I problemi sono di vari tipi:
1) i decoder non erano adeguati alla ricezione della banda VHF europea ma ricevevano quella "italiana" fuori standard (si aspettava l'adeguamento da 25 anni). Il problema dovrebbe essere risolto con un aggiornamento software dei decoder.
2) frequente risintonizazione dei canale, non agevole per molte persone (anziani o poco esperti): molti vedono i canali scomparire e non sanno cosa fare.
3) possibilità di dover adeguare l'impianto d'antenna.
4) ricezione difficoltosa o assente in molti comuni che in precedenza ricevevano normalmente il segnale.
5) Normalmente la qualità del segnale è molto buona ma la ricezione squadretta spesso anche con il massimo di segnale; in caso di pioggia il segnale si abbassa di parecchio.
6) necessità di un decoder per ogni tv per continuare a vedere in ognuna canali diversi.
7) conseguenza di (6): videoregistratore e/o DVD recorder registrano solo quello che vedi se non collegati ad un decoder indipendente.
Come vedi molte cose non dipendono da noi, ma dal luogo dove si vive: se non hai mai avuto problemi, probabilmente non ne avrai, altrimenti ...