Maiky28
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 10 Gennaio 2010
- Messaggi
- 1.868
alews76 ha scritto:lunedi 17 chiudera' una piccola ma grande voce della tv friulana...dopo 30 anni addio telealtobut!
anche se ha avuto la frequenza chiude?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
alews76 ha scritto:lunedi 17 chiudera' una piccola ma grande voce della tv friulana...dopo 30 anni addio telealtobut!
Dal masterplan Telealtobut non ha avuto la frequenza e deve spegnere, quindi non è più operatore di rete. Ovviamente può sempre continuare affittando spazio da qualcuno, ma nella valle di Paluzza l'unico mux locale presente dovrebbe essere Telefriuli, che per i noti motivi ha ben poco spazio a disposizione. E dubito che altri potrebbero essere interessati a rilevare gli impianti di Telealtobut, ammesso che gli venisse permesso. Che casino..Maiky28 ha scritto:anche se ha avuto la frequenza chiude?
Questa purtroppo è un'altra assurdità di chi ha pianificato le frequenze.Maiky28 ha scritto:anche se ha avuto la frequenza chiude?
alews76 ha scritto:lunedi 17 chiudera' una piccola ma grande voce della tv friulana...dopo 30 anni addio telealtobut!
mauruczko ha scritto:In realtà non è che si capisca molto per la nostra regione, come detto da UFO ROBOT sono solo 5 le reti prese in considerazione, + 2 montane (TeleAltoBut e Studio Nord Tv) che addirittura chiudono![]()
L'ho già segnalato in precedenza, il mux di Free Tv da Udine V.le Palmanova, così come quello di Triveneta (29 attuale), sono accesi in modo provvisorio/sperimentale. Non credo quindi che resteranno accesi da lì anche dopo mercoledì. Inoltre anche se dovesse accendere sul 28, risentirebbe del disturbo del mux croato che arriva sulla stessa frequenza, quindi sicura assenza di segnale.Masbi210 ha scritto:Mi sembra logico che Free possa passare sul 28 a Udine
Credo che gli si possa attribuire una frequenza qualsiasiMasbi210 ha scritto:Dal masterplan Telealtobut non ha avuto la frequenza e deve spegnere, quindi non è più operatore di rete. Ovviamente può sempre continuare affittando spazio da qualcuno, ma nella valle di Paluzza l'unico mux locale presente dovrebbe essere Telefriuli, che per i noti motivi ha ben poco spazio a disposizione. E dubito che altri potrebbero essere interessati a rilevare gli impianti di Telealtobut, ammesso che gli venisse permesso. Che casino..![]()
Non è una tv friulana, copre molte regioni del nord Italia e sarebbe comparsa in regione alla vigilia dello switch off rilevando la titolarità di alcuni impianti secondari di Telechiara in Carnia; non so se abbia mai acceso in dtt da noi e comunque non l'ho mai vista personalmente.ZWOBOT ha scritto:Sapete dirmi qualcosa di più su questo Studio Nord TV?![]()
Io sarei più ottimista sull'accensione di Free e Triveneta su Udine, sono estensioni di rete in un'area autorizzata, credo sia irrilevante il fatto che sono accesi in modo provvisorio/sperimentale. Comunque mercoledì ne sapremo di più.mauruczko ha scritto:L'ho già segnalato in precedenza, il mux di Free Tv da Udine V.le Palmanova, così come quello di Triveneta (29 attuale), sono accesi in modo provvisorio/sperimentale. Non credo quindi che resteranno accesi da lì anche dopo mercoledì. Inoltre anche se dovesse accendere sul 28, risentirebbe del disturbo del mux croato che arriva sulla stessa frequenza, quindi sicura assenza di segnale.
C'è quindi una buona probabilità che Free (emittente di Udine!!) a Udine non si veda più.
Credo anch'io che sarebbe possibile assegnargli un'altra frequenza, in montagna sono quasi tutte libere e l'area interessata è molto piccola! Ma il ministero lo permetterà? Lo spero ma ne dubito..Otg Tv ha scritto:Credo che gli si possa attribuire una frequenza qualsiasiMasbi210 ha scritto:Dal masterplan Telealtobut non ha avuto la frequenza e deve spegnere, quindi non è più operatore di rete. Ovviamente può sempre continuare affittando spazio da qualcuno, ma nella valle di Paluzza l'unico mux locale presente dovrebbe essere Telefriuli, che per i noti motivi ha ben poco spazio a disposizione. E dubito che altri potrebbero essere interessati a rilevare gli impianti di Telealtobut, ammesso che gli venisse permesso. Che casino..![]()
Già, mi era sfuggito il fatto dell'estensione di rete, come dice qui anche Otg Tv:Masbi210 ha scritto:Io sarei più ottimista sull'accensione di Free e Triveneta su Udine, sono estensioni di rete in un'area autorizzata, credo sia irrilevante il fatto che sono accesi in modo provvisorio/sperimentale.
Le frequenze 23 e 59 sono state pianificate per Free e Canale Italia 2 nella regione Veneto e non nell'area tecnica comprendente Veneto e Pordenone.JUMP_PN ha scritto:Metto anch'io la Previsione (teorica) per Pordenone (Castaldia/Gaiardin + Monte Venda + Nanos/Ucka)
...
UHF CH 23 Vuoto - Forse FREE a bassa potenza ? (Col Gaiardin)
...
UHF CH 59 Vuoto - Probabile accensione Canale Italia 2 da Col Gaiardin come dai Colli Euganei. (EX CH B.C.)
...
Poi vediamo i poveri tecnici in montagna cosa riescono a fare, dato che con le carte e a parlare sono tutti capaci
Edit: Aggiungo che chi ha pianificato le frequenze, cedo non abbia nemmeno idea cosa voglia dire andare in postazione, in piu' se condivisa, e variare "tutto quello che gli và dietro" ...Mamma mia...
Masbi210 ha scritto:Non è una tv friulana, copre molte regioni del nord Italia e sarebbe comparsa in regione alla vigilia dello switch off rilevando la titolarità di alcuni impianti secondari di Telechiara in Carnia; non so se abbia mai acceso in dtt da noi e comunque non l'ho mai vista personalmente.![]()
JUMP_PN ha scritto:Ero ottimista sul 23 e 59 da Col Gaiardin perchè a suo tempo all' "anfiteatro romano" lo avevano classificato come appartenente al Veneto.
Dal punto di vista radioelettrico il Gaiardin irradia meglio in Veneto che in Friuli.
Tanto è vero che le SFN con i Colli Euganei si và meglio a farle da là. E si perchè ci sono anche quelli.![]()
Non mi esprimo, ma qualcuno ha ottenuto con facilità troppe cose ed altri praticamente sono rimasti a bocca asciutta. Parlo in generale ...80revival ha scritto:Caro Jump,sai che mi sembra cmq strano che non abbiano dato il secondo mux di Canale Italia nella nostra regione...ci stava dopo il secondo mux al buon "Gigi"...mercoledì l'aspetto al varco![]()
JUMP_PN ha scritto:Non mi esprimo, ma qualcuno ha ottenuto con facilità troppe cose ed altri praticamente sono rimasti a bocca asciutta. Parlo in generale ...
"Uno basta che schiacci un bottone ed è apposto, gli altri devono ribaltare tutto per accendere"![]()
80revival ha scritto:Hai ragione...giusto non aver dato il secondo mux a Canale Italia,ma se fosse stato per me non avrei dato nessun altro mux al Mediatriveneto e al gruppo Tv7...c'erano altri problemi da risolvere ed invece nada...![]()