Segnali TV in Prov. Salerno

anassimenes ha scritto:
Non ne dubito, il problema è semplicemente il "poi".:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Stiamo ancora aspettando i mux nazionali... bah:mad: :mad: :mad:

Sinceramente non è che ti perdi molto, poi dipende dai gusti....io codesto mux lo riesco a prendere da Faito, e a parte televendite, calcio e qualche film vecchio non trasmette gran chè...
 
Messigol ha scritto:
Anch'io ricevo il mux di 7Gold. Nel frattempo, da ieri è out il mux Mediaset2 (quello di Boing e Iris, per intenderci) da Perdifumo, confermate?

confermo e ti dico di piu' sono out anche ch33 e ch44 mux reteA...
 
Tvsatellite ha scritto:
A che punto sono i lavori??? Ho sempre assenza di segnale sul ch 46H.

Mi ricordi la zona precisa dala quale ricevi?
Se non sbaglio tu "vedi" anche monte vergine. Forse ci sono problemi di isofrequenza
 
anassimenes ha scritto:
Ma la frequenza 67 è attiva solo da Faito-Camaldoli e Colle Bellara, giusto?! Quindi il vostro obiettivo è solo quello di essere ricevuti in provincia di napoli? Avrebbe anche senso, però così restano fuori la provincia di caserta e benevento, oltre il concetto stesso di copertura capillare del territorio. Per caso sai se attiveranno questo mux New Media da altri ripetitori, specialmente nel salernitano?

Ma venendo a qualcosa di più concreto, che fine hanno fatto i vostri progetti editoriali ? Sul mux è rimasto solo telecolore+1, telecolore news che secondo me poteva essere un'ottima proposta, è sparito...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Pensate di produrre qualcosa di nuovo o vi orienterete prevalentemente a fare da carrier per canali altrui?

- Sono previste altre accensioni di Newmedia. Tieni conto che nel master plan iniziale (30 novembre 2009) erano autorizzati già 5 impianti, Monte Faito, Castel Campagnano (Caserta), Monte Grillo (Monte di Procida), Camaldolilli a Napoli e Colle Bellaria a Salerno.
Inoltre il beneventano rientra tra le zone inserite nella concessione di Telecolore. Entro giugno, quindi, andranno accesi gli impianti anche in quella provincia oltre che gli altri nel salernitani ancora spenti. Mi riferisco a Postiglione, Montecorvino Pugliano, Teggiano, etc importantissimi per coprire tutta la provincia per bene. Sempre entro giugno sarà messa a punto la rete isofrequenziale. E' prevista, inoltre, una seconda fase (altri sei mesi di proroga) che potrebbe riguardare alcuni impianti, come prevede la legge. Prevista anche l'accensione ed il potenziamento di Perdifumo.
- Per quanto riguarda i progetti editoriali anche noi non abbiamo notizie precise, a parte il canale principale ed il +1. So di almeno altre 5 tv che dovrebbero partire a breve all'interno del mux prodotte da terzi. Per il resto siamo in attesa. Per ora l'obiettivo primario è il completamento della rete e, quindi, l'ottimizzazione dell'isofrequenza.
 
RoUx ha scritto:
Sinceramente non è che ti perdi molto, poi dipende dai gusti....io codesto mux lo riesco a prendere da Faito, e a parte televendite, calcio e qualche film vecchio non trasmette gran chè...
Più che del caso specifico io mi lamento del fatto che siamo trattati con indifferenza dai network, pensa che quando mando le segnalazioni ormai non è che non mi rispondosono, non aprono nemmeno le email (mi arriva la notifica di "non letto"), le cestinano direttamente...

E' decisamente fastidioso essere trattati da cittadini di serie B.
 
iannone10 ha scritto:
confermo anche io, digito da fisciano. Piuttosto sai se questo mux, telecolore ovviamente, verrà attivato anche a villa-pizzolano(fisciano)? p.s in analogico non trasmetteva comunque! immagino la tua risposta XD!!!! :icon_rolleyes:

Per l'analogico Telecolore aveva avuto un'autorizzazione ad accendere da Fisciano da quel comune, i famosi ripetitori ex articolo 30. Un'accensione mai avvenuta per mancanza di una frequenza libera e per non creare interferenze.
Nel master plan il sito non è inserito nell'elenco di postazioni ufficiali assegnate a Telecolore anche perché la Valle dell'Irno è servita da Monte Vergine. In quelle zone di Baronissi e Fisciano che, però, sono coperte occorrerà trovare una soluzione che potrebbe essere, appunto, Fisciano dove è stata già presa fisicamente una postazione. L'accensione, però, rientrerà in una seconda fase, tra giugno e dicembre di quest'anno, forse anche prima, per motivi burocratici.
 
johncharles ha scritto:
- Sono previste altre accensioni di Newmedia. Tieni conto che nel master plan iniziale (30 novembre 2009) erano autorizzati già 5 impianti, Monte Faito, Castel Campagnano (Caserta), Monte Grillo (Monte di Procida), Camaldolilli a Napoli e Colle Bellaria a Salerno.
Inoltre il beneventano rientra tra le zone inserite nella concessione di Telecolore. Entro giugno, quindi, andranno accesi gli impianti anche in quella provincia oltre che gli altri nel salernitani ancora spenti. Mi riferisco a Postiglione, Montecorvino Pugliano, Teggiano, etc importantissimi per coprire tutta la provincia per bene. Sempre entro giugno sarà messa a punto la rete isofrequenziale. E' prevista, inoltre, una seconda fase (altri sei mesi di proroga) che potrebbe riguardare alcuni impianti, come prevede la legge. Prevista anche l'accensione ed il potenziamento di Perdifumo.
- Per quanto riguarda i progetti editoriali anche noi non abbiamo notizie precise, a parte il canale principale ed il +1. So di almeno altre 5 tv che dovrebbero partire a breve all'interno del mux prodotte da terzi. Per il resto siamo in attesa. Per ora l'obiettivo primario è il completamento della rete e, quindi, l'ottimizzazione dell'isofrequenza.
Salve john, scusami se sono pedante ma non ho ben capito, ci sarà una proroga di sei mesi rispetto alle accensioni dello switch-off (nel senso che telesalerno1 che ancora non ha acceso a cava potrà attendere fino a dicembre per farlo) oppure partirà una seconda fase di sei mesi in cui le emittenti potranno accendere nuove postazioni che prima non erano state autorizzate? In questo caso si sa nulla di quale siano queste postazioni (nel mio specifico ovviamente mi interesserebbe sapere qualcosa di iaconti/pietrasanta)?
 
anassimenes ha scritto:
Salve john, scusami se sono pedante ma non ho ben capito, ci sarà una proroga di sei mesi rispetto alle accensioni dello switch-off (nel senso che telesalerno1 che ancora non ha acceso a cava potrà attendere fino a dicembre per farlo) oppure partirà una seconda fase di sei mesi in cui le emittenti potranno accendere nuove postazioni che prima non erano state autorizzate? In questo caso si sa nulla di quale siano queste postazioni (nel mio specifico ovviamente mi interesserebbe sapere qualcosa di iaconti/pietrasanta)?

Io sapevo che occorreva accendere gli impianti autorizzati entro giugno mentre i tecnici mi hanno parlato di una "possibilità di proroga, TEORICA, di ulteriori sei mesi". Occorre capire cosa significa TEORICA. Dovremmo saperne qualcosa in più nelle prossime settimane. Per il resto, extra telecolore, provo ad informarmi. Il Master Plan di novembre per Cava de Tirreni (compreso anche Iaconti) (prevedeva solo Rai (Mux 1, 2 e 3), Mediaset (1-2, 4 e 5), Telesalerno 1, Canale 21, telecolore, La7 e la 3 + Lira ma mi sembra che la situazione reale sia diversa.
 
Ultima modifica:
johncharles ha scritto:
Io sapevo che occorreva accendere gli impianti autorizzati entro giugno mentre i tecnici mi hanno parlato di una "possibilità di proroga, TEORICA, di ulteriori sei mesi". Occorre capire cosa significa TEORICA. Dovremmo saperne qualcosa in più nelle prossime settimane. Per il resto, extra telecolore, provo ad informarmi. Il Master Plan di novembre per Cava de Tirreni (compreso anche Iaconti) (prevedeva solo Rai (Mux 1, 2 e 3), Mediaset (1-2, 4 e 5), Telesalerno 1, Canale 21, telecolore, La7 e la 3 + Lira ma mi sembra che la situazione reale sia diversa.
La situazione reale è quella che vedi in firma, sostanzialmente telesalerno1 ancora non ha acceso mentre invece rispetto a quello che dicevi tu ha attivato telenuova e tvoggi, poi dopo un paio di mesi ha acceso anche il mux timb2. Ma da fine gennaio più nulla. La cosa che mi lascia attonito è che sto vedendo che dal chiunzi e da perdifumo stanno attivando altri mux non previsti dal masterplan mentre da noi non si muove mai una foglia, compreso i mux nazionali come reteA che sono presenti praticamente da tutte le postazioni della campania tranne che qua.
Se riesci ad informarti faresti un favore enorme a tutti i cavesi che leggono il forum
 
anassimenes ha scritto:
La situazione reale è quella che vedi in firma, sostanzialmente telesalerno1 ancora non ha acceso mentre invece rispetto a quello che dicevi tu ha attivato telenuova e tvoggi, poi dopo un paio di mesi ha acceso anche il mux timb2. Ma da fine gennaio più nulla. La cosa che mi lascia attonito è che sto vedendo che dal chiunzi e da perdifumo stanno attivando altri mux non previsti dal masterplan mentre da noi non si muove mai una foglia, compreso i mux nazionali come reteA che sono presenti praticamente da tutte le postazioni della campania tranne che qua.
Se riesci ad informarti faresti un favore enorme a tutti i cavesi che leggono il forum

ok ci provo
 
johncharles ha scritto:
Io sapevo che occorreva accendere gli impianti autorizzati entro giugno mentre i tecnici mi hanno parlato di una "possibilità di proroga, TEORICA, di ulteriori sei mesi". Occorre capire cosa significa TEORICA. Dovremmo saperne qualcosa in più nelle prossime settimane. Per il resto, extra telecolore, provo ad informarmi. Il Master Plan di novembre per Cava de Tirreni (compreso anche Iaconti) (prevedeva solo Rai (Mux 1, 2 e 3), Mediaset (1-2, 4 e 5), Telesalerno 1, Canale 21, telecolore, La7 e la 3 + Lira ma mi sembra che la situazione reale sia diversa.
Ma quindi non esiste nessuna fase2 in cui possono essere attivate nuove postazioni non previste dal master-plan? Questa cosa ancora non l'hai chiarita....:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Dobbiamo perdere ogni speranza di ricevere quello che tutti i nostri vicini ricevono?!:mad:
 
anassimenes ha scritto:
Ma quindi non esiste nessuna fase2 in cui possono essere attivate nuove postazioni non previste dal master-plan? Questa cosa ancora non l'hai chiarita....:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Dobbiamo perdere ogni speranza di ricevere quello che tutti i nostri vicini ricevono?!:mad:

Sì la fase 2, se vogliamo chiamarla così, esiste. In sostanza chi ha avuto l'intera provincia di Salerno, tra le zone di copertura ma non ha alcuni impianti potrà richiederli al ministero.
 
johncharles ha scritto:
Sì la fase 2, se vogliamo chiamarla così, esiste. In sostanza chi ha avuto l'intera provincia di Salerno, tra le zone di copertura ma non ha alcuni impianti potrà richiederli al ministero.
Scusami se insisto... tra un po' mi mandi a quel paese ed a buon ragione...
quindi nella sostanza a parte le emittenti salernitane storiche (telecolore, liratv, tvoggi, telediocesi), altre emittenti che trasmettono a salerno tipo newmedia potrà accendere anche da iaconti? E le emittenti "regionali" tipo TeleA, Canale9, Canale34, 7Gold potranno fare ovviamente lo stesso?!

Cioè, questa fase2 riguarda solo le emittenti provinciali oppure è il contrario, riguarda tutti tranne quelle che sono state autorizzate solo da singoli impianti?
 
anassimenes ha scritto:
Scusami se insisto... tra un po' mi mandi a quel paese ed a buon ragione...
quindi nella sostanza a parte le emittenti salernitane storiche (telecolore, liratv, tvoggi, telediocesi), altre emittenti che trasmettono a salerno tipo newmedia potrà accendere anche da iaconti? E le emittenti "regionali" tipo TeleA, Canale9, Canale34, 7Gold potranno fare ovviamente lo stesso?!

Cioè, questa fase2 riguarda solo le emittenti provinciali oppure è il contrario, riguarda tutti tranne quelle che sono state autorizzate solo da singoli impianti?

Tutte avranno la possibilità di chiedere ulteriori impianti purché abbiano le caratteristiche previste dalla legge tra cui, appunto, aver avuto la provincia di Salerno o la zona di cava de Tirreni tra quelle "concessionate". Quindi anche le regionali o subregionali tra cui c'è anche Telecolore che ha anche altre province oltre a quella di Salerno o Canale 34 o Canale 9, etc. Occorre capire se hanno l'interesse a farlo e penso che la realtà di Cava lo meriti.
 
johncharles ha scritto:
Tutte avranno la possibilità di chiedere ulteriori impianti purché abbiano le caratteristiche previste dalla legge tra cui, appunto, aver avuto la provincia di Salerno o la zona di cava de Tirreni tra quelle "concessionate". Quindi anche le regionali o subregionali tra cui c'è anche Telecolore che ha anche altre province oltre a quella di Salerno o Canale 34 o Canale 9, etc. Occorre capire se hanno l'interesse a farlo e penso che la realtà di Cava lo meriti.
Bah, a parte che non siamo manco pochi, 52000 potenziali utenti secondo me non andrebbero mai buttati via, specialmente per una tv locale (ma anche nazionale, voglio dire, è un controsenso per una televisione "nazionale" non coprire tutta la nazione ma solo parti a macchia di leopardo!), la zona di Cava è proprio un buco nero nella copertura, perchè tutto intorno possono ricevere da altri impianti, mentre i cavesi sono schermati da ogni lato, se non ricevono da iaconti/pietrasanta non possono ricevere affatto (a differnza di altre zone problematiche come quarto o il vesuviano, dove in fondo, ingegnandosi un po', si riesce a ricevere dagli impianti principali).

A prescindere dal meritare o meno credo che sia nell'interesse degli operatori avere un network che copre tutta la provincia in modo uniforme piuttosto che lasciarsi un buco gigante nel mezzo.

Restiamo a vedere, e se sai qualcosa ovviamente avere tue notizie è sempre una buona cosa!
Grazie
 
perdifumo ha scritto:
E' stato attivato il mux di 7 gold sulla frequenza 32, io ricevo solo da perdifumo, montestella
Non sono in zona per controllare volevo sapere se 7 Gold è stato attivato da Perdifumo o Monte Stella o da tutte e due le postazioni?
 
anassimenes ha scritto:
Bah, a parte che non siamo manco pochi, 52000 potenziali utenti secondo me non andrebbero mai buttati via, specialmente per una tv locale (ma anche nazionale, voglio dire, è un controsenso per una televisione "nazionale" non coprire tutta la nazione ma solo parti a macchia di leopardo!), la zona di Cava è proprio un buco nero nella copertura, perchè tutto intorno possono ricevere da altri impianti, mentre i cavesi sono schermati da ogni lato, se non ricevono da iaconti/pietrasanta non possono ricevere affatto (a differnza di altre zone problematiche come quarto o il vesuviano, dove in fondo, ingegnandosi un po', si riesce a ricevere dagli impianti principali).

A prescindere dal meritare o meno credo che sia nell'interesse degli operatori avere un network che copre tutta la provincia in modo uniforme piuttosto che lasciarsi un buco gigante nel mezzo.

Restiamo a vedere, e se sai qualcosa ovviamente avere tue notizie è sempre una buona cosa!
Grazie

Io non credo ci saranno molte nuove attivazioni dopo giugno; i soldi sono pochi e il passaggio in digitale ha messo in difficoltà gli editori, soprattutto locali.
Secondo me a parte ReteA, 7Gold, Retecapri e Canale Italia e qualche altra non c'è molto interesse ad "espandersi"! poi non so....
 
anmo83 ha scritto:
Non sono in zona per controllare volevo sapere se 7 Gold è stato attivato da Perdifumo o Monte Stella o da tutte e due le postazioni?
Beh, credo potrai dircelo tu appena tornerai in zona. Ho avuto l'impressione che tutti gli altri che frequentano il forum e ricevono da Perdifumo/Monte Stella siano a salerno est o in costiera, quindi riceverebbero da entrambi i siti.
 
anassimenes ha scritto:
Beh, credo potrai dircelo tu appena tornerai in zona. Ho avuto l'impressione che tutti gli altri che frequentano il forum e ricevono da Perdifumo/Monte Stella siano a salerno est o in costiera, quindi riceverebbero da entrambi i siti.

Ci stanno anche alcuni utenti nei dintorni di Vallo della Lucania comunque appena torno in zona controllo e vi faccio sapere.
 
RoUx ha scritto:
Io non credo ci saranno molte nuove attivazioni dopo giugno; i soldi sono pochi e il passaggio in digitale ha messo in difficoltà gli editori, soprattutto locali.
Secondo me a parte ReteA, 7Gold, Retecapri e Canale Italia e qualche altra non c'è molto interesse ad "espandersi"! poi non so....
Mi auguro di no in tutta franchezza, anche perchè penso che anche le nuove attivazioni siano state messe in conto per il passaggio al digitale, non voglio credere che solo a telecolore ci siano saggi che pianificano gli investimenti includendo anche le nuove postazioni che al momento non hanno (come villa pizzolano e perdifumo) mentre tutti gli altri hanno esaurito il badget subito.

Se non sono una banda di fessi hanno tenuto in conto anche quegli investimenti, in ogni caso visto che la possibilità di migliorare la copertura (e con essa la redditività dell'asset "network" all'interno della società editrice) viene data solo adesso, se pure si trovano in difficoltà spero che faranno qualche sforzo in più, perchè dubito che in futuro verrà ridata questa opportunità dal ministero.

In ogni caso Canale Italia penso sia l'unica emittente che non potrà fare nulla nella provincia di salerno perchè non ha una concessione regionale ma solo provinciale su napoli e avellino.
 
Indietro
Alto Basso