Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per quanto riguarda il 29 da me non si riceve.

Chiedo a Stefano se lì da te prendi qualcosa sul 29.

Grazie!
 
CarloCN ha scritto:
Per quanto riguarda il 29 da me non si riceve.

Chiedo a Stefano se lì da te prendi qualcosa sul 29.

Grazie!

0 segnale su 29, ma dopotutto non mi stupisco visto che il segnale è sempre stato bassissimo e/o inesistente.

E del 37 da La Morra che mi dite? Però possibile che siamo sempre gli ultimi? Il 37 ai tempi non lo accesero mai perchè ci misero così tanto che alla fine il ministero ordinò lo spegnimento di tutta la rete in tutta l'Italia... Siamo proprio fortunelli noi! :icon_rolleyes:

ERCOLINO ha scritto:
Il 37 accende venerdi da Torino ;)

A piena potenza o limitato (stile 58 mediaset)?
 
Stefano83 ha scritto:
0 segnale su 29, ma dopotutto non mi stupisco visto che il segnale è sempre stato bassissimo e/o inesistente.

E del 37 da La Morra che mi dite? Però possibile che siamo sempre gli ultimi? Il 37 ai tempi non lo accesero mai perchè ci misero così tanto che alla fine il ministero ordinò lo spegnimento di tutta la rete in tutta l'Italia... Siamo proprio fortunelli noi! :icon_rolleyes:



A piena potenza o limitato (stile 58 mediaset)?

Grazie per il riscontro sul 29, quindi anche da te nulla, era solo per capire, visto che altri utenti che prima dicevano di non ricevere, hanno poi scritto che da ieri sera ricevevano (anche da noi in zona CN, vedi tintoretto).

Ho comunque ricevuto degli aggiornamenti dall'ufficio tecnico, il 29 non è ancora a pieno regime, nei prossimi giorni dovrebbe essere potenziato, credo per portarlo almeno alla potenza del vecchio 24.

Per il 37, invece, penso sia proprio a piena potenza per due motivi:
1) con gli spegnimenti dei vari mux, non credo possano esserci ulteriori problemi di inquinamento e.m. al Colle;
2) poco prima che sospendessero l'autorizzazione, ricordo che La3 per brevissimo tempo aveva acceso da Torino, io l'avevo sintonizzato il 37 ed era ottimo in potenza e qualità.

Speriamo bene ;)
 
fatantony ha scritto:
Ciao Carlo, credo tu abbia ragione, in quanto ora è tornato sintonizzabile il ch66 da Monte Belice. Probabilmente, quando prima ho controllato, l'interferenza del 66 TCP da Giarolo era più pesante ;)

Ritorno al nostro scambio di post di ieri sera per confermarti, come ti avevo già detto, che il 66 di telegranda non è rottamato, ma solo in attesa di essere spostato sotto il 60.

Dal loro sito: "in questo periodo quando vi sintonizzate sul 74 troverete scritto TELEGRANDA PROVVISORIO, questo perchè TELEGRANDA sta aspettando che il Ministero delle Comunicazioni le assegni una nuova frequenza"
 
Il 37 da La Morra in verticale è attivo. Ho verificato e con antenna direzionata in verticale il segnale è buono. Torino è sempre l'ultima postazione a venire adeguata con i nuovi segnali Mediaset, chissà perchè...
 
Stefano83 ha scritto:
Il 37 da La Morra in verticale è attivo. Ho verificato e con antenna direzionata in verticale il segnale è buono. Torino è sempre l'ultima postazione a venire adeguata con i nuovi segnali Mediaset, chissà perchè...

Oh, perbacco!!! :eusa_think:
 
Tra l'altro il segnale è buono con una canalizzata 58-70 (avevo quella comoda) che dovrebbe perdere più la frequenza si allontana dal 58, figuriamoci con una UHF 21-69
 
Stefano83 ha scritto:
Spero vivamente di no, anche perchè di spazzatura ne abbiamo già parecchia
E' pur sempre un mux nazionale, chissà che in futuro non lo migliorino!! Tra l'altro pare che Odeon passi sul 57 dopo la rottamazione del 62.
 
Ultima modifica:
CarloCN ha scritto:
Grazie per il riscontro sul 29, quindi anche da te nulla, era solo per capire, visto che altri utenti che prima dicevano di non ricevere, hanno poi scritto che da ieri sera ricevevano (anche da noi in zona CN, vedi tintoretto).

Ho comunque ricevuto degli aggiornamenti dall'ufficio tecnico, il 29 non è ancora a pieno regime, nei prossimi giorni dovrebbe essere potenziato, credo per portarlo almeno alla potenza del vecchio 24.
Io cmq continuo a riceverlo (probabilmente per miracolo): segnale 70 - qualità 18
 
tintoretto ha scritto:
E' pur sempre un mux nazionale, chissà che in futuro non lo migliorino!! Tra l'altro pare che Odeon passi sul 57 dopo la rottamazione del 62.

Odeon è già presente sul 57 Retecapri, insieme ai Nitegate 1 e 2 e VeroLady, tutti transitati lì dal mux Profit Telecampione (che già li veicolava).
 
CarloCN ha scritto:
Odeon è già presente sul 57 Retecapri, insieme ai Nitegate 1 e 2 e VeroLady, tutti transitati lì dal mux Profit Telecampione (che già li veicolava).
Il problema è che da noi il 57 non arriva (almeno qui da me)!
 
tintoretto ha scritto:
Il problema è che da noi il 57 non arriva (almeno qui da me)!

Stando a quanto detto direttamente da loro, a breve dovrebbe essere ricevibile. Come avvenuto in altre aree, visti i loro accordi con profit, pare riconvertano i vecchi 62 Telecampione al 57, estendendo la copertura, e credo che per la nuova attivazione si stia aspettando la riassegnazione delle frequenze definitiva e relativa autorizzazione.

Questi sono ragionamenti di mia deduzione, dopo aver letto anche i post di altri utenti di altre zone. Loro si sono limitati a dire che entro la fine di novembre il 57 sarebbe stato attivo anche su Cuneo (il ritardo credo sia dovuto al fatto che il 62 abbia spento solo ieri, si era ancora in attesa del calendario spegnimenti quando hanno scritto ciò).
 
Riporto dalla lista di OTG aggiornata alla 20:30

Il 37 è attivo su:

Piemonte: Andrate, Corio, La Morra, Oropa
 
Faccio una domanda sicuramente non corretta tecnicamente. L’antennista anni fa che mi ha rifatto l’impianto, ha messo una sola antenna 4-5 banda in orizzontale che sicuramente prende da Torino. Il problema è che all’incirca dalla stessa direzione, molto più vicino che i ripetitori di Torino, ci sono quelli di La Morra che trasmettono in verticale. Penso che l’antennista abbia escluso La Morra per un parziale ostacolo causato da una collina. La mia curiosità, non potevano trasmettere anche da La Morra in orizzontale, in modo che si sommavano i segnali da Torino + La Morra e li ricevevo come un segnale unico potente? La SFN non dovrebbe servire a questo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso