Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Maiky28 ha scritto:
anche se ha avuto la frequenza chiude?
Dal masterplan Telealtobut non ha avuto la frequenza e deve spegnere, quindi non è più operatore di rete. Ovviamente può sempre continuare affittando spazio da qualcuno, ma nella valle di Paluzza l'unico mux locale presente dovrebbe essere Telefriuli, che per i noti motivi ha ben poco spazio a disposizione. E dubito che altri potrebbero essere interessati a rilevare gli impianti di Telealtobut, ammesso che gli venisse permesso. Che casino.. :mad:
 
Maiky28 ha scritto:
anche se ha avuto la frequenza chiude?
Questa purtroppo è un'altra assurdità di chi ha pianificato le frequenze.
Ammesso che l'editore sia intenzionato nel proseguire l'attività, avrebbero potuto in via provvisoria assegnargli una fra le tante frequenze disponibili nella Valle del But. Cioè un'infinità...
So dove ha il traliccio, e per dove è posizionato non interferirebbe nessuno a Paluzza, Sutrio e Arta.:icon_rolleyes:
 
Lasciamo comunque che mercoledì inizino le danze secondo dettami ministeriali.
In Castaldia hanno investito milioni di euro, e quanto costa mantenere il tutto sia in termini di manutenzioni sia per la copertura data. "E nessuno vuole mollare l'osso".
Abbiamo già visto tutti gli sviluppi dallo switch off a oggi. Alcune scene patetiche dal 19/12 si riproporranno con forza specialmente non appena arriverà l'estate.
 
Ultima modifica:
alews76 ha scritto:
lunedi 17 chiudera' una piccola ma grande voce della tv friulana...dopo 30 anni addio telealtobut!

Ecco, chiudono le poche emittenti che fanno veramente un servizio alle comunità locali, mentre quelle che si spacciano per tv locali restano e trasmettono praticamente solo televendite, più un tg per obbligo di legge, prendendo le notizie da altri. :icon_rolleyes:

mauruczko ha scritto:
In realtà non è che si capisca molto per la nostra regione, come detto da UFO ROBOT sono solo 5 le reti prese in considerazione, + 2 montane (TeleAltoBut e Studio Nord Tv) che addirittura chiudono :5eek:

Sapete dirmi qualcosa di più su questo Studio Nord TV? ;)
 
Masbi210 ha scritto:
Mi sembra logico che Free possa passare sul 28 a Udine
L'ho già segnalato in precedenza, il mux di Free Tv da Udine V.le Palmanova, così come quello di Triveneta (29 attuale), sono accesi in modo provvisorio/sperimentale. Non credo quindi che resteranno accesi da lì anche dopo mercoledì. Inoltre anche se dovesse accendere sul 28, risentirebbe del disturbo del mux croato che arriva sulla stessa frequenza, quindi sicura assenza di segnale.
C'è quindi una buona probabilità che Free (emittente di Udine!!) a Udine non si veda più.
Ciao ;)

@ZWOBOT
mi dispiace ma non ti posso aiutare su Studio Nord tv, non la conosco.
 
Ultima modifica:
Masbi210 ha scritto:
Dal masterplan Telealtobut non ha avuto la frequenza e deve spegnere, quindi non è più operatore di rete. Ovviamente può sempre continuare affittando spazio da qualcuno, ma nella valle di Paluzza l'unico mux locale presente dovrebbe essere Telefriuli, che per i noti motivi ha ben poco spazio a disposizione. E dubito che altri potrebbero essere interessati a rilevare gli impianti di Telealtobut, ammesso che gli venisse permesso. Che casino.. :mad:
Credo che gli si possa attribuire una frequenza qualsiasi
 
Riporto io la situazione certa che ci sarà a Udine città se viene confermato il tutto.

Ricezione da UD V.le Palmanova + Piancavallo (Castaldia+Gaiardin):
VHF 7 Beauty Contest
VHF 8 Europa 7 (UD V.le Palmanova)
UHF 21 Vuoto
UHF 22 Vuoto
UHF 23 Vuoto
UHF 24 Mux 1 Rai (UD V.le Palmanova)
UHF 25 Beauty Contest
UHF 26 Mux 3 Rai (UD V.le Palmanova)
UHF 27 Vuoto (Mux A Slovenia - Nanos,Croce Bianca,Tinjan, ecc..)
UHF 28 Vuoto / da verificare Mux Free Tv (UD V.le Palmanova) (alternativa Mux A Croato - Ucka)
UHF 29 Mux Tv7 Triveneta (Piancavallo + UD V.le Palmanova da verificare)
UHF 30 Mux 2 Rai (UD V.le Palmanova)
UHF 31 Vuoto
UHF 32 Mux Telepadova (Piancavallo)
UHF 33 Mux Rete A2 (Piancavallo) non ricevibile-Interferito da segnale Sloveno T2
UHF 34 Vuoto
UHF 35 Mux La9 (Piancavallo)
UHF 36 Mux Mediaset 2 (Piancavallo)
UHF 37 Mux La3 (Piancavallo)
UHF 38 Mux Mediaset 3 DVB-H (Piancavallo)
UHF 39 Mux Videoregione (Piancavallo)
UHF 40 Mux 4 Rai (UD V.le Palmanova)
UHF 41 Vuoto
UHF 42 Mux Tele4 (Piancavallo)
UHF 43 Mux Telepordenone (Piancavallo)
UHF 44 Mux Rete A1 (Piancavallo)
UHF 45 Mux Telefriuli (Piancavallo)
UHF 46 Mux Teleregione PD (Piancavallo)
UHF 47 Mux Timb1 (Piancavallo)
UHF 48 Mux Timb3 (Piancavallo)
UHF 49 Mux Mediaset 4 (Piancavallo)
UHF 50 Mux D-Free (Piancavallo)
UHF 51 Vuoto
UHF 52 Mux Mediaset 1 (Piancavallo)
UHF 53 Mux Canale Italia 1 (Piancavallo) non ricevibile per pannellatura "staccata" verso Udine (in alternativa Mux B croato - Ucka)
UHF 54 Beauty Contest
UHF 55 Beauty Contest
UHF 56 Mux Mediaset 5 (Piancavallo)
UHF 57 Vuoto
UHF 58 Beauty Contest
UHF 59 Vuoto
UHF 60 Mux Timb2 (Piancavallo)


Ricezione da UD V.le Palmanova + Pedrosa (Pedrosa+M.te Porzus+M.te Noas):
VHF 7 Beauty Contest
VHF 8 Europa 7 (UD V.le Palmanova)
UHF 21 Mux Reteazzurra (Pedrosa)
UHF 22 Mux TVM (Pedrosa)
UHF 23 Vuoto
UHF 24 Mux 1 Rai (UD V.le Palmanova)
UHF 25 Beauty Contest
UHF 26 Mux 3 Rai (UD V.le Palmanova)
UHF 27 Vuoto (Mux A Slovenia - Nanos,Croce Bianca,Tinjan, ecc..)
UHF 28 Vuoto / da verificare Mux Free Tv (UD V.le Palmanova) (alternativa Mux A Croato - Ucka)
UHF 29 Vuoto / da verificare Mux Tv7 Triveneta (UD V.le Palmanova)
UHF 30 Mux 2 Rai (UD V.le Palmanova)
UHF 31 Mux Canale Italia 2 (Pedrosa)
UHF 32 Mux Telepadova (Pedrosa)
UHF 33 Mux Rete A2 (Pedrosa)
UHF 34 Mux Telealtoveneto2 (Pedrosa)
UHF 35 Vuoto
UHF 36 Mux Mediaset 2 (Pedrosa)
UHF 37 Mux La3 (Pedrosa)
UHF 38 Mux Mediaset 3 DVB-H (Pedrosa)
UHF 39 Mux Videoregione (Pedrosa)
UHF 40 Mux 4 Rai (UD V.le Palmanova)
UHF 41 Vuoto
UHF 42 Mux Tele4 (Pedrosa)
UHF 43 Mux Telepordenone (Pedrosa)
UHF 44 Mux Rete A1 (Pedrosa)
UHF 45 Mux Telefriuli (Pedrosa)
UHF 46 Vuoto
UHF 47 Mux Timb1 (Pedrosa)
UHF 48 Mux Timb3 (Pedrosa)
UHF 49 Mux Mediaset 4 (Pedrosa)
UHF 50 Mux D-Free (Pedrosa)
UHF 51 Vuoto
UHF 52 Mux Mediaset 1 (Pedrosa)
UHF 53 Vuoto (alternativa Mux B Croato - Ucka)
UHF 54 Beauty Contest
UHF 55 Beauty Contest
UHF 56 Mux Mediaset 5 (Pedrosa)
UHF 57 Mux Retecapri (Pedrosa)
UHF 58 Beauty Contest
UHF 59 Vuoto
UHF 60 Mux Timb2 (Pedrosa)

Ribadisco che si tratta di Udine città, fuori in varie parti il 33 ed il 53 dal Piancavallo si riescono a ricevere.
Vedremo poi se la cosa corrisponderà o meno.
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
ZWOBOT ha scritto:
Sapete dirmi qualcosa di più su questo Studio Nord TV? ;)
Non è una tv friulana, copre molte regioni del nord Italia e sarebbe comparsa in regione alla vigilia dello switch off rilevando la titolarità di alcuni impianti secondari di Telechiara in Carnia; non so se abbia mai acceso in dtt da noi e comunque non l'ho mai vista personalmente. :eusa_whistle:


mauruczko ha scritto:
L'ho già segnalato in precedenza, il mux di Free Tv da Udine V.le Palmanova, così come quello di Triveneta (29 attuale), sono accesi in modo provvisorio/sperimentale. Non credo quindi che resteranno accesi da lì anche dopo mercoledì. Inoltre anche se dovesse accendere sul 28, risentirebbe del disturbo del mux croato che arriva sulla stessa frequenza, quindi sicura assenza di segnale.
C'è quindi una buona probabilità che Free (emittente di Udine!!) a Udine non si veda più.
Io sarei più ottimista sull'accensione di Free e Triveneta su Udine, sono estensioni di rete in un'area autorizzata, credo sia irrilevante il fatto che sono accesi in modo provvisorio/sperimentale. Comunque mercoledì ne sapremo di più. ;)
Ovviamente il problema delle interferenze con i segnali croati è un altro paio di maniche, non sarà semplice trovare il modo di farli coesistere. :eusa_think:


Otg Tv ha scritto:
Masbi210 ha scritto:
Dal masterplan Telealtobut non ha avuto la frequenza e deve spegnere, quindi non è più operatore di rete. Ovviamente può sempre continuare affittando spazio da qualcuno, ma nella valle di Paluzza l'unico mux locale presente dovrebbe essere Telefriuli, che per i noti motivi ha ben poco spazio a disposizione. E dubito che altri potrebbero essere interessati a rilevare gli impianti di Telealtobut, ammesso che gli venisse permesso. Che casino.. :mad:
Credo che gli si possa attribuire una frequenza qualsiasi
Credo anch'io che sarebbe possibile assegnargli un'altra frequenza, in montagna sono quasi tutte libere e l'area interessata è molto piccola! Ma il ministero lo permetterà? Lo spero ma ne dubito.. :icon_rolleyes:
 
Metto anch'io la Previsione (teorica) per Pordenone (Castaldia/Gaiardin + Monte Venda + Nanos/Ucka)

VHF CH E05 Mux 1 Rai TGR Veneto (Monte Venda)
VHF CH E06 Vuoto - Beauty Contest "Area Est"
VHF CH E07 Vuoto - Beauty Contest "Area Veneta"
VHF CH E08 Europa 7 (Monte Venda)
VHF CH E09 Mux 1 Rai TGR Veneto (Col Visentin)
VHF CH E11 Vuoto - Mux 5 Rai T2 (Monte Venda) (quando lo accenderanno ?)

UHF CH 21 Vuoto
UHF CH 22 Vuoto
UHF CH 23 Vuoto - Forse FREE a bassa potenza ? (Col Gaiardin)
UHF CH 24 Mux1 Rai TGR Friuli Venezia Giulia (Castaldia)
UHF CH 25 Vuoto - Beauty Contest
UHF CH 26 Mux 3 Rai (Castaldia)
UHF CH 27 SLO Mux A Ovest Capodistria (Monte Nanos)
UHF CH 28 HRT-A (Monte Ucka) (se continua così forse ancora per poco)
UHF CH 29 TV7-Triveneta Castaldia (addio mux HRT-D5 e a TV-Istra) probabili problemi con la Croazia
UHF CH 30 Mux 2 Rai (Castaldia)
UHF CH 31 Vuoto
UHF CH 32 Mux Telepadova-7Gold (Col Gaiardin)
UHF CH 33 Mux Rete A2 (Col Gaiardin) "interferenze con Slovenia"
UHF CH 34 Mux 1 Rai TGR Veneto (Colline di Vittorio Veneto) *da verificare*
UHF CH 35 Mux La9 (Castaldia)
UHF CH 36 Mux Mediaset 2 (Castaldia)
UHF CH 37 Mux La3 (Castaldia)
UHF CH 38 Mux Mediaset 3 Dvb-H (Castaldia)
UHF CH 39 Mux Videoregione PN (Castaldia) in conflitto col Mux E Croato (a pagamento) Monte Ucka. Probabili problemi.
UHF CH 40 Mux 4 Rai (Castaldia)
UHF CH 41 Vuoto (Test in T2 da Monte Nanos ora spento)
UHF CH 42 Mux Telequattro (Castaldia)
UHF CH 43 Mux Telepordenone (Castaldia)
UHF CH 44 Mux Rete A1 (Col Gaiardin)
UHF CH 45 Mux Telefriuli (Castaldia) "interferenze con Slovenia"
UHF CH 46 Mux Teleregione PD - 7GoldPlus (Col Gaiardin)
UHF CH 47 Mux Timb 1 (Castaldia)
UHF CH 48 Mux Timb 3 (Castaldia)
UHF CH 49 Mux Mediaset 4 (Castaldia)
UHF CH 50 Mux D-Free (Castaldia)
UHF CH 51 Vuoto
UHF CH 52 Mux Mediaset 1 (Castaldia)
UHF CH 53 Mux Canale Italia 1 (Col Gaiardin) Interferenze con Croazia Mux HRT-B Monte Ucka ?
UHF CH 54 Vuoto - Beauty Contest
UHF CH 55 Vuoto - Beauty Contest
UHF CH 56 Mux Mediaset 5 (Castaldia)
UHF CH 57 Mux HRT-C (a pagamento) (Monte Ucka) Probabili problemi con la Croazia se accende ReteCapri-Col Gaiardin
UHF CH 58 Vuoto - Beauty Contest
UHF CH 59 Vuoto - Probabile accensione Canale Italia 2 da Col Gaiardin come dai Colli Euganei. (EX CH B.C.)
UHF CH 60 Timb 2 (Castaldia)

Poi vediamo i poveri tecnici in montagna cosa riescono a fare, dato che con le carte e a parlare sono tutti capaci :eusa_whistle:
Edit: Aggiungo che chi ha pianificato le frequenze, cedo non abbia nemmeno idea cosa voglia dire andare in postazione, in piu' se condivisa, e variare "tutto quello che gli và dietro" ...Mamma mia...
 
Ultima modifica:
A sto punto vedremo mercoledì cosa vedremo e cosa non vedremo:eusa_naughty: ...devo controllare 3 postazioni di ricezione:D
 
Masbi210 ha scritto:
Io sarei più ottimista sull'accensione di Free e Triveneta su Udine, sono estensioni di rete in un'area autorizzata, credo sia irrilevante il fatto che sono accesi in modo provvisorio/sperimentale.
Già, mi era sfuggito il fatto dell'estensione di rete, come dice qui anche Otg Tv:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3295005&postcount=1079
Ne consegue che Free potrebbe restare a Udine sul 28 e Triveneta sul 29.
Ho modificato leggermente le liste per Udine sopra.
E' ovvio che bisogna aspettare per sistemare le cose, ma se fosse confermato questo, almeno per me se accendono il 28 ed il 29 da V.le Palmanova significherebbe dismettere antenna e filtro per i croati che a quel punto non riceverò mai più, anzi dovrei cambiare anche l'ampli che adesso è canalizzato solo per i canali Rai+Koper ...e vai di spese di condominio.... :eusa_wall: :eusa_wall:
Sperin ben....:icon_rolleyes:

@JUMP
Ti vedo ottimista riguardo a Free dal Gaiardin sul 23 :D.....però mi pare che il masterplan a riguardo sia chiaro....purtroppo...:eusa_wall: :eusa_wall:
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Propongo di mettere sul 39 un unico mux del barbudo e sul 43 Telefriuli così il 45 rimane alla Slovenia proprietaria della frequenza e finalmente si torna a vedere Telefriuli in buona parte della regione...poi si potrebbe fare accorpamento 7Gold/Teleregione sul 32 e mettere Tele4 sul 46 in modo da lasciare il 42 al mux Rete A2 ed il 33 libero alla Slovenia...Delirio da Fantamux:D
 
JUMP_PN ha scritto:
Metto anch'io la Previsione (teorica) per Pordenone (Castaldia/Gaiardin + Monte Venda + Nanos/Ucka)

...
UHF CH 23 Vuoto - Forse FREE a bassa potenza ? (Col Gaiardin)
...
UHF CH 59 Vuoto - Probabile accensione Canale Italia 2 da Col Gaiardin come dai Colli Euganei. (EX CH B.C.)
...

Poi vediamo i poveri tecnici in montagna cosa riescono a fare, dato che con le carte e a parlare sono tutti capaci :eusa_whistle:
Edit: Aggiungo che chi ha pianificato le frequenze, cedo non abbia nemmeno idea cosa voglia dire andare in postazione, in piu' se condivisa, e variare "tutto quello che gli và dietro" ...Mamma mia...
Le frequenze 23 e 59 sono state pianificate per Free e Canale Italia 2 nella regione Veneto e non nell'area tecnica comprendente Veneto e Pordenone. :icon_rolleyes:
Se accendono da Col Gaiardin, devono farlo sul 28 e sul 31 eventualmente a bassa potenza.

Le previsioni del tempo danno per mercoledì una giornata ideale a Piancavallo per andare a sciare e/o ai ripetitori :lol:
previsioni.php
 
Masbi210 ha scritto:
Non è una tv friulana, copre molte regioni del nord Italia e sarebbe comparsa in regione alla vigilia dello switch off rilevando la titolarità di alcuni impianti secondari di Telechiara in Carnia; non so se abbia mai acceso in dtt da noi e comunque non l'ho mai vista personalmente. :eusa_whistle:

Grazie! Infatti mi sembrava strano non averla mai sentita.
 
Ero ottimista sul 23 e 59 da Col Gaiardin perchè a suo tempo all' "anfiteatro romano" lo avevano classificato come appartenente al Veneto.
Dal punto di vista radioelettrico il Gaiardin irradia meglio in Veneto che in Friuli.
Tanto è vero che le SFN con i Colli Euganei si và meglio a farle da là. E si perchè ci sono anche quelli.:icon_rolleyes:
 
JUMP_PN ha scritto:
Ero ottimista sul 23 e 59 da Col Gaiardin perchè a suo tempo all' "anfiteatro romano" lo avevano classificato come appartenente al Veneto.
Dal punto di vista radioelettrico il Gaiardin irradia meglio in Veneto che in Friuli.
Tanto è vero che le SFN con i Colli Euganei si và meglio a farle da là. E si perchè ci sono anche quelli.:icon_rolleyes:

Caro Jump,sai che mi sembra cmq strano che non abbiano dato il secondo mux di Canale Italia nella nostra regione...ci stava dopo il secondo mux al buon "Gigi"...mercoledì l'aspetto al varco :D
 
80revival ha scritto:
Caro Jump,sai che mi sembra cmq strano che non abbiano dato il secondo mux di Canale Italia nella nostra regione...ci stava dopo il secondo mux al buon "Gigi"...mercoledì l'aspetto al varco :D
Non mi esprimo, ma qualcuno ha ottenuto con facilità troppe cose ed altri praticamente sono rimasti a bocca asciutta. Parlo in generale ...
"Uno basta che schiacci un bottone ed è apposto, gli altri devono ribaltare tutto per accendere" :eusa_pray:
 
JUMP_PN ha scritto:
Non mi esprimo, ma qualcuno ha ottenuto con facilità troppe cose ed altri praticamente sono rimasti a bocca asciutta. Parlo in generale ...
"Uno basta che schiacci un bottone ed è apposto, gli altri devono ribaltare tutto per accendere" :eusa_pray:

Hai ragione...giusto non aver dato il secondo mux a Canale Italia,ma se fosse stato per me non avrei dato nessun altro mux al Mediatriveneto e al gruppo Tv7...c'erano altri problemi da risolvere ed invece nada...:eusa_wall:
 
80revival ha scritto:
Hai ragione...giusto non aver dato il secondo mux a Canale Italia,ma se fosse stato per me non avrei dato nessun altro mux al Mediatriveneto e al gruppo Tv7...c'erano altri problemi da risolvere ed invece nada...:eusa_wall:


nn per fare polemica....ma credo che invece il gruppo di tpn vada lodato...vi e' rimasta solo che telefriuli e tpn....tele 4 e' oramai venetizzata...credo quindi che chi non rottama in questi periodi vada incoraggiato...e tutto sommato ci sono televisioni peggiori di loro in giro...e te lo dico da editore...fare tv locale ora come ora e' quasi impossibile!! w tpn e w vr..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso