Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si li attenua..però a volte se si attenua maggiormente un eventuale interferente si possono anche avere effetti positivi
 
ale89 ha scritto:
Stessa cosa pure a me... il 22 è crollato... e neanche l'anno scorso con fec 5/6 avevo questi problemi... mah
Qui da me il 22 è sempre più forte del 23, anche se l'aumento di Domenica del 23 ha portato la differenza di potenza di un solo 1% in confronto al 6% della settimana scorsa. ;)
 
Se non e' la nebbia e' il freddo che li ammazza: stanno soffrendo tutti quelli del Canate: 27 32 33 34 35 42 44 50 52 53... mentre quelli di Valcava continuano perfetti come sempre
 
Paradox ha scritto:
Idem da me, nei pressi del Ponte Coperto: meno male che non sono il solo, allora!
No, perché qua e là, in questo forum, ogni tanto si apre un dibattito sul tema della ricezione dei vari MUX Mediaset in Pavia città (ma anche in provincia ci son tanti problemi), che si chiude quando arriva qualche saputello a sostenere che è impossibile che si vedano male, visto che il segnale arriva con potenza più che sufficiente, quindi sarebbe tutta (e solo) colpa dell'antenna. Eppure con il condominio abbiamo sentito già tre diversi antennisti: non sanno come risolvere, parlano di interferenze da SFN fra Valcava e San Colombano, difficili da sistemare se prima Mediaset non si mette d'accordo... con se stessa.
Nel frattempo nuovi programmi di altre aziende (RadioCapitalTV, DMax) arrivano senza difficoltà alcuna.
E dire che fra pochi giorni sarà trascorso un anno dallo switch-off...

Si a Mediaset negano e basta! Comunque il MS 5 mi squadretta in continuazione! Solo quando piove la qualità sale al 100% ed è perfetto! Per il resto non è fruibile! E ed è un problema in buona parte della provincia di AL (la potenza, ma soprattutto la qualità sono molto basse!).
 
franz1963 ha scritto:
Qui da me il 22 è sempre più forte del 23, anche se l'aumento di Domenica del 23 ha portato la differenza di potenza di un solo 1% in confronto al 6% della settimana scorsa. ;)
Quindi confermi anche tu che da domenica il 23 sia aumentato nuovamente... :)
Telesubalpina sembra che abbia riacceso il ronzone... qualcuno conferma?
 
liebherr ha scritto:
si li attenua..però a volte se si attenua maggiormente un eventuale interferente si possono anche avere effetti positivi
Cerco ancora di capire com'è che il 67 di TRS, quando piove o c'è nebbia si vede perfetto, con il sole segnale zero come se fosse spento. O arriva più forte con la nebbia o la nebbia attenua un' interferenza. Ma non riesco a capire cos'è che può interferire a Milano sud-ovest e che arrivi da nord...
 
paolo-steel ha scritto:
Cerco ancora di capire com'è che il 67 di TRS, quando piove o c'è nebbia si vede perfetto, con il sole segnale zero come se fosse spento. O arriva più forte con la nebbia o la nebbia attenua un' interferenza. Ma non riesco a capire cos'è che può interferire a Milano sud-ovest e che arrivi da nord...
E la stessa cosa che capita a me ma con un altro segnale...
Sole -> Niente da fare non aggancia nulla
Nebbia/Pioggia/Neve -> Ricevo il mux

Contando che io so di quale interferenza si tratti e che il segnale principale che dovrei agganciare arriva già più debole causa colline ecco che certe condizioni meteo attenuano l'interferenza e fanno aumentare leggeremente il mux che ho a breve distanza 3km e il gioco è fatto.
Come dici te però dovresti capire cosa ti intereferisce...
 
liebherr ha scritto:
la nebbia assorbe i segnali..anche quelli tv..

Con la nebbia sono possibili effetti propagativi sorprendenti. Lo sa qualsiasi radioamatore. Mi ricordo collegamenti in UHF ed FM con Venezia e fin la Slovenia in banda 430 con pochissimi watt ed omnidirezionale grazie alla nebbia padana.

Figurati se l'umido assorbe i segnali radio ..

A riprova di questo è che in questo periodo molti ricevono il 25 dell'Eremo in località impensabili.

E' facile quindi che qualche 22 di altre zone, Veneto ad esempio, interferiscano in presenza di nebbia.
 
ale89 ha scritto:
E la stessa cosa che capita a me ma con un altro segnale...
Sole -> Niente da fare non aggancia nulla
Nebbia/Pioggia/Neve -> Ricevo il mux

Contando che io so di quale interferenza si tratti e che il segnale principale che dovrei agganciare arriva già più debole causa colline ecco che certe condizioni meteo attenuano l'interferenza e fanno aumentare leggeremente il mux che ho a breve distanza 3km e il gioco è fatto.
Come dici te però dovresti capire cosa ti intereferisce...

Ti aumentano il segnale.
 
ale89 ha scritto:
E la stessa cosa che capita a me ma con un altro segnale...
Sole -> Niente da fare non aggancia nulla
Nebbia/Pioggia/Neve -> Ricevo il mux

Contando che io so di quale interferenza si tratti e che il segnale principale che dovrei agganciare arriva già più debole causa colline ecco che certe condizioni meteo attenuano l'interferenza e fanno aumentare leggeremente il mux che ho a breve distanza 3km e il gioco è fatto.
Come dici te però dovresti capire cosa ti intereferisce...
Boh, l'unico 67 a nord credo sia Quartarete da Campo dei Fiori ma mi fà stupire che arrivi fino a qui...va beh tanto si parla di centralizzata e non ci posso far niente, era solo curiosità.. e poi comunque tra un anno stè frequenze ci fanno ciao....mi spiace solo per Evergreen...Cambiando discorso qualche notte fà il decoder con l'aggiornamento automatico mi ha memorizzato il mux di Televalassina ch 42..gulp che cose strane succedono nell'etere in questo periodo:5eek: ..intanto il 39 di Roncola ora mi abbuia totalmente la RSI :mad:
 
Problemi Mediaset Azzano (AT)

Segnalo che è completamente assente il segnale dei MUX mediaset 1, 2, 4 e 5 da Azzano (AT).
Regolare il MUX D-FREE.
 
paolo-steel ha scritto:
Boh, l'unico 67 a nord credo sia Quartarete da Campo dei Fiori ma mi fà stupire che arrivi fino a qui...va beh tanto si parla di centralizzata e non ci posso far niente, era solo curiosità.. e poi comunque tra un anno stè frequenze ci fanno ciao....mi spiace solo per Evergreen...Cambiando discorso qualche notte fà il decoder con l'aggiornamento automatico mi ha memorizzato il mux di Televalassina ch 42..gulp che cose strane succedono nell'etere in questo periodo:5eek: ..intanto il 39 di Roncola ora mi abbuia totalmente la RSI :mad:

Ho fatto delle prove con il CDF che ho in ottica, ma non si riceve nulla .. evidentemente ha i pannelli puntati molto in basso.

Per quanto riguarda il 67 lo ricevo molto bene. Invece è probabile che io non riceva il 65 a causa di qualche disturbo, mi pare sia in uso a Lecco. E' ormai l'unico segnale tra Roncola e Valcava a non arrivare a parte il 24 che si autodisturba ed il 10 che è coperto a Milano dai fetentoni blu che nepure si sintonizzano.

Mi chiedo come sia possibile che alcuni, vedi bleah, si vedano perfettamente su 5 frequenze, una sola non va sul 10, ed una Videostar non si veda per nulla pur avendo il tx in Valcava. Forse qualcuno sbaglia politica di copertura.
 
Videostar su Valcava ha una potenza molto limitata, a Milano il servizio lo fà il Penice, in effetti se giro il pannello verso sud (ma che comunque vede il palazzo di fronte) lo ricevo bene non perfetto essendo un riflesso ma comunque fruibilissimo. Per quanto riguarda CdF non necessariamente devi agganciare un segnale con decoder/tv perchè interferisca,( ci vorrebbe una misurazione con strumento), tenendo anche presente che la " mia" centralizzata non è perfettamente centrata su Valcava/Roncola ma è spostata di 20-30 gradi verso ovest per il problema MDS Valcava/Via Silva
 
Ultima modifica:
segnalo che canale6 nel mux di telelombardia si sta trasformando in Top gusto.
complimenti al gruppo che ha creato canali interessanti, top tech e milanow in primis (top calcio 24 invece non riesco proprio a guardarlo :) ).
 
L_Rogue ha scritto:
Ho avuto un brusco calo di potenza sulle frequenze indicate che non me le rende fruibili dall'antenna sul terrazzo.

Qualsiasi cosa avessero fatto, almeno qui da me la situazione è nettamente migliorata, tanto che il ch. 36, vera pecora nera tra tutte le frequenze ricevibili, si vede finalmente a qualità 100%.

Che abbiano acceso o spento qualcosa, per il momento non importa.

Basta che duri. :icon_rolleyes:
 
paolo-steel ha scritto:
riflesso ma comunque fruibilissimo. Per quanto riguarda CdF non necessariamente devi agganciare un segnale con decoder/tv perchè interferisca

Si, è anche vero, ma appunto ho provato con l'antenna solo sul CDF in verticale e non si vede una mazza ed i segnali sono bassissimi.

Altro discorso invece per Como, il Goi si riceve integralmente.

Per Videostar i problemi sono iniziati proprio quando hanno depotenziato o diversamente pannellato Valcava. Lo ricevo sempre, ma è interferito dal Penice che è fuori sincronia. Il segnale comunque di Valcava non sarebbe basso e lo vedrei perfettamente senza questa auto interferenza.

Se lo sistemassero come il RAI 23, che ora arriva appunto al massimo ed in sincronia, sarebbe perfetto anche il 24 per chi a milano non ha antenne verso sud.
 
Stamattina arrivava fortissimo qui in Brianza il 22 di Telelibertà mai agganciato prima! Ora ovviamente è già scomparso... miracoli della propagazione :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso