Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luc1428 ha scritto:
Quindi deduco che mentre noi italiani occupiamo le frequenze estere (vedasi il caso del Mux La9 che è ritornato sul CH 28), la nostra LCN è occupata da canali esteri!!

Non proprio, la LCN non è di qualcuno invece che di un altro, come invece le frequenze.
Se ci sono canali in conflitto, di solito il decoder dovrebbe chiedere quale dei due canali si desidera venga sintonizzato sul numero giusto.
 
tornando al 22 di TVM da Cocnonello, non è che l'emittente ha problemi col trasmettitore? ricordo che già tempo fa quando faceva test notturni, spesso spegnavea l'analogico la notte e il digitale non si riceveva o dava schermo nero. Io continuo a riceverlo a 100/90. Ma solo su due televisori sui tre che ho.
In compenso noto un certo miglioramento e più stabilità per Telefriuli (45) e Timb1 (48). Almeno non squadrettano.
Una cosa che mi chiedo è però perchè M7 cede a ReteA alcuni suoi canali interessanti, con ReteA che ha queste difficoltà di copertura.
Sarebeb logico che ognuno si trasmettesse i suoi canali nei suoi mux, se poi si parla di network nazionali. M7 ad esempio ha i doppioni di C5, I1 e R4 che potrebbe sostituire con i canali dati a ReteA
Posso sopravvivere senza Mya+1 ma comunque, per dire, sto pagando per riceverla. E il TG mediaset non è male come canale... se solo lo ricevessi con costanza.
 
Ultima modifica:
80revival ha scritto:
Sarà come dici tu,ma posso dirti che anche mia zia che abita in zona Torri e punta Muggia il Timb1 con Sportitalia non lo riceve...evidentemente ci sono dei problemi...Io stesso ieri avevo problemi col Timb1,7 Gold e lo "stupendo" mux La9:D

80revival
sarò io molto fortunato..... ma il Timb1 lo ricevo con potenza 45 e qualità 90; il tutto con antenna interna, sarà che vedo il trasmettitore!!!
Molto, molto bene nelle stesse condizioni 7 Gold (TelePadova) e per non parlare del mux LA9 che come ho già detto è la più potente (per me, almeno).
Quest'ultima ieri pomeriggio verso le 15 andava e veniva: era come se stessero mettendo a posto dopo l'avaria.
Certo che le emittenti in certi casi vogliono risparmiare più del previsto con il digitale; dove prima avevano 3 trasmettitori (1 per ciascun canale) per l'analogico di 1 Kw ciascuno adesso portano 4 o 5 digitali sullo stesso canale con soli 100 w.
Ciao
Walter
 
mauruczko ha scritto:
Che le attribuzioni siano strane non c'è ombra di dubbio :5eek:
L'esempio di Paluzza però non calza, lì i segnali dal Piancavallo sono pura utopia, ed il 63 di TeleAltoBut non sarà disturbato da nessuno.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=UD98&posto=Paluzza
Ciao ;)
mauruczko
bene non ho difficoltà a crederti.
Tuttavia nelle assegnazioni il ch.63 è considerato regionale e già solo per questo motivo un altra emittente non dovrebbe averlo in regione.
Il ch.23 invece è un canale sub-regionale e come se non bastasse con la specifica limitazione di "essere usato in determinate zone": bene niente di meglio che assegnarlo ad una emittente che "limita la copertura" trasmettendo solo dal Gaiardin e perfezionando il discorso con il San Michele, Muggia e Conconello!! (gli manca purtroppo però Pedrosa).
L'assegnazione del LCN 18 ad una emittente che sarà pur "fortissima" ma solo nel suo circoscritto bacino di utenza fa si che milioni di decoder abbiano il "buco" sul 18: d'accordo che tutto è modificabile a mano e questo solo perchè qualcuno non ha usato prima il suo cervello e poi la sua mano!!!
Ciao
Walter
 
serreb ha scritto:
tornando al 22 di TVM da Cocnonello, non è che l'emittente ha problemi col trasmettitore? ricordo che già tempo fa quando faceva test notturni, spesso spegnavea l'analogico la notte e il digitale non si riceveva o dava schermo nero. Io continuo a riceverlo a 100/90. Ma solo su due televisori sui tre che ho.

serreb
è praticamente quello che ho scritto ieri nel post #7245.
Certo, che ormai la curiosità su questo canale mi sta "divorando"; purtroppo io con i miei decoder non posso dare alcun contributo costruttivo a questa discussione in quanto io ricevo solo da Muggia e da qui sembrerebbero proprio non attivi, neppure per pochi eletti!!!
Ciao
Walter
 
ZWOBOT ha scritto:
Non proprio, la LCN non è di qualcuno invece che di un altro, come invece le frequenze.
Se ci sono canali in conflitto, di solito il decoder dovrebbe chiedere quale dei due canali si desidera venga sintonizzato sul numero giusto.
Ciao ZWOBOT,
scusami, ma io intendevo che i canali stranieri occupano le prime posizioni della LCN già assegnate a canali italiani.
Purtroppo il mio televisore decide autonomamente e non mi chiede quale mettere e così mi trovo in fondo alla LCN canali che dovevano stare nelle prime posizioni!!
Per fortuna io trovo ugualmente un canale, anche se sta in fondo, ma penso a quei molti anziani che di colpo vedono sparire un canale italiano che guardavano e così si lamentano che non c'è più!!

La stessa cosa è successa in Sardegna con con il canale Videolina che era finito in fondo alla lista LCN e molti si lamentavano che era sparito perchè non erano in grado di trovarlo nelle ultime posizioni della LCN.
 
tuky00 ha scritto:
mauruczko
bene non ho difficoltà a crederti.
Tuttavia nelle assegnazioni il ch.63 è considerato regionale e già solo per questo motivo un altra emittente non dovrebbe averlo in regione.
Il ch.23 invece è un canale sub-regionale e come se non bastasse con la specifica limitazione di "essere usato in determinate zone": bene niente di meglio che assegnarlo ad una emittente che "limita la copertura" trasmettendo solo dal Gaiardin e perfezionando il discorso con il San Michele, Muggia e Conconello!! (gli manca purtroppo però Pedrosa).
A Pedrosa trasmette sul ch.34 V (stiamo parlando del mux con Free), ma non chiedermi il perchè :eusa_think:
tuky00 ha scritto:
L'assegnazione del LCN 18 ad una emittente che sarà pur "fortissima" ma solo nel suo circoscritto bacino di utenza fa si che milioni di decoder abbiano il "buco" sul 18: d'accordo che tutto è modificabile a mano e questo solo perchè qualcuno non ha usato prima il suo cervello e poi la sua mano!!!
Ciao
Walter
Perfettamente daccordo con te, io ad esempio sul 18 ho piazzato Koper :D
Ciao ;)
 
luc1428 ha scritto:
Ciao ZWOBOT,
scusami, ma io intendevo che i canali stranieri occupano le prime posizioni della LCN già assegnate a canali italiani.

Ciao!
Sì, avevo capito, ma dal punto di vista tecnico, di LCN ce n'è una sola, non è che ne esiste una italiana ed una slovena, o che ci sia una precedenza verso una delle due.
Se si abita in una zona dove si ricevono segnali di diversi Stati, è possibile e normale che ci siano sormonti nella LCN. E non è una cosa possibile da spartire, come le frequenze.
L'unica fortuna per i canali italiani è che in Slovenia la LCN non viene usata.
Il mux A sloveno non contiene alcuna informazione riguardante la tabella LCN, solo il mux B ce l'ha.
 
tuky00 ha scritto:
O in questo forum c'è qualche pazzo che dice di vedere ciò che non vede.....
:hat15:
tuky00 ha scritto:
... o è pazzo il trasmettitore di TVM: propenderei per la seconda ipotesi; probabilmente non rispettando tutti gli standards entrerà solo in certi decoder meno "selettivi" di altri. (riferimento utente con due decoder: uno riceve e l'altro no)
Presente! :D
 
madworld57 ha scritto:

Ciao
Io TVM non lo vedo dal poggiolo :D
conconello.jpg


Comunque ho una logperiodica diretta verso conconello 4 metri di cavo
TV o decoder.
Ho provato con due TV 1 sansung e 1 Sony e tre decoder 2 strong e 1 cinese
nessuno aggancia TVM.

Che decoder o TV hai?

Ciao
Mauro
 
iw3rim ha scritto:
Che decoder o TV hai?
Ciao Mauro.
Dunque, io ho il M. Belvedere a vista a circa 3.800 metri. Purtroppo non ho idea di come sia fatto l'impianto di antenna centralizzato: non me ne intendo e comunque non ho accesso al tetto.

Ho due televisori con DTT integrato:
quello che riceve il CH22 è un PIONEER PDP-LX5090H (KURO)
quello che non riceve è un SONY BRAVIA KDL32V4500

Per motivi pratici non ho provato ad invertire i due TV, ma l'antennista mi garantisce che l'attenuazione è pressoché la stessa sulle due derivazioni. Tant'è vero che tutti gli altri mux li ricevo allo stesso modo.
Aggiungerei che trattandosi di un canale basso non dovrebbero esserci problemi di attenuazione, come invece potrebbe succedere sui canali alti... Ma forse dico una stupidaggine, gli amici antennisti del forum mi correggeranno! :)
 
Ultima modifica:
Per gli amanti del genere dovrebbe essere attivo sul canale 08 Europa7 da Monte Belvedere (TS)
 
Otg Tv ha scritto:
Per gli amanti del genere dovrebbe essere attivo sul canale 08 Europa7 da Monte Belvedere (TS)

ciao a tutti,beati voi che beccate tutti questi canali!!!io abito in un paesino che si chiama treppo carnico e prendo Rai Dvb 1,Mediaset Dvb 2,Mediaset Dvb 4,Telefriuli Dvb e Tele Alto But Dvb.direi che me ne mancano un po!!spero che installeranno altri ripetitori.
 
Ricordo a tutti però che il mux Europa7 trasmette in DVB-T2, invece che in DVB-T, come fanno gli altri mux.
Di conseguenza non è agganciabile con alcun ricevitore. L'unico che per ora è in commercio è quello di Europa7, oltre ad alcuni singoli modelli di televisori.

---

Ritornato agganciabile il mux TVM/Canale6 sul 22. :D

---
 
firkon1988 ha scritto:
ciao a tutti,beati voi che beccate tutti questi canali!!!io abito in un paesino che si chiama treppo carnico e prendo Rai Dvb 1,Mediaset Dvb 2,Mediaset Dvb 4,Telefriuli Dvb e Tele Alto But Dvb.direi che me ne mancano un po!!spero che installeranno altri ripetitori.
Una cosa che non hanno detto nel passaggio al digitale e che l'intera offerta del digitale sarà possibile solo dai trasmettitori principali che coprono le zone + popolose
mentre nelle valli montane l'offerta si limiterà a soli pochi canali in prevalenza i mux rai dvb 1 mediaset dvb 4 con i canali principali + telefriuli, solo Tolmezzo hà la fortuna di avere tutti i mux rai e alcuni mediaset
Per il resto niente, in quanto coprire un territorio montano poco popolato da parte delle emittenti non è conveniente in termine di costi, la stessa rai come da servizio pubblico copre solo con il mux 1, quindi sarà molto remota l'accensione di ulteriori mux forse la rai almeno con il mux 2 ma le private non penso
x ricevere l'intera offerta del digitale non resta che il satellite con tv sat
Ciao;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Ritornato agganciabile il mux TVM/Canale6 sul 22. :D

Sì Zwobot lo aggancio pure io ma è ancora un pò squadrettante:D ...tra l'altro il tv con decoder integrato me lo aggancia,mentre l'altro con decoder separato lo aggancia solo se stacco una presa antenna...in pratica la derivazione lo fa vedere in una stanza e non nell'altra e non viceversa...la stessa cosa vale per il Timb1...si vede che i segnali sono ancora deboli...Segnalo che invece da ieri sera ad oggi non vedo più i mux TPN e Videoregione,e mai più pervenuto il mux Rete A1 che a quanto sembra ha problemi da Conconello perchè chi riceve da Muggia lo vede benissimo...guarderò solo su satellite la Tv perchè un pò mi sto rompendo le "balls!:D con canali che vanno e vengono e che si vedono un giorno sì ed un giorno no...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso