supersprint
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 14 Dicembre 2009
- Messaggi
- 275
cavallone ha scritto:La portata ottica può comunque sopportare una certa angolatura o curvatura, non so come scrivere più chiaramente, cioè una piccola curvatura i raggi possono anche curvarla...
Ad esempio casa mia non è perfettamente libera rispetto a Argentario, col binocolo non lo vedo il monte Argentario, dovrei spostarmi di qualche centinaio di metri per poterlo vedere col binocolo.
Questo esempio è in senso orizzontale mantenendo la medesima quota. Lo stesso concetto si applica per una certa piccola curvatura si può sopportare anche in senso verticale cioè mentalemente alzandosi di quota rimanendo nella medesima verticale.
Se Supersprint abita in una zona non troppo infossata di Portoferraio, potrebbe captare anche da trasmettitori lontani, anche in presenza di una piccolissima curvatura ai raggi necessaria.
Piuttosto se vuole fare delle prove, gli consiglierei (anche) di provare con una vera e propia antenna, di quelle che si mettono sui tetti, (appropriata per la banda IV oppure V che vuole indagare). Montandola su un palo in alluminio o legno, ed anche tentando con delle piccole variazioni verso destra o verso sinistra rispetto alla direzione della bussola teorica perfetta, alcune riflessioni o curvature a volte si sfruttano meglio.
Quei giocatolini in plastica amplificata che fanno tanto figo, comode per l'interno di una stanza, non danno però buoni risultati se li si vogliono usare /per davvero/ in caso di debole ricezione...
allora io abito in zona diciamo affossata in via manganaro per intederci ho messo questa antennina piu' che altro per migliorare la ricezione dfree e rai mux 1 (che tra l'altro mi sembra che hanno migliorato il segnale) e da me ricevo il mux rai 4 presumo che sia da argentario con un livello di 84 % circa e qualita' che oscilla da 50 a 80 % .
il problema all'elba e che lo switch off non e stato svolto come si doveva (secondo me ): vedi masterplan area 9 e sopratutto digerito male dalla gente della zona ( con un incremento di vendita dei decoder satellitari),la rai croce e delizia degli elbani ricordo anni fa scese in campo anche il sindaco per far vedere rai tre analogico che qui aveva una copertura diciamo ridicola , ha spostato come sapete i ripetitori da falcone in centro quindi ricevibile da tutti !!!! a rio marina che volente o nolente crea problemi poi non ha acceso i mux 2-3-4 sempre da rio marina in piu' ha fatto sapere che negli altri punti calamita,marciana ecc. ci sara' solo il mux 1 posso capire che qui ci sia un bacino d'utenza poco influente in inverno sui 20.000 persone circa ,ma in estate si arriva a circa 200.000 quindi un dato non trascurabile , e poi le locali italia 7,rete 37 (nel masterplan ha frequenza 53),canale 10 ecc. quindi qui gli anziani sanno tutto su cosa succede in italia ma se vuole vedere che cosa succede in toscana (in continente come si dice da queste parti

poi riguardo alle trasmissioni lontane be io quando sono in zona marciana alla radio (in macchina) si riceve solo radio dalla corsica quelle italiane sono coperte dalle radio corse .....
invece quando c'era il vecchio analogico in zona marina di campo si riceveva le tv dalla sardegna (videolina)