequenza 41 tanto la raccomandata e' in giacenza all'ufficio postale di monza e chissa' quando la ritirano ahahahaha
 
Non voglio toglierti le speranze, ma l'unico modo per vedere il Mux D-Free è ricevere la frequenza sul Ch 50 (è così a livello Nazionale in zone già passate al Dtt).

Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso