Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Franco-59 ha scritto:
Speriamo che Sportitalia migri al più presto sul 27 di Tivuitalia che ricevo a palla dal Calenzone.
Buone Feste a tutti.
Franco

Ciao, io attualemente ricevo sul ch 27 i canali Sportitalia e Tivuitalia , penso che arrivino dal Calenzone ....:eusa_think:
 
Ultima modifica:
torno a rompervi le scatole,abito in un residence a travedona monate(VA),se i canali hd (calcio e cinema) di premium li vedo molte volte a quadretti nonostante abbia ricezione 75 e qualità 100 cosa può essere qualche interferenza?deve venire l'antennista,ma voglio proporre pure io a me interessa veder bene quelli e far entrare il mux con i +1 mediaset,ma ho la fifa terribile che mi faccia disastri,diminuendo la qualità di altri mux(tipo steel da dove scarico i film sull'on demand,fondamentale prenderlo benissimo per avere i film in hd come mi registra adesso)deve controllare qualche filtro(antenna centralizzata per 4 appartamenti)?punto mottarone per i premium,e qualcosa da campo dei fiori(tipo rai 3 mi entra il lombardia),sono leggermente messo peggio su campo dei fiori,dalla mia posizione mottarone zero ostacoli,so che è il suo lavoro ma preferisco prevenire
 
Ale912 ha scritto:
Ciao davide :D ,
anch'io ricevo il mux di rete 7 sul ch 32 dal ronzone ma da me ha intensità e qualità inferiori rispetto al ch 10 da campo dei fiori ;) .

Saluti da Alessandro.
Si il mux di rete 7 da ronzone su alcuni decoder da potenza molto bassa e fa fatica a vederli... mah
 
Franco-59 ha scritto:
Dopo qualche miglioramento verificatosi attorno al 15/12 ora il 47 da Valcava è ritornato non decodificabile; il 48 invece è visibile, anche se spesso al limite.
Telecom si sta rivelando il più scarso tra gli operatori di rete; ho scritto loro una mail, vediamo se nei prossimi giorni mi rispondono
Speriamo che Sportitalia migri al più presto sul 27 di Tivuitalia che ricevo a palla dal Calenzone.
Buone Feste a tutti.
Franco
E' da un pò di giorni che i canali di SportItalia sono presenti anche sul mux di TivuItalia
 
Franco-59 ha scritto:
Dopo qualche miglioramento verificatosi attorno al 15/12 ora il 47 da Valcava è ritornato non decodificabile; il 48 invece è visibile, anche se spesso al limite.
Telecom si sta rivelando il più scarso tra gli operatori di rete; ho scritto loro una mail, vediamo se nei prossimi giorni mi rispondono
Speriamo che Sportitalia migri al più presto sul 27 di Tivuitalia che ricevo a palla dal Calenzone.
Buone Feste a tutti.
Franco
Riguardo ai Timb, nessun problema ai Mux Ch.47 & 48, sempre stabili in Potenza & Qualità.
Il Ch.60 pur presentando un Livello di Potenza nettamente inferiore agli altri Mux da Valcava presenta sempre una Qualità Stabile al 100%.

Attualmente il Ch.30 da M.Penice, dopo alcuni problemi di stabilità, presenta una Potenza & Qualità Stabile in ogni condizione.

Il Ch.27 da M.Calenzone, dopo i problemi post SwitchOff, presenta sempre una Qualità Stabile al 100%.

Da Valcava anche il Mux Ch.61, forse il + debole in Potenza (20-50%), mantiene una Qualità costante al 100%, medesimo discorso x il Ch.28 Mux TeleSolRegina da Pigazzaro.

Non sintonizzabile, il Mux 1 Rai Ch.E9 da Corso Sempione così come il Ch.55, sempre Mux 1 Rai, da M.Goy.

Con l'Antenna in Verticale su M.Goy riesco a sintonizzare tutti i Mux da Valcava compreso Mux Ch.24 ad eccezione del Ch.30 da M.Penice ed alcune emittenti in Banda IV.

Paolo
 
lucpip ha scritto:
Nei giorni scorsi ho mandato una mail a quartarete perchè da CDF ch. 67 non ricevo nulla. Mi hanno risposto esponendomi un problema che non avevo mai sentito. Ecco tra l'altro cosa mi hanno scritto: "...purtroppo il nostro trasmettitore, acceso sul canale 67, sembra avere una diffusione alquanto inefficiente, il servizio che riuscivamo ad offrire dal medesimo trasmettitore sui canali H1 in analogico e 37 in digitale sembra non essere possibile su frequenze alte come il canale 67.
Con il nuovo anno attiveremo un secondo impianto per la copertura di Varese città sempre da Campo dei Fiori (ma in polarizzazione verticale) e ci proponiamo di sostiutire le attuali antenne di trasmissione con altre più performanti sul canale 67, queste per la copertura del novarese e vercellese (province anch'esse mal servite dalle attuali antenne). ...


Che ne pensate?

Penso che a te hanno risposto diversamente che a me.
A me dieci giorni fa hanno detto che il loro problema era TRS la quale "sfondava" allegramente con il segnale dove non avrebbe dovuto arrivare.
Mi dicevano che attivavano anche due ripetitori che non erano nel famigerato elenco delle assegnazioni dell'Area 3, ovvero in zona Bicocca a Novara e in via Prarolo a Vercelli.
Inoltre stavano cercando come potere aumentare la copertura di monte Ronzone e, se cio' non fosse stato possibile, di ottenere dal Ministero uno spostamento dell'assegnazione su monte Penice o monte Giarolo, ma mi dicevano anche che questo avrebbe potuto comportare la perdita dell'assegnazione su Campo dei Fiori ...
Staremo a vedere, io ripeto che avendo loro catalizzato in precedenza tutti gli inserzionisti della zona grazie allo sport, il cerino acceso ce l'hanno loro, hanno tempo fino alla ripartenza dei campionati per operare poi i telefoni ricominceranno a squillare ... :icon_bounce:
Comunque io un sondaggio a VCO Azzurra TV lo farei, hanno due mux con un canale e mezzo, c'e' spazio da riempire (vedi AltaItalia TV finita assieme a Videonovara) :badgrin: .
Se invece il problema e' di antenna inadatta, beh ... :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
pinguinogelato ha scritto:
Penso che a te hanno risposto diversamente che a me.
A me dieci giorni fa hanno detto che il loro problema era TRS la quale "sfondava" allegramente con il segnale dove non avrebbe dovuto arrivare.
Mi dicevano che attivavano anche due ripetitori che non erano nel famigerato elenco delle assegnazioni dell'Area 3, ovvero in zona Bicocca a Novara e in via Prarolo a Vercelli.
Inoltre stavano cercando come potere aumentare la copertura di monte Ronzone e, se cio' non fosse stato possibile, di ottenere dal Ministero uno spostamento dell'assegnazione su monte Penice o monte Giarolo, ma mi dicevano anche che questo avrebbe potuto comportare la perdita dell'assegnazione su Campo dei Fiori ...
Staremo a vedere, io ripeto che avendo loro catalizzato in precedenza tutti gli inserzionisti della zona grazie allo sport, il cerino acceso ce l'hanno loro, hanno tempo fino alla ripartenza dei campionati per operare poi i telefoni ricominceranno a squillare ... :icon_bounce:
Comunque io un sondaggio a VCO Azzurra TV lo farei, hanno due mux con un canale e mezzo, c'e' spazio da riempire (vedi AltaItalia TV finita assieme a Videonovara) :badgrin: .
Se invece il problema e' di antenna inadatta, beh ... :eusa_wall:
A me hanno risposto cosi: stiamo verificando purtroppo, in tutta l'area del Piemonte orientale, una concomitanza di diversi problemi. Saranno necessari diversi lavori e non sappiamo dirle in quanto tempo si potranno risolvere le varie problematiche.
Speriamo con il nuovo di anno di ripristinare la copertura delle zone di ns. competenza.

Intanto da oggi pomeriggio è sèparito di nuovo il mux di telestar liguria sul 27... boh non riesco a capire...
 
mckernan ha scritto:
Il Ch.27 da M.Calenzone, dopo i problemi post SwitchOff, presenta sempre una Qualità Stabile al 100%.

Paolo
sto impazzendo con questo mux in questi giorni... fino a qualche giorno fa si vedeva perfettamente stabile in potenza e qualità, poi da l'altro ieri su tutti i decoder e tv mi ha iniziato ad oscillare in continuazione tra segnale agganciato e sganciato in continuazione e oggi pomeriggio l'ho perso. o stanno cambiando l'orientamento, o non capisco cosa sta succedendo...
 
ale89 ha scritto:
Si il problema c'è da quando hanno messo fec 2/3 invece prima era a 3/4 e si riceveva benissimo appunto anche con questo decoder ;)

Il Mux 2 è sempre stato con il fec a 2/3 e nessun problema apparte quando salta o non è perfetta la sfn e non sono solo io che ho quel tipo di problema con il 30 :D

Teoricamente il FEC a 2/3 è meglio del 3/4 perché più conservativo nella correzione d'errore, ma se l'hanno abbassato vuol dire che mettevano in preventivo o erano già stati segnalati problemi col segnale da qualche altra parte.

@ CHRIS 86

Sai se ci sono altri ch. 27 di altri broadcaster nella nostra area?
 
floola ha scritto:
Ma questi signori non rischiano di beccarsi qualche gatta da pelare in tribunale, in questo modo? Trasmettono su canali non loro, quando invece ne hanno già uno. Che sia una sorta di protesta per il caso delle frequenze 61-69 da destinare alla telefonia? Così facendo, però, passano dalla parte del torto.

Senza contare che stanno trasmettendo ancora con l'LCN 12... rischiando davvero grosso.
 
carcamagnu73 ha scritto:
... con me sfondate una porta aperta! é quello che ho sempre sostenuto, ho scritto anche due mail a Rai Way prendendo spunto dalla vergognosa copertura del 22 nella mia zona (che sarà pure a confine con la Lombardia ma è pur sempre ancora Piemonte) per poi allargare il discorso all'opportunità di caricare su un unico mux dal Penice (ad es. il 23) i Tg3 Regione di Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna (e comunque di tutte le regioni tributarie del segnale dal Penice) ... ma non si sono mai degnati di rispondermi nonostante le proposte e le osservazioni fossero molto chiare, debitamente firmate e recanti non un generico nickname ma i miei reali estremi di contatto

Il problema è che quel 22 non si vede in Piemonte, ma si vede in alcune zone di Milano città!! Ergo la Rai dovrebbe un po' aggiustare il tiro... :eusa_wall:
 
CHRIS 86 ha scritto:
sto impazzendo con questo mux in questi giorni... fino a qualche giorno fa si vedeva perfettamente stabile in potenza e qualità, poi da l'altro ieri su tutti i decoder e tv mi ha iniziato ad oscillare in continuazione tra segnale agganciato e sganciato in continuazione e oggi pomeriggio l'ho perso. o stanno cambiando l'orientamento, o non capisco cosa sta succedendo...

Boh non saprei dirti, io continuo a vederlo senza problemi con una buona qualità di segnale e potenza.
 
salussolanet ha scritto:
... che bello, non vedo le tv locali piemontesi, ma da pochi minuti vedo il tg3 dell'Emilia Romagna sul canale 24.
Considerato che difficilmente da Pigazzano arriva fino a Biella, non è che davvero hanno acceso il 24 pure sul Penice?
 
No e' proprio PigAzzano che a Vigevano mi arriva col 72% di segnale dallo switch off. Spero che il Ministero li ridimensioni al volo
 
Otg Tv ha scritto:
No e' proprio PigAzzano che a Vigevano mi arriva col 72% di segnale dallo switch off. Spero che il Ministero li ridimensioni al volo
Ambizioso, questo MUX, vuole diffondere il TGR Emilia-Romagna in mezzo Nord-Ovest :badgrin:
 
E se stessero provando la copertura che si riesce a fare da Pigazzano per mettere insieme Rai Piemonte e Rai Emilia Romagna? :D
 
L_Rogue ha scritto:
Sai se ci sono altri ch. 27 di altri broadcaster nella nostra area?
è quello che mi piacerebbe sapere. già il mux di Lombardia Digitale era impossibile riceverlo, mentre dopo lo switch off il mux di Tivuitalia l'ho sempre preso stabile, tranne da quando hanno messo i canali di Sportitalia, in cui il mux per due giorni risultava spento di giorno e attivo di notte, e dal 24 per due giorni ha iniziato su tutti i decoder e le tv ad alternarsi ogni secondo tra segnale agganciato e sganciato, e i canali si vedevano di conseguenza con delle interruzioni continue, mentre dal pomeriggio del 26 è sparito del tutto. il dubbio che mi viene è che possano avere modificato leggermente l'orientamento tagliando fuori le zone di Milano Nord-Est. anche perchè sul ch35 ricevo perfettamente il mux di Canale 6 sempre dal Calenzone, che prima dello switch off risultava inagganciabile per via delle numerose interferenze.
 
salussolanet ha scritto:
In questo momento il segnale del tg3 sul canale 24 non è più agganciabile .... comunque Telestudio sul quel canale lo scordo
Ciao :D ,
anch'io per un attimo ho ricevuto il TGR dell'Emilia :D ... Anch'io credo che ci dovremmo scordare Telestudio :doubt: .

Saluti da Alessandro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso