Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il 45 dovrebbero attivare un canale, penso studio nord, ma non so i tempi, perché ho scoperto per via traverse che l'emittente non è piena di soldi per attivare tutte le postazioni 45 in Romagna che prima dell'ultimo bando erano di tele1 (poi bisogna vedere se il ricorso di tele1 viene accettato)
 
loris_cb ha scritto:
Il 45 dovrebbero attivare un canale, penso studio nord, ma non so i tempi, perché ho scoperto per via traverse che l'emittente non è piena di soldi per attivare tutte le postazioni 45 in Romagna che prima dell'ultimo bando erano di tele1 (poi bisogna vedere se il ricorso di tele1 viene accettato)
Non so chi ti ha detto questa cosa
Ma Studio Nord non deve riaccendere i vecchi impianti di Teleuno (che se ne fa di trasmettere televendite a Brisighella o nella valle del Lamone?) ma solo i propri che erano prima sul canale 10.
Ps: sui pochi soldi, l'investimento complessivo del gruppo in Italia credo abbia superato i venti milioni di euro negli ultimi 5 anni. Fai tu!!
 
loris_cb ha scritto:
Però non copre tutta la romagna, perché io ho antenne puntate a bertino e calderaro e il segnale non mi è amai arrivato.

Lo so che non accendono gli impianti di tele1, anche perché sò da fonti certe che studio nord ha contattato tele1 per acquisire in blocco (essendo già cablati per il 45) gli impianti di trasmissione, e la risposta è stata negativa (essendoci un ricorso in atto).
Altra info che mi è stata riferita è che gli impianti non li accendono direttamente loro ma li gestisce una società romagnola (che seguiva anche i ripetitori di t1), e ho capito che al momento hanno leggermente "discusso", e penso per una questione di soldi.

Questo bene o male mi è stato riferito da persona abbastanza in contatto con queste società.

La tua fonte d'informazione, forse proveniente proprio da quella "società romagnola" che magari seguiva i ripetitori di t1, ma che non ha mai seguito i nostri (e mai li seguirà visto che li gestiamo direttamente), ha travisato leggermente i fatti, soprattutto sulla "questione di soldi", e penso che in questo momento ognuno debba spenderli con parsimonia, i tempi delle "vacche grasse" sono finiti per tutti... anche per il soggetto prepotente e ostruzionista che crede di avere il monopolio delle postazioni in Romagna...
Sull'aver contattato t1 per acquistare i loro impianti è tutto vero, ma solo perchè nella fase di "rottamazione" erano stati proprio loro a proporci la vendita dell'intera rete.
Mai sentire, e riportare pubblicamente, il suono di una sola campana!
Sull'attivazione degli impianti confermiamo la fonte Otg Tv, (evidentemente più attendibile della tua).
 
Ultima modifica:
sedivspa ha scritto:
La tua fonte d'informazione, forse proveniente proprio da quella "società romagnola" che magari seguiva i ripetitori di t1, ma che non ha mai seguito i nostri (e mai li seguirà visto che li gestiamo direttamente), ha travisato leggermente i fatti, soprattutto sulla "questione di soldi", e penso che in questo momento ognuno debba spenderli con parsimonia, i tempi delle "vacche grasse" sono finiti per tutti... anche per il soggetto prepotente che crede di avere il monopolio delle postazioni in Romagna...
Sull'aver contattato t1 per acquistare i loro impianti è tutto vero, ma solo perchè nella fase di "rottamazione" erano stati proprio loro a proporci la vendita dell'intera rete.
Mai sentire, e riportare pubblicamente, il suono di una sola campana!
Sull'attivazione degli impianti confermiamo la fonte Otg Tv, (evidentemente più attendibile della tua).
Grazie delle precisazioni ;) ;) ;)
Io invece ti chiedo quando accenderete a Barbiano....

MUX StartUp ch 45, da CSM.
http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
 
Comunque non erano assenti in romagna ma arrivavano con deboli segnali che però erano agganciabili causa assenza di isocanali. per esempio il loro 61 da bertinoro arrivava molto più debole del 10 acquisito da etv e il 61 oggioli molto più basso dell altro canale a oggioli sul 67 ex 7gold
 
BillyClay ha scritto:
Comunque non erano assenti in romagna ma arrivavano con deboli segnali che però erano agganciabili causa assenza di isocanali. per esempio il loro 61 da bertinoro arrivava molto più debole del 10 acquisito da etv e il 61 oggioli molto più basso dell altro canale a oggioli sul 67 ex 7gold

@ Sedivspa: A proposito di Oggioli, quando "switcherete" sul 45 ??? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
emilia romagna

innanzitutto buon natale poi vorrei fare una domanda come faccio a prendere ilcanale 28 dove ci sono i canali croati io abito a savignano sul rubicone? poi volevo sapere se con la riorganizzazione dei canali fanno vedere qualcosaltro o rimane cosi? grazie
 
henin ha scritto:
innanzitutto buon natale poi vorrei fare una domanda come faccio a prendere ilcanale 28 dove ci sono i canali croati io abito a savignano sul rubicone? poi volevo sapere se con la riorganizzazione dei canali fanno vedere qualcosaltro o rimane cosi? grazie
Come prima...con un'ottima antenna direttiva puntata su M.te Maggiore/Ucka, inserita nell'impianto d'antenna con un apposito filtro...
Sulla seconda domanda logica vorrebbe che i canali siano meno... :eusa_think:
 
masterone ha scritto:
@ Sedivspa: A proposito di Oggioli, quando "switcherete" sul 45 ??? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Per l'Oggioli stiamo ancora valutando se è il caso di mantenere o rinunciare all'impianto, magari riposizionandolo in altro sito.:eusa_think:
 
sedivspa ha scritto:
La tua fonte d'informazione, forse proveniente proprio da quella "società romagnola" che magari seguiva i ripetitori di t1, ma che non ha mai seguito i nostri (e mai li seguirà visto che li gestiamo direttamente), ha travisato leggermente i fatti, soprattutto sulla "questione di soldi", e penso che in questo momento ognuno debba spenderli con parsimonia, i tempi delle "vacche grasse" sono finiti per tutti... anche per il soggetto prepotente e ostruzionista che crede di avere il monopolio delle postazioni in Romagna...
Sull'aver contattato t1 per acquistare i loro impianti è tutto vero, ma solo perchè nella fase di "rottamazione" erano stati proprio loro a proporci la vendita dell'intera rete.
Mai sentire, e riportare pubblicamente, il suono di una sola campana!
Sull'attivazione degli impianti confermiamo la fonte Otg Tv, (evidentemente più attendibile della tua).

Con tutto il rispetto per il vostro lavoro, non posso fare a meno di constatare l'anomalia di televisioni locali VERE che vengono buttate fuori dal mercato con varie manovre, per fare posto a finte locali che coprono mezza Italia e propongono praticamente solo televendite e poco altro.
Con questo non voglio accusare nessuno in particolare, certo la situazione è tutt'altro che chiara, e da utente avrei preferito poter continuare a seguire notizie del territorio anzichè essere "colonizzato" senza in realtà avere nulla di decente in cambio.
Purtroppo credo di fare poca fatica a prevedere che entro breve esisteranno solo reti pluri-regionali, e non sarà un bel vedere, specie se la qualità delle trasmissioni continuerà a essere quella attuale.
 
antenna direttiva

come funziona e cosa ce da fare per avere il canale 28 croato mi anno detto che devo prendere un antenna direttiva quanto spendo e che lavoro ce da fare grazie
 
sedivspa ha scritto:
Per l'Oggioli stiamo ancora valutando se è il caso di mantenere o rinunciare all'impianto, magari riposizionandolo in altro sito.:eusa_think:
ripeto che se da oggioli arrivasse come l'ex 67 sestarete allora sarebbe anche meglio di Calderaro vista la maggior altezza e quindi bacino di copertura. Altrimenti come era ora il 61 é assolutamente preferibile l.alternativa Calderaro.
 
elettt ha scritto:
Con tutto il rispetto per il vostro lavoro, non posso fare a meno di constatare l'anomalia di televisioni locali VERE che vengono buttate fuori dal mercato con varie manovre, per fare posto a finte locali che coprono mezza Italia e propongono praticamente solo televendite e poco altro.
Con questo non voglio accusare nessuno in particolare, certo la situazione è tutt'altro che chiara, e da utente avrei preferito poter continuare a seguire notizie del territorio anzichè essere "colonizzato" senza in realtà avere nulla di decente in cambio.
Purtroppo credo di fare poca fatica a prevedere che entro breve esisteranno solo reti pluri-regionali, e non sarà un bel vedere, specie se la qualità delle trasmissioni continuerà a essere quella attuale.
Non posso che condividere il tuo pensiero, personalmente con le “locali vere” ci sono professionalmente nato e, dal 1976, ci lavoro. E' il mercato che è cambiato costringendo molti editori alla scelta di chiudere o di adeguarsi, a proprio rischio e pericolo, alle nuove regole di sopravvivenza. Il nostro progetto non è sicuramente quello di continuare a trasmettere solo televendite. Verrà sì mantenuto un programma dedicato anche a queste, ma ti assicuro che per i restanti programmi il progetto è molto ambizioso, (nuove eutanasie del Ministero permettendo e delle quali potremmo esserne la prossima vittima).
 
Ultima modifica:
sedivspa ha scritto:
Per l'Oggioli stiamo ancora valutando se è il caso di mantenere o rinunciare all'impianto, magari riposizionandolo in altro sito.:eusa_think:

Io se fossi in voi non rinuncerei assolutamente a Oggioli,
tra l'altro proprio adesso che con il digitale sta diventando
soprattutto in montagna un "polo" primario soprattutto in banda V !!!

Basta guardare sulla lista di OTG quanti mux trasmettono adesso
sulla zona bolognese in montagna, tra l'altro tutti i principali:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=FI92&posto=Firenzuola
 
Mux La9 spostato sul ch21 con la solita pletora di canali di televendite, lotto e cartomanti e mux La8 attivato sul ch32 contenente la stessa robaccia.

Arrivano o dal Pincio o da Montescudo.
 
rnquetz ha scritto:
Penso montescudo perchè io li sono coperto ed infatti non mi aggancia niente sul 21

bye

rnquetz
Confermo che il 21 è da Montescudo, perchè non lo aggancio nemmeno io avendo il sito coperto. Dal Pincio nulla.

PS: il mux Icaro Rimini Tv ch43 con che livelli/qualità di segnale lo ricevi, rispetto agli altri, dalla via Covignano?
 
Sedivspa, avete progetti di espansione nelle Marche, magari con bouquet contenenti qualche tv romagnola?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso