Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marchetto70 ha scritto:
una curiosità dagli amici che ricevevano il 51 di canale3 dall'amiata: lo hanno più riacceso oppure è sempre spento ormai da mesi?

L'altra settimana a Foiano l'ho agganciato col decoder ma il segnale era instabilissimo....5 secondi faceva e poi andava a 0,ora è risparito di nuovo
 
problemi premium

@ alessiomagliozzi, panterarosa, aston et altri interessati all'oggetto.
Non so quanto sia loro sia responsabiità, ma qui non hanno certo fatto una bella figura!
 
@ Otg Tv: grazie per le precisazioni... ma non m'intendo nemmeno di coordinate.
Il tutto è nato da qui:
ddtandy72 ha scritto:
... Inoltre, presumo che ripetitore Pedona-Corsanico = ripetitore Monte Meto.
In parole povere confermi questa presunzione?
 
ddtandy72 ha scritto:
@ alessiomagliozzi, panterarosa, aston et altri interessati all'oggetto.
Non so quanto sia loro sia responsabiità, ma qui non hanno certo fatto una bella figura!
si vabbe, cosa vecchissima, in quel periodo non si sapeva nemmeno quando ci sarebbe stato lo switch(in zone non all digital è tutto molto precario), in realtà la cosa poi si risolse scambiando 2 frequenze(vado a memoria nel 41 ci misero mds2,che tanto era doppio e si prendeva anche sul 56, e nel 61 mds1),e tutto tornò visibile qui in val di magra...
Nel caso degl amici della zona cetona, la cosa, è che hanno cambiato polarizzazione, non informando(o informando male)la popolazione...è ovvio che nessuno ha voglia di tirare fuori i bagaroni per sistemare la cosa...
 
ddtandy72 ha scritto:
@ Otg Tv: grazie per le precisazioni... ma non m'intendo nemmeno di coordinate.
Il tutto è nato da qui:
In parole povere confermi questa presunzione?
ù

I ripetitori sono molto vicini
Per vederli su google maps fai taglia e incolla della stringa delle coordinate e la metti nello spazio x le ricerche
 
@ Bluelake, rob7417: grazie per la doverosa integrazione/rettifica!
Ero incappato in quelle info cercandone altre... per cui, avventatamente, non ho guardato la data cui erano riferite.
 
alessiomagliozzi ha scritto:
Amiata tutta in verticale e' questo che vogliono tutti!
Tutti? NO! Non vogliono in verticale dall'Amiata altrimenti il segnale sarebbe scontro con Argentario. Monte Amiata rimane in orizzontale come prima!!!! STOP!
 
alessiomagliozzi ha scritto:
Orizzontale verso grosseto ma verso Perugia Siena verticale ci ha rotto le balle
Sono di Latera in provincia di Viterbo. Non vogliamo che è in verticale dall'Amiata. Noi vogliamo togliere in verticale dall'Amiata che è meglio solo in orizzontale per evitare lo scontro con Argentario anche sarebbe migliorare i segnali a Latera dal Monte Argentario se dall'Amiata toglie in verticale.
 
Tele Elba ch.44

Salve, forse sono rimast oindietro con la situazione,
ieri mi apparsa per breve tempo la visione di "Tele Elba"
ch.44 mesa nella posizione 861 del telecomando
le indicazioni Potenza qailità erano incredibilemtne bassissime e difatti non riesco più a vedere niente

Sul sito di Otgtv lo atribuisce per la città di Portoferraio, da Forte Falcone e da M. Calamita - Capoliveri
Ovvimente io da Salivoli non ho antenna diretta in quelle direzioni, qindi il segnale mi entrava di traverso.

Trasmettono veramente o sono solo prove?
la schermata che vedevo era quella di ToscanaChannel (con le webcam e previsioni meteorologiche) che vedo sul satellite, alla quale schermata avevano appiccicato in sovraimpressione il logo di "Tele Elba"
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
Le coordinate sono reali e non è detto che su Google Maps (che vive di approssimazioni) ti permettano
Non me la sento di sottoscrivere:icon_redface: che le mappe di google vivano di approssimazioni. Per l'uso che ne faccio io, riportandoci i punti ed i tracciati presi con Gps portatile, nella mia zona trovo precisioni decisamente buone, nell'ordine di una decina di metri anche molto meno. Piuttosto non si dovrebbe sbagliare nello scriverle le coordinate. Quelle scritte nel tuo sito Otgtv non si capisce bene se sono scritte in
Gradi° + Primi' + Secondi" = 10° 17' 46" E 43° 54' 59" N
oppure se siano scritte in
Gradi° + Primidecimali' = 10° 17.460' E 43° 54.590' N

Non secondario, nelle cartografie storiche cartacee usate dal Catasto oppure dello I.G.Militare, usavano un diverso Ellissoide-Datum (Cassini-Soldner o Gauss-Boaga), per cui se non si usa il più generico WGS-84, si aggiungonio ulteriori errori sistematici.
 
Mac_66 ha scritto:
Sono di Latera in provincia di Viterbo. Non vogliamo che è in verticale dall'Amiata. Noi vogliamo togliere in verticale dall'Amiata che è meglio solo in orizzontale per evitare lo scontro con Argentario anche sarebbe migliorare i segnali a Latera dal Monte Argentario se dall'Amiata toglie in verticale.
Verso Latera è già in Verticale, proprio come Argentario!!
 
alessiomagliozzi ha scritto:
Come già detto da Pollo di Legno che lavora per la rete di trasmissione Mediaset, la modifica di cetona e' definitiva, dovranno rivedere soltanto dei dettagli ma non il ritorno alla polarizzazione orizzontale quindi o sposti l antenna verso il Peglia (ripetitore della nostra zona per la Rai e dove ci sono tutti i mux nazionali compresi Mediaset la 7 rete a) pero così facendo perdi tutte le locali da cetona (tele idea, linea uno, tv9, rtv38, Umbria tv) oppure la cosa migliore sarebbe luco dove non ci sono problematiche rilevanti e così facendo manterresti alcune locali toscane, compreso tele idea che trasmette anche nel mux di teletruria. Almeno che tu non possa aggiungere un altra UHF verticale su cetona ma per questo ti consiglio di rivolgerti ad aston che e' un antennista.

Per pollo di legno: secondo te aumenterete la potenza da mt. Peglia.

Ciao a tutti

Ciao a tutti, purtroppo non possiamo aumentare la potenza del Peglia per non creare problemi in altre zone. Vi ricordo però che nella vita di definitivo c'è solo una cosa... e questa non è sicuramente la modifica di M.te Cetona. Stiamo facendo misure e valutando gli effetti di questa modifica e solo quando avremo terminato, e ci vorranno ancora pochi giorni, saremo in grado di prendere decisioni ulteriori o "definitive", o al limite, se necessario, fare una saggia marcia indietro. Ogni soluzione che possiamo adottare per mettere insieme i tasselli di questo complicatissimo rompicapo ha vantaggi e svantaggi, purtroppo anche l'ipotesi di mettere l'Amiata in verticale, come già ipotizzato, e come richiesto a gran voce da alcuni di voi. Si tratta di capire dove sta il male minore e agire di conseguenza. Le cose facili da realizzare riescono a tutti e subito. Questa non è una di quelle!!!.
Capisco che ognuno di voi, e di quelli che si lamentano con voi, ha una parte di ragione ma non possiamo risolvere il problema in maniera indolore per tutti.

Ci risentiamo nei prossimi giorni...comunque vi tengo informato in tempo reale di quanto sta accadendo...se posso darvi un consiglio aspettate a mettere le mani sugli impianti riceventi, a meno che non si tratti di casi disperati.

Saluti a tutti.
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao a tutti, purtroppo non possiamo aumentare la potenza del Peglia per non creare problemi in altre zone. Vi ricordo però che nella vita di definitivo c'è solo una cosa... e questa non è sicuramente la modifica di M.te Cetona. Stiamo facendo misure e valutando gli effetti di questa modifica e solo quando avremo terminato, e ci vorranno ancora pochi giorni, saremo in grado di prendere decisioni ulteriori o "definitive", o al limite, se necessario, fare una saggia marcia indietro. Ogni soluzione che possiamo adottare per mettere insieme i tasselli di questo complicatissimo rompicapo ha vantaggi e svantaggi, purtroppo anche l'ipotesi di mettere l'Amiata in verticale, come già ipotizzato, e come richiesto a gran voce da alcuni di voi. Si tratta di capire dove sta il male minore e agire di conseguenza. Le cose facili da realizzare riescono a tutti e subito. Questa non è una di quelle!!!.
Capisco che ognuno di voi, e di quelli che si lamentano con voi, ha una parte di ragione ma non possiamo risolvere il problema in maniera indolore per tutti.

Ci risentiamo nei prossimi giorni...comunque vi tengo informato in tempo reale di quanto sta accadendo...se posso darvi un consiglio aspettate a mettere le mani sugli impianti riceventi, a meno che non si tratti di casi disperati.

Saluti a tutti.


Ciao pollo di legno ci potrebbe essere un ritorno di cetona in orizzontale? Ciao e grazie e sopratutto buon lavoro
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao a tutti, purtroppo non possiamo aumentare la potenza del Peglia per non creare problemi in altre zone. Vi ricordo però che nella vita di definitivo c'è solo una cosa... e questa non è sicuramente la modifica di M.te Cetona. Stiamo facendo misure e valutando gli effetti di questa modifica e solo quando avremo terminato, e ci vorranno ancora pochi giorni, saremo in grado di prendere decisioni ulteriori o "definitive", o al limite, se necessario, fare una saggia marcia indietro. Ogni soluzione che possiamo adottare per mettere insieme i tasselli di questo complicatissimo rompicapo ha vantaggi e svantaggi, purtroppo anche l'ipotesi di mettere l'Amiata in verticale, come già ipotizzato, e come richiesto a gran voce da alcuni di voi. Si tratta di capire dove sta il male minore e agire di conseguenza. Le cose facili da realizzare riescono a tutti e subito. Questa non è una di quelle!!!.
Capisco che ognuno di voi, e di quelli che si lamentano con voi, ha una parte di ragione ma non possiamo risolvere il problema in maniera indolore per tutti.

Ci risentiamo nei prossimi giorni...comunque vi tengo informato in tempo reale di quanto sta accadendo...se posso darvi un consiglio aspettate a mettere le mani sugli impianti riceventi, a meno che non si tratti di casi disperati.

Saluti a tutti.

Considera che qua a Sarteano (SI) da casa mia tutto bene tranne i canali del canale 52 (premium calcio).....percio attivatelo sul cetona e festa finita! Nn chiedetemi di salire nel tetto e rimaneggiare l'antenna quando vedo TUTTO perfettamente tranne che il dannato premium calcio! Attendo fiducioso i vostri lavori. :icon_bounce:
 
cavallone ha scritto:
Salve, forse sono rimast oindietro con la situazione,
ieri mi apparsa per breve tempo la visione di "Tele Elba"
ch.44 mesa nella posizione 861 del telecomando
le indicazioni Potenza qailità erano incredibilemtne bassissime e difatti non riesco più a vedere niente

segnalo che teleelba ha acceso su marciana propio ieri :
http://www.tenews.it/giornale/2012/04/24/teleelba-42512/
e quindi e' probabile che e' apparso sul versante di piombino .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso