Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sedivspa ha scritto:
Non posso che condividere il tuo pensiero, personalmente con le “locali vere” ci sono professionalmente nato e, dal 1976, ci lavoro. E' il mercato che è cambiato costringendo molti editori alla scelta di chiudere o di adeguarsi, a proprio rischio e pericolo, alle nuove regole di sopravvivenza. Il nostro progetto non è sicuramente quello di continuare a trasmettere solo televendite. Verrà sì mantenuto un programma dedicato anche a queste, ma ti assicuro che per i restanti programmi il progetto è molto ambizioso, (nuove eutanasie del Ministero permettendo e delle quali potremmo esserne la prossima vittima).
Ciao Sediv buone feste, l' equivoco noi osservatori di altre regioni nasce dall' impossibilità di vedere le edizioni piemontesi delle vostre emittenti televisive che a casa vostra prevedono contenuti di qualità (cartoni animati, documentari, film, telefilm, tg) che aimè noi non riceviamo sulle versioni che esportate fuori dal Piemonte (forse per problemi di diritti televisivi)... Ad esempio E21 TELETORINO alla vigilia di Natale ha messo il cortometraggio a cartoni animati FLIPPER E LOPAKA !!!.. Sempre E21 TeleTorino ogni giorno alle 18 propone "NILUS, l'omino dei sogni"...In palinsesto sulle vostre tv avete i cartoni Godam, Il Brutto Anatroccolo, Pinocchio, Dream Team, Tao Tao... Ci sono parecchie telenovelas, c' è la Grande Storia, il Tg "Amici Animali" e molta passione e cura nei jingles-stations....In passato le vostre emittenti hanno fatto storia con un ampia e seguitissima selezione di telenovelas...Ho visto che avete inserito una "TV DONNA test"...Spero a tutti gli effetti renderete disponibile quel canale su tutta la vostra rete inter-regionale per diffondere possibilmente un pacchetto di appassionanti telenovelas....
Ciao buon fine anno e auguri di miglior principio!
 
francesco077 ha scritto:
Sedivspa, avete progetti di espansione nelle Marche, magari con bouquet contenenti qualche tv romagnola?
Il completamento della copertura nelle Marche è previsto per la metà di febbraio. Purtroppo il bouquet non prevede remultiplexaggi su base regionale, tutti i nostri impianti sono collegati da satellite.
 
Ultima modifica:
Ringrazio per la risposta. Ho capito. Su quale canale trasmetterete?

Qui nelle Marche la situazione è questa. Il canale 45, da Pesaro ad Ancona, è occupato da Fano Tv. Questa emittente usa i ripetitori a Cerreto di Novilara, Posatora (Forte Mont) e altri di cui prevede l'accensione nella valle del Metauro.

A Sud di Ancona c'è la forte propagazion della Maiella con Rete8.

Per caso utilizzerete il canale 10 in VHF? Oppure siete la stessa società che ha aperto da poco sul canale 34 con Quintarete ed E21?
In questo caso valutate bene la potenza e la polarizzazione, perché avete bisogno di molta potenza. Essendo il 34 della Slovenia, c'è alto rischio di ricevere il loro bouquet.

Purtroppo le propagazioni slovene (27) e croate (28 e 53) sono un problema per noi.
 
EteriX ha scritto:
Ciao Sediv buone feste, l' equivoco noi osservatori di altre regioni nasce dall' impossibilità di vedere le edizioni piemontesi delle vostre emittenti televisive che a casa vostra prevedono contenuti di qualità (cartoni animati, documentari, film, telefilm, tg) che aimè noi non riceviamo sulle versioni che esportate fuori dal Piemonte (forse per problemi di diritti televisivi)... Ad esempio E21 TELETORINO alla vigilia di Natale ha messo il cortometraggio a cartoni animati FLIPPER E LOPAKA !!!.. Sempre E21 TeleTorino ogni giorno alle 18 propone "NILUS, l'omino dei sogni"...In palinsesto sulle vostre tv avete i cartoni Godam, Il Brutto Anatroccolo, Pinocchio, Dream Team, Tao Tao... Ci sono parecchie telenovelas, c' è la Grande Storia, il Tg "Amici Animali" e molta passione e cura nei jingles-stations....In passato le vostre emittenti hanno fatto storia con un ampia e seguitissima selezione di telenovelas...Ho visto che avete inserito una "TV DONNA test"...Spero a tutti gli effetti renderete disponibile quel canale su tutta la vostra rete inter-regionale per diffondere possibilmente un pacchetto di appassionanti telenovelas....
Ciao buon fine anno e auguri di miglior principio!

In parte hai centrato il problema, i diritti televisivi costano e per pagarli occorrono gli sponsor, ma con le coperture interferite, canali che cambiano, numerazioni LCN alte, graduatorie che ti annullano su intere regioni e basate sulle lugubrazioni mentali di qualche funzionario del Ministero, ricorsi al Tar ecc..., quale sponsor investirebbe dei soldi in un progetto che pare un incubo? :5eek:
Comunque, abbiamo superato le previsioni Maya, se riusciremo a superare anche quelle del Ministero, vedrai dei bei programmi, uno in particolare, che al momento non è ancora inserito nel mux e che farà molto discutere per il suo singolare format.
Grazie degli auguri, ne abbiamo davvero bisogno! :icon_rolleyes:
 
Sedivspa, per favore, toglimi la curiosità:D . Ti ho riscritto qualche minuto fa. Ti riproduco la risposta. Grazie!;)

Ringrazio per la risposta. Ho capito. Su quale canale trasmetterete?

Qui nelle Marche la situazione è questa. Il canale 45, da Pesaro ad Ancona, è occupato da Fano Tv. Questa emittente usa i ripetitori a Cerreto di Novilara, Posatora (Forte Mont) e altri di cui prevede l'accensione nella valle del Metauro.

A Sud di Ancona c'è la forte propagazion della Maiella con Rete8.

Per caso utilizzerete il canale 10 in VHF? Oppure siete la stessa società che ha aperto da poco sul canale 34 con Quintarete ed E21?
In questo caso valutate bene la potenza e la polarizzazione, perché avete bisogno di molta potenza. Essendo il 34 della Slovenia, c'è alto rischio di ricevere il loro bouquet.

Purtroppo le propagazioni slovene (27) e croate (28 e 53) sono un problema per noi.
 
francesco077 ha scritto:
Sedivspa, per favore, toglimi la curiosità:D . Ti ho riscritto qualche minuto fa. Ti riproduco la risposta. Grazie!;)

Ringrazio per la risposta. Ho capito. Su quale canale trasmetterete?

In Toscana e Marche il canale assegnato alla StartUp (che è un consorzio costituito tra le emittenti che hai nominato) è il 34.
 
Ok. Grazie per le cortesi risposte. Sono un tifosissimo quasi ultrà delle tv romagnole. Se per caso aggiungerete Telesanterno o Telecentro o Teleromagna o qualche altra tv della Romagna, sono bene accette.

Grazie di tutto!!! ;)
 
ma se ha appena detto che non effettuano remultiplexing ricevendo da feed sat...
 
Infatti, dicevo per "un domani", "al più presto", anche se purtroppo, per ora non se ne fa niente. Purtroppo l'italiano scritto comunica diversamente dal parlato.
 
Sound ha scritto:
PS: il mux Icaro Rimini Tv ch43 con che livelli/qualità di segnale lo ricevi, rispetto agli altri, dalla via Covignano?

sul 29 con il tuner del mio panasonic viera ero a 100% sia come intensità che come qualità , praticamente una roccia in qualsiasi condizione meteo

sul 43 attuale intensità 70% qualità ballerina 60-70% , sembra leggermente depotenziato rispetto a prima o forse in condizioni di propagazione (vedi nebbia attuale) litiga con qualche 43 forestiero o con se stesso di montescudo (anche se non dovrebbe visto che io con montescudo sono coperto , ma forse potrei avere degli echi causati dal colle di covignano , visto che io sono subito a mare della statale)

bye

rnquetz
 
Stessa situazione circa col tuner del mio Sony.
Prima col ch29 era 100% sia come potenza che qualità. Ora col ch43 sono a 50% potenza e qualità molto ballerina: 30-60%.
Escluderei problemi di SFN con Montescudo, in quanto l'ho coperto e da li non prendo proprio nessun mux. Direi che, come diceva Francesco, siano problemi di interferenze col ch43 TVRS dal San Paolo di Montegrimano.
Con l'ultima pioggia forte la qualità era passata, durante l'evento, al 100% (potenza sempre 50%).
 
come mai nella lista di OTGTV di forli e ravenna il 49 viene segnalato solo da monte grande e non anche da bertinoro?
 
Per almeno un'ora niente mux 2-3-4 Rai: meno male che dal Friuli avevano ridotto le interferenze... Il segnale sui 26-30-40 comincia a riagganciarsi adesso.
Stamattina sul 29 vuoto arrivava il mux TV7 FVG.
 
gennicn ha scritto:
come mai nella lista di OTGTV di forli e ravenna il 49 viene segnalato solo da monte grande e non anche da bertinoro?
Perché ho perso qualche riga x strada... provvedo
 
Il pensiero di Suzzi .... e non solo lui....
masterone ha scritto:
"From: "Bruno Suzzi" <---------->
To: "elio" <----------------->
Subject: Fw: Graduatorie Emilia Romagna
Date: Wed, 26 Dec 2012 19:06:04 +0100


Ecco come la penso sul canale 51
Ciao

"La BUFALA del canale 51

In Emilia Romagna come è possibile continuare ad assegnare le frequenze a 18
raggruppamenti quando in realtà ci sono disponibili solo 17 frequenze

(Allegato 1 alla delibera n. 265/12/CONS, tabella 4)?

Il canale 51 assegnato per il 90% della regione alla Tv di Stato di San
Marino attualmente è disponibile solo per le province di Parma e Piacenza,
quindi non si possono considerare in graduatoria 18 ragguppamenti regionali
a cui assegnare i diritti d'uso ma solo 17.


Guardando l'allegato 1 alla delibera n. 265/12/CONS, tabella 4, appare
evidente anche ai più sprovveduti che il canale 23 con la limitazione
riportata nella postilla n. 10 (Canale non utilizzabile nelle province di
Parma e Piacenza) e il canale 51 con la limitazione riportata nella postilla
n. 14 (Canale utilizzabile solo nelle province di Parma e Piacenza) fanno si
che servono due frequenze per avere l'intero territorio della Regione Emilia
Romagna riducendo di fatto a 17 le frequenze regionali
.

Non può quindi
essere considerato utilmente collocato il 18° soggetto a cui è stato
assegnato il canale 53 sul cui punteggio attribuito alla copertura
seguiranno altre puntuali osservazioni verificabili anche con l'ausilio
dell'Ispettorato Territoriale competente.


Vogliamo sperare si tratti di un errore e non di altro."
 
Infatti, sicuramente il 43 del Pincio confligge con il 43 da Montegrimano Terme.

Purtroppo, il Ministero è dotato di un'intelligenza "particolare".....

Non sarebbe forse stato meglio coordinare le frequenze, con il 29 a Icaro e il 43 a TVRS??? Così che per due Province si sarebbero visti 15 canali in più???

Che squallore......Così nelle zone confinarie si rischia di non vedere né l'uno e né l'altro.

Ora il 29 è vuoto e il 43 è interferito....bel risultato.

Se al prossimo Governo avremo gente SERIA, può darsi che si potrà sperare in un'assegnazione seria e più consona alle realtà territoriali locali.
 
:crybaby2: ho perso retegabbiano la mitica telelugo che non ha mai trasmesso nulla erreuno ecc anche voi? io qui a conselice ho perso il 21 non ce piu nulla problemi alla antenna?da qualche giorno vedo rete capri a schermo nero ma i miei confratelli di antenna dicono che l antenna va bene:sad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso