Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cavallone ha scritto:
La portata ottica può comunque sopportare una certa angolatura o curvatura, non so come scrivere più chiaramente, cioè una piccola curvatura i raggi possono anche curvarla...
Ad esempio casa mia non è perfettamente libera rispetto a Argentario, col binocolo non lo vedo il monte Argentario, dovrei spostarmi di qualche centinaio di metri per poterlo vedere col binocolo.
Questo esempio è in senso orizzontale mantenendo la medesima quota. Lo stesso concetto si applica per una certa piccola curvatura si può sopportare anche in senso verticale cioè mentalemente alzandosi di quota rimanendo nella medesima verticale.

Se Supersprint abita in una zona non troppo infossata di Portoferraio, potrebbe captare anche da trasmettitori lontani, anche in presenza di una piccolissima curvatura ai raggi necessaria.


Piuttosto se vuole fare delle prove, gli consiglierei (anche) di provare con una vera e propia antenna, di quelle che si mettono sui tetti, (appropriata per la banda IV oppure V che vuole indagare). Montandola su un palo in alluminio o legno, ed anche tentando con delle piccole variazioni verso destra o verso sinistra rispetto alla direzione della bussola teorica perfetta, alcune riflessioni o curvature a volte si sfruttano meglio.
Quei giocatolini in plastica amplificata che fanno tanto figo, comode per l'interno di una stanza, non danno però buoni risultati se li si vogliono usare /per davvero/ in caso di debole ricezione...




allora io abito in zona diciamo affossata in via manganaro per intederci ho messo questa antennina piu' che altro per migliorare la ricezione dfree e rai mux 1 (che tra l'altro mi sembra che hanno migliorato il segnale) e da me ricevo il mux rai 4 presumo che sia da argentario con un livello di 84 % circa e qualita' che oscilla da 50 a 80 % .
il problema all'elba e che lo switch off non e stato svolto come si doveva (secondo me ): vedi masterplan area 9 e sopratutto digerito male dalla gente della zona ( con un incremento di vendita dei decoder satellitari),la rai croce e delizia degli elbani ricordo anni fa scese in campo anche il sindaco per far vedere rai tre analogico che qui aveva una copertura diciamo ridicola , ha spostato come sapete i ripetitori da falcone in centro quindi ricevibile da tutti !!!! a rio marina che volente o nolente crea problemi poi non ha acceso i mux 2-3-4 sempre da rio marina in piu' ha fatto sapere che negli altri punti calamita,marciana ecc. ci sara' solo il mux 1 posso capire che qui ci sia un bacino d'utenza poco influente in inverno sui 20.000 persone circa ,ma in estate si arriva a circa 200.000 quindi un dato non trascurabile , e poi le locali italia 7,rete 37 (nel masterplan ha frequenza 53),canale 10 ecc. quindi qui gli anziani sanno tutto su cosa succede in italia ma se vuole vedere che cosa succede in toscana (in continente come si dice da queste parti :icon_rolleyes: ) non sa nulla......
poi riguardo alle trasmissioni lontane be io quando sono in zona marciana alla radio (in macchina) si riceve solo radio dalla corsica quelle italiane sono coperte dalle radio corse .....
invece quando c'era il vecchio analogico in zona marina di campo si riceveva le tv dalla sardegna (videolina)
 
Corry744 ha scritto:
Ciao aino vorrei soltanto sapere se possibile se è stato attivato o meno sulla postazione di Monte Argentario il mux di Europa 7 HD CH E8 VHF? :eusa_think:
Poco fa ho controllato. Non è ancora attivato. Penso più tardi si attiverà o domani mattina li controllerò se sarebbe già attivato. Ti faccio sapere.
 
Ok grazie Mac_66, confido in una tua visione della situazione ed in un tuo avviso generale per quando sarà attivato.
 
Corry744 ha scritto:
Ok mi era sorto questo dubbio vedendo appunto le discussioni precedenti speriamo che qualcuno che dispona di un decoder Dvb-T2 ce lo sappia dire, forse potrebbe essersi trattato di un semplice test sulla postazione, ma se qualcuno può illuminarci sarebbe interessante saperlo. :eusa_think:
Questo decoder ce l'ho,e il segnale lo ricevo dal Peglia.Dal M.Argentario ancora non è attivo!! ;)
 
Credo comunque che da M.Argentario sia ormai imminente l'attivazione ad ogni modo chi ha il decoder Dvb-T2 ci mantenga informati gentilmente e grazie a tutti per la collaborazione.
 
Scusate ..Vorrei rivolgermi agli admin del forum ecc....Io proporrei ,per quanto riguarda il dtt , oltre che sezione per regione , anche per provincia e/ o al massimo per zona di copertura ripetitori, lo so cosi' aumenterebbe banda ecc, ma davvero l elevato numero di post , fa si che resta difficilissimo seguire l evoluzione della copertura per la propria zona di interesse... ..
 
Corry744 ha scritto:
Ciao cavallone, spiegami un attimo una cosa ma è stato per caso attivato il mux di Europa 7 CH E8 VHF da M.Argentario o no? :eusa_think:
Ma no, scusa il ritardo, avevo poi visto nel pomeriggio la altra discussione specifica, nella quale discussione tu stesso ci dicevi che sarebbe stato attivato in un prossimo futuro...;)

In pratica si tratta di aspettare ancora un poco per avere questo famoso Europa7 anche tramite Argentario...

Poi sul discorso del ricevitore decoder necessario, avevo fatto confusione, non tutti i ricevitori che sono in HD possono decodificare il moderno -T2
e tra l'altro neanche io ne ho ne uno compatibile, quindi non potrei vedere nulla anche quando accenderà.:icon_redface:
(mi ero confuso col mio tuner SATellitare che è in S2, mentre il tuner TERrestre è T:5eek: )
 
supersprint ha scritto:
allora io abito in zona diciamo affossata
Quindi abiti in città d iPortoferraio, sul livello mare all'incirca.
Pensavo tu avessi detto Portoferraio inteso come Comune e quindi magari stavi su qualche poggio od altura circostante, insomma a quota più elevata...
Non ho esperienza sul posto, ma mi sembra difficile che ti possa arrivare qualcosa da Argentario, dato che ti triovi nel bel mezzo di una buca perfetta, circondata tutta attorno da alture (proteggono benissimo il porto per le navi!)
salvo che forse qualcosa riesca ad infilarsi forse tra il golfo di Mola fino a sanGiovanni, forse in quella zona il territorio è meno alto ma la vedo dura...
 
cavallone ha scritto:
Quindi abiti in città d iPortoferraio, sul livello mare all'incirca.
Pensavo tu avessi detto Portoferraio inteso come Comune e quindi magari stavi su qualche poggio od altura circostante, insomma a quota più elevata...
Non ho esperienza sul posto, ma mi sembra difficile che ti possa arrivare qualcosa da Argentario, dato che ti triovi nel bel mezzo di una buca perfetta, circondata tutta attorno da alture (proteggono benissimo il porto per le navi!)
salvo che forse qualcosa riesca ad infilarsi forse tra il golfo di Mola fino a sanGiovanni, forse in quella zona il territorio è meno alto ma la vedo dura...
Ecco il punto dove si rompe la linea ottica, proprio dove è scritto "Isola d'Elba" sulla cartina. Qui il profilo d'elevazione si interrompe, solo per poco, ma siccome P.Ferraio è molto a ridosso ... sei in ombra della cima di quell'altura (Croce di Porto Azzurro)
Grazie cavallone, il Galileo del Forum ! :D
 
il mux italia7 continua a far le bizze...e non viene rilevato(pur arrivando a potenza e qualità massime) su DK dopo nuova risintonia da zero:eusa_think:
addirittura prima della risintonia mi aveva replicato il mux oltre che su la sua numerazione, anche nell parte senza lcn quindi oltre l 850(tant è che avevo pensato che avessero acceso il 24 o 53,invece cosi non è)
...TG NORBA 24, ora ha lcn 180, quindi non piu in conflitto con la stupenda italia 53:eusa_wall: ...
 
rob7417 ha scritto:
il mux italia7 continua a far le bizze...e non viene rilevato(pur arrivando a potenza e qualità massime) su DK dopo nuova risintonia da zero:eusa_think:
addirittura prima della risintonia mi aveva replicato il mux oltre che su la sua numerazione, anche nell parte senza lcn quindi oltre l 850(tant è che avevo pensato che avessero acceso il 24 o 53,invece cosi non è)
...TG NORBA 24, ora ha lcn 180, quindi non piu in conflitto con la stupenda italia 53:eusa_wall: ...
Stamattina avevo anche io la numerazione doppia di tutto il mux 46
su un tv decoder integrato sharp
 
Corry744 ha scritto:
Ok grazie Mac_66, confido in una tua visione della situazione ed in un tuo avviso generale per quando sarà attivato.
Stamattina ho ricontrollato che non è ancora acceso Europa 7 HD. Ti avviserò quando sarà acceso.
 
rob7417 ha scritto:
il mux italia7 continua a far le bizze...e non viene rilevato(pur arrivando a potenza e qualità massime) su DK dopo nuova risintonia da zero:eusa_think:
addirittura prima della risintonia mi aveva replicato il mux oltre che su la sua numerazione, anche nell parte senza lcn quindi oltre l 850(tant è che avevo pensato che avessero acceso il 24 o 53,invece cosi non è)
...TG NORBA 24, ora ha lcn 180, quindi non piu in conflitto con la stupenda italia 53:eusa_wall: ...

Ieri sera mi sono accorto che TG NORBA 24 era sul 180!! Sto 53 era molto richiesto!!
 
decoder -T2 generico

apollo ha scritto:
Sul discorso del costo di un decoder in -T2 alla domanda inviato da a50025 ,
oltre ovviamente al decoder ufficile di Europa7 che consente di stipulare il loroabbonamento a pagamento,

se invece si cerca un decoder -T2 generico per visioni in chiaro senza tessera,
volendo vedere sul computer tramite USB al costo di circa 80 euro, PCTV Nanostick T2 ad esempio...
come indicatoci ieri dal'utente Chelo71

[fine OT]
 
cavallone ha scritto:
Sul discorso del costo di un decoder in -T2 alla domanda inviato da a50025 ,
oltre ovviamente al decoder ufficile di Europa7 che consente di stipulare il loroabbonamento a pagamento,

se invece si cerca un decoder -T2 generico per visioni in chiaro senza tessera,
volendo vedere sul computer tramite USB al costo di circa 80 euro, PCTV Nanostick T2 ad esempio...
come indicatoci ieri dal'utente Chelo71

[fine OT]
Ok Grazie mille, una volta comprato quello di Italia 7 HD con la tessera, poi bisogna fare l'abbonamento? Se non si deve fare l'abbonamento ci farò un pensierino :D
 
a50025 ha scritto:
Ok Grazie mille, una volta comprato quello di Italia 7 HD con la tessera, poi bisogna fare l'abbonamento? Se non si deve fare l'abbonamento ci farò un pensierino :D
Abbasta un se ne pole più di decoder e scart multiple, figli di figli di telecomandi
 
stranotipo ha scritto:
Abbasta un se ne pole più di decoder e scart multiple, figli di figli di telecomandi
Vabbè scusa tanto allora. Tornando a parlare di canali, che senso ha attivare un canale se questo trasmette le bande di tutti i colori al posto che dei programmi Tv? :doubt:
 
Appena rifatta la scansione, riapparso Mux Studionord TV, E21 Network, Studio 7... Ma che macello l'è? :icon_bounce:
Edit 1: Ho scoperto che quello è il Mux Telemondo, infatti è riapparso anche Telemondo, che come al solito però trasmette un test (come uno degli ultimi canali di Sky (997 mi pare))
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso