salute
Digital-Forum Gold Master
In prima banda no di sicuro.
Comunque prima accenderanno i segnali digitali poi vedranno se serve una k-sfn ad ok.
Comunque prima accenderanno i segnali digitali poi vedranno se serve una k-sfn ad ok.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Su che canale?tifone ha scritto:Oggi il decoder mi ha trovato 8 nuovi canali che però sono già spariti(televeneto,mantovatv,puntosat,rete55,studio1,televicenza,treviso1 e tgp2 (?))Sono canali di prova?
Se posti la frequenza si può controllare, presumo siano segnali dovuti a propagazione stagionale.tifone ha scritto:Oggi il decoder mi ha trovato 8 nuovi canali che però sono già spariti(televeneto,mantovatv,puntosat,rete55,studio1,televicenza,treviso1 e tgp2 (?))Sono canali di prova?
Me li segnala sul canale 27mauruczko ha scritto:Se posti la frequenza si può controllare, presumo siano segnali dovuti a propagazione stagionale.
Ciao![]()
Grazie, praticamente è il riassunto della riunione di cui ci ha informato Salute.UFO ROBOT ha scritto:IMPORTANTE
Sul sito eurosatellite.it direttive Rai Way x switch off Friuli e Veneto in formato pdf
ciao.
Maxsat64 ha scritto:Ciao Stefano83!
Intendi dire che il mux1 è ancora vivo e vegeto sul canale 22 UHF o che il canale C è ancora attivo?
Tra l'altro è ricevibile a Torino città anche il segnale in banda III sul monte Turu?
Sono comunque del parere che una rete in sfn in banda III sia necessaria per la Rai in quanto con i canali regionali come si può fare coesistere una sfn in zone di confine tra una regione e l'altra?
Ciao!
Quindi scartata l'ipotesi banda III......?Stefano83 ha scritto:Stesso discorso per Gorizia (mi sembra che chi chiedeva informazioni fosse di quelle zone). Rai1 sul B come a Napoli e a Milano, mux 1 Rai in UHF.
Ok grazie....si riceve il B dal Monte San Michele e in alcune zone da UD ........avevo letto che il mux1 era provvisorio e che poi veniva attivato in banda III.Spero non sia così altrimenti è un bel casino.Stefano83 ha scritto:Se ricevi Rai1 sul D dal Venda in banda III allora verrà attivato su un canale in banda III (non è sicuro che però sia l'E9) però da quella postazione Rai3 sarà quello del Veneto. Se ricevi da Gorizia da Monte San Michele dove Rai1 è sul B e quindi in banda I, il mux 1 verrà attivato in UHF.
Stefano83 ha scritto:Nel caso di Trieste dipende da dove si riceve. Chi riceve da Muggia dove Rai1 analogico è trasmesso sull'A e sul 35 entrambi in verticale può stare tranquillo perchè probabilmente attiveranno il mux 1 Rai su una frequenza UHF (di solito 22, 23 ma prendetelo con le molle).
Non da subito sperimenteranno e non è detto che sia free.carcarlo ha scritto:attiveranno anche il dvb-t2 sul canale 11
qualcuno di voi comprerà subito il decoder ?
Mitica Penny!ZWOBOT ha scritto:Sono anche curiosi di vedere come saranno organizzate le poche tv locali presenti in regione.
E leggermente OT, qui un video con la sigla di TVM Notizie, la tv di Monfalcone, risalente al 1987: http://www.youtube.com/watch?v=uVIRlhN4DPc