Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se rai3 sul 47 era quello normale allora come mai io vedevo i programmi "sloveni" che andavano ad interrompere spesso e volentieri programmi sportivi di rai3 nazionale?
 
Fabrizio1975 ha scritto:
se rai3 sul 47 era quello normale allora come mai io vedevo i programmi "sloveni" che andavano ad interrompere spesso e volentieri programmi sportivi di rai3 nazionale?
Mah, questo non lo so. Nei primi anni 90 non avevo un'età tale da ricordarmi questi particolari.... Potrebbe comunque essere, bisogna chiedere a chi ha qualche anno in più. Comunque per Rai3 sul 47 sono più che sicuro, almeno per quanto riguarda il nuovo millennio.
 
allora da quel che ho capito non esistono solo i programmi di minoranza slovena di rai3 bis, ma anche programmi friulani di rai3 fvg che comunque vanno a interrompere la programmazione nazionale!
 
Fabrizio1975 ha scritto:
se rai3 sul 47 era quello normale allora come mai io vedevo i programmi "sloveni" che andavano ad interrompere spesso e volentieri programmi sportivi di rai3 nazionale?
Sul 47 da Udine e poi sul 44 da Aviano di Rai 3 da sempre ho visto che talvolta i programmi regionali della sede Rai del Friuli Venezia Giulia interrompevano la programmazione nazionale (mentre sul 32 dal Veneto quest'ultima proseguiva normalmente). Programmi in italiano o in friulano (mi ricordo Lupo Alberto in friulano! mitico il cartone animato con la telecronaca della partita di calcio di Pizzul in marilenghe:D ), mai in sloveno.
La Rai 3 Bis in analogico trasmetteva solo da Trieste M.Belvedere sul 40, Muggia sul 64 e Gorizia M.S.Michele dal 69. Stop.
Quoto tutto ciò che ha scritto Zwobot, ha descritto molto bene la situazione.
 
Fabrizio1975 ha scritto:
allora da quel che ho capito non esistono solo i programmi di minoranza slovena di rai3 bis, ma anche programmi friulani di rai3 fvg che comunque vanno a interrompere la programmazione nazionale!
Esatto, bisogna distinguere le due cose:
1- RaiTre Bis a Udine non è mai stata trasmessa, io vivo a Udine dalla nascita ed ho sempre preso come te solo Raitre FVG sul 47.
2- E' comunque vero che come detto in precedenza da UFO ROBOT qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2139339&postcount=7298
Essendo noi a statuto speciale, il sabato pomeriggio o/e la domenica mattina venivano trasmessi programmi regionali che "sostituivano" momentaneamente quelli di Raitre nazionale. Mi ricordo benissimo ad esempio le puntate di Lupo Alberto in friulano (Berto Lof):D
Questo però succedeva su Raitre FVG in tutta la nostra regione, non c'entra nulla con Raitre Bis che come detto si vedeva solo a Trieste e Gorizia.
Attualmente non so come sia la cosa, ad esempio il sabato viene trasmesso il settimanale Est-Ovest, che mi sembra sia prodotto dalla nostra sede Rai assieme a quella di un'altra regione (ma non ricordo quale) ma non so dirti se sia visibile solo a livello regionale oppure se va a livello nazionale, proverò a confrontare la trasmissione terrestre con quella sat per avere conferma, oppure se qualcuno già lo sa ce lo può dire.
Ciao ;)

Edit: vedo adesso che Masbi210 ha risposto più o meno le stesse cose :) compreso Lupo Alberto ;)
 
mauruczko ha scritto:
Edit: vedo adesso che Masbi210 ha risposto più o meno le stesse cose :) compreso Lupo Alberto ;)
Già, evidentemente abbiamo gli stessi gusti :D

Est Ovest è prodotto da Trieste e Bari e va nella programmazione nazionale, al pari di altre rubriche tipo TGR Leonardo da Torino per esempio.
I programmi regionali vanno sicuramente alla domenica mattina alle 10 e il sabato alle 12.30 con il Settimanale del TGR (quest'ultimo però va in ogni regione con la propria versione), non so se siano previste altre finestre di programmazione regionale oltre ai TG.
 
Masbi210 ha scritto:
Già, evidentemente abbiamo gli stessi gusti :D

Est Ovest è prodotto da Trieste e Bari e va nella programmazione nazionale, al pari di altre rubriche tipo TGR Leonardo da Torino per esempio.
I programmi regionali vanno sicuramente alla domenica mattina alle 10 e il sabato alle 12.30 con il Settimanale del TGR (quest'ultimo però va in ogni regione con la propria versione), non so se siano previste altre finestre di programmazione regionale oltre ai TG.
Perfetto, grazie per le precisazioni.
Mandi ;)
 
allora per la mia domanda iniziale che era "non so se ne avete gia parlato, comunque volevo chiedere se rai tre sul dtt in fvg si prende anche nella versione nazionale"... la risposta e' NO (esclusi i tg che non c'entravano con la mia domanda)
insomma ci sono momenti in cui mentre tutta Italia vede la programmazione nazionale, in Friuli in base a non so quale "non-diritto" ci si deve sorbire programmi regionali di dubbio interesse! ribadisco il mio "assurdi" quindi
 
Novità di oggi: sul mux di 7 Gold (41 dal Gajardin) è comparsa RTL 102.5 TV. Così adesso la prendo su tre mux diversi :D
Sul mux di Telecampione è già sparito Channel 24, appena comparso.
 
Fabrizio1975 ha scritto:
credo comunque che un po' tutti in analogico avessero sintonizzato rai3 sul numero 3 del proprio televisore e vedessero sempre e unicamente quello dando per scontato che ce ne fosse solo uno (senza andare a fare zapping con l'altro rai 3 che neppure avevano sintonizzato e che non sapevano esistesse!)

cmq io mi riferivo all'inizio degli anni '90 (quindi ben prima il 1995!), c'erano gia' questi programmi regionali che andavano ad interrompere di punto in bianco la programmazione nazionale di rai 3

"Dare per scontato" non significa non sbagliare, ma in ogni caso ti stai confondendo.
Primo perchè i programmi sloveni hanno sempre e solo trasmesso su Rai3 Bis, e questo esiste solo dal 1995 in poi, in analogico e solo nelle province di Trieste e Gorizia. A Trieste sull'UHF 40 e 64, a Gorizia non lo so.
Secondo, a Udine non si riceveva Rai3 Bis prima dello switch-off, e tu ti riferisci ad interruzioni regionali che nulla hanno a che fare con i programmi di Rai3 Bis.

Fabrizio1975 ha scritto:
allora da quel che ho capito non esistono solo i programmi di minoranza slovena di rai3 bis, ma anche programmi friulani di rai3 fvg che comunque vanno a interrompere la programmazione nazionale!

Esatto! E questo non va bene comunque, sbagliato che la Rai lo faccia, ma i propgrammi sloveni non interrompono nulla, trasmettono su un canale apposito, Rai3 Bis, che viene riempito per il resto della programmazione dalla programmazione di Rai3, forse per evitare di mettere un monoscopio, anche se magari sarebbe una scelta migliore, eviterebbero di creare la confusione che si sta leggendo anche su queste pagine.

Fabrizio1975 ha scritto:
allora per la mia domanda iniziale che era "non so se ne avete gia parlato, comunque volevo chiedere se rai tre sul dtt in fvg si prende anche nella versione nazionale"... la risposta e' NO (esclusi i tg che non c'entravano con la mia domanda)
insomma ci sono momenti in cui mentre tutta Italia vede la programmazione nazionale, in Friuli in base a non so quale "non-diritto" ci si deve sorbire programmi regionali di dubbio interesse! ribadisco il mio "assurdi" quindi

Mi pare di averti spiegato per bene le cose fin dall'inizio, con pazienza e ricchezza di dettagli, sei tu che ti sei espresso male, perchè non puoi chiamare versione nazionale una cosa che è regionale dappertutto, tranne che via satellite nel mux per Tivusat (perchè quello in chiaro via satellite, anche su Sky, manda comunque dei tg regionali).

Tu definivi "assurdi" anche quelli sloveni, confondendo le cose, ma questi non c'entrano nulla con gli altri programmi regionali che "coprono" a volte la programmazione nazionale, questo ci tenevo a sottolinearlo e specificarlo per bene.
Sbaglia la Rai, ma non puoi definire "assurdi" dei programmi in base ai tuoi gusti personali.

Semplicemente, avendo la Rai a disposizione un canale aggiuntivo, che chiamano Rai3 Bis, dovrebbe sfruttare questa possibilità e mandare solo lì i programmi regionali, invece di mandarli su entrambi i Rai 3, coprendo così la programmazione nazionale. Questo però succede al massimo mezz'ora a settimana.

Penso che sia tutto chiaro ora, per cui considero esaurito e chiuso l'argomento.
Se c'è altro da dire, ditelo direttamente alla Rai, anzi lo farò anch'io.
 
Ultima modifica:
A proposito di Rai3: problemino trascurabile, ma anche no!

Salve a tutti.

Ciao Zwobot,
potresti suggerirmi come fare per segnalare un problema (tecnico?) che ho riscontrato oggi pomeriggio ed in serata su Rai3 FVG, per evitare che esso si ripeta in futuro.
Premetto che il problema che vado ad esporre non l'ho notato solo io, bensì altre cinque famiglie di Trieste e provincia che ho sentito, per cui deduco che non sia da imputare alla mia antenna.

Improvvisamente schermo nero per una decina di secondi, con audio che prosegue regolarmente però! (sia al pomeriggio sia di sera e non è la prima volta), all'interno della stessa trasmissione, senza pausa pubblicitaria. Al ritorno del video, noto un aspect ratio modificato (non so essere preciso, era un "extra wide": hehe non ridere lo so che non esiste, ma non era né 4:3 né 16:9, era insomma una stranezza ;-).
Poi, dopo un'ulteriore decina di secondi con aspect ratio mutato, sento un "click" ed è ritornato da solo il corretto 16:9.

Lo so, non è grave per carità e magari non ci si fa caso, però il fatto è che stavo registrando su chiavetta e questo "scherzo" mi ha provocato immensi problemi in fase di demux/remux.
Basta anche *soltanto* il secondo problema verificatosi (ossia cambio improvviso di aspect ratio -improvviso e, secondo me, immotivato, dato che non c'erano interruzioni pubblicitarie né telegiornale in 4:3 --) per avere problemi di async se si mette mano alla registrazione su pc, quindi non parliamo di oggi in cui questo inconveniente è stato anticipato da un bello schermo nero per alcuni secondi con audio che proseguiva regolarmente!

Siccome questa indesiderata circostanza non accade proprio una tantum (io l'ho notato però solo su Rai3 FVG ch 003) e siccome a volte uno può avere magari interesse a registrare e a rimaneggiare il file su pc (demux et similia), non sarebbe malvagio segnalare a Rai3 queste che io definisco "prove improvvise di cambio aspect ratio" ;-) auspicando che non si verifichino più in futuro (nel corso regolare di una trasmissione, s'intende).

Grazie Zwobot per l'attenzione e la pazienza!
Buon inizio di settimana a tutti.
 
Ultima modifica:
Per stare in argomento RAI, io riesco a pigliare anche quello dal col gaiardin e se su un televisore lascio rai veneto su uno rai fvg rai veneto è di un paio di secondi "in anticipo" rispetto a RAI fvg!
Buongiorno a tutti!
 
sopron ha scritto:
Salve a tutti.

Ciao Zwobot,
potresti suggerirmi come fare per segnalare un problema (tecnico?) che ho riscontrato oggi pomeriggio ed in serata su Rai3 FVG, per evitare che esso si ripeta in futuro.
Premetto che il problema che vado ad esporre non l'ho notato solo io, bensì altre cinque famiglie di Trieste e provincia che ho sentito, per cui deduco che non sia da imputare alla mia antenna.

Improvvisamente schermo nero per una decina di secondi, con audio che prosegue regolarmente però! (sia al pomeriggio sia di sera e non è la prima volta), all'interno della stessa trasmissione, senza pausa pubblicitaria. Al ritorno del video, noto un aspect ratio modificato (non so essere preciso, era un "extra wide": hehe non ridere lo so che non esiste, ma non era né 4:3 né 16:9, era insomma una stranezza ;-).
Poi, dopo un'ulteriore decina di secondi con aspect ratio mutato, sento un "click" ed è ritornato da solo il corretto 16:9.

Lo so, non è grave per carità e magari non ci si fa caso, però il fatto è che stavo registrando su chiavetta e questo "scherzo" mi ha provocato immensi problemi in fase di demux/remux.
Basta anche *soltanto* il secondo problema verificatosi (ossia cambio improvviso di aspect ratio -improvviso e, secondo me, immotivato, dato che non c'erano interruzioni pubblicitarie né telegiornale in 4:3 --) per avere problemi di async se si mette mano alla registrazione su pc, quindi non parliamo di oggi in cui questo inconveniente è stato anticipato da un bello schermo nero per alcuni secondi con audio che proseguiva regolarmente!

Siccome questa indesiderata circostanza non accade proprio una tantum (io l'ho notato però solo su Rai3 FVG ch 003) e siccome a volte uno può avere magari interesse a registrare e a rimaneggiare il file su pc (demux et similia), non sarebbe malvagio segnalare a Rai3 queste che io definisco "prove improvvise di cambio aspect ratio" ;-) auspicando che non si verifichino più in futuro (nel corso regolare di una trasmissione, s'intende).

Grazie Zwobot per l'attenzione e la pazienza!
Buon inizio di settimana a tutti.

Ciao sopron,
anche a me è successo, ieri sera mentre guardavo "Che tempo che fa". Io ricevo dal Piancavallo.
Avevo incolpato la mia tv, ora so che lei poverina non centrava nulla.
ciao
 
Fabrizio1975 ha scritto:
se rai3 sul 47 era quello normale allora come mai io vedevo i programmi "sloveni" che andavano ad interrompere spesso e volentieri programmi sportivi di rai3 nazionale?
Ciao Fabrizio1975,
ti rispondo io adesso, perchè solo ora ho letto i tuoi post e ho capito esattamente quale era il tuo problema.
Problema che c'è stato su Rai 3 FVG prima dello switch-off e che rimane anche ora dopo lo switch-off.

Cioè tu vedevi programmi in lingua slovena che venivano trasmessi la domenica mattina dalle 9.45 fino alle 11 e questi andavano in onda sia su Rai 3 che su Rai 3 Bis perchè venivano trasmessi dalla sede Rai di Trieste.
Inoltre oltre a programmi in sloveno, andavano in onda anche trasmissioni in friulano e il cartone animato di Lupo Alberto sempre in friulano.
Sono perfettamente d'accordo con te, che ora queste trasmissioni della domenica mattina dovrebbero essere trasmesse solo da Rai 3 Bis e non anche da Rai 3 che così interrompe trasmissioni sportive o addirittura un film senza poter vedere la conclusione del film come è successo domenica 9 gennaio!! :mad:
 
ZWOBOT ha scritto:
Ritornato agganciabile il mux TVM/Canale6 sul 22. :D

---
Ciao ZWOBOT,
finalmente è ritornato questo Mux che mancava da un mese!! ;)
Questa volta i 2 canali del Mux hanno ottenuto queste posizioni sulla LCN:

87 - TVM
88 - Canale 6

E su Canale 6 ho rivisto la programmazione di Odeon che prima andava in onda su TVM. :icon_cool:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao ZWOBOT,
finalmente è ritornato questo Mux che mancava da un mese!! ;)
Questa volta i 2 canali del Mux hanno ottenuto queste posizioni sulla LCN:

87 - TVM
88 - Canale 6

E su Canale 6 ho rivisto la programmazione di Odeon che prima andava in onda su TVM. :icon_cool:

Chissà quando si rivedrà il mux Rete A1 :mad: ,e quando verrà attivato il mux Rete A2:doubt: ...
 
luc1428 ha scritto:
Ciao ZWOBOT,
finalmente è ritornato questo Mux che mancava da un mese!! ;)
Questa volta i 2 canali del Mux hanno ottenuto queste posizioni sulla LCN:

87 - TVM
88 - Canale 6

E su Canale 6 ho rivisto la programmazione di Odeon che prima andava in onda su TVM. :icon_cool:

ciao a tutti ho un problema strano dal mercoledi al venerdi riesco a vedere boing,iris e coming soon invece negli altri giorni no cosa puo essere?
 
80revival ha scritto:
Chissà quando si rivedrà il mux Rete A1 :mad: ,e quando verrà attivato il mux Rete A2:doubt: ...
Ciao 80revival,
io vedo sempre il Mux Rete A1, anche se ogni tanto squadretta (come ti ho già scritto), ma almeno posso seguire un programma di Cielo per intero se sono fortunato!!
Invece del Mux Rete A2 nemmeno l'ombra!! :sad:

Sono arrivati 2 Mux sul CH 29 e sul Ch 64 del Gruppo TV7 (del quale facevamo benissimo a meno) che è già presente sul CH 63 con tutti i suoi canali!!
Invece era meglio se arrivavano i Mux che ancora mancano (TLC e quello con Virgin Tv).

Poi (come hai già scritto tu) anch'io ho riscontrato notevoli problemi con il Mux Media Triveneto sul CH 43 che è rimasto assente per diversi giorni e appare solo ogni tanto per pochi secondi.
Ora è sparito anche il Mux Media Triveneto VR sul CH 67 e sarà per questo motivo che al posto di TelePordenone è comparsa Serenissima Televisione al 15 della lista LCN, mentre è sempre presente TV3 al 9 della LCN, che ha fatto retrocedere Deejay Tv all'854 della LCN. :sad:
 
Fabrizio1975 ha scritto:
allora per la mia domanda iniziale che era "non so se ne avete gia parlato, comunque volevo chiedere se rai tre sul dtt in fvg si prende anche nella versione nazionale"... la risposta e' NO (esclusi i tg che non c'entravano con la mia domanda)
insomma ci sono momenti in cui mentre tutta Italia vede la programmazione nazionale, in Friuli in base a non so quale "non-diritto" ci si deve sorbire programmi regionali di dubbio interesse! ribadisco il mio "assurdi" quindi
Quindi l'unica soluzione, se c'è l'hai gira la vhf sul venda oppure ne installi una nuova e riceverai la versione con tgr veneto che è senza interruzzioni di programmi regionali
Ciao;)
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
io vedo sempre il Mux Rete A1, anche se ogni tanto squadretta (come ti ho già scritto), ma almeno posso seguire un programma di Cielo per intero se sono fortunato!!
Invece del Mux Rete A2 nemmeno l'ombra!! :sad:

Sono arrivati 2 Mux sul CH 29 e sul Ch 64 del Gruppo TV7 (del quale facevamo benissimo a meno) che è già presente sul CH 63 con tutti i suoi canali!!
Invece era meglio se arrivavano i Mux che ancora mancano (TLC e quello con Virgin Tv).

Poi (come hai già scritto tu) anch'io ho riscontrato notevoli problemi con il Mux Media Triveneto sul CH 43 che è rimasto assente per diversi giorni e appare solo ogni tanto per pochi secondi.
Ora è sparito anche il Mux Media Triveneto VR sul CH 67 e sarà per questo motivo che al posto di TelePordenone è comparsa Serenissima Televisione al 15 della lista LCN, mentre è sempre presente TV3 al 9 della LCN, che ha fatto retrocedere Deejay Tv all'854 della LCN. :sad:

Ciao luc1428,credo che i problemi di alcuni mux sia esclusivamente dal ripetitore di Conconello...Facendo le prove con l'antenna interna e puntandola su Muggia vedo TPN,Videoregione,il mux Rete A2,Free,il mux La8 e persino VirginradioTv:eusa_think: ...mentre nemmeno con antenna interna becco il mux Rete A1 e Timb1...credo che siano comunque problemi loro e non miei...prima dello switch-off tutto questo a parte il mux La8 lo vedevo bene e senza problemi...Per il resto mail di segnalazione problemi non le mando più visto che lor signori non si degnano di risposta:mad: ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso