elettt
Digital-Forum Platinum Master
BillyClay ha scritto:ma ripeto la funzione chiave è il watch-dog ...
Il mio è leggermente diverso, si chiama watch-persons, quando ci sono blocchi c'è qualcuno che preme il telecomando-reset

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
BillyClay ha scritto:ma ripeto la funzione chiave è il watch-dog ...
elettt ha scritto:Anche gli I-Can Tivusat si riaccendono correttamente, tant'è che la funzione di reset consiste appunto nel togliere corrente a distanza...
spero che andranno cosi le cose...sermax75 ha scritto:Buonasera,
riapro momentaneamente una discussione qui iniziata qualche tempo fa relativa alla ricezione dei canali Rai su Modena..avendo problemi di ricezione dal Venda attualmente(per l'analogico)mi sono voluto informare presso diversi antennisti/esperti nel settore, per capire se a switch off avvenuto, i canali Rai su Modena si riceveranno ancora dal Venda o in parte da Serramazzoni o da altri siti...molti di voi in questo forum hanno scritto che è molto difficile che i segnali Rai si possano ricevere tutti da Serramazzoni come ora avviene ad es. per il 50UHF, e onestamente pensavo anch'io la stessa cosa...ho rotto le scatole a diversi antennisti per saperne di piu', e ho ottenuto da tutti praticamente la stessa risposta, e cioe' che a switch off avvenuto su Modena i segnali Rai arriveranno TUTTI da Serramazzoni...addirittura due di questi antennisti da me interpellati sembravano veramente molto con le idee chiare(qualcuno mi rispose ad es. che comunque dovrebbe essere cosi ma è ancora da verificare ecc...invece due sono stati molto netti nella risposta), e in particolare uno di questi due mi ha risposto cosi, cito quasi testualmente la sua risposta: "la Rai su Modena e dintorni trasmettera' tutti i mux da Serramazzoni, l'unico dubbio che abbiamo è per il mux che trasmette la rai3 regionale, quello forse arrivera' da Bologna ma non ci è ancora dato di saperlo, ma per gli altri sappiamo gia che sara' cosi', abbiamo un fascicolo che ci mandano annualmente dove ci sono tutte le composizioni dei mux e i siti degli impianti a switch off avvenuto", e alla mia domanda "ma e il segnale del Venda? possibile che su Modena un sito che è sempre stato cosi rilevante per noi non ci serva piu'?" la sua risposta, che mi ha un po sorpreso fu: "per carita', lasciamo perdere! Finalmente è la volta buona che ci liberiamo del Venda qua in Emilia, che ci ha dato solo problemi, da anni! e poi il Venda riguarda il Veneto, noi siamo in Emilia, che se lo tengano loro!"..
Questo è quanto, che intendo sottoporre all'attenzione di coloro che frequentano questo sito regolarmente, tra cui vedo molte persone molto bene informate sul digitale e su tutte le novita' di questo mondo ancora in evoluzione...io non mi esprimo, riporto solo quello che mi hanno detto, e mi dispiace non poter citare fonti visto che non ho autorizzazioni in questo senso, ma mi premeva farlo sapere, potrebbe essere tutto vero, oppure potrebbero basarsi su dati comunque non verificabili al 100% allo stato attuale delle cose, ma questo è cio' che mi è stato riferito, e magari fosse cosi, parlo per me, visto che i segnali del Veneto mi arrivano da schifo da dove abito io...
Complimenti vivissimi per il forum, a presto.
Massimo di Modena.
sermax75 ha scritto:Buonasera,
riapro momentaneamente una discussione qui iniziata qualche tempo fa relativa alla ricezione dei canali Rai su Modena..avendo problemi di ricezione dal Venda attualmente(per l'analogico)mi sono voluto informare presso diversi antennisti/esperti nel settore, per capire se a switch off avvenuto, i canali Rai su Modena si riceveranno ancora dal Venda o in parte da Serramazzoni o da altri siti...molti di voi in questo forum hanno scritto che è molto difficile che i segnali Rai si possano ricevere tutti da Serramazzoni come ora avviene ad es. per il 50UHF, e onestamente pensavo anch'io la stessa cosa...ho rotto le scatole a diversi antennisti per saperne di piu', e ho ottenuto da tutti praticamente la stessa risposta, e cioe' che a switch off avvenuto su Modena i segnali Rai arriveranno TUTTI da Serramazzoni...addirittura due di questi antennisti da me interpellati sembravano veramente molto con le idee chiare(qualcuno mi rispose ad es. che comunque dovrebbe essere cosi ma è ancora da verificare ecc...invece due sono stati molto netti nella risposta), e in particolare uno di questi due mi ha risposto cosi, cito quasi testualmente la sua risposta: "la Rai su Modena e dintorni trasmettera' tutti i mux da Serramazzoni, l'unico dubbio che abbiamo è per il mux che trasmette la rai3 regionale, quello forse arrivera' da Bologna ma non ci è ancora dato di saperlo, ma per gli altri sappiamo gia che sara' cosi', abbiamo un fascicolo che ci mandano annualmente dove ci sono tutte le composizioni dei mux e i siti degli impianti a switch off avvenuto", e alla mia domanda "ma e il segnale del Venda? possibile che su Modena un sito che è sempre stato cosi rilevante per noi non ci serva piu'?" la sua risposta, che mi ha un po sorpreso fu: "per carita', lasciamo perdere! Finalmente è la volta buona che ci liberiamo del Venda qua in Emilia, che ci ha dato solo problemi, da anni! e poi il Venda riguarda il Veneto, noi siamo in Emilia, che se lo tengano loro!"..
Questo è quanto, che intendo sottoporre all'attenzione di coloro che frequentano questo sito regolarmente, tra cui vedo molte persone molto bene informate sul digitale e su tutte le novita' di questo mondo ancora in evoluzione...io non mi esprimo, riporto solo quello che mi hanno detto, e mi dispiace non poter citare fonti visto che non ho autorizzazioni in questo senso, ma mi premeva farlo sapere, potrebbe essere tutto vero, oppure potrebbero basarsi su dati comunque non verificabili al 100% allo stato attuale delle cose, ma questo è cio' che mi è stato riferito, e magari fosse cosi, parlo per me, visto che i segnali del Veneto mi arrivano da schifo da dove abito io...
Complimenti vivissimi per il forum, a presto.
Massimo di Modena.
sermax75 ha scritto:Buonasera,
riapro momentaneamente una discussione qui iniziata qualche tempo fa relativa alla ricezione dei canali Rai su Modena..avendo problemi di ricezione dal Venda attualmente(per l'analogico)mi sono voluto informare presso diversi antennisti/esperti nel settore, per capire se a switch off avvenuto, i canali Rai su Modena si riceveranno ancora dal Venda o in parte da Serramazzoni o da altri siti...molti di voi in questo forum hanno scritto che è molto difficile che i segnali Rai si possano ricevere tutti da Serramazzoni come ora avviene ad es. per il 50UHF, e onestamente pensavo anch'io la stessa cosa...ho rotto le scatole a diversi antennisti per saperne di piu', e ho ottenuto da tutti praticamente la stessa risposta, e cioe' che a switch off avvenuto su Modena i segnali Rai arriveranno TUTTI da Serramazzoni...addirittura due di questi antennisti da me interpellati sembravano veramente molto con le idee chiare(qualcuno mi rispose ad es. che comunque dovrebbe essere cosi ma è ancora da verificare ecc...invece due sono stati molto netti nella risposta), e in particolare uno di questi due mi ha risposto cosi, cito quasi testualmente la sua risposta: "la Rai su Modena e dintorni trasmettera' tutti i mux da Serramazzoni, l'unico dubbio che abbiamo è per il mux che trasmette la rai3 regionale, quello forse arrivera' da Bologna ma non ci è ancora dato di saperlo, ma per gli altri sappiamo gia che sara' cosi', abbiamo un fascicolo che ci mandano annualmente dove ci sono tutte le composizioni dei mux e i siti degli impianti a switch off avvenuto", e alla mia domanda "ma e il segnale del Venda? possibile che su Modena un sito che è sempre stato cosi rilevante per noi non ci serva piu'?" la sua risposta, che mi ha un po sorpreso fu: "per carita', lasciamo perdere! Finalmente è la volta buona che ci liberiamo del Venda qua in Emilia, che ci ha dato solo problemi, da anni! e poi il Venda riguarda il Veneto, noi siamo in Emilia, che se lo tengano loro!"..
Questo è quanto, che intendo sottoporre all'attenzione di coloro che frequentano questo sito regolarmente, tra cui vedo molte persone molto bene informate sul digitale e su tutte le novita' di questo mondo ancora in evoluzione...io non mi esprimo, riporto solo quello che mi hanno detto, e mi dispiace non poter citare fonti visto che non ho autorizzazioni in questo senso, ma mi premeva farlo sapere, potrebbe essere tutto vero, oppure potrebbero basarsi su dati comunque non verificabili al 100% allo stato attuale delle cose, ma questo è cio' che mi è stato riferito, e magari fosse cosi, parlo per me, visto che i segnali del Veneto mi arrivano da schifo da dove abito io...
Complimenti vivissimi per il forum, a presto.
Massimo di Modena.
l'unico problema è che per ricevere 3 canali dal venda, ci vogliono almeno2 antenne... e 3 filtri.. poi per il resto non danno fastidio a nessuno...elettt ha scritto:Che la certezza di quegli antennisti sia fasulla lo si capisce bene da una cosa, che senso avrebbe mettere tutto da Serramazzoni tranne Rai3 EmiliaRomagna? Perchè deve venire per forza da Bologna? Forse non hanno ancora inventato i trasferimenti fuori banda????
Questa è una enorme cavolata, oltretutto Serramazzoni serve L'Emilia, quindi perchè mai dovrebbe avere il mux 1 con la versione non emiliana???Semmai è il contrario, l'unica certezza è che se ci sarà emissione di mamma Rai da Serramazzoni sarà esclusivamente E.R.
Poi mi piacerebbe sapere che problemi ha mai dato Venda, non arriva certo con segnali esagerati, al massimo ha qualche lieve oscillazione durante il periodo estivo, ma rimane un ottimo segnale. Poi se punti sull'appennino, Venda l'hai dietro, non disturba di certo....
PS il fascicolo lo stampano annualmente solo per loro? No, perchè in Piemonte, Trentino ecc. avrebbero fatto carte false per averlo....
landtools ha scritto:poi per il resto non danno fastidio a nessuno...
sermax75 ha scritto:La questione è puramente mia personale, nel senso che io abito in una zona con diversi ostacoli piuttosto alti proprio in direzione Veneto, x cui la Rai1 la vedo da sempre piuttosto cosi' cosi', e pure rai2, anzi, rai2 la devo prendere da Bologna (ch.28) per vederla decentemente...e questo non riguarda solo me ma diverse abitazioni nella stessa zona di Modena(Sud)...
c'è sul 64 in verticale dove c'è telereggio e Teletricolore se lo prendi...sermax75 ha scritto:Comunque staremo a vedere a tempo debito...per il resto qui a Modena dove sto io col digitale siamo messi abbastanza bene, nel senso che ricevo parecchi canali gia', conosco persone che vivono in provincia e non ricevono nemmeno i canali Rai...
una sola "pecca" (per ora) su Modena è l'impossibilita' di ricevere il mux di ReteA, che ancora da noi non trasmette, peccato....![]()
landtools ha scritto:c'è sul 64 in verticale dove c'è telereggio e Teletricolore se lo prendi...
sermax75 ha scritto:.. poi se c'e' qualcuno che lo fa di mestiere pure lui l'antennista e che mi dice che sono tutte palle ne prendo atto....![]()
è quello che speriamo noi con il raitre infatti, che attualmente si vede na schifezza.. Comunque vuoi vedere che ci stiamo tutti sbagliando e in realtà potremmo ricevere sky senza parabola? Ma sta gente ci crede davvero? All'amico di modena ripeto la simpatica teoria di uno di quelli che dicono di essere tecnici di qua.. Pensa che lui dice che non è nemmeno sicuro che la rai digitalizzi dappertutto, ma che da qualche parte rimanga così com'è! Anche lui è molto accreditato.. Per direelettt ha scritto:Non posso certo dire con assoluta certezza che siano tutte palle (anche se ho molti sospetti) ma sul fatto di Rai E.R. a Serramazoni basta un minimo di buonsenso: si tratta di un ripetitore che copre esclusivamente l'emilia, ammesso (e non concesso) che ci sarà mai il mux1 a Serramazzoni, DI SICURO avrà la versione regionale emiliana, e non può essere altrimenti. Sarebbe come chiedersi se da Venda ci sarà o meno la versione veneta...ma ti sembra? Il dubbio è se ci sarà mai Rai a Seramazzoni, ciò che c'è adesso non è roba Raiway ma impianti di privati riciclati, non la vedo facile che Rai si adatti ad usare stabilmente roba simile.
Il fatto che adesso il 28 lo vedi male non significa nulla, è da anni, anzi decine che il 28 è disturbato da altra emissione in isocanale. Dopo lo switch non potrà più accadere, quindi molto probabilmente riceverai senza problemi anche da Barbiano.
Ieri sono andato a una convention Sky, a pranzo ne ho sentite di tutti i colori da colleghi che ne VOLEVANO sapere di più, castronerie che non stavano nè in cielo ne in terra. Poi uno se n' è uscito dicendo che Sky trasmette già in DTT parecchi suoi canali.....non ho resistito, ho cambiato tavolo!