Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il giorno dello switch off a Bologna: la televisione analogica va definitivamente in pensione
Oggi si spegne la vecchia tv
Ci saranno problemi in mattinata; risintonizzare il decoder in serata

LA PREVISIONE
Entro mercoledì tutti i nuovi
canali saranno attivi
Se non c’è segnale bisogna
chiamare l’antennista


Addio vecchia tv analogica. È il giorno
dello switch off: oggi si spegne la tv
come l’abbiamo sempre vista e inizia
l’avventura del digitale terreste che
metterà a disposizione degli utenti televisivi
un menù di circa 400 canali. Da
questa mattina tutte le emittenti televisive
spegneranno i vecchi impianti
in tutta l’Emilia-Romagna e, nel corso
della giornata, metteranno in funzione
i nuovi sistemi di trasmissione: il processo
si concluderà in giornata, al più
tardi mercoledì mattina. Chi non ha un
decoder o una televisione di nuova generazione
non vedrà più nulla: sullo
schermo comparirà solo la “n e bbi a ”
dell’assenza di segnale.
Molti si sono già attrezzati per la rivoluzione
del digitale terrestre. Si vede
già da qualche tempo ma oggi bisognerà
risintonizzare il decoder o la televisione
di ultima generazione. Potrà esserci
qualche disagio: è consigliato
non fare l’operazione in mattinata
quando sono in corso le operazioni di
spegnimento e riaccensione dei segnali
televisivi e probabilmente ci sarà
un momento di black out. La sintonizzazione
va fatta in serata. Se mercoledì
mattina, dopo un ultimo tentativo,
non comparirà il segnale è consigliabile
rivolgersi all’antennista. Le vecchie
antenne vanno adattate e in quel caso
sarà direttamente il professionista a fare
anche la sintonizzazione.
A Bologna Rete 7-E’-Tv sarà nel canale
42 Uhf e nel canale 10 della sintonia
automatica del decoder o della televisione.
Rete 7 è visibile,
via satellite, anche
sul canale 891 di
Sky e sulla piattaforma
satellitare
Tivusat.
Quest’ultima è
gratuita (ma bisogna
acquistare un
decoder ad hoc)
ed è stata creata dalle società televisive
per coprire con il segnale satellitare alcune
zone che non saranno coperte
dal segnale digitale terrestre.
Le persone che potrebbero avere
difficoltà a vedere bene il digitale terrestre
sono circa 10 mila in Emilia-Romagna
e 2.000 nella provincia di Bologna.
Abitano per lo più in zone impervie
e in montagna non “coper te”. La
piattaforma trasmette una cinquantina
di canali nazionali: per ricevere i canali
locali va fatta una ricerca ad hoc.
«Con lo switch off del Nord Italia - ha
detto ieri il presidente del consorzio
per il digitale terrestre DGTVi, Andrea
Ambrogetti - si compie un passo decisivo
verso la transizione televisiva al digitale
del nostro
Paese che potrebbe
concludersi
nel 2011, in anticipo
rispetto alla
scadenza europea.
La presenza
di quasi 50 canali
nazionali gratuiti,
oltre a quelli locali
e a pagamento,
è la dimostrazione più evidente dell’ar -
ricchimento dell’offerta e dei vantaggi
che la tv digitale porta nelle case di tutti
gli italiani». Infine, DGTVi ricorda
che, per agevolare la fascia economicamente
più debole, il ministero dello
Sviluppo Economico ha predisposto
un programma di contributi per l'acquisto
del decoder digitale terrestre.

Dall' informazione di Bologna di oggi.
 
ADDIO VECCHIA TV Assegnato il canale 42 Uhf. Oggi il cambio
E’ l’ora del digitale
Teletricolore visibile sul canale 10 automatico

Addio vecchia tv analogica. È il
giorno dello switch off: oggi si
spegne la tv come l’abbiamo sempre
vista e inizia l’avventura del digitale
terreste che metterà a disposizione
degli utenti televisivi un
menù di circa 400 canali. Da questa
mattina tutte le emittenti televisive
spegneranno i vecchi impianti in
tutta l’Emilia-Romagna e, nel corso
della giornata, metteranno in funzione
i nuovi sistemi di trasmissione:
il processo si concluderà in
giornata, al più tardi mercoledì
mattina. Chi non ha un decoder o
una televisione di nuova generazione
non vedrà più nulla: sullo schermo
comparirà solo la “n e bb i a ”
dell’assenza di segnale.
Molti si sono già attrezzati per la
rivoluzione del digitale terrestre (le
vendite di apparecchi sono andate
progressivamente crescendo a mano
a mano che ci si avvicinava alla
data fatidica).
La televisione con il nuovo sistema
digitale si vede già da qualche
tempo ma oggi bisognerà risintonizzare
il decoder o la televisione di
ultima generazione. Potrà esserci
qualche disagio: è consigliato non
fare l’operazione in mattinata quando
sono in corso le operazioni di
spegnimento e riaccensione dei segnali
televisivi. La sintonizzazione
va fatta in serata. Se mercoledì mattina,
dopo un ultimo tentativo, non
comparirà il segnale è consigliabile
rivolgersi all’antennista. Le vecchie
antenne vanno adattate e in quel caso
sarà direttamente il professionista
a fare anche la sintonizzazione.
A Reggio Emilia Rete 7-E’-Tv / Teletricolore
sarà nel canale 42 Uhf
(fino a ieri sera trasmetteva nello
storico canale 41, fin dal 1985
quando è nata) e nel canale 10 della
sintonia automatica del decoder o
della televisione (il primo dopo le
frequenze dei canali nazionali).
Ricordiamo che Rete 7 / Teletricolore
è visibile, via satellite, anche
sul canale 891 di Sky e sulla piattaforma
satellitare Tivusat.
Quest’ultima è gratuita (ma bisogna
acquistare un decoder ad hoc)
ed è stata creata dalle società televisive
per coprire con il segnale satellitare
alcune zone che non saranno
coperte dal segnale digitale terre
s t re .
Le persone che potrebbero avere
difficoltà a vedere bene il digitale
terrestre sono circa 10 mila in Emilia-
Romagna. Abitano per lo più in
zone impervie e in montagna non
“coper te”. La piattaforma trasmette
una cinquantina di canali nazionali:
per ricevere i canali locali va
fatta una ricerca ad hoc.
«Con lo switch off del Nord Italia -
ha detto ieri il presidente di DGTVi,
Andrea Ambrogetti - si compie un
passo decisivo verso la transizione
televisiva al digitale del nostro Paese
che potrebbe concludersi nel
2011, in anticipo rispetto alla scadenza
europea. La presenza di quasi
50 canali nazionali gratuiti, oltre a
quelli locali e a pagamento, è la dimostrazione
più evidente dell’a rricchimento
dell’offerta e dei vantaggi
che la tv digitale porta nelle
case di tutti gli italiani». Infine, DGTVi
ricorda che, per agevolare la
fascia economicamente più debole,
il ministero dello Sviluppo Economico
ha predisposto un programma
di contributi per l'acquisto
del decoder digitale terrestre.
Di particolare rilievo, poi, il fatto
che E’tv ha ottenuto lo stesso canale
per tutte le province della nostra
regione, da Piacenza a Rimini, cioè
che conferma il suo carattere di prima
emittente regionale.

da L' INFORMAZIONE DI REGGIO EMILIA
 
TECNOLOGIA Oggi è il giorno dello switch off: si spegne il vecchio segnale e inizia una nuova era
Addio vecchia tv, è l’ora del digitale
Antenna 1 visibile sul canale 42 Uhf: è il tasto 10 del telecomando

Addio vecchia tv analogica.
È il giorno dello switch off:
oggi si spegne la tv come l’a bbiamo
sempre vista e inizia l’av -
ventura del digitale terreste
che metterà a disposizione degli
utenti televisivi un menù di
circa 400 canali.
Da questa mattina tutte le emittenti
televisive spegneranno
i vecchi impianti in tutta l’Emilia-
Romagna e, nel corso della
giornata, metteranno in funzione
i nuovi sistemi di trasmissione:
il processo si concluderà
in giornata, al più tardi mercoledì
mattina.
Chi non ha un decoder o una
televisione di nuova generazione
non vedrà più nulla: sullo
schermo comparirà solo la
“n e bb i a ” dell’assenza di segnale.
Molti si sono già attrezzati
per la rivoluzione del digitale
terrestre. Si vede già da qualche
tempo ma oggi bisognerà risintonizzare
il decoder o la televisione
di ultima generazione.
Potrà esserci qualche disagio:
è consigliato non fare l’operazione
in mattinata quando
sono in corso le operazioni di
spegnimento e riaccensione
dei segnali televisivi. La sintonizzazione
va fatta in serata. Se
mercoledì mattina, dopo un ultimo
tentativo, non comparirà
il segnale è consigliabile rivolgersi
all’antennista. Le vecchie
antenne vanno adattate e in
quel caso sarà direttamente il
professionista a fare anche la
sintonizzazione.
A Modena Antenna 1 E’-Tv sarà
visibile sul canale 42 Uhf: basterà
premere il tasto 10 del telecomando
(è il primo dopo le
frequenze dei canali nazionali),
una volta eseguita la sintonizzazione
automatica del decoder
o della televisione. Antenna 1 è
visibile, via satellite, anche sul
canale 891 di Sky e sulla piattaforma
satellitare Tivusat.
Q ue s t ’ultima è gratuita (ma
bisogna acquistare un decoder
ad hoc) ed è stata creata dalle
società televisive per coprire
con il segnale satellitare alcune
zone che non saranno coperte
dal segnale digitale terrestre.
Le persone che potrebbero avere
difficoltà a vedere bene il
digitale terrestre sono circa
10mila in Emilia-Romagna. Abitano
per lo più in zone impervie
e in montagna non “coper -
te”. La piattaforma trasmette una
cinquantina di canali nazionali:
per ricevere i canali locali
va fatta una ricerca ad hoc.
«Con lo switch off del Nord Italia
- ha detto ieri il presidente
di DGTVi, Andrea Ambrogetti -
si compie un passo decisivo
verso la transizione televisiva al
digitale del nostro Paese che
potrebbe concludersi nel
2011, in anticipo rispetto alla
scadenza europea. La presenza
di quasi 50 canali nazionali gratuiti,
oltre a quelli locali e a pagamento,
è la dimostrazione
più evidente dell’ar ricchimento
dell’offerta e dei vantaggi
che la tv digitale porta nelle case
di tutti gli italiani». Infine, DGTVi
ricorda che, per agevolare
la fascia economicamente
più debole, il ministero dello
Sviluppo Economico ha predisposto
un programma di contributi
per l'acquisto del decoder
digitale terrestre.

dall' INFORMAZIONE DI MODENA
 
qualcuno lo sa se:

hanno acceso il mux 5 e 6 di mds e il timb4 da castel maggiore??

invece da san luca hanno acceso il timb 1 2 e 3 e anche
i 4 di mds (1 2 4 e dfree)

grazie.
 
Ricevuti alle 15,45 a San Lazzaro di Savena, con antenna larga banda orrizontale puntata su Barbiano (centralino a filtri attivi e antenne su venda e castelmaggiore eliminati) tutti con segnale ottimo tranne il 47 e il 58


21 7 GOLD
22
23
24 RAI MUX1
25
26 RAI MUX3
27
28
29 7GOLD
30 RAI MUX2
31
32
33 RETE A RETE A 2
34
35 TELESANTERNO
36 MEDIASET MDS2
37
38
39
40 RAI MUX4
41
42
43
44 RETE A RETE A 1
45
46
47 molto SCARSO TELECOM TIMB1
48 TELECOM TIMB3
49 MEDIASET MDS4
50 MEDIASET D-FREE
51
52 MEDIASET MDS1
53
54
55
56 MEDIASET MDS5
57
58 molto SCARSO MEDIASET MDS6
59
60 TELECOM TIMB2
61
62
63
64
65
66
67
68
69
 
Aggiorno la lista:
Riepilogo ricezione vhf puntata su barbiano da zona roveri senza filtri:
21 (7 gold sestarete, rete8 vga, sport tele regione, nuovarete)
24 (MUX 1 RAI )
26 (MUX 3 RAI )
29 (7 gold sestarete, rete8 vga, sport tele regione, nuovarete)
30 (MUX RAI B)
35 (telesanterno, telecentro, telestense, lepida tv, canale 24, puntosat)
36 (MUX MEDIASET 2)
40 (MUX 4 RAI )
41 (telesanterno, telecentro, telestense, lepida tv, canale 24, puntosat)
44 (MUX RETE A 1)
47 (MUX TIMB 1)
48 (MUX TIMB 3)
49 (MUX MEDIASET 4)
50 (MUX D-FREE)
52 (MUX MEDIASET 1)
56 (MUX MEDIASET 5 )
58 (MUX MEDIASET 6)
60 (MUX TIMB 2)
64 (telesanterno, telecentro, telestense, lepida tv, canale 24, puntosat)
66 (7 gold sestarete, rete8 vga, sport tele regione, nuovarete)

Si sa dove trasmetterà E'TV?
 
Ultima modifica:
Ragazzi ma il mux Rai ke trasmette dalla funivia di San marino vi risulta accesso?! Vi scrivo da Coriano in provincia di Rimini!!
 
ciao

qualcuno mi puo dare qualche info sulla situazione di Ferrara...io abito a 5 km a sud e ho l'antenna puntata tra bologna e modena. Vedo tantissimi canali tranne rai e mediaset

chi puo darmi qualche delucidazione in merito
Grazie
 
strepto ha scritto:
3) Sul 3 il mio decoder sintonizza automaticamente Rai 3 "TGR Veneto" (ch4) e non quello dell'Emilia Romagna (ch 24)! Mi pare che il mio decoder sia un ADB 1100T: non c'è verso di fare una sintonizzazione manuale sul ch 24 per Rai 3?
soluzione più drastica ma semplice: stacchi l'antenna dal decoder quando analizza in canale VHF del Venda e la riattacchi subito dopo.
 
Bluelake ha scritto:
soluzione più drastica ma semplice: stacchi l'antenna dal decoder quando analizza in canale VHF del Venda e la riattacchi subito dopo.
Ahah...questa l'ho già sentita...derivata dal Goldbox di Telepiù per ridurgli i canali? :D
 
areggio ha scritto:
Ahah...questa l'ho già sentita...derivata dal Goldbox di Telepiù per ridurgli i canali? :D
spettacolo... quante volte l'ho fatto anch'io sul mitico gb. :D :D
 
Bluelake ha scritto:
soluzione più drastica ma semplice: stacchi l'antenna dal decoder quando analizza in canale VHF del Venda e la riattacchi subito dopo.

Ahahah! :lol: Geniale!
Ma pensi sul serio che sia l'unica soluzione possibile? Perchè potrei pensare di farlo davvero! :D

La cosa strana è che a volte sul 3 il decoder dopo un tentativo di aggiornamento canali mi segnala la dicitura "Rai3 TGR Emilia Romagna" anche se continua ad essere la versione del Veneto (peraltro per controllare basta vedere il televideo)!
Comunque c'è da dire che per chi abita in una zona in cui arrivano segnali da varie postazioni, anche fuori regione, 'sto digitale terrestre proporrà anche tanti canali, ma è veramente un guazzabuglio! Chemmenefrega di vedere le emittenti del Triveneto (con tutto il rispetto) se poi io che sto in provincia di Bologna non trovo il TG Rai della mia regione?
 
Bluelake ha scritto:
no, derivata dal thread sullo switch-off lombardo, dove hanno sul 22 il mux piemontese e sul 23 quello lombardo e il solito problema con i TGR :D
miiii...allora devono essere più veloci della luce appena passato il 22 :D
 
Ok ora posso dire anche la mia situazione dopo un po' di studio... allora:

Con VHF e banda III su Venda e banda IV e V su Ca' Ronco

E5 MUX 1 RAI

26 MUX 3 RAI

29 MUX mantova tv, telereggio, teleromagna, telemodena

30 MUX 2 RAI (qualità bassa)

33 MUX RETE A 2 (qualità molto bassa)

36 MUX MEDIASET 2 (qualità molto bassa)

40 MUX 4 RAI

44 MUX RETE A 1

49 MUX MEDIASET 4

50 MUX D-FREE

52 MUX MEDIASET 1

56 MUX MEDIASET 5

58 MUX MEDIASET 6 (qualità bassa)

62 lepidatv, telesanterno ecc...

I canali locali sono mooolto ballerni.... per esempio un attimo fa ricevevo 7gold sul 66 mentre ora non lo ricevo più, mentre invece ricevo sul 62 telesantero che prima non ricevevo
 
luckie67 ha scritto:
Aggiorno la lista:
Riepilogo ricezione vhf puntata su barbiano da zona roveri senza filtri:
21 (7 gold sestarete, rete8 vga, sport tele regione, nuovarete)
24 (MUX 1 RAI )
26 (MUX 3 RAI )
29 (7 gold sestarete, rete8 vga, sport tele regione, nuovarete)
30 (MUX RAI B)
35 (telesanterno, telecentro, telestense, lepida tv, canale 24, puntosat)
36 (MUX MEDIASET 2)
40 (MUX 4 RAI )
41 (telesanterno, telecentro, telestense, lepida tv, canale 24, puntosat)
44 (MUX RETE A 1)
47 (MUX TIMB 1)
48 (MUX TIMB 3)
49 (MUX MEDIASET 4)
50 (MUX D-FREE)
52 (MUX MEDIASET 1)
56 (MUX MEDIASET 5 )
58 (MUX MEDIASET 6)
60 (MUX TIMB 2)
64 (telesanterno, telecentro, telestense, lepida tv, canale 24, puntosat)
66 (7 gold sestarete, rete8 vga, sport tele regione, nuovarete)

Si sa dove trasmetterà E'TV?
Io ricevo da Faenza (calderaro e barbiano) aggiungo alla tua lista:
28 la9
29 tele1
33 rete a2
39 telepace
42 e tv
46 teleromagna
59 rete 8
62 telesanterno
65 teleromagna
 
Qua nella "bassa".... Lugo etc.etc.... i canali di mamma Rai arrivano dal veneto (anche il famoso ch24 con il tg Emilia-Romagna). Per ora la situazione è al limite dovuta alle iso-frequenze analogiche di bertinoro (24 MTV, 30 Rai2, 40 Rai3). Se si prova a prendere il 24 da Barbiano i lobi laterali delle antenne fanno più fatica a discriminare il disturbo. Consiglio di aspettare fino allo spegnimento di Bertinoro per tirare le somme ^_^.
Ma dello 09 si hanno notizie?
 
dalby ha scritto:
Qua nella "bassa".... Lugo etc.etc.... i canali di mamma Rai arrivano dal veneto (anche il famoso ch24 con il tg Emilia-Romagna). Per ora la situazione è al limite dovuta alle iso-frequenze analogiche di bertinoro (24 MTV, 30 Rai2, 40 Rai3). Se si prova a prendere il 24 da Barbiano i lobi laterali delle antenne fanno più fatica a discriminare il disturbo. Consiglio di aspettare fino allo spegnimento di Bertinoro per tirare le somme ^_^.
Ma dello 09 si hanno notizie?
AH ecco perchè da Massa io prendo RaiTre del Veneto :icon_rolleyes: :D
Quindi credi che entro il 2 possa arrivare anche la versione Emilia Romagna? ;)
 
dalby ha scritto:
Qua nella "bassa".... Lugo etc.etc.... i canali di mamma Rai arrivano dal veneto (anche il famoso ch24 con il tg Emilia-Romagna). Per ora la situazione è al limite dovuta alle iso-frequenze analogiche di bertinoro (24 MTV, 30 Rai2, 40 Rai3). Se si prova a prendere il 24 da Barbiano i lobi laterali delle antenne fanno più fatica a discriminare il disturbo. Consiglio di aspettare fino allo spegnimento di Bertinoro per tirare le somme ^_^.
Ma dello 09 si hanno notizie?
Io ricevo ancora da Bertinoro il 09 verticale col mux rete 8 con i canali sportitalia, la5 mia+1 e i vari 7 gold
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso