Corry744 ha scritto:Non sono d'accordo nel Lazio fu fatto nel mese di novembre 2009 e non ci sono stati particolari problemi, peggio sarebbe invece il mese di Gennaio dove invece è ad esempio pieno inverno.![]()
Ciao, guarda se fosse dipeso da me , gia' la Toscana sarebbe stata in digitale da almeno un paio di anni...Dico solamente che si va contro una stagione che giorno dopo giorno sara' sempre piu fredda e critica per le riparazioni e interventi di adeguamento delle antenne....Purtroppo fino a pochi anni orsono e diciamocelo , tuttora, si usano antenne canalizzate per ricevere in specie i tre canali rai...Quando poi sara' tutto diverso e i canali non saranno piu gli stessi ma ne saranno assegnati altri, quelle antenne andranno obbligatoriamente cambiate...Per non parlare dell amplificatore e in ultimo della rete di distribuzione la quale mi preoccupa in modo minore in quanto all interno di edifici percui a voglia di venire piovere o nevicare...
E soprattutto, andra' cambiata la mentalita' di alcuni vecchi antennisti che usavano tecniche analogiche sbagliate , ma l analogico per sua natura, funziona lo stesso,...male ma funziona...ti fa vedere una specie di immagine in mezzo al rumore ma te la da...Poi puntualmente la colpa il tecnico la dava alla zona che si trovava in ombra e alla stessa emittente che non aveva sufficiente potenza Rf..Vallo a fare in dtt di collegare due antenne larga banda su due ingressi uhf dell amplificatore e le due antenne sono puntate in direzioni diverse..a vedere poi che succede..
Pertanto ti domando...Per rimediare a tutto cio' e' meglio quando piove o e' meglio una bella mattinata estiva col sole anche se calda?
Ultima modifica: