Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BillyClay ha scritto:
Spento oggi pomeriggio il 45 di Canale9-DITV da Calderaro e spostato sul 63, come già avvenuto a Castelmaggiore nei giorni scorsi.
Ora 45 è libero...per tele1.

Attivato oggi Tele1 sul 45 a M.Calderararo... a Massalombarda lo ricevo con ottimi livelli di segnale e qualita'.
Sul 29o (ex Tele1) ora ricevo nuovamente il Mux 7 Gold/Sestarete da C.Barbiano (quello con Play.me e Supertennis per intenderci)
 
TeddyDaniels ha scritto:
Come mai, se la ricezione è così critica a Bologna, il 46 con TELEREGGIO/TRC TELEMODENA/VMT/TELEROMAGNA/MANTOVA TV lo ricevo forte e chiaro a Ferrara? (Intensità 69%, qualità 97%) Secondo OTG TV a Ferrara il 46 non è nemmeno contemplato... :eusa_think:
Il 46 di Telemodena lo ricevi dal Faeto, a Bologna non arriva perchè in mezzo ci sono i colli Bolognesi.
L'unico 46 ricevibile in città è quello di Teleromagna con opportune antenne direzionate verso Calderaro, che tra l'altro quasi nessuno ha.
 
radiobudrio ha scritto:
Il 46 di Telemodena lo ricevi dal Faeto, a Bologna non arriva perchè in mezzo ci sono i colli Bolognesi.
L'unico 46 ricevibile in città è quello di Teleromagna con opportune antenne direzionate verso Calderaro, che tra l'altro quasi nessuno ha.
No, probabilmente a Ferrara lo ricevo anch'io da Calderaro e non da Serramazzoni.
Infatti ho ancora una Fracarro 20RD puntata a metà tra Calderaro e Barbiano che per l'analogico mi serviva per Rai3 E.R. sul 48 e per i Mediaset su 39,50,63.
Avevo chiesto appunto perché OTG TV continua a non fare menzione del 46/Teleromagna per Ferrara.
 
TeddyDaniels ha scritto:
No, probabilmente a Ferrara lo ricevo anch'io da Calderaro e non da Serramazzoni.
Infatti ho ancora una Fracarro 20RD puntata a metà tra Calderaro e Barbiano che per l'analogico mi serviva per Rai3 E.R. sul 48 e per i Mediaset su 39,50,63.
Avevo chiesto appunto perché OTG TV continua a non fare menzione del 46/Teleromagna per Ferrara.
Ehm, forse perché sono passato sabato da Ferrara e lo strumento sul 46 mi rimaneva abbastanza sul vuoto andante??? :)
 
TeddyDaniels ha scritto:
No, probabilmente a Ferrara lo ricevo anch'io da Calderaro e non da Serramazzoni.
Infatti ho ancora una Fracarro 20RD puntata a metà tra Calderaro e Barbiano che per l'analogico mi serviva per Rai3 E.R. sul 48 e per i Mediaset su 39,50,63.
Avevo chiesto appunto perché OTG TV continua a non fare menzione del 46/Teleromagna per Ferrara.
Tu hai scritto che nel mux ci sono Telereggio, Telemodena e Mantova TV, quindi è il mux di TRC Telemodena da Serra.
Il 46 di Teleromagna da Calderaro trasmette Teleromagna, Teleromagna sport, Teleromagna mia, Teleromagna news ;)
 
Andrea968 ha scritto:
Se qualcuno potesse chiarirmi questo problema gliene sarei davverto grato.

E' da qualche giorno che noto differenza di squadrettamenti sul canale 59, da cui viene trasmessa RETE8 VGA - VIRGIN RADIO TV ecc...
Ho 2 tv, una a 1 metro dalla calata (tv 1) dell'antenna, sulla quale arriva un segnale migliore, e l'altra a circa 20-25 metri di distanza (lunghezza del cavo). Preciso anche che il cavo di questa seconda tv, ad un certo punto in una scatola, è giuntato con un apposito connettore, in quanto non era proprio possibile togliere lo spezzone dalla canala per cui meglio giuntarlo che niente. :icon_rolleyes:
Tutti i canali arrivano meglio di almeno il 15% di segnale in + sulla tv 1 naturalmente. Per esempio RAI3 arriva al 90/93% mentre nell'altra all'80%.
Nel caso del canale 59 questo di vede molto meglio nella seconda tv. Il segnale nella prima tv arriva con il 95%, e la barra rossa degli errori (che non so cosa significhi) è quasi al max, mentre nella seconda tv arriva al 60% e la barra degli errori è poco sopra la metà. :eusa_wall:
Secondo voi da cosa dipende questo? E' un problema di SFN, visto che nella mia zona dovrei prendere questo canale sia da Montescudo che dal Pincio?

Grazie

Una cosa è certa al 200%, NON è un problema di SFN, e smettiamola di dare la colpa sempre all'SFN quando invece al 99% è un problema di impianto di ricezione. Nel tuo caso mooooolto probabilmente è un problema di segnale troppo forte. Infatti nel tv dove hai maggiore dispersione (giunto nel cavo ecc.) vedi meglio, l'altro si impalla. Ricordiamo per l'ennesima volta:
un segnale basso è dannoso, ma lo è ugualmente uno troppo alto, alla faccia di chi diceva che nel digitale non c'è saturazione. Col cavolo, provate a superare 77-78 dBµV in ingresso del decoder/tv e poi mi sapete dire...prima squadretta, poi se esageri diventa schermo nero e ciao ciao...
 
Migliorato notevolmente il 59 di Rete 8 VGA dvb zona San Giuliano borgo ma e' sparito il 29 di Tele 1 vedo il segnale ma non si aggancia forse stanno facendo il cambiamento sul 45 ma ci saranno problemi credo con il Dvb-h Mediaset da San Paolo che dovrebbe essere ancora acceso e passera' sul 38 (credo) con lo switch off delle Marche.
 
Ultima modifica:
mrdave ha scritto:
Stasera sul 29 a Rimini si prende il mux Mediaset dvb-h... 45 di tele1 = 0
tele1 dovrebbe cambiare frequenza (passare al 45) domani.
Posso dire che tele1 (è in attesa di autorizzazioni) dovrebbe attivare (è in attesa di autorizzazioni) una nuova postazione per coprire meglio alcune zone importanti della Romagna.
 
radiobudrio ha scritto:
Tu hai scritto che nel mux ci sono Telereggio, Telemodena e Mantova TV, quindi è il mux di TRC Telemodena da Serra.
Il 46 di Teleromagna da Calderaro trasmette Teleromagna, Teleromagna sport, Teleromagna mia, Teleromagna news ;)
Mah... faccio fatica a credere che da un'antenna puntata come ho detto entri anche Serramazzoni che è fuori di 30° (rispetto a Barbiano) o 45° (M.Grande e Calderaro). D'altronde loro stessi scrivono:
"TELEREGGIO I segnali ricevibili in provincia di Bologna sono il 65 di TRC Telemodena e il 46 di Teleromagna, entrambi con Telereggio nel mux. Ma credo arrivino solo a Borgo Panigale da un lato e Castel San Pietro dall’altro".
Dell'esistenza di un mux "regionale" (con Telereggio) si parla anche qui. Poi c'è il sito dell'Associazione Marconi che sembra darti ragione, poi mi rimane solo da credere a Babbo Natale... :icon_bounce:
 
AndreaRimini ha scritto:
Migliorato notevolmente il 59 di Rete 8 VGA dvb zona San Giuliano borgo ma e' sparito il 29 di Tele 1 vedo il segnale ma non si aggancia forse stanno facendo il cambiamento sul 45 ma ci saranno problemi credo con il Dvb-h Mediaset da San Paolo che dovrebbe essere ancora acceso e passera' sul 38 (credo) con lo switch off delle Marche.
ciao Andrea il ch59 a rimini e dintorni che viene irradiato dal pincio viene disturbato dl segnale anal. di retecapri da monte montone in zona Montecopiolo PU che arrivava molto forte in molte zone e addirittura verso la valmarecchia copre vga rete8.
ciao e Buon Natale
 
elettt ha scritto:
Una cosa è certa al 200%, NON è un problema di SFN, e smettiamola di dare la colpa sempre all'SFN quando invece al 99% è un problema di impianto di ricezione. Nel tuo caso mooooolto probabilmente è un problema di segnale troppo forte. Infatti nel tv dove hai maggiore dispersione (giunto nel cavo ecc.) vedi meglio, l'altro si impalla. Ricordiamo per l'ennesima volta:
un segnale basso è dannoso, ma lo è ugualmente uno troppo alto, alla faccia di chi diceva che nel digitale non c'è saturazione. Col cavolo, provate a superare 77-78 dBµV in ingresso del decoder/tv e poi mi sapete dire...prima squadretta, poi se esageri diventa schermo nero e ciao ciao...


Si, avevo pensato anche a cio che hai scritto tu, ma siccome ho altri canali, nella TV1 che entrano sempre forte (95%) e si vedono benissimo, ho pensato potesse essere un problema di SFN.
Oggi poi ho notato un'altra cosa strana. Per esempio CIELO entra con un segnale al 40% nella TV1 e al 78/80% nella TV2 che è quella che dovrebbe avere + dispersione...non ci capisco più niente!!! :eusa_wall:
In ogni caso so che devo mettere mano all'impianto...
 
Per la serie "il calzolaio va con le scarpe rotte...."
mi sono accorto solo ieri sera di avere un problema simile nel televisore che ho in camera. Segnale troppo forte che fa impallare due mux rai e provoca l'indicazione errata di segnale sui canali adiacenti.
Risolto subito con una presa passante a maggior attenuazione, così ne ha beneficiato il televisore successivo che ha guadagnato qualcosa nel passaggio di linea.
 
elettt ha scritto:
Per la serie "il calzolaio va con le scarpe rotte...."
mi sono accorto solo ieri sera di avere un problema simile nel televisore che ho in camera. Segnale troppo forte che fa impallare due mux rai e provoca l'indicazione errata di segnale sui canali adiacenti.
Risolto subito con una presa passante a maggior attenuazione, così ne ha beneficiato il televisore successivo che ha guadagnato qualcosa nel passaggio di linea.

Si, ma se io attenuo forse non va bene. Come ho scritto ieri, il segnale è notevolmente maggiore (quindi da attenuare) nella TV più vicina alla calata dell'antenna, ma stranamente sul canale di Cielo è maggiore nella TV più lontana. Per cui se attenuo la presa non vedo più quel canale, che gia così è al 39/40%
 
46 e 39 da Serramazzoni a Bologna città

Citazione:
Originale inviato da TeddyDaniels
Come mai, se la ricezione è così critica a Bologna, il 46 con TELEREGGIO/TRC TELEMODENA/VMT/TELEROMAGNA/MANTOVA TV lo ricevo forte e chiaro a Ferrara? (Intensità 69%, qualità 97%) Secondo OTG TV a Ferrara il 46 non è nemmeno contemplato...


radiobudrio ha scritto:
Il 46 di Telemodena lo ricevi dal Faeto, a Bologna non arriva perchè in mezzo ci sono i colli Bolognesi.
L'unico 46 ricevibile in città è quello di Teleromagna con opportune antenne direzionate verso Calderaro, che tra l'altro quasi nessuno ha.

Scusate se insisto ma il 46 di TeleModena con TELEREGGIO/TRC TELEMODENA/VMT/TELEROMAGNA/MANTOVA TV dal Faeto a Bologna arriva eccome, anche in zona San Donato....magari non è potentissimo...ma arriva. :icon_bounce:
Quando c'era l'analogico arrivavano i segnali da Serramazzoni anche in San Vitale, che è ad est di Bologna.... :D
Il problema è che se non trasmetti da Barbiano o Castelmaggiore puoi solo "sperare" che qualche antennista aggiunga il modulo per Serra, cosa assai rara. :crybaby2:
Da un mio amico, che abita in zona Ospedale Maggiore-Santa Viola ed aveva il modulo sul 46 da Serramazzoni li vedeva benissimo dopo lo switch-off, come vedeva bene anche StudioNord sul 39 da Serra. :D :D :D
Quando è arrivato l'antennista per mettere a posto l'impianto glieli ha tolti dicendo che doveva fare delle scelte e quelle erano tv "secondarie". :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
E quei segnali arrivavano forti e chiari, il mio amico li ha ricevuti per 15 giorni senza nessun problema (un paio di volte sono andato a casa sua per controllare) e li riceverebbe ancora se non glieli avessero tolti. :5eek:
C'è un limite al numero di moduli da usare per un impianto?
Perchè se così non fosse l'hanno fregato per benino..... :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
non è che l'hanno fregato...se il preventivo è per tot filtri ...o aumenti il costo...(i filtri tolti li avranno ritarati su altrio canale, mica buttati!!).
Certo poi che più filtri metti più è complesso allineare l'impianto, ma spezzettando per esempio in 2 catene (tipo pari e dispari) si riesce bene a gestire.
 
BillyClay ha scritto:
non è che l'hanno fregato...se il preventivo è per tot filtri ...o aumenti il costo...(i filtri tolti li avranno ritarati su altrio canale, mica buttati!!).
Certo poi che più filtri metti più è complesso allineare l'impianto, ma spezzettando per esempio in 2 catene (tipo pari e dispari) si riesce bene a gestire.

Grazie BillyClay delle info, come sempre preziosissime. :D
All'incirca quanti moduli ci vogliono per fare una catena senza avere troppi problemi? :eusa_wall:
Per quanto ne so io il condominio del mio amico non aveva particolari problemi di budget. Certo se per fare 2 catene raddoppia il prezzo.... :5eek:
Attualmente a Bologna città si riesce a fare un impianto con tutti i canali con una sola catena? :eusa_think:
Grazie in anticipo per la pazienza.... anche se siamo un pò off-topic penso sia una cosa che interessi a molti... :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso